Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto LIFEPO4 morta ???
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 14:40:02  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco la storia della mia 72V 15Ah LIFEPO4
All'ultima scarica ho usato la bici finchè
non è intervenuto il cut off e ho siglato i 90 km di autonomia
Tutto contento torno nel mio garage fabbrico una fascia d'acciaio
per tenerla stretta al portapacchi, attacco il caricatore
e questo mi segna il led verde di già carico e non parte a caricare.
Niente le provo tutte ma niente. Allora controllo il voltaggio
e mi segna 57,2V. Cosa strana visto che le altre volte scarica
mi segnava 69V. Allora dopo vari tentativi di capirmi con la ditta
cinese costruttrice vedo che non ce ne cavo un ragno dal buco. O non capiscono o fanno finta di non capire. Passano i giorni e il voltaggio
scende a 29V.
Procedo a sventrare la batteria che scopro così composta:
24 celle in serie da 3,2V e 15Ah a forma di sottiletta.
(In realtà ogni cella è formata da tre celle in parallelo da 5 Ah)
Misuro i voltaggi di ogni delle 24 celle e ho dei voltaggi che variano dal 1,75V al 0.96V quando dovrebbero essere sui 3 V ciascuna.
Da segnalare che quando ho fabbricato la fascia in acciaio ho premuto
sulla batteria un po forte per far combaciare due fori. il controller è da 20A e queste celle sono 3C dovrei essere abbondantemente dentro la loro potenza....

Confrontando con celle già conosciute Sono valori normali ?
Cosa può essere successo?




alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 14:51:15  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la batteria sventrata che ne pensate del bms mi sembra solo pieno di condensatori?


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 14:52:20  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardate i voltaggi più ci si avvicina al polo positivo e più si abbassano !!!!

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 17:30:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembrano le celle che usa Ping, comunque da scariche danno una tensione di circa 2,5v e non continuano certo a scaricarsi da sole come hanno fatto le tue. Non conosco la resistenza meccanica di queste celle, ma il fatto che abbiano continuato a scaricarsi così velocemente indica un danno al BMS o ad una cella, con il BMS che cerca di equalizzare le celle prendendo a riferimento quella danneggiata. Bisognerebbe scollegare il tutto e caricare una cella per volta con un alimentatore da 3,6v fino a trovare quella guasta, anche se molto probabilmente è quella con la tensione più bassa... Spero che i più esperti sulle Ping-celle possano aiutarti di più.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 23:21:07  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iella nera! Quanti Km avevi percorso con quella batteria?

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 00:01:30  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
Prova a dargli un colpo di carica bypassando il bms,per circa 30 minuti.
Poi ricollega il BMS.
Se parte e ricarica bene usa un wattzup o un tester per verificare se durante la scarica il BMS stacca correttamente o no.
Oppure a carica completata rimisura i voltaggi di ogni cella,doveno essere tutti uguali.
Se hai discordanze fermati subito.

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 10:43:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima idea HP9000 !!!
Sapete cosa fa staccare il charger in automatico ?
cioè bypassando il bms potrebbe staccarmisi ancora da solo appena lo accendo?
Posso anche tenere monitorate le singole celle per vedere se sta caricando tutte regolarmente

Non conviene scaricarle completamente perchè ci si deve fidare del bms
pensare che avevo solo 50 km da fare al giorno però volevo testare l'effettiva autonomia
per sapere quando sarei rimasto a piedi avevo percorso solo 200 km 2 cariche e mezzo ...
Tuttalpiù invierò la batterie a roberto che mi rifarà il bms magari la portiamo a 48V
e buttiamo le celle danneggiate.
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 12:29:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, bel guaio il tuo.... potrebbe essere il bms
il charger stacca in due casi o quando non rileva un carico o quando il voltaggio del carico è pari al voltaggio per cui è stato tarato... quindi in teoria se attacchi il charger senza bms dovrebbe andare

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 14:45:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie allora stasera provo anche se
non sarebbe consigliabile caricare le lifepo senza bms rischio di fare ulteriori danni
anche se probabilmente è più pericolosa la fase di scarica che quella di carica.
cmq il voltaggio così basso mi perplette molto... il bms agisce solo sul segno meno
anche se l avessi schiacciato e danneggiato non si spiega il voltaggio così basso
delle celle... a meno che non ho fatto il danno al bms quando ho fabbricato il contenitore
poi attaccandolo alla spina la prima volta dopo la modifica ha fatto una bella scintilla
forse il bms da li ha danneggiato le celle e fatto cadere il voltaggio. purtroppo
l'ho scaricata tutta e poi ho fatto il contenitore e dopo ho provato a ricaricarla.
Quindi non riesco a risalire alla causa precisa se la caricavo prima di fare il contenitore
avrei saputo se sono stato io che ho toccato qualcosa o se si è scaricata troppo.
Il calo di volt da 52 a 29 può essere dovuto al fatto che una volta danneggiate non valgono piu niente?
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 15:23:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora se colleghi ilcharger senza bms non fai altri danni... controlla che la tensione di uscita del charger sia circa 3,6V*numero di celle in serie.
certo non lo lasciare collegato una giornata intera. però se fai un'ora e dopo misuri il voltaggio ti puoi rendere conto se è salito...

il calo da 52 a 29 non può essere dovuto solo alle celle... non si autoscaricano da sole!

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 15:44:29  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è appunto non si autoscaricano da sole allora può esserci un corto ?
il charger credo dia 86 volt c'è scritto sopra
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 15:48:56  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si è 3,6 X 24 = 86,4
come faccio però a misurare la tensione in uscita dal charger che si auto stacca subito appena lo accendo
nel caso di adesso che ho il bms e nel caso dopo magari funziona mentre carica la batt ma non ho modo di
inserire i puntali mentre carica posso solo metterli sul + e - della batt che ha lo stagno scoperto

Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 15:49:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
o il bms che fa i capricci...
controlla il charger comunque

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 15:52:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i fili del bms posso lasciarli attaccati alle varie celle ?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 15:53:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è il mio sogno che sia il bms perchè se sono le celle è molto peggio costano di più :(
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 16:05:08  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra domanda se ci fosse una cella staccata non avrei nessuna tensione tra il + e il meno principale visto che sono in serie giusto ?
Non vorrei metter 86 volt in una batteria mozzata alla metà significherebbe dargli una bella svegliata....
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 22:18:38  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Altra domanda se ci fosse una cella staccata non avrei nessuna tensione tra il + e il meno principale visto che sono in serie giusto ?


Si'


Non vorrei metter 86 volt in una batteria mozzata alla metà significherebbe dargli una bella svegliata....


Non lo fare, rischi di friggerle
Quei voltaggi cosi' bassi sono un po' preoccupanti, le celle dovrebbero rimanere sempre molto piu' cariche di quei valori.
Puoi provare a caricare senza bms mettendo un amperometro per vedere se passa la piena corrente fornita dal caricabatterie. Se passa, significa che almeno qualche cella si carica, ma non c'e' garanzia per tutte. Contemporaneamente quindi osserva anche la tensione, se tende a salire e' buon segno ma considera anche che, senza bms, le celle piu' scariche saranno particolarmente poco uniformi nel comportamento e tenderanno a sbilanciare molto piu' del normale, cioe' qualcuna restera' molto bassa mentre qualche altra delle piu' cariche si risvegliera' anche troppo sotto l'effetto della corrrente. Percio', se la corrente passa e la tensione sale progressivamente, non tentare una ricarica completa per evitare che qualche cella salga troppo ma limitati ai pochi minuti per vedere corrente e tensione come indicato. Poi vediamo cosa si puo' dire di piu'.
Io ho pero' il sospetto che un certo numero di celle sia andato, indipendentemente dal bms, ma prima di fare altre ipotesi rileva corrente e tensione nel modo detto.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 09:31:25  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TEST EFFETTUATO:
Innanzitutto il charger senza passare dal bms è partito benissimo quindi il charger funziona benissimo.
Ho caricato per 2 ore su 7 totali che dovrei fare per non esagerare.
La batteria è tornata a valori normali ossia 80 Volt quindi forse anche le celle sono tutte sane.
12 di loro misurano 3,30 volt e le restanti 12 misurano 3,31 quindi sono anche abbastanza bilanciate.
Da notare che hanno comportamenti diversi in base al fatte che siano nella metà del + o nella metà del -
come nella seconda foto che ho postato solo che il 3,31 è dal lato dove prima erano tensioni minori cioè dalla
parte del + e il 3,30 è dalla parte del -.
Come dice roberto il caricabatterie stacca solo se è carica o se non rileva la batteria quindi BMS è andato
perchè non rileva più la batteria.
Per quanto riguarda gli ampere non so nulla in quanto non so come misurarli non ho amperometri adesso in casa
dove posso trovarli? le pinze amperometriche per l'alternata non costano nulla ma per la continua vanno sulle 300 euro
Questo week end apro il bms e faccio molte foto io ho visto solo dei gran condensatori se ne vedessi uno bruciato
o cose anomale ve lo dico e domenica dovrei postare le foto

Metto le mani avanti ROBERTO se avessi bisogno di un bms per 24 celle quanto me lo faresti se saldo tutto io ?

Torna all'inizio della Pagina

giobal55
Utente Medio


Toscana


164 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 10:03:20  Mostra Profilo Invia a giobal55 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate se mi inserisco ma anch'io ho un problema strano:
tenete presente che ho a disposizione solo il wattsup.
la mia batteria 48v 15ah presa da mphk3-lau chang mi segna a pieno 55volt circa
ma in pratica mi stacca sempre intorno ai 50 volt dopo un consumo di circa 250 watt e 5 ampere,
percorrendo a seconda della velocità dai 15 ai 25 km.
ho gia cambiato una volta il bms che si era bruciato ma non è cambiato nulla.
capirei una scarsa autonomia se il voltaggio a carico fosse basso e attribuirei
a celle sottoalimentate il problema, ma con 55 volt non capisco come mai non riesco a percorrere più km e soprattutto a velocità relativamente basse.
ho un crystalyte 409 brushed e se vado a circa 20 kmH di media faccio si e no 15 km
se invece tengo una media più bassa, 16-18 kmh riesco a percorrere solo 25 km
in ogni caso il consumo è sempre di 250 watt 5 ampere e il voltaggio di stacco intorno ai 50 volt

giobal55
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 10:28:53  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
La batteria è tornata a valori normali ossia 80 Volt quindi forse anche le celle sono tutte sane.
12 di loro misurano 3,30 volt e le restanti 12 misurano 3,31 quindi sono anche abbastanza bilanciate.


Allora meno male. In attesa di un nuovo BMS, potresti provare a farci un giro, breve e calcolato secondo la tua esperienza per usare meno dei due settimi del totale teorico, perche' hai caricato solo due ore su sette, io direi 1/7 per essere prudenti e rimisurare alla fine tutte le celle che dovrebbero tutte essersi abbassate a circa 2,5V. Se questo accade, ricarica tutto ancora fino alla meta' (3,5 ore su 7) e osserva con un nuovo giro se riesci a fare la meta' dell'autonomia consueta, ma non andare oltre perche' ricordati che sei senza BMS. Se anche questa seconda prova passa, credo le celle abbiano preso solo una bella strapazzata ma siano ancora efficienti. Essendo riusciti tutti i passi precedenti, potresti provare a ricaricare per tutte le 7 ore e vedere se riesci a coprire la piena distanza, ma sempre in scarica lasciandoti un considerevole margine di sicurezza per evitare di portare a zero la capacita' della batteria. Durante la prova delle ricarica per 7 ore, metti anche un tester e verifica per sicurezza ulteriore che la tensione non vada mai oltre la novantina di volt, valore al quale comunque il caricabatterie, in quanto funzionante, dovrebbe automaticamente staccare.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 10:43:05  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giobal55 ha scritto:
in ogni caso il consumo è sempre di 250 watt 5 ampere e il voltaggio di stacco intorno ai 50 volt


Sembrerebbe che il BMS stacchi prematuramente, empiricamente a 50V si e' giusto a meta' della capacita' effettivamente utilizzata. Prova a riferirlo al venditore cinese, potrebbe essere qualcosa nel BMS, e magari facci sapere.
PS: Quando sei alla fine della ricarica e il caricabatterie passa a verde, il Watts'Up segna almeno una sessantina di volt?

