Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 DEWALT su eBay.de
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 10:59:48  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.de/Akku-36-0-V-2-2-Ah-Li-Ion-DeWALT-DE-9360-Neu_W0QQitemZ120214144212QQihZ002QQcategoryZ124423QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Che ve ne pare come prezzo ?
Queste arrivano in meno di una settimana xchè sono in Germania.
Il prezzo è di 119 Euro contro i 99 US$ negli USA.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 18:36:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me è un buon prezzo raffaele - i 99 dollari tra spedizione e dogana gli arrivano molto vicini... tutto sta a vedere l'affidabilità del venditore, che pare buona, e la disponibilità di un caricabatterie... resta virtuale, ma come sempre in queste cose, la garanzia

però tu ti sei fatto un'idea di quanti pacchi ti servono e di come connetterli?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 22:08:11  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io necessito di 36Volts a 18 Ah. Quindi sono circa 9 unità, visto che le DEWALT danno 2,2 Ah e 36Volts (33), connesse tutte in parallelo.
Mi sembrano tante. Quelle sul sito danno 36Vx18Ah e pesano 6,6 Kg.
Sbaglio qualcosa ?
Poi, con 1 caricabatterie quanto ci metto a ricaricarle ? Una settimana ?
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 22:15:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse queste vengono meno

http://cgi.ebay.it/36V-18AH-Electric-Scooter-E-Bike-Li-Fe-LiFePO4-Battery_W0QQitemZ220194408426QQihZ012QQcategoryZ75210QQcmdZViewItem
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 22:52:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramente vengono meno e abbiamo la fortuna che mazott le sta testando se non sbaglio... ma altrettanto sicuramente non sono la stessa cosa delle a123 direi... in ogni caso raffaele anch'io suggerirei di valutare un'alternativa... ma tu hai davvero bisogno di tutta questa capacità? per la maggior parte degli usi 18ah sono proprio tanti... con le dewalt peraltro ti peserebbero una decina di chili e il sistema di ricarica rischierebbe di essere un impiccio terribile... no, io le dewalt le vedo come batterie ideali per piccole percorrenze: un motore non troppo assetato ci passa i 10km per un chilo di peso con ricarica rapidissima... con due, magari una in ufficio e una casa, si gestiscono la maggior parte dei percorsi lavorativi... ma nove!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 09:21:24  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle, spiegami una roba: se il controller lo danno fino a 18 Ah e il motore pure, quei 18 Ah lì sono quelli che devo avere nelle batterie o no ? http://www.users.bigpond.com/solarbbq/GL2.htm
Outside1, le ho viste le cinesi, ma sono assemblate come ?
C sarebbero anche quelle su questo sito qua, che è il nuovo sito di Brett White:http://www.ebike.biz/
Grazie e perdonate la mia ignoranza.
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 09:56:31  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno sa se possibile, caricare le dewalt, collegando al carica batterie piu batterie in parallelo il tempo di ricarica si moltiplica? Perche andare a cambiare 4 o 6 o 8 batterie inserendone una all'ora è impreponibile... esiste un caricabatterie che le può caricare assieme? La tensione minima di troppo scarica per non rovinarla, chi sa quale è ed eventualmente esiste un dispositivo elettrico che toglia il contatto a "quella" tensione. Tarabile?
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 10:01:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo 830$ mi sembrano una bella cifra! come sono assemblate le cinesi non lo so devi chiederlo a mazott.
da parte mia come ho spiegato molte volte occorre lasciare perdere gli assemblamenti di parti di batterie staccate perchè non sono caratterizzate e alla fine devono essere gestite ogni blocco a se. Anche formare una batteria partendo da singoli elementi occorre averea la garanzia dal produttore che ogni uno degli elementi sia caratterizzato e scelto per formare un batteria con valori identici.

