Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 P2-B 48 Volts
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 24/01/2008 : 21:26:26  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messi da parte i sogni in...alternata, ho trovato una pagina piena di motori:
http://www.ebike.biz/
tra i quali mi piace molto questo qui:
http://www.users.bigpond.com/solarbbq/P2-B.htm
Io passo i 100 Kg. e sto in una zona collinosa. La bici è un vecchio rampichino-carroarmato senza ammortizzatori (ma con una bella sella in gel !) tutto di acciaio tosto tosto.
Lo uso per andare in centro a far giretti e lo vorrei anche usare per gironzolare per i colli senza sudare. Per quello uso la muscolare in alluminio.
Questo motore mi piace perchè è geared e brushless, piccolo e poco pesante, nonchè non esageratamente potente.
Inoltre, monta un recupero di energia in frenata (UAZ !) e costa poco.
Unico neo, vorrei abbinarci un set di DEWALT delle ultime, quelle con le A123 che hanno però un voltaggio di soli 36 Volts.
Inoltre, non forniscono la ruota montata, però spiegano come farsela coi raggi che danno loro.
E per finire bisogna anche adattare la larghezza xchè è più largo delle bici nostre e...non c'è nè PAS ne altro controllo sulla potenza a parte il...gas!
Che ne dite ? Si può pensare di fare un ordinino del kit ?

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 10:15:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bigpond è australiano, ed è un venditore piuttosto noto ed esperto (anche se un po' litigioso, a quanto leggo sui forum stranieri): immagino che il motore sia buono, ma farselo venire da lì è un po' lunghetto... comunque... in teoria allargare una forcella in acciaio è facile ma credo che ci voglia una certa abilità e sempre in teoria un pas molto elementare dovrebbe potersi adattare ma con risultati peggiori credo del controllo con solo manopola, in ogni caso potresti provare a chiedere stesso a lui... quanto alle dewalt, sono come dici a 36V (33 in verità) ma cominciano ad apparire anche le celle singole a123 nei negozi di modellismo: tutto sta ad essere capaci di costruirsi un pacco a 48V con opportuna elettronica di controllo e di ricarica e non credo che sia semplicissimo... se la cosa ti interessa ti cerco un po' di thread di forum americani e simili dove se ne discute (da endless sphere a yahoo power assist, se vuoi cominciare a buttarci un occhio)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 11:01:20  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho appena chiesto a un amico listino dewalt 395 € l'una gran sconto ma è esagerato... su ebuy costano poco ma dicono che non spediscono via aereo... quanto occorre in nave? Quale è tensione minima per non rovinarsi?
Io l'inglese lo mastico poco... se ci fosse qualche anima gentile che scrivesse una guida su come costruirsi i pacchi come e con cosa ricaricarli... Troppo??
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 11:35:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ggiommi ha scritto:

Ho appena chiesto a un amico listino dewalt 395 € l'una gran sconto ma è esagerato...


non ho capito cosa ti darebbe a questo prezzo, la batteria 2,2ah?
guarda anche in inghilterra quanto costano: l'eventuale spedizione via terra è più semplice
comunque qui trovi le A123 sfuse di cui parlavo
anche se sono batterie molto sicure, pare, la costruzione di un pacco al litio non è uno scherzo: io non ne so abbastanza non solo per consigliarti, ma neppure per fare una traduzione attendibile di quello che si legge sui forum stranieri... se vuoi cimentarti col francese c'è chi lo ha fatto su cyclurba

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 12:41:36  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
395€ è il costo di una DC9360 dewalt 36V 2.2A di listino sconto è alto ma su ebuy imparagonabile... trovate solo negli stati uniti..... Chissa se la protezione tensione minimi è nel pacco batteria o negli utilizzatori? e quale sara stà tensione?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 13:11:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caspita - sono carissime!

io però farei due cose: una, verificherei se la limitazione al trasporto del litio vale anche per queste batterie, perché avevo sentito tempo fa che le nanofosfati erano esenti da alcune regole; due, chiederei agli amici più esperti qui cosa sanno delle 36V bosch, che invece si trovano a buon prezzo su ebay dall'inghilterra - per quello che ne so io sono batterie molto buone, con un comportamento analogo alle dewalt, già testate p.e. col nano-motor (attenzione, che ci sono in due o tre tagli, e ovviamente per i nostri usi converrebbe il maggiore)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 15:23:09  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo segnalato in un altro topic questo venditore ebayer

http://stores.ebay.it/PingBattery

queste arrivano da Shanghai.