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 13:28:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giobal55: Cerca di capire se ti stacca il BMS o la centralina del Crys. Il BMS dovrebbe staccare a almeno 40volt mentre la centralina intorno ai 42volt. Comunque ha ragione Mazott, a fine carica la batteria dovrebbe essere intorno ai 60volt, e non 55volt come la tua. Controlla il caricatore a vuoto con il tester e vedi.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 13:43:45  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Giobal55: Cerca di capire se ti stacca il BMS o la centralina del Crys. Il BMS dovrebbe staccare a almeno 40volt mentre la centralina intorno ai 42volt. Comunque ha ragione Mazott, a fine carica la batteria dovrebbe essere intorno ai 60volt, e non 55volt come la tua. Controlla il caricatore a vuoto con il tester e vedi.

Stacca per forza il bms perchè la centralina non ha il cut off è la versione che puoi usarla da 36 a 72 v quindi non può avere il cut a 60v però ho quella piu grande da 40 ampere che ha il cut off a 60v forse è piu sicura visto che non ho il bms
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 13:45:46  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Preferirei aspettare il bms non è solo una questione di corrente minima il bms controlla anche che non prenda 5 v da una cella e 2 da un altra o sbaglio ?
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 13:52:28  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Preferirei aspettare il bms non è solo una questione di corrente minima il bms controlla anche che non prenda 5 v da una cella e 2 da un altra o sbaglio ?


Piu' o meno ma nella funzione inversa di ricarica. Il BMS equalizza tutte le celle in modo che risultino ricaricate allo stesso valore. In scarica lo sbilanciamento e' naturale e inevitabile, e non c'e' bisogno di controllo, oltre quello ovvio sul voltaggio minimo che pero' non c'entra nulla col bilanciamento.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 14:00:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giobal55 ha scritto:

scusate se mi inserisco ma anch'io ho un problema strano:
tenete presente che ho a disposizione solo il wattsup.
la mia batteria 48v 15ah presa da mphk3-lau chang mi segna a pieno 55volt circa
ma in pratica mi stacca sempre intorno ai 50 volt dopo un consumo di circa 250 watt e 5 ampere,
percorrendo a seconda della velocità dai 15 ai 25 km.
ho gia cambiato una volta il bms che si era bruciato ma non è cambiato nulla.
capirei una scarsa autonomia se il voltaggio a carico fosse basso e attribuirei
a celle sottoalimentate il problema, ma con 55 volt non capisco come mai non riesco a percorrere più km e soprattutto a velocità relativamente basse.
ho un crystalyte 409 brushed e se vado a circa 20 kmH di media faccio si e no 15 km
se invece tengo una media più bassa, 16-18 kmh riesco a percorrere solo 25 km
in ogni caso il consumo è sempre di 250 watt 5 ampere e il voltaggio di stacco intorno ai 50 volt

Effettivamente sei molto sotto alla media. Se paragoniamo il mio sitema al tuo in proporzione abbiamo che :

720 w/h : 1080 w/h = X : 85 km
x = 720*85/1080 = 56 km che dovresti fare

stesso discorso per il discorso voltaggio minimo:
72V : 48V: = 60V : X
X = 48 * 60 / 72 = 40 Volt di minimo che dovresti avere

o hai il bms non giusto per la 48 lifepo o hai il controller con un cut off a 50 V



Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 14:02:27  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi stai dicendo che in fase di scarica controlla solo il voltaggio minimo ???
allora è sufficiente avere il controller col cut off
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 14:09:53  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Mi stai dicendo che in fase di scarica controlla solo il voltaggio minimo ???