Questo pero' non lo si puo' avere con pacchi differenti, intendo dire che una soluzione già pronta ad esempio di un pacco 36V o 48V a maggior ragione, è senz'altro preferibile che non acquistare 3 o 4 pacchi di batterie separati da collegare in serie, non è la stessa cosa del pacco.

I costruttori di questi pacchi se non vogliono perdere credibilità devono per forza attuare i controlli di ogni singolo elemento per poter garantire
la formazione del pacco nel modo piu' omogeneo possibile, non possono permettersi il lusso di formare il pacco e poi ci sia qualche elemento scarso che danneggerebbe tutto il lavoro fatto.

Quindi io sono sempre dell'idea di acquistare un pacco finito, da un produttore affidabile che ti dia la garanzia necessaria, vedremo quelle di mazott se daranno ragione o si renderanno delle bufale.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 10:02:50  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ouch! e tu a me chiedi di spiegare queste cose? mi faranno nuovo nuovo!
ma proviamoci - salvo correzione dei più tecnici...
allora, che il motore sia dato a 18ah non capisco bene che significa, ma che il controller è dato a 18ah significa che questo è il massimo dell'intensità di corrente che lascia passare... ora questo non significa affatto che richieda batterie della stessa capacità... è vero che se alla batteria viene chiesta una corrente pari o inferiore alla sua capacità la eroga con minore stress, ma specialmente le batterie di cui stiamo parlando sono in grado di erogare correnti diverse volte la loro capacità (C) con un ridotto effetto peukert - quello cioè che impedisce a una batteria di erogare tutta la sua capacità nominale se sottoposta a correnti di scarica elevate... i dati che indicavo di 10km di percorrenza con una batteria da trapano di 2,2-2,6ah si riferivano a un crystalyte con controller da 20ah o a un nano con controller da 15ah... in breve, se vai su batterie di questa qualità il primo criterio è l'autonomia che ti serve, poi magari si aggiusta la scelta in base alle correnti di scarica prevedibili, ma in ogni caso non hai alcun vincolo (o quasi) al limite del controller

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 10:07:10  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Outside1, ti dò ragione, ma nel caso delle LiFePO4 c'è un circuito che si trova sempre assemblato su tutte le batterie che vedo smontate e che non sò a cosa serva. C'è nelle DEWALT, in quelle sul sito di White e sicuramente anche sotto il nastro grigio delle cinesi.
Se sapessi che roba è quel circuito, anch'io ragionerei su come farmele, perchè preferirei averle appese alla canna superiore, all'interno del triangolo del mio rampichino, piuttosto che sul portapacchi, non fosse altro per la migliore e più centrale distribuzione dei pesi.
Elle, sì, mi riferivo ai dati sul sito, vicino al motore, quindi mi dici
che posso prevedre di usare magari 2 sole DEWALT e vivere felice ?
Puoi ipotizzare un'autonomia media per un ciccione di 110 Kg. su percorso misto e pneumatici Schwalbe Big Apple a 4 bar ?
Grazie ragazzi, siete un mito.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 10:22:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetta raffaele, tu stai passando da una 18ah (x36V=648W) a una 4,4ah (x33V=145W)! non so che autonomia può darti nelle (pesanti) condizioni indicate... con questo calcolatore puoi giocare un po' a capire i W necessari alle diverse condizioni (considera sempre che una parte ce li metti tu con la pedalata)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 10:34:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo che so cosè il circuito all'interno delle batterie, si tratta dell'eletronica che governa tutti i parametri di carica delle batterie, la loro equalizzazione, la loro protezione nell'utilizzo, per non farle esplodere.

