Autore |
Discussione  |
|
Federik70
Utente Normale

Emilia Romagna
75 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 18:20:30
|
Ciao a tutti, ho montato il motore (4008 48V) su una city bike con ruote da 28''. Il cerchio, per anteriore, mandatomi da asvea era troppo largo per una citybike e così ho fatto montare il motore , utilizzando i raggi ricevuti da asvea su un cerchio normale. Ora la mia ruota monta copertoni 700c x 28 tanto per intenderci. Premesso che, asvea non mi ha mandato ancora il pas e il caricabatterie (il primo per dimenticanza , il secondo perchè è esaurito), mi trovo a dover cablare il tutto. I cavi forniti con il kit , per ovvi motivi , sono abbondanti voi che soluzione proponete ? 1) Tagliarli e rifare i connettori (non voglio) 2) oppure come ho visto da alcune foto li si avvolge, nella parte eccedente, e si fa un fagottino da mettere magari sotto la cenralina ? Ma i connettori forniti con il kit tengono l'acqua ? o è meglio nastrarli ? Inoltre vedento i fili che escono dalla centralina ne avanza uno, cosi come quello che esce dal motore , trattasi dei collegamenti per il cruise control che io non ho vero ?
Ormai ci sono!! sono qui che aspetto i pezzi mancanti perchè non vedo l'ora di provare.
Ciao
|
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 09:42:39
|
| Messaggio di Federik70 I cavi forniti con il kit , per ovvi motivi , sono abbondanti voi che soluzione proponete ? 1) Tagliarli e rifare i connettori (non voglio) 2) oppure come ho visto da alcune foto li si avvolge, nella parte eccedente, e si fa un fagottino da mettere magari sotto la cenralina ? Ma i connettori forniti con il kit tengono l'acqua ? o è meglio nastrarli ?
|
nel mio caso, la matassa scaldava leggermente, segno che il conduttore non e' adeguatissimo, se lo cambi con uno di sezione 2,5 mmq secondo me non sbagli. Io ho sostituito recentemente il connettore di alimentazione (solo quello!) con un altro di migliore qualita', perche' l'originale, pur non pessimo, era migliorabile sotto alcuni aspetti, tra cui la scomoda esposizione dei contatti al contatto accidentale esterno, durante le manovre di collegamento. Dovresti trovare in un thread anche le foto del connettore che ho applicato. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 18:17:04
|
In linea generale se i cavi sono lunghi e magari leggermente sottodimensionati sarebbe meglio tagliarli e farli della misura giusta, il fatto che il connettore è migliorabile è un motivo in più per tagliarli. Sostituirli, come consiglia Mazott, sarebbe l'optimum ma bisogna sentirsela e bisogna saperlo fare. Valuta però che in entrambi i casi perderesti la garanzia e che comunque bisogna avere un pò di doti di "fai da te". Personalmente li taglierei ed approfitterei per sostituire il connettore.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|