Si', anche perche' sarebbe difficile, equivalendo a stabilizzare la tensione di ogni cella in fase di scarica, con nessuna utilita' e perdita di preziosa energia in calore.


allora è sufficiente avere il controller col cut off


Si' ma solo in teoria, se la soglia di cutoff del controller coincidesse sempre con quella del BMS, perche' in pratica il BMS non puo' conoscere il controller che gli verra' attaccato mentre e' missione principale di ogni BMS salvaguardare come prima cosa la sua batteria.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 14:26:22  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il bms no ma io si allora monto il controller col cut off a 60 V
in fondo 2,5V minimi X 24 celle fa 60V coincidono con il minimo della mia batteria
credo sia fatta con queste celle solo che sono a 5 ah non 6 ah:
http://www.chinabatterycenter.com/product_s.asp?yid=53&eid=274
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 14:36:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che 3,2V nominali corrisponda a 3,6V massimi e 2,5V minimi in quasi tutte le celle lifepo sembra essere uno standard.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:24:49  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

il bms no ma io si allora monto il controller col cut off a 60 V


Si', sarebbe una valida ed ulteriore aggiunta di sicurezza per la batteria

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:26:35  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Credo che 3,2V nominali corrisponda a 3,6V massimi e 2,5V minimi in quasi tutte le celle lifepo sembra essere uno standard.


2,5V e' il valore medio su cui si puo' fare una ragionevole stima, credo che il BMS intervenga sulle singole celle in un valore tra 2 e 2,1

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:41:18  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi avrei meno autonomia ma certezza di non danneggiare

http://cgi.ebay.it/PCB-For-12-Cells-LiFePO4-Battery-Pack-15A-Cut-off-30A_W0QQitemZ390043059557QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item390043059557&_trksid=p3286.m63.l1177#ebayphotohosting

questo bms per esempio stacca a 2,2 e non sopra ai 3,95
però attenzione controlla anche la corrente oltre che alla tensione e controlla che non sia oltre i 30 A
quindi se usassi il controller a 40A con questo bms mi continuerebbe a staccare la corrente.
Se da una parte uso il 40 A ho la protezione del cut off ma rischio di dare delle scariche troppo alte
se uso il 20 A sono sicuro di non dare scariche alte ma non so mai quando sono sotto la tensione minima

è dura la vita.....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:43:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
robertooooooo mi serve un bms :(
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:52:31  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
questo bms per esempio stacca a 2,2 e non sopra ai 3,95
però attenzione controlla anche la corrente oltre che alla tensione e controlla che non sia oltre i 30 A


Si' adesso che ricordo meglio le misure anche il BMS di Ping ha piu' o meno le stesse soglie - 2,2V per il cut-off sulla singola cella

Per il sovraccarico, il BMS e' un po' un "concept" ed ognuno puo' essere diverso in alcuni criteri, dipendendo anche dalla caratteristiche delle celle da sposarci.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 18:08:28  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
proverò a caricarla un paio di ore a vedere se si disallineano i voltaggi
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 10:49:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
provato a caricare?
posso esserti d'aiuto?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 11:17:25  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho riattaccato il bms e ora ricarica anche col bms ?!?!?!?
La mia teoria è che quei furboni dei cinesi utilizzando lo stesso cavo per caricare e scricare la batteria
non distinguono la fase di ricarica da quella di scarica fanno un unico controllo che dice se il voltaggio
è troppo basso stacca la corrente. Questo mi ha aiutato quando ho scaricato la batteria a non danneggiarla
ma una volta scesa sotto il minimo il bms non mi riattiva il passaggio di corrente in fase di ricarica.
Roberto come funzionano i tuoi ?
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4121 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 12:48:35  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

.............teoria è che quei furboni dei cinesi utilizzando lo stesso cavo per caricare e scricare la batteria ...........
Roberto come funzionano i tuoi ?

Anche la mia, fatta da Roberto, ha un filo solo di scarica e ricarica; cioè, ne aveva due attaccati nello stesso punto e con l'autorizzazione di Roberto ho tolto il più piccolo (ricarica). Così facendo ho utilizzato le tre spine che avevo comperato femmina sulla batteria e due maschi uno sul carger ed una sulla bici.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 15:49:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
su alcuni bms carica e scarica avvengono sugli stessi 2 cavi, mentre su altri no. dipende dall'uso che se ne deve fare. nel caso di giordano per esempio, lui aveva bisogno di non portare tanti cavi in giro e in più c'era un motivo di dimensioni. i bms con fili comuni sono stretti e lunghi, mentre quelli con fili separati, sono di forma più quadrata.

ma ora è tutto ok?