Proprio per questo poi vanno ricaricate ogni pacco singolarmente come in origine

Immagine:



Immagine:

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 12:00:11  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK, outside1, allora non basta mettere in serie e parallelo il numero giusto di batterie ma anche acquistare e collegare nel giusto modo il giusto circuito elettrico. E io questo non lo sò fare...
Come lo calcolo, dove lo trovo, quanto costa, come lo collego...???
Per quello, con queste batterie (tipo A123) non me la sentirei di arrangiarmi. Fossero NiCd, allora sì.
Ma fammi capire, quello è quindi, in pratica, il caricabatterie, o un circuito che và poi collegato al caricabatterie adatto ?
Per quanto riguarda a ricarica singola, ho chiesto al cinese (pingpong o come cappero si chiama) e lui ha detto che i suoi pacchi si caricano tutto in una volta.
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 17:53:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il circuito che vedi sopra è quello tolto da un pacco di celle al litio. In pratica ogni pacco che acquisti, intendo una batteria formata da piu' celle incapsulata e con due o piu' terminali all'esterno dell'involucro, al suo interno si trova un circuito similare.

Se tu le disassembli il circuito non lo puoi scollegare, lo devi mantenere connesso e quando la batteria sara scarica la dovrai ricaricare collegandoti a quel circuito con il suo carica batterie. Se poi colleghi in altrettanti pacchi di batterie in serie , allo stesso modo dovrai provvedere la ricarica singolarmente

Per il pacco cinese che hai citato essendo formato in origine cosi' hanno già previsto il circuito opportuno che prevede la ripartizione
di ricarica utilizzando un solo caricabatterie.

Ribadisco per l'ennesima volta, se ti serve una batteria, compra il pacco completo e lascia perdere assolutamente l'assemblaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! spero solo che dopo questo ultimo consiglio non te ne vieni fuori con un altro ennesimo
link di batterie da assemblare.
Torna all'inizio della Pagina

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 18:39:44  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Outside ,compra il pacco completo , almeno del circuito elettronico di controllo .
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 21:04:19  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però potrei ricaricare le DEWALT pacco per pacco, 1 alla volta e poi collegarle in parallelo sulla bici, no ?
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 23:35:32  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

sicuramente vengono meno e abbiamo la fortuna che mazott le sta testando se non sbaglio...


Si', sono esattamente di quel tipo ed anche il venditore e' lui


ma altrettanto sicuramente non sono la stessa cosa delle a123 direi...


Avevo trovato le A123 in Italia ad un prezzo relativamente vantaggioso, ma ho anche momentaneamente desistito per l'alto costo degli accessori, ma non solo. Paradossalmente, le A123 non sono la spesa maggiore, ne' la spesa stessa e' un problema, proprio a causa delle limitazioni degli accessori. Si spende molto in caricabatterie e LBA ( i bilanciatori) ma c'e' anche complessita' di configurazione: tanto i caricabatterie quanto i bilanciatori non permettono una procedura facilmente realizzabile per il voltaggio desiderato, al massimo si arriva a 18 celle ( e con modulo 6), fatto che complica moltissimo la cablatura dei setup, necessariamente diversi in fase di carica e di scarica.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 23:46:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stai parlando delle celle a123, vero?, non delle dewalt... sembra proprio che queste ultime restino una buona soluzione se si riesce ad adoperarle così come sono - e quindi per brevi percorrenze assistite...

raffaele, immagino che caricare una dopo l'altra anche solo 4 dewalt sia una bella scocciatura - senza dire della necessità di riconnetterle ogni volta tra loro... qui comunque c'è un tipo che ne fa un uso modulare, magari puoi cercare di capire meglio come si è organizzato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 23:57:45  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

stai parlando delle celle a123, vero?, non delle dewalt... sembra proprio che queste ultime restino una buona soluzione se si riesce ad adoperarle così come sono - e quindi per brevi percorrenze assistite...


