Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Watt's up dove acquistarlo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 22:01:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Necknecks: Se lo colleghi sui cavi prima dell'interruttore non si azzera; è vero che rimane acceso, ma se quello che dichiarano è reale, il consumo risulta irrisorio.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 22:05:30  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba

Si, ci avevo pensato. Però lo strumento acceso (che è anche retroillumionato) da un pò nell'occhio perchè è molto bello a vedersi...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 22:10:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capisco...
Torna all'inizio della Pagina

dandb
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 09:04:59  Mostra Profilo Invia a dandb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

Max, non sono la persona giusta... Ne ho presi due per evitare arzigogoli strani. Uno l'ho messo sul caricabatterie (fondamentale, ora sembra un distributore della benzina...), l'altro a bordo della bici.

Strano a dirsi, ma quello a bordo della bici mi da meno soddisfazione di quello che avrei immaginato.
Si, ti da la corrente di picco, la tensione in continuo (che è un indicatore della carica residua), Potenza massima dissipata etc.. però...
Purtroppo azzera la memoria tutte le volte che spengo il contatto (quando mi fermo e giro la chiave).

Sarebbe stato bello poter tenere "a mente" quanti Ah stai progressivamente scaricando dalla batteria, a prescindere dalle fermate e dagli spegnimenti della bici.

Mi pare che anche mettendo una alimentazione esterna (con lo spinottino laterale) non risolvi il problema perchè tutto lo strumento resta acceso.





ho letto da qualche parte ma devo rivedere dove
che ci sono dei modelli che tengono in memoria i dati

inoltre fino ad ora mi sembra di capire che i modelli in voga
più utilizzati siano 3 forse 4.

alcuni hanno range di utilizzo ristretti altri hanno una precisione
e sensibilità maggiore
al momento ho ancora della confusione

in rete ho trovato una lezione (su youtube)
in inglese che spiegava come era fatto il watt-up originale spiegato dai progettisti.
appena lo ritrovo inserisco il link
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 09:22:09  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Scusate a voi è arrivato?
io l'ho ordinato il 29 e ad oggi neanche l'ombra!!! :(



Aggiungo alla lista anche il mio mezzo bicchiere,
e pensare che un pc mi è appena arrivato da Taiwan in 71 ore...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 09:48:28  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho sete!!!

Il tempo più o meno è normale,
quando usano le poste anzichè i corrieri ci stà,
però non capisco...ho ordinato i connettori in terra germanica
e in 2 giorni erano a casa.

Hai comperato un pc a taiwan?
Se mi posso permettere come mai, c'è un risparmio?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 14:40:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ho preso dei Mosfet nell'estremo nord della Germania e sono arrivati in due giorni; sperem...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4139 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 14:40:48  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dandb ha scritto:

necknecks ha scritto:

Purtroppo azzera la memoria tutte le volte che spengo il contatto (quando mi fermo e giro la chiave).
Mi pare che anche mettendo una alimentazione esterna (con lo spinottino laterale) non risolvi il problema perchè tutto lo strumento resta acceso.

ho letto da qualche parte ma devo rivedere dove
che ci sono dei modelli che tengono in memoria i dati

Io ho montato un'alimentazione esterna con la batt, quasi esaurita, di un vecchio telefonino (bastano pochissimi volt, la ricarico quando non si vede quasi niente); ho dovuto inserire un interruttore per azzerare i dati. Se si volesse fare una cosa più "avanti" si potrebbe inserire all'interno del W-UP una batteria stilo piccola, da come è stato descritto da chi lo ha aperto: sembra che il contenitore sia quasi vuoto.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 16:06:37  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più che una stilo magari una a bottone.

Quì non è arrivato nulla Barba! Uffa!

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 13/02/2010 : 09:34:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me, e cominciano a girarmi le eliche...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4139 Messaggi

Inserito il - 13/02/2010 : 13:21:23  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:
Io ho montato un'alimentazione esterna con la batt, quasi esaurita, di un vecchio telefonino (bastano pochissimi volt, la ricarico quando non si vede quasi niente); ho dovuto inserire un interruttore per azzerare i dati. Se si volesse fare una cosa più "avanti" si potrebbe inserire all'interno del W-UP una batteria stilo piccola, da come è stato descritto da chi lo ha aperto: sembra che il contenitore sia quasi vuoto.
qualcuno potrebbe postare una foto dell'attrezzo smontato? Vorrei vedere dove sono i ganci e non rischiare di rompere qualche cosa nell'aprirlo. Grazie