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 14:11:45  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si scusa il ritardo sembra che sia tutto a posto ho già percorso 50 km ed è ancora carica fa 79v
l'unica cosa è che nn posso scaricarle completamente se no rischio che m faccia lo stesso scherzo
reggono anche il 40 ampere e sono 3c come celle sono buone secondo me è un formato ideale xil portapacchi
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 14:18:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come sei messo coi contenitori x il triangolo? roberto
riusciamo a farci stare 48v 10ah a 10c ?
quanto circa verrebbe a costare una batt del genere ?

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 14:22:12  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
all-battery.com ha delle lipo impressionanti nn pesano nulla e sono 20c ma è possibile?
importerai anche lipo in futuro ?
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 15:00:59  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

all-battery.com ha delle lipo impressionanti nn pesano nulla e sono 20c ma è possibile?
importerai anche lipo in futuro ?



Non sono catalogate nelle LiFePO4, dovrebbe essere per questo.
Comunque e' difficile che 20C possa risultare veramente utile nei limiti della potenza concessa, e perfino molto oltre ancora.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 17:03:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il problema delle ipo è la temperatura a cui arrivano...mai visto gli aerei da modellismo bruciare in volo?
20C non servono su una bici a meno di non mettere 5ah ma poi avresti un'autonomia ridicola.
10C sono anche esagerati nell'uso normale, magari un buon acquisto se prendi una 10A e ci vuoi far girare un controller da 40A, ma se ti spingi a 15Ah con una 3C costante e 5C di picco non hai problemi. io ho disponibile una 51,2V (16 sezioni) 15Ah ma già formata con dimensioni 135*135*250.... se ti può interessare!
per il triangolo tra un pò metto le foto di quello in carbonio che sto ultimando per una bici di un cliente

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 12:33:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le lipo non mi alletta tanto l'autonomia o la corrente di scarica mi alletta di brutto il peso.
Ovvio che una bici che ha 10 kw e dura un minuto non serve ma avere 10Ah a 2 kg invece che 5 kg è molto allettante
e il fatto che siano 10 o 20 c implica poco rischio che esplodano veramente nei modellini esplodono perchè le tirano al massimo
ma se le scarico a 5c e sono 20c dubito che abbiano dei problemi !
Aspetto con ansia il triangolo per vedere dimensioni estetica prezzi e Ampere ore raggiungibili
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 12:36:13  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ps: ho provato il controller da 40 ampere ........

dico solo che ho visto 65km/h e ho fatto impennate quasi senza muovere i pedali se non fosse per il peso.....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 12:40:34  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh ammetto anche che mi sono commosso e mi è scesa una lacrimuccia.

E' una bomba !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 15:41:28  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
e il fatto che siano 10 o 20 c implica poco rischio che esplodano veramente nei modellini esplodono perchè le tirano al massimo
ma se le scarico a 5c e sono 20c dubito che abbiano dei problemi !


La instabilita' del litio non-LiFePO4 si puo' manifestare in ogni condizione di uso, anche e soprattutto in una lenta ricarica, come nel caso che la sovratensione di una qualunque cella cominci una veloce produzione di calore che si autoinnesca a catena fino all'incendio.

PS: In F1 la Ferrari ha avuto recentemente nel Kers un principio di incendio a bordo, indicatore del fatto che, come auspichi tu, si preferisce evidentemente l'uso di una batteria potente ma leggera, come il litio-cobalto.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 00:03:59  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento di averti dato una idea,mi ero perso il post.
Pero' ti avevo detto solo una mezzo'ora

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 12:52:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok niente polimeri allora... :( peccato mi ero già gasato....
Oggi primo giorno di lavoro in E-bike !!!!
50 km andata e ritorno ho scioccato tutti !!!!

HP9000: la cosa bella è che gli ingegneri cinesi dopo due settimane mi rispondono:
So please charge the battery pack without the BMS for 5-10 minutes(don't confuse the battery cathode and opositive & charge to long,because haven't the BMS protection,the battery pack may damaged by over charge or short circuit),then build the BMS in the battery pack again,it will be OK!

Buona notte se aspettavo loro..... ;)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.