Si' hai ragione, non sono le Dewalt quelle che dico io. Non ho mai esaminato a fondo le Dewalt, che d'altra parte nessuno regala, ma l'impraticita' di gestirne le combinazioni di collegamento, quando necessarie per raggiungere il voltaggio desiderato, e' secondo me un punto problematico.


raffaele, immagino che caricare una dopo l'altra anche solo 4 dewalt sia una bella scocciatura - senza dire della necessità di riconnetterle ogni volta tra loro...


un po' questo

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:05:51  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ggiommi ha scritto:

Qualcuno sa se possibile, caricare le dewalt, collegando al carica batterie piu batterie in parallelo


Le A123 e, immagino, anche le Dewalt hanno bisogno di caricabatterie assai specifici, non ne esistono al momento molti, e sono tutti abbastanza rigidi nelle configurazioni ammesse. Usare caricabatterie non adatti danneggia quasi certamente queste batterie, che sono un genere a parte.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:09:35  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, pare che il tizio abbia cambiato il controller del suo Crystalyte 408 sostituendolo con un 72 Volts a 35 Ah al posto dell'originale 36 Volts 10 Ah e usi le DEWALT in serie da 2 fino a un massimo di 6 con 3 gruppi paralleli , in modo da avere sempre 72 Volts, secondo le percorrenze previste.
Da come le sfila dalla sacca posteriore della bici mi sà che ha studiato un collegamento a incastro magari prendendo a spunto dal caricabatterie.
Immagino che le ricarichi singolarmente, cioè un pacco alla volta con più caricabatteria, che negli USA costano 25$ (www.eBay.com)
Dice che ogni tanto la bici si impenna da sola. Ci credo !
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:15:34  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside1 ha scritto:
come sono assemblate le cinesi non lo so devi chiederlo a mazott


Ho visto che, nel frattempo, sono stati espressi giudizi tecnici molto severi a riguardo, da parte della community internazionale, che in parte condivido. Questi pack hanno una struttura meccanica eccessivamente semplificata, le celle legate con un largo nastro isolante appena rinforzato da garza. Cio' rende vulnerabile il pack nel tempo, senza parlare del degradamento del nastro con le alte temperature ambiente. Fondamentalmente sono considerabili un semilavorato da rifinire adeguatamente.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:24:55  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside1 ha scritto:
vedremo quelle di mazott se daranno ragione o si renderanno delle bufale.


La qualita' delle celle non sembra cattiva, i BMS sembrano invece un tallone di Achille ma c'e' anche molto da snebbiare in quello che se ne dice in giro, che potrebbe anche essere mosso da critica negativamente interessata. Occorre ricordare anche che il costo di questi pack e' un quarto di quelli attuali griffati e le aspettative devono essere necessariamente proporzionate.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 23:30:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per l'aspetto del montaggio lo si è visto chiaramente in foto per cui se le acquisti sai a priori che un po di bricolage lo dovrai fare.
A riguardo dei circuiti di controllo l'importante è che funzionino e non si guastino prematuramente, incrociamo le dita.

I circuiti sono similari a quello sopra, o ancora piu' complessi?
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 09:04:07  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono studiato un sito americano (io l'inglese too it!!) dove parlano di DEWALT e le celle che le compongono....Mi sembra di capire che il pacco con suo caricabatterie non bilancia bene le celle cosi accade che si sfrutta il pacco al 70-80% della carica possibile....oltre a una usura superiore. Per sfruttare a pieno le singole celle occorre riassemblarle con vari componenti elettronici e caricabatterie che per me sono TABUUU
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 09:08:10  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside1 ha scritto:
incrociamo le dita.


Certo, aiutatemi anche voi a farlo, che' e' sempre tecnicamente fondamentale....

A proposito di qualita' e acquisti griffati, non e' poi tutto oro quello che luccica, rifrasando la nota pubblicita' del caffe'.
Ho proprio ieri ottenuto un RMA, un ritorno autorizzato in garanzia, del caricabatterie 48V Tenergy in uso del mio mini-pack NiMH, caricabatterie che ha marcato visita l'altra settimana - rotto senza altri sintomi apparenti.


I circuiti sono similari a quello sopra, o ancora piu' complessi?


Sono dello stesso tipo, cambia solo la quantita' dei componenti, in rapporto al numero di celle gestite.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.