L'avevi visto ?
Per ora c'è un prezzo battuto di 169€+54spedizione per 48v/10ah per una delle varie offerte

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 15:24:50  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... se la cosa ti interessa ti cerco un po' di thread di forum americani e simili dove se ne discute (da endless sphere a yahoo power assist, se vuoi cominciare a buttarci un occhio)

Grazie Elle. La cosa mi interessa, anche perchè ho appena rottamato la moto ! (SOB !)
Ho visto le batterie cinesi. Interessante prezzo, ma guarda la fattura !
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 15:52:27  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I venditori americani per le dewalt non dicono nulla sul aereo. Dicono spedizione 6-7 gg. Puo essere che le bloccano al momento di salire in aereo? e io rimango fregato? L' IVA è a fortuna? se si esiste una percentuale? le bosch inglesi sono più costose a occhio.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 16:15:14  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se con fattura intendi l'estetica chiaro che a quel prezzo non puoi pretendere i fiocchetti..
Su invece le qualità costruttive....siamo a livello di scommessa...come dicevo nel mio altro post su quelle offerte ebay.. i "feedback" paiono positivi..ma non si hanno riscontri ex post sulla reale "bontà" e tenuta delle batterie stesse

Poi bisogna cmq tener conto dei dazi anche da Shanghai credo..e non so quanto possono incidere (tipo se riesci a fartele mandare come "campione senza valore"...o con valore dichiarato basso)

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 16:30:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffaele, allora sulle dewalt comincia a guardare qui
(anzi, se poi ne capisci abbastanza da riportare qualche informazione ci fai un piacere)

ggiommi, sulla questione dell'aereo io non so dirti: la severa limitazione del litio a partire dal nuovo anno è vera, però come ripeto ricordo che in passato le nanofosfati erano considerate una categoria a parte anche per il trasporto - la cosa più semplice sarebbe chiedere al venditore... in ogni caso se acquisti con la protezione d'acquisto di paypal e non ricevi la merce sei coperto... per valutare il prezzo USA considera sempre la lotteria della dogana: possono lasciarlo passare o caricarti oltre il 30%... le bosch europee invece mi sembrava che fossero sui 100 euro per le 2,6ah, che non mi sembra un cattivo prezzo... naturalmente poi c'è la questione del caricabatteria

delle lifepo cinesi discutemmo tempo fa qui - ma nel caso volessi comprare qualcosa verificherei sempre come se ne parla al momento in giro per il mondo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 16:34:19  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La dogana è a...campione, ma più è voluminoso e pesante, cioè più dà nell'occhio, più hai possibilità di farti fregare.
Mettere insieme un pò di pile per fare 48 Volts a 20 Ah non mi sambra nulla di difficile.
Per l'apparecchio di ricarica, invece, mi sembra un casino.
Magari si potrebbe vedere di comperare solo quello dalla Cina. Lì dicono addirittura che lo regalano con le batterie.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 16:42:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me recentemente su un pacco di medie dimensioni spedito con fed-ex dagli usa hanno colpito duro... mi sembra di ricordare che ci sono alcuni vettori meno campionati ma non ricordo quali, in genere acquisto in europa... qualcuno ha esperienze al riguardo?

---
edit: ggiommi non avevo risposto - a quel che so la protezione di tensione è nel pacco sia per le dewalt che per le bosch, qual è esattamente però non lo so

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 17:17:30  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle,questi matti qua stanno cercando di costruire un multicharger per pacchetti paralleli di A123 in modo tale da ricaricarle in 15 min. !!!
E, al massimo, in 2 ore !!!
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=2824&sid=ecb40615229a2cdf72c5b98eaac93f94
Americanazzi !!!
Se ci fosse un elettricista in gamba che conoscesse anche l'inglese, non come me che non sono un elettronico, magari potremmo copiarli.
Forza artigiani-imprenditori ! ITALIANI !!!!!!!
Ehmmm, mi son lasciato andare...
Su quel forum si dibatte sulla potenza dell'alimentatore e sull'efficenza del sistema di ricarica basato su dei convertitori DC-DC in parallelo e per ogni pacchetto di batterie.
Loro stanno già ragionando sul peso del coso completo e sui tempi di ricarica, prechè il loro sogno sarebbe quello di portarselo in bici e poi, finita la carica, pausa...caffè e OPLA' ricaricato tutto !
Si parla di pacchi da 10 - 20 Ah con voltaggi da 48 - 78 Volts.
Se fossi uno del settore, mi ci butterei a capofitto. Sai che business, con la richiesta che sta salendo in verticale !
Costo puro dei materiali (presi su eBay da tutto il pianeta) Max.500 $

Qui invece c'è un video di uno che smonta un pacco di DEWALT da 36 Volts.:
http://it.youtube.com/watch?v=qQJUEeKo7KQ

E questo è uno schema per la costruzione di un caricabatterie per A123 (in inglese):
http://www.itee.uq.edu.au/~aupec/aupec04/papers/PaperID160.pdf

Questo è un link a un pregetto collettivo lanciato dal moderatore di quel forum, per costruire un multicharger ultrarapidi per pacchi in serie-paralleli di A123 (C'È ANCHE LO SCHEMA ELETTRICO):
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=3028

Sito che vende batterie LiFePo4 :
http://www.all-battery.com/index.asp?PageAction=VIEWCATS&Category=258
...e TOMBOLA ! I RELATIVI CARICHINI PER A123:
http://www.all-battery.com/index.asp?PageAction=VIEWCATS&Category=398
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 18:01:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uau!

sono convinto anch'io che qui ci sarebbe da fare per uno bravo

sentiamo un po' che dicono gli amici più pratici di queste cose

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 18:16:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io di queste faccende ho già espresso piu' volte il mio parere in merito, il forum ne è pieno, ed il mio è sempre un:
lasciate perdere!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.