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 13/02/2010 : 22:11:12  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giordano foto aperto non nè ho ma il mio, GT Power quello blu illuminato, si smonta con 4 viti. è interessante l'idea della piccola batteria interna ma nel nostro caso si dovrebbe spegnere la luce

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 08:38:26  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Giordano foto aperto non nè ho ma il mio, GT Power quello blu illuminato, si smonta con 4 viti. è interessante l'idea della piccola batteria interna ma nel nostro caso si dovrebbe spegnere la luce


Quoto in pieno.
L'apertura non da problemi. Quattro vitarelle con la testa a croce.
Dentro c'è spazio, ma non mi pare abbastanza per un elemento cilindrico.
E poi il problema è il display acceso e in particolare la retroilluminazione.

Giordano, fammi capire un pò meglio...
Se lo alimenti esternamente con una tensione bassa (la casa dice che bisogna alimentarlo a minimo 4,8V) si mantiene la memoria ma lo strumento non resta acceso in modo visibile? A che tensione funziona ancora? Cosa si vede all'esterno? Il display funziona sempre, vero?
E la retroilluminazione?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4139 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 14:26:00  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio non ha vitine, sospetto che si chiuda a pressione con 4 gancetti. Se provassi ad aprirlo ho paura di romperli quindi non rischio. Per la retro illuminazione non so cosa potrebbe succedere, il mio l'ho collegato così
Immagine:

22,08 KB
L'avevo già detto sul post "progetto zev chiude"
Mi piacerebbe mettere la batt all'interno ma se non riesco ad aprirlo va bene così. Per la tensione che occorre: ho visto che funziona ancora con 0,5V anche se si legge poco.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 18:32:58  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta
Non avevo capito che hai il watt's up originale. Sia io che Zappan abbiamo il Power G.T. (e anche il Turnigy) che hanno un contenitore in due gusci non termosaldati.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

dandb
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 21:37:44  Mostra Profilo Invia a dandb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

Grazie per la risposta
Non avevo capito che hai il watt's up originale. Sia io che Zappan abbiamo il Power G.T. (e anche il Turnigy) che hanno un contenitore in due gusci non termosaldati.



io ancora devo comprarlo il watt-meter
e sto cercando di capire quale meglio risulta essere
(in generale)

mi sembra di capire....alla fine che il Turnigy (è retroilluminato)
e il GT Power sono migliori per la manutenzione
il watt'up originale costa di più....e non lo puoi toccare
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 08:32:35  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dandb ha scritto:
io ancora devo comprarlo il watt-meter
e sto cercando di capire quale meglio risulta essere
(in generale)

mi sembra di capire....alla fine che il Turnigy (è retroilluminato)
e il GT Power sono migliori per la manutenzione
il watt'up originale costa di più....e non lo puoi toccare


Non proprio. Per quello che vedo (e capisco) l'elettronica e il software sono gli stessi. Watt's up inserisce il circuito in una scatoletta che mi sembrava termosaldata (invece pare che ci siano dei gancetti di plastica). GT Power e Turnigy lo inseriscono in una scatoletta fissata con le viti.
Inoltre GT Power usa un display "negativo" cioè con cifre chiare, piu' leggibile. Turnigy usa un display a cifre scure. Entrambi hanno la retroilluminazione (come credo il watt's up che è l'unico che non ho...)
Sulla manutenzione, nessuna delle tre versioni consente una vera "manutenzione" dall'interno. La possibilità di aggiungere una batteria di backup (di cui si parla in questo thread) riguarda l'utilizzo di un apposito connettorino per l'alimentazione esterna (che hanno tutti e tre, uguale).
Qualcuno (modellisti) è intervenuto inserendo uno shunt esterno per aumentare le prestazioni in corrente... Ma per noi 130A di picco sono parecchi! Ma questa non è una vera manutenzione.

Su youtube c'è una prova comparativa fatta con un watt's up e un turnigy (che conferma che le preestazioni sono le stesse).

