| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | gip_madUtente Attivo
 
    
 
                Veneto
 
 
   705 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2008 :  18:51:36         
 |  
           	| Al momento dai nostri motori escono 3 cavi per l'alimentazione... quindi intuisco che sono in configurazione delta, giusto? Che dite, secondo voi è possibile "isolare" i 3 singoli avvolgimenti, portare fuori 6 cavi, e usarli in configurazione switched? Cioè, parte in wye per avere più coppia, poi cambia in delta per avere più velocità. Ovviamente serve una centralina che gestica il tutto, ma quello non è un problema  (almeno per me!  ). Suggerimenti? Consigli?
   |  | 
              
                | joffaUtente Master
 
      
 
 
 
               
   3956 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/07/2008 :  10:07:07       
 |  
                      | Costa... ...poi, se trovi chi compra al tuo prezzo, si può fare tutto.
 |  
                      |  |  | 
              
                | gip_madUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   705 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/07/2008 :  10:16:43         
 |  
                      | |  |  | joffa ha scritto: 
 Costa...
 ...poi, se trovi chi compra al tuo prezzo, si può fare tutto.
 
 | 
Eh? Io mica devo venderlo, lo faccio per divertirmi!
  |  
                      |  |  | 
              
                | blindo7Utente Master
 
      
 
 
 
                Lazio
 
 
   4057 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/07/2008 :  13:53:24         
 |  
                      | Visto che siamo in tema,volevo chiedervi perchè dal motore della mia Albatros che è un ABB tecnomasio,escono quattro fili grandi,mentre dal NINE tre grandi ed altri piccoli? |  
                      | www.enerlab.it
 |  
                      |  |  | 
              
                | joffaUtente Master
 
      
 
 
 
               
   3956 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/07/2008 :  13:18:43       
 |  
                      | |  |  | blindo7 ha scritto: 
 Visto che siamo in tema,volevo chiedervi perchè dal motore della mia Albatros che è un ABB tecnomasio,escono quattro fili grandi,mentre dal NINE tre grandi ed altri piccoli?
 
 | 
Perchè non è un brushless, ma ha le spazzole.
 |  
                      |  |  | 
              
                | blindo7Utente Master
 
      
 
 
 
                Lazio
 
 
   4057 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/07/2008 :  19:32:45         
 |  
                      | Però è pubblicizzato come brushless,almeno sulle vecchie locandine,comunque è un progetto di quasi dieci anni fa,ed uscito di produzione,mah...come impressione è liscio e scorrevole,ma il NINE è più performante anche se brusco,ed ha più autonomia,almeno credo non sono tanto addentrato,ciao |  
                      | www.enerlab.it
 |  
                      |  |  | 
              
                | neroUtente Normale
 
  
 
                 
                Molise
 
 
   95 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/07/2008 :  06:29:16       
 |  
                      | Adesso questi motori, tipo il nine, sono alimentati a delta o all'altro modo? Come è poi finita la prova di alimentarlo nei due modi, che differenze rilevi? e i consumi?
 |  
                      |  |  | 
              
                | gip_madUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   705 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/07/2008 :  13:42:57         
 |  
                      | Per fare questo serve una centralina fatta ad hoc e modifiche al motore... Avevo già in mente di provare a costruire un motore da zero, sperando che un amico "metallaro" mi dia una mano a fare i pezzi a CNC, e progettare una centralina basata su PIC32. Appena mi arriva la centralina base da ecrazyman, volevo dare un'occhiata alle forme d'onda per capire un pò il posizionamento dei sensori hall e come sincronizzare gli impulsi. Comunque i motori attuali dovrebbero avere configurazione Delta. |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |