Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consiglio su salitissima a Superga
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bellabici
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 11:24:41  Mostra Profilo Invia a bellabici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono un biciclettaro della domenica, ma mi è venuta voglia di elettrificare la mia city per andare al lavoro, e non arrivarci tutto sudato....il problema è che devo attraversare la collina di Torino quasi nel suo punto più elevato.
Ci sono circa 5 Km con pendenze molto sostenute per un dislivello totale di circa 450 m.
Considerando che fra bici ed il mio dolce peso raggiungiamo circa il quintale ha senso pensare ad un kit con batterie di buon livello oppure devo rinunciare all'impresa perchè dovrei portarmi un catafalco impossibile di batterie.
Visto che di elettronica non ne capisco un H mi affido al consiglio degli esperti.
Allego un file dell' altimetria da "scalare"

Immagine:

10,7 KB

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 19:11:25  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci serve una foto della tua bici, bisogna capire che kit va montato
su due piedi ti direi un kit con motore centrale
Torna all'inizio della Pagina

bellabici
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 21:23:41  Mostra Profilo Invia a bellabici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allego la foto che mi sembra più decente, è un telaio in alluminio di una ditta semiartigianale di Torino ( SILVERSTAR )montata con ciclistica e trasmissione di livello medio basso bianchi e shimano....
ma il mio problema è:
per dislivelli così importanti ha senso pensare ad una bici elettrica x trasferimenti quotidiani sicuri ( con il bel tempo ) e non appesantiti da batterie che facciano rimpiangere un buon vecchio scooter?
allego la foto

Immagine:

152,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 21:49:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao bella bici, sono anche io di torino......come puoi vedere in firma ho una agattu...e la uso praticamente quotidianamente per il mio percorso casa lavoro avigliana - torino.

Alla tua domanda se ha un senso tutto cio'....rispondo SI.....io la bici la uso anche con la pioggia e tutto l'anno, alternandola con lo scooter nel caso debba trasportare oggetti ingombranti o abbia impegni che non mi consentono di spostarmi a velocita' bici.

Alla fine io ho scelto di non elettrificare una mia bici...in quanto ho letto sul forum che in molti hanno avuto problemi....e io ho bisogno di affidabilita'.

il sistema panasonic credo sia l'unico in grado di farti fare quella salita, ma non pensare di arrivare asciutto al lavoro se ti fai una salita del genere.....devi sempre e cmq pedalare.

Se vuoi fai un salto da boeris in corso urss.....stanno pensando di fare una loro bici....ne hanno elettrificato un paio con buoni risultati....

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 21:51:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao bella bici, sono anche io di torino......come puoi vedere in firma ho una agattu...e la uso praticamente quotidianamente per il mio percorso casa lavoro avigliana - torino.

Alla tua domanda se ha un senso tutto cio'....rispondo SI.....io la bici la uso anche con la pioggia e tutto l'anno, alternandola con lo scooter nel caso debba trasportare oggetti ingombranti o abbia impegni che non mi consentono di spostarmi a velocita' bici.

Alla fine io ho scelto di non elettrificare una mia bici...in quanto ho letto sul forum che in molti hanno avuto problemi....e io ho bisogno di affidabilita'.

il sistema panasonic credo sia l'unico in grado di farti fare quella salita, ma non pensare di arrivare asciutto al lavoro se ti fai una salita del genere.....devi sempre e cmq pedalare.

Se vuoi fai un salto da boeris in corso urss.....stanno pensando di fare una loro bici....ne hanno elettrificato un paio con buoni risultati....

