Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Caricabatterie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Luciano Baresi
Utente Normale



72 Messaggi

Inserito il - 10/07/2008 : 22:04:39  Mostra Profilo Invia a Luciano Baresi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici esperti di corrente:
Ho 2 batterie "gemelle" 36V 12A assemblate ufficiali TC per la mia Dinghi
e due caricabatterie (ufficiali...) con diverse caratteristiche (forse minime)

il 1°: Input 220V 90W
output 44V 1.6A

il 2° : voltaggio rete 230V, potenza nominale 160W
voltaggio uscita 36V, corrente uscita max 1.8A

Qual'è la differenza. Grazie.
Scrivo qui perchè preferisco
...alle risposte, quando ci sono, della TC.

Dinghi 2600 Helkama E2800

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/07/2008 : 22:20:47  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono numeri diversi ma congruenti

input 220V era la tensione di riferimento fino a qualche anno fa, adesso nelle noste case arrivano 230V; dal punto di vista pratico non cambia nulla

output 44V è la tensione massima a cui può arrivare il caricabatt, che corrisponde alla carica di batterie da 36V (come indicato dal 2°), perciò sono la stessa cosa

output 1.6A contro 1.8A : questa è l'unica differenza da considerare
Ma per la mia esperienza con le batterie delle Frisbee, tutte accettano fino ad 1.8A iniziali

Se hai aperto i pacchi di batterie, sull'involucro di ogni elemento c'è scritta la corrente massima che può accettare in ricarica


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Luciano Baresi
Utente Normale



72 Messaggi

Inserito il - 10/07/2008 : 22:51:54  Mostra Profilo Invia a Luciano Baresi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Pix.
No non ho aperto i pacchi batterie. Vanno ancora benone.
Ho recuperato un'altra batteria (scambiata per una bici musc. mod.Olandese freni a bacchetta) da un amico a cui purtroppo hanno rubato una Dinghi Special. Ho messo nel mercatino una batteria, perchè ritengo di non sfruttarle tutte e 2, e poi invecchiano.
Grazie anche per la dritta della modifica alla manopolina dell'assistenza. Fatto: via la molla e le dita non si indolenziscono.
Buona estate
Luciano

Dinghi 2600 Helkama E2800
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.