Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Forcella E-Move 2009 City
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 09/06/2015 : 20:26:21  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mentre ero in movimento e senza che me ne accorgessi si è fratturata una forcella proprio in prossimità dell'asse della ruota(hub anteriore)probabilmente perché molto sollecitata e non proprio di materiale adeguato.
Proprio sul lato sx cosicché l'asse delle connessioni elettriche si è messo a ruotare, ha twistato i 3 fili del motore che alla fine si sono spezzati (due su tre). Ecco perché me ne sono accorto.La centralina era costantemente in errore.
La forcella è una Top Gun Suspension 046LO.
Individuato il sito ufficiale di Taiwan da cui attendo risposta.
Trovate anche due forcelle probabilmente compatibili dal sito amazon.co.uk che però non spedisce in Italia:
http://www.amazon.co.uk/WHEEL-SUSPENSION-THREADED-PURPLE-154mmSTEERER/dp/B00718WQI8/ref=pd_sim_sbs_200_3?ie=UTF8&refRID=1M27GRD6PGQTWXXA4NAG

Ho scritto anche a Wattworld.ch da cui attendo risposta come da TGS.
La difficoltà sta nei fori su cui si attestano le astine che mantengono il parafango alla giusta distanza.
Qualcuno mi sa dare consigli o altri riferimenti web di e-commerce mentre attendo le risposte?
La forcella venduta su amazon.co.uk non costerebbe nemmeno tanto (circa 40€ convertito dalle sterline) ma il problema è la compatibilità di cui sopra.
La forcella è da 1 1/8" per ruota da 26".


Immagine:

218,55 KB



Immagine:

252,26 KB

Immagine:

225,7 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 09/06/2015 : 23:52:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei sicuro che le rondelle poste tra i dadi e la forcella fossero della misura giusta per entrare nella parte ribassata dei forcellini senza forzare?

Se ci vanno troppo strette quando stringi i dadi si spezza l'alluminio proprio nel punto dove è accaduto a te!

Le forcelle nate per ruote con mozzo a sgancio rapido hanno questa parte ribassata per sicurezza, e quando si monta un motore occorre tornire le rondelle di corredo fino a quando entrano liberamente in questo spazio...
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 10/06/2015 : 08:34:19  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Sei sicuro che le rondelle poste tra i dadi e la forcella fossero della misura giusta per entrare nella parte ribassata dei forcellini senza forzare?

Se ci vanno troppo strette quando stringi i dadi si spezza l'alluminio proprio nel punto dove è accaduto a te!

Le forcelle nate per ruote con mozzo a sgancio rapido hanno questa parte ribassata per sicurezza, e quando si monta un motore occorre tornire le rondelle di corredo fino a quando entrano liberamente in questo spazio...



Ti garantisco che le rondelle entrano senza forzare, il braccio di destra (nel senso di marcia), quello integro, si trova in queste condizioni nel rispetto della sequenza di montaggio rondella+dado+dado chiuso.


Più che a qualche difettosità riconducibile a qualche micron di troppo penserei allo stress dovuto alla irregolarità del piano stradale e non necessariamente buche vere e proprie.
A parte queste considerazioni il problema ora è trovarne una e sostituirla. Cosa che al momento non riesco a fare

Immagine:

224,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 10/06/2015 : 09:40:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che strano che non sia presente una rondella con l'"orecchio" anti rotazione...
Non potrebbe essere questa una con-causa Sergio? L'asse ruotando spinge tendendo ad allargare il forcellino e lo spacca?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 10/06/2015 : 10:34:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto quoto Stefanschen, manca la rondella antirotazione, (anche se poi avrebbe scaricato lo sforzo nello stesso punto) e poi dalla foto in primo piano si nota un altro problema: La rondella interna dovrebbe coprire tutta la superfice del forcellino in modo da distribuire meglio lo sfrzo del serraggio del dado.

Altra cosa, come hai calcolato il serraggio? Il valore è di circa 48Nm e posso giurarti che in mancanza di chiave dinamometrica è facilissimo superarli e spezzare l'alluminio: Le asperità del terreno non possono provocare quella rottura, in fondo si tratta di una forcella ammortizzata e di un motore leggero, e la forza delle asperità non si scarica certo in quel punto...
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 10/06/2015 : 14:08:54  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefanschen ha scritto:

Che strano che non sia presente una rondella con l'"orecchio" anti rotazione...
Non potrebbe essere questa una con-causa Sergio? L'asse ruotando spinge tendendo ad allargare il forcellino e lo spacca?



Considerazione interessante e probabilmente più che azzeccata.
Le rondelle con "orecchio" (come le chiami) sono presenti solo sul posteriore (non le smonto perché non ho voglia).
Non chiedermi il perché. Io ho solo sostituito le camere d'aria ogni qualvolta ho forato, poche per la verità anche perché successivamente ho depositato uno spessore di kevlar all'interno dello pneumatico.
Per rispondere a Barba, purtroppo non dispongo di una chiave dinamometrica e quindi può darsi che abbia forzato, questo si.
Ma io voglio una forcella nuova, sigh....ero appena arrivato solo a 11.000Km....
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 10/06/2015 : 14:17:19  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo.
L'ammo è bloccato praticamente da quando dispongo della bici ovvero da quando per un problema al captatore che era difettoso (tre mesi dopo l'acquisto) rispedii il tutto a quell'inqualificabile di Fashion Motor a Roma. Quando tornò (senza peraltro che Fashion risolvesse il problema al captatore che andava sostituito e dopo la fuga di Eric Poupè a Bruxelles e la chiusura di Wellness a Tuscania) l'ammo me lo ritrovai bloccato. Quindi ritengo che da quel momento l'energia si sia sempre scaricata tutta in quel punto. Personalmente ritengo che in ambito cittadino l'ammortizzatore serva a ben poco, motivo per cui non è ho sentito la mancanza ma vero come è vero che era comunque compreso nel prezzo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.