Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Progetto Zev: nuovi BMS
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 15:32:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
sto arrivando alla definzione di un piccolo ordine di una nuova generazione di BMS.
questi nuovi BMS hanno un modo di funzionamennto un pò diverso dai "soliti".
Nel dettaglio, il tipo standard verifica il voltaggio delle varie celle ed effettua il bilanciamento in fase di carica.
Il tipo "nuovo", effettua un bilanciamento in fase di carica e anche di scarica...
esempio: 2 celle una carica al 80% e una al 70%

1) il bms standard avrebbe portato (in fase di scarica) alla tensione di cut-off la cella meno carica e poi stop
2) il "nuovo" bms in fase di scarica fa un bilanciamento permettendo lo scambio di energia tra celle... in linea teorica, nell'esempio, le porterebbe al 75% di carica entrambe così da poter sfruttare un pò di energia in più.

che ne dite?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 16:27:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'idea è ottima,nel frattempo si potrebbe alimentare un 36 V con 48 V in modo di utilizzare esclusivamente il bms per staccare(l'ho letto in qualche post addietro),
io ci avevo pensato avere un po' di velocità in più,ma aprendo il controller del mio nine 36 al piombo,
ho purtroppo trovato all'interno condensatori con tensione di lavoro da 50 volt,e ho paura che siano a rischio esplosione alimentandoli a 48-52,
quindi devo cambiarli quelli con tensione più elevata,ci sono sicuramente da 100,e fare la prova,
a meno che non ci sia qualche cavia...

lo stesso discorso vale alimentando i 48 con 60 volt sicuramente il bms stacca prima del cut-off permettendo l'utilizzo completo dell'accumulatore,

provate,provate!!!
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 17:57:26  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che le batterie in borraccia le farai con i nuovi BMS.
Blindo io ho gia provato i 48 v con la centralina del nine e va alla grande.

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 19:40:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mille grazie dido,non serve cambiare i condensatori?

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 20:05:45  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch' io faccio andare tranquillamente la mia centralina del nine da 36V alimentandola a 48V senza aver cambiato nessun componente.

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 20:26:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora,io sarò il prossimo,ciao!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:43:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Blindo7: Le centraline del Nine 48Volt hanno i condensatori da 50Volt... la mia batteria quando è carica arriva a 59Volt e per ora non ho avuto problemi! Comunque con una spesa irrisoria ti puoi togliere ogni pensiero, cambiando gli elettrolitici.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 14:50:39  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
icnus ha scritto:

Anch' io faccio andare tranquillamente la mia centralina del nine da 36V alimentandola a 48V senza aver cambiato nessun componente.


Però se vi esplode qualcosa non lamentatevi....

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 00:40:21  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io confermo che la centralina del mio nine 48v ha i condensatori da 50 volt, e ho pensato più di una volta di sostituirli......e penso che lo farò.
Le centraline sono sempre le stesse...con i stessi componenti....variano solo alcuni valori dei componenti per la tensione di cut-off della centralina.
Con la batteria LiFePO4 carica, mi segna 57-59 volt a vuoto e di solito in utilizzo sono sempe sui 53v, e non è ancora esploso nessun condensatore........per ora.

Ma si sà che a lungo andare, usando un componente al limite delle sue capacità, si riduce la sua "vita" temporale.....quindi se vi capita, conviene sostituirli, prima di rimanere a piedi......pardon, a dover tirare avanti noi il motore e pedalare!

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 14/04/2009 : 09:49:44  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di roberto_78

Salve a tutti,
sto arrivando alla definzione di un piccolo ordine di una nuova generazione di BMS........


Sarebbe interessante.
Il prezzo?
E per una eventuale sostituzione (nel caso che avessimo ancora la batteria in garanzia) come si fa la facciamo noi o dobbiamo rimandarti la batteria?

Jonathan ha scritto:

Anche io confermo che la centralina del mio nine 48v ha i condensatori da 50 volt, e ho pensato più di una volta di sostituirli......e penso che lo farò.
Le centraline sono sempre le stesse...con i stessi componenti....variano solo alcuni valori dei componenti per la tensione di cut-off della centralina.

Quali sono i componenti che regolano il cut-off? Non si possono sostituire per abbassare la soglia o eliminarla addirittura?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 14/04/2009 : 11:12:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@maxpoz: il prezzo lo definisco a giorni... per la spstituzione si può fare da soli...batsta rimuovere i due spinotti e innestare quelli del nuovo BMS. non ci sono problemi in tal senso....

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 14/04/2009 : 11:21:05  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
roberto_78 ha scritto:

@maxpoz: il prezzo lo definisco a giorni... per la spstituzione si può fare da soli...batsta rimuovere i due spinotti e innestare quelli del nuovo BMS. non ci sono problemi in tal senso....


va bene anche con questo tipo di batterie?


Immagine:

123,68 KB
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 14/04/2009 : 14:05:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanti fili escono per il bms? credo proprio di si...

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 14/04/2009 : 17:48:17  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
roberto_78 ha scritto:

quanti fili escono per il bms? credo proprio di si...

allora...
1)entra e esce il negativo
2)entrano i cavi delle celle con l'apposito connettore
3)esce il cavo che va al caricatore
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 07:57:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusami ripropongo la domanda... quanti fili escono dalla batteria per il bms? quelli di controllo che sono colorati e più sottili... sorry, la domanda era incompletata...

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 09:35:36  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
roberto_78 ha scritto:

scusami ripropongo la domanda... quanti fili escono dalla batteria per il bms? quelli di controllo che sono colorati e più sottili... sorry, la domanda era incompletata...