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

bellabici
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 22:22:58  Mostra Profilo Invia a bellabici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok ma comprando quella che mi consigli spenderei una vagonata di euri ma non ho ancora chiaro se con 100 kg e poco sudore (quanto?) posso affrontare quasi 500 m di dislivello
grazie
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 22:46:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ti riferisci alla mia agattu l' ho pagata 1200 euro spedita a casa....quindi considerando tutto il traffico per elettrificare una bici.....alla fine si ti fai 2 conti....ti levi un sacco di guai con pochi euro in piu'.....(ho considerato anche che di elettronica non capisci un H)

Il sudore e' soggettivo....dipende molto dalla tua forma fisica.....cmq sudi credimi poi la salita di superga e' nota per la sua bastardaggine....

per farti un esempio piu' concreto ..io con la muscolare ad andare a casa....(che ho un falso piano e una discreta salita in via Piol a rivoli)ci mettevo un ora e 15/20....ora impiego 55minuti....e non arrivo distrutto ....ma sono sudato e a casa mi cambio la maglietta......

Se vai in via bava 21 da zero fumo ..ti fanno provare una wayel.....cosi ti rendi conto di come rende un motore elettrico in salita.....la kalhoff cmq rende molto meglio per via che ha 70w in + e il motore centrale

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

bellabici
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 15:25:29  Mostra Profilo Invia a bellabici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok ma la wayel che ho visto sul sito di ZEROFUMO a Torino e di cui allego il link:
http://www.wayel.it/page.aspx?id=3
non mi sembra in grado di salire grandi dislivelli...
tu con la tua agattu o qualche altro volenteroso scalatore ha mai regolarmente superato dislivelli di 450 metri senza troppo impegno muscolare?
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 16:09:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellabici ha scritto:

ok ma la wayel che ho visto sul sito di ZEROFUMO a Torino e di cui allego il link:
http://www.wayel.it/page.aspx?id=3
non mi sembra in grado di salire grandi dislivelli...
tu con la tua agattu o qualche altro volenteroso scalatore ha mai regolarmente superato dislivelli di 450 metri senza troppo impegno muscolare?



Come risponderti? Purtroppo è tutto stramaledettamente relativo. La risposta più sensata e di chiedere se te la fanno provare non dico su quella ma su qualcosa di simile (direi almeno 1 km al 12% e poi hai il verdetto). Io con la mia flyer (e anche con la nano-brompton) farei facilmente (mentre con una muscolare non ci proverei nemmeno) quella salita e andando con la santa calma potrei non sudarci proprio per niente (se non è ferragosto) pero' io sono piuttosto magro e tendenzialmente sudo pochissimo, ho degli amici che s'imperlano la fronte solo a star fermi sotto il sole in gennaio .

Sul 12% ce la dovrebbero fare bene anche certe di quelle che non richiedono alcun sforzo muscolare, ma sentiamo cosa ne dicono i possessori.

Se vuoi l'affidabilità e hai paura di trovarti con un fermo bici prolungato anch'io scarterei i kit.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 16:23:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto Job...sulla relativita'......io ho fatto una piccola prova con la wayel
se ti interessa il resoconto leggi qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1950&whichpage=2

ad ogni modo la salita di superga e' difficile che la fai senza sudare......io avevo chiesto espressamente a zerofumo di andare su a superga anche perche' Ira wayel mi aveva esortato a fare proprio quella prova.....non mi sono poi cimentato in quanto ho preso la kalkhoff che sale molto meglio in salita e generalmente e' un prodotto superiore....ma la piccola wayel non se le cavata male in salita.......tuttavia te la sconsiglio per l'uso che ne vuoi fare tu.

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

chop
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 21:50:00  Mostra Profilo Invia a chop un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
facendo due calcoli un motore da 250W per fare quella salita con una massa di 120Kg dovrebbe impiegarci circa 34 minuti ad una media di circa 9Km/h, ne consegue un consumo di 140Wh.
Che ne dite voi che avete esperienza, nella pratica ci si avvicina?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 22:25:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

la media mi sembra verosimile, è l'unico dato che posso confermarti per esperienza



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 23:09:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magari un giorno di questi ci vado io a farla quella salita con la kalkhoff......ormai sono allenato.....mi ricordo cmq che e' una brutta bestia....farla tutti i giorni o cmq spesso e' una bella ginnastica

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

bellabici
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 11:02:31  Mostra Profilo Invia a bellabici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ci vai e poi ci fai sapere sarebbe l' ideale...e poi cosi saprò se comprarmela la bella agattu
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.