Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 amperometro...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alex87e25
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 22:13:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex87e25 Invia a Alex87e25 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi, pensavo di mettere un amperometro alla mia futura bici eletrica per sapere i consumi... però nn volendo interporre un tester tra le batterie e il motore perche ne ridurrebbe il passaggio di corrente.. voevo sapere se ce un modo per misurare gli amp "a distanza" cioè senza interporre nulla nell'impianto elettrico, attendo illuminazioni...

...e-bike in costruzione...

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 22:30:21  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ALex, ci sono delle "pinze amperometriche" adatte anche alla corrente continua

Sono proprio costruite come una pinza che abbraccia UNO dei due fili che escono dalla batteria, senza bisogno di interromperlo

http://it.wikipedia.org/wiki/Pinza_amperometrica

Normalmente misurano le correnti alternate, ma ce ne sono anche per la corrente continua (usano dei sensori Hall come quelli nei nostri motori e nelle nostre "manette" per misurare il campo magnetico generato dalla corrente)

Solo che non sono di facile installazione a bordo di una bici

La soluzione più "pulita" è quella di mettere in serie ad uno dei cavi della batteria un pezzo di filo di lunghezza appropriata e leggere ai suoi capi la caduta di tensione (che è proporzionale alla corrente) con un tester, che si può posizionare dove si vuole ... a portata di occhio
Questo filo "opportuno" si chiama shunt ed è una tecnica usatissima per misurare le correnti elevate

La perdita che si ha inserendolo nel circuito è orientativamente di 0.2 Volt pari a qualche Watt nelle condizioni di massimo assorbimento, perciò la riduzione della corrente che va al motore sarebbe insignificante

Al posto del sistema tester-shunt, si può usare un vero e proprio amperometro che introdurrebbe più o meno la stessa perdita ma sarebbe molto più scomodo da posizionare

Se hai bisogno di schemi, valori e chiarimenti continua nelle domande


Usare invece un tester lasciato permanentemente sulla portata Ampere, non va bene perchè se la corrente perdura per più di pochi secondi, il tester fonde




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Alex87e25
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 23:04:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Alex87e25 Invia a Alex87e25 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma sei un enciclopedia...
per il metodo shunt... nn ho capito bene...

...e-bike in costruzione...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 23:53:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni "conduttore elettrico" (perciò ogni cavo elettrico) ha una piccolissima resistenza, proporzionale alla sua lunghezza

Questo significa che se prendo una batteria da 12V e la collego ad una lampadina con un cavo di 100 metri, alla lampadina arriveranno soltanto 10 Volt; gli altri due si ... perdono ... lungo il cavo (che si intiepidisce un pochino)

Per chi ha fatto un pò di elettrotecnica è la legge di Ohm : tensione = resistenza x corrente

Posso sfruttare questo fatto per costruirmi un amperometro

Immagine:

32,11 KB

Con il tester leggo la caduta di tensione che c'è sullo shunt, che è proporzionale alla corrente che lo attraversa

Lo "shunt" è nient'altro che un pezzo di filo della stessa sezione di quello che esce dalla batteria, di lunghezza tale per cui, con 1A che va alla lampadina, il tester segni 10 milliVolt (si può calcolare teoricamente la lunghezza e poi aggiustare a tentativi; orientativamente da mezzo metro a un metro)

In questo modo posso posizionare il tester dove mi aggrada, tanto i fili che lo collegano allo shunt sono piccoli a piacere, e posso alloggiare lo shunt nelle immediate vicinanze della batteria

(ovviamente nel nostro caso al posto della lampadina ci sarebbe la centralina che alimenta il motore)



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.