16...
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 11:48:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uhm... le celle in genere per una 48v sono 15. se puoi fare questra prova:

con un tester testare il voltaggio tra tra primo e ultimo filo delle celle (colarati)
misurare tra primo filo e negativo e tra primo filo e positivo
misurare tra ultimo filo e negativo e tra ultimo filo e positivo

quando parlo di primo e ultimo filo mi riferisco a quelli colorati
quando parlo di negativo e positivo mi riferisco alla batteria.
voglio capire se uno di quei sedici fili e comune con il negativo o il positivo e quindi dovrestio misurare tensione nulla. in questo modo le celle sarebbero 15...
su alcuni bms c'è questa caratteristica....mentre è ben + strano vedere un bms da 16 sezioni

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 12:08:39  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Sono 2 gruppetti di 8 fili.
Dal bms escono con un unico connettore poi 8 si uniscono con un connettore alla batteria e altri 8 con un altro connettore sempre alla batteria.

Nessuno ha una situazione come la mia?
Torna all'inizio della Pagina

edelweiss
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 12:24:50  Mostra Profilo Invia a edelweiss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non smetterò mai di ringraziarvi per tutto quello che sto imparando in questi mesi
presto avrò anch'io una bici kittata però prima voglio essere sicuro di avere imparato bene come funziona
ma mi è venuto un dubbio:
perchè roberto parla di 15 celle per una 48V?Finora ho letto che le lifepo4 devono essere 16 in serie, non 15
mi potete spiegare meglio?
grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 14:42:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Roberto78: Quoto Edelweiss, le batterie in vendita su eBay sono quasi tutte composte da 16 celle in serie. L'unico che dichiara 15 celle è il venditore Australiano. Anche i BMS in vendita per i 48volt sono da 16 elementi in serie. Con 15 elementi si accentua ancora di più il problema del cattivo sfruttamento della batterie a causa del cut-off delle centraline!!!
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 15:38:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@barba: 16 fili o 16 elementi? normalmente gli elementi sono 16 (prima ho sbagliato e chiedo venia!) ma i fili per il controllo vero e proprio sono 15 dato che il negativo e il positivo arrivano già al bms. Ma su alcuni bms i fili sono 16 perchè si parte dal negativo, compreso!
@paguro: ti ho chiesto quel controllo perchè volevo capire appunto se fossi nel caso solito oppure nel caso tipo australiano! se sei nel caso solito, il bms mio si può montare!

ok?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 14:56:04  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco ho fatto la prova con la batteria NON completamente carica. Il primo e l'ultimo cavo sono di color rosso.

con un tester testare il voltaggio tra tra primo e ultimo filo delle celle (colarati)

49.9 V
misurare tra primo filo e negativo e tra primo filo e positivo

3.27V e 0v

misurare tra ultimo filo e negativo e tra ultimo filo e positivo

0V e 3.27 V

Funziona?


Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 15:48:58  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno sa quanti volt ha una batteria 48V di ping?
La mia segna 53,4V ma ancora non ho la bici e non l'ho provata.
Grazie in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 15:57:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo proprio che tu abbia 15 celle in serie.... perchè nei 16 fili ci sono 2 comuni con i poli della batteria (infatti hai misurato 0V)
non ho bms a 15 sezioni ora...solo 16 ma posso ordinarne qualcuno!

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 17:49:46  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
non potrebbe essere 16 in quanto i 16 fili vengono divisi in 2 gruppi da 8 prima di entrare nella batteria?
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 18:32:35  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ggiommi ha scritto:

Qualcuno sa quanti volt ha una batteria 48V di ping?
La mia segna 53,4V ma ancora non ho la bici e non l'ho provata.
Grazie in anticipo


E' normale e poi, con il procedere della scarica, il valore tende a scendere.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 16/04/2009 : 22:34:36  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo, anche la mia Pingbattery si attesta da carica su quel valore.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 09:24:13  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
roberto_78 ha scritto:

credo proprio che tu abbia 15 celle in serie.... perchè nei 16 fili ci sono 2 comuni con i poli della batteria (infatti hai misurato 0V)
non ho bms a 15 sezioni ora...solo 16 ma posso ordinarne qualcuno!

il cinese mi ha detto che i nuovi BMS sono a 15 wires. Che vuol dire?
Mi ha anche detto che se ho un 16 wires mi spiegherà come collegarlo.
Aggiunta. Mi ha mandato le foto per la modifica.
dice:
I take 24V bms as example
As you can see, there are 16 wire in the old Green BMS, please miss the wire that has the highest voltage.

Diventa un lavoro poco pulito. Inoltre i cavi per ricaricare dove vanno saldati?

@Roberto_78: il cut off del tuo bms quando scatta?


Immagine:

305,8 KB




Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 18/04/2009 : 11:40:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, dopo vare valutazioni, credo che una batteria di fusibili sui fili del bms il più vicino ossibile alle celle sia necessaria per una maggiore sicurezza di tutti noi!
che ne dite?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4128 Messaggi

Inserito il - 18/04/2009 : 19:20:44  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il costo della batt. vale bene una batt di fusibili. In pratica raddoppierebbe lo spazio del BMS?
Ci sta nel mio case? posta qualche foto! Sono qui che guardo ogni giorno se ci sono!
In trepida attesa ciao

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 20/04/2009 : 19:41:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il cutoff del mio charger è tra 1,965V e 2,025V per singola sezione....

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.