L'ultima considerazione è che questo aggeggio è davvero importantissimo. E' un pò una "rottura" doversi curare di un passaggio di cavi grossi dalla batteria-interruttore al watt's up e da questo alla centralina, però le informazioni che ti da sono davvero fondamentali.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

dandb
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 11:04:07  Mostra Profilo Invia a dandb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

dandb ha scritto:
io ancora devo comprarlo il watt-meter
e sto cercando di capire quale meglio risulta essere
(in generale)

mi sembra di capire....alla fine che il Turnigy (è retroilluminato)
e il GT Power sono migliori per la manutenzione
il watt'up originale costa di più....e non lo puoi toccare


Non proprio. Per quello che vedo (e capisco) l'elettronica e il software sono gli stessi. Watt's up inserisce il circuito in una scatoletta che mi sembrava termosaldata (invece pare che ci siano dei gancetti di plastica). GT Power e Turnigy lo inseriscono in una scatoletta fissata con le viti.
Inoltre GT Power usa un display "negativo" cioè con cifre chiare, piu' leggibile. Turnigy usa un display a cifre scure. Entrambi hanno la retroilluminazione (come credo il watt's up che è l'unico che non ho...)
Sulla manutenzione, nessuna delle tre versioni consente una vera "manutenzione" dall'interno. La possibilità di aggiungere una batteria di backup (di cui si parla in questo thread) riguarda l'utilizzo di un apposito connettorino per l'alimentazione esterna (che hanno tutti e tre, uguale).
Qualcuno (modellisti) è intervenuto inserendo uno shunt esterno per aumentare le prestazioni in corrente... Ma per noi 130A di picco sono parecchi! Ma questa non è una vera manutenzione.

Su youtube c'è una prova comparativa fatta con un watt's up e un turnigy (che conferma che le preestazioni sono le stesse).

L'ultima considerazione è che questo aggeggio è davvero importantissimo. E' un pò una "rottura" doversi curare di un passaggio di cavi grossi dalla batteria-interruttore al watt's up e da questo alla centralina, però le informazioni che ti da sono davvero fondamentali.



grazie il tuo rapporto comparativo è stato molto compeleto
quindi pare che sostanziali differenze non c'è ne siano
e quindi non potresti neanche sbilanciarti
nel dare un giudizio o un consiglio di acquisto?
forse il prezzo e la reperibiltà, possono fare la differnza?

scusa se ne approfitto....
esattamente come si collega .....

si mette in serie....tra:
centralina e batterie?
......
Torna all'inizio della Pagina

dandb
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 11:10:28  Mostra Profilo Invia a dandb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Su youtube c'è una prova comparativa fatta con un watt's up e un turnigy (che conferma che le preestazioni sono le stesse).

L'ultima considerazione è che questo aggeggio è davvero importantissimo. E' un pò una "rottura" doversi curare di un passaggio di cavi grossi dalla batteria-interruttore al watt's up e da questo alla centralina, però le informazioni che ti da sono davvero fondamentali.

[/quote]

ps: dimenticavo
hai il link di youtube dove c'è la comparazione?
poi scusa...si hai scritto ...tra batteria e centralina
la domanda era solo per ribadire...
quindi sarebbe utile spostare la centralina.....
diciamo più in alto possibile...circa zona canotto sterzo?

questo era una delle cose che io personalmente
ritengo utile in generale....
e torna ancora più utile nel caso dell'installazione del W-UP
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4139 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 11:34:44  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dandb ha scritto:
...
quindi sarebbe utile spostare la centralina.....
diciamo più in alto possibile...circa zona canotto sterzo?
....
e torna ancora più utile nel caso dell'installazione del W-UP

Certo! Va collegato in serie con la batteria; son indicati i due lati "source" batteria/W-UP e "load" W-UP/centralina. I cavi più sono corti e meglio è

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 18:15:58  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Barba49
@ Maxpoz

Ho contattato il venditore oggi e dice di avermene spedito un'altro oggi, contattatelo se non lo avete ancora ricevuto.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 20:01:23  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 19:26:18  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi ha detto anche a me che lo reinvia, speriamo


Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 22/02/2010 : 00:47:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Pippopeo, mi ha risposto che è stato perduto dalla posta e che lunedì me ne invia un altro.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 27/02/2010 : 08:42:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riapro per chiedere ai compagni di sventura se hanno ricevuto il watt-meter, visto che a me non è arrivato niente...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 27/02/2010 : 11:18:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento: il secondo watt meter spedito il 22/2/10 è arrivato alle 10,00 con la posta. Del primo non c'è traccia...
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 27/02/2010 : 11:34:31  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Riapro per chiedere ai compagni di sventura se hanno ricevuto il watt-meter, visto che a me non è arrivato niente...


Ciao barba, a me è arrivato sabato 20 febbraio con il secondo invio effettuato il 16 febbraio, diciamo che 4-5 giorni lavorativi è il tempo dell'invio,
oltre, o questo venditore ci marcia sulla fallibilità delle poste italiane e si intasca i soldi dell'assicurazione, o c'è il postino ci Manchester che adesso ha 5 turnigy sul suo manubrio...

Ma cosa ci farà poi, usa un CIAO a miscela...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 28/02/2010 : 15:47:26  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma si da i Barba, mi sa che è un furbacchione, oppure non ne aveva in casa e ha aspettato che lo ricontattassimo per spedirlo.
A me è arrivato venerdì.
Ps.
che cavi mettete per portarlo al manubrio?
Io li ho presi troppo grossi oltre che pesare un'accidenti, i 4 cavi+la guaina sono grossi più di 1 cm di diametro

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

emcerra
Nuovo Utente


Emilia Romagna


31 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 17:00:36  Mostra Profilo Invia a emcerra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siccome sono ignorante come un asino in materia, mi dite come si monta così mi regolo se compratlo o meno?
io ho una bottecchia, siccome è in garanzia, devo alterare qualcosa per riuscire a montarlo?

grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 17:08:36  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai un messaggio privato emcerra !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 08:35:11  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un problema con il trnigy, non trovo più le istruzini.

Dato che l'ho collegato, e ho colegato pure una batteria per tenrlo acceso, (è stato acceso tutta notte senza problemi)
questa mattina l'ho usato per l prima volta, ma non conosco le 4 funzioni,tra l'alto, quando ho scollegato la bateria principale
(non quella tampone) il turnigy si è spento, è normale? (non penso)


Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 09:06:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maxpoz: Le funzioni si alternano sul display automaticamente e ogniuna porta l'unità di misura, non ci sono tasti da settare. Per quanto riguarda l'alimentazione esterna, occorre una batteria da almeno 4,8v collegata a due dei tre piedini presenti, ma non avendo usato questa opzione non so dirti come si comporta il mio.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 10:13:23  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie B., fa la funzione di consumo totale es. dopo un viaggio? non ho capto quale è, se c'è.

La batteria tampone avevo letto (a mente) che andava a 4.8v come dici tu a 0v, quindi basta un nulla(teorico) per tenere la memoria, però
chiedo a chi ha attiva la funzione, se quando stacca la batteria principale il Turnigy s spegne.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 13:27:54  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Ciao e benvenuto! allora sulla seconda linea a dx segna i watt istantanei, a sx segna:
Ah = Ampere-ora (totale corrente assorbita o se montato in carica corrente immagazinata)
Wh = W-ora (totale watt utilizzati)
Ap = Ampere picco max
Wp = Watt picco max
Vm Voltaggio minimo (sag)


ciao Maxpoz,
ecco la sintesi che aveva postato Zappan nella prima pagina di questo thread
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 14:00:15  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Grazie B., fa la funzione di consumo totale es. dopo un viaggio? non ho capto quale è, se c'è.

La batteria tampone avevo letto (a mente) che andava a 4.8v come dici tu a 0v, quindi basta un nulla(teorico) per tenere la memoria, però
chiedo a chi ha attiva la funzione, se quando stacca la batteria principale il Turnigy s spegne.


dopo un viaggio ti indica i Wh e gli Ah consumati
ho provato con una cella litio da 3,7V e si accende anche così
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 14:42:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il consumo in Wh e in Ah si aggiorna man mano che vai, e quando ti fermi lo puoi leggere in basso a sinistra aspettando che compaia (si alterna con altri dati).
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 14:49:05  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Ho un problema con il trnigy, non trovo più le istruzini.


Se hai un attimo di pazienza scanno e le metto in linea...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 15:09:35  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti.

Spiego meglio il problema.
Ho attaccato una batteria 3.7v nokia,
collegata la sera, è rimasto acceso tutta la notte con la batteria della bici scollegata (stacco il fusibile generale)
quindi resta acceso solo con la bat tampone, la mattina vado al lavoro, arrivo, stacco la batteria della bici, e il Turnigy si
spegne e si azzera. Oggi pomeriggio non me lo ha fatto.

é possibile spegnere la retroilluminazione tagliando qualche pista magari oppure è obbligatoria per la visualizzazione del display?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4139 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 16:42:24  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

é possibile spegnere la retroilluminazione tagliando qualche pista magari oppure è obbligatoria per la visualizzazione del display?

Io ho l'originale senza retroilluminazione, non so se sul tuo è obbligatoria (non credo!). Potresti cercare il led che lo illumina dissaldare un polo e gli interponi un interruttore da portare all'esterno.
Sul mio avrei fatto così:
Immagine:

117,2 KB
Ho incollato con biadesivo la vecchia batteria di un samsung, ho modificato il supporto che avevo per fare una cosuccia discretamente passabile, ho applicato un interruttore per poter azzerare i dati ed ho messo un piccolo led per segnare che la batteria è inserita. Il led l'ho recuperato da una scheda buttata. Per caricare la batt. tampone uso il carichino che ho ridotto a 3,85V per bilanciare la batt. principale. Devo ancora provare quanto dura con il led, comunque, senza faceva funzionare il w-up fino a che non si vedevano quasi i cristalli. Durava comunque un bel po'.


Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 17:24:15  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro,
Ho aperto il turnigy per cambiare i cavi (non mi piacevano grossi e poi saldati + piccoli ho usato 2.5mmq)
e non ho visto un led sotto al display, mi sa che rimane sotto all'lcd ma mi sa che andrebbe smontato ed ho paura
di romperlo.

Per caricare la batteria potrebbe andare bene il caricatore del telefono
al quale ho sottratto la batteria e collegare + e - oppure ci vuole proprio il telefono (che gestisce lo stacco a piena carica)?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4139 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 19:29:01  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta caricare + con + e - con - direttamente sulla batt (gli ho saldato un filo telefonico). Se si rovina pace all'anima sua, alla mia ho già fatto 4 cariche, anche se funzionava ancora e va tutto bene. Puoi mettere un paio di foto con il W-UP aperto?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 22:32:55  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se possa servire a qualcuno (alle volte, se lo si è perso...)
Ecco il foglio delle istruzioni del "Precision watt meter and power analizer" di Turnigy.
Non vedo scritta sul foglio nessuna restrizione alla riproduzione. Credo che non ci siano problemi a metterlo in linea...

Allegato: turnigy.pdf
153,86 KB

P.S. Anche perchè se non hai l'accrocco non so proprio che cosa te ne puoi fare...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 09:19:32  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@necknecks Grazie.
@giordano5847 Appena posso le faccio.

Il problema della memoria non me lo ha + fatto (per ora)

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4139 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 14:45:52  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:
@giordano5847 Appena posso le faccio.
Il problema della memoria non me lo ha + fatto (per ora)
Grazie.
Per la memoria si vede che avevi sbagliato qualche cosa prima; in genere una macchina che deve fare un certo lavoro lo fa e basta se cambia qualche cosa è sempre una causa esterna che ha alterato il ritmo. Questo è il manuale del mio W-UP
Allegato: wats-up manuale.pdf
962,39 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 11:00:31  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho aperto il Turnigy, sul lato destro del display ci sono 2 pin da dissaldare se si vuole
il display senza retroilluminazione, la batteria tampone prima mi durava 2 giorni adesso vedremo.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 13:48:12  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Contribuisco al topic con le foto della mia soluzione per attacco al manubrio.

Il mio W-up è quello retroilluminato con possibilità di apertura con 4 viti.
Per fissarlo al manubrio ho usato un collarino recuperato da una lucetta cinese rotta, ho forato il contenitore del W-up ed ho inserito un bulloncino con testa piatta.
Il contenitore del W-up è di plastica molto resistente e l'insieme risulta molto solido.



Immagine:

126,69 KB

Immagine:

122,87 KB

Immagine:

123,78 KB

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 10:05:34  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Ho aperto il Turnigy, sul lato destro del display ci sono 2 pin da dissaldare se si vuole
il display senza retroilluminazione, la batteria tampone prima mi durava 2 giorni adesso vedremo.


Potresti postare una foto per vedere quali sono i contatti da interrompere?

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 11:09:43  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo, le ho già fatte devo solo trovare il tempo.
Se lo smonti lo vedi subito, proprio sulla destra del display (lul lato) ci sono delle saldature(2),
o dissaldi il pezzetto di cavo elettrico, oppure penso che riesci anche a tagliarlo con la forbice,
è un archetto di materiale ferroso di un paio di mm, poi basta risaldarlo e ritorna come prima.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 12/04/2010 : 16:20:25  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se qualcuno ha aperto watts up o similari ha visto se si puo togliere facilmente lo shunt in modo da metterlo vicino alla batteria e viaggiare solo con dei fili sottili?

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/04/2010 : 18:26:16  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io l'ho aperto...cosa è lo shunt?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.