Autore |
Discussione  |
|
bici
Nuovo Utente
Lombardia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 16:28:27
|
Buongiorno a tutti.
Premetto che avrei intenzione di elettrificare con kit una mountain bike di ultima generazione per fare percorsi misti anche in fuoristrada ma non esageratamente impegnativi(inteso salite estreme);
Vorrei riuscire a fare almeno 30 Kn nel percorso misto (dosando con la manetta la potenza naturalmente);
Vorrei anche poter utilizare un portabatteria da integrare al canotto o nel portaboracce come ho visto in alcuni siti;
Premesso ciò avrei tre domande:
1. è meglio il kit crystalyte o nine continent;
2. poichè intendo usare la mtb solo fuoristrada posso secondo voi avventurami su un 350 W /500W o più, o sono troppo potenti e consumano troppo?( nel senso che non si trovano batterie cosi potenti o che la autonomia di Km si riduce troppo)
3. nel caso di questi motori piu potenti che batterie devo usare/abbinare (caratteristiche tecniche)
Gradirei qualche vostro consiglio.
Ciao e Grazie a tutti
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 01:09:29
|
Benvenuto Bici
Scusami ma sposto questo post in "kit" dove è più facile che gli esperti ti rispondano
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 10:20:25
|
I crystalyte sono piu cari piu pesanti e piu potenti in linea di massima li trovi da asvea sito: http://www.asvea.e-cremona.it/ Mi sembra che ormai la maggior parte della gente del forum prende i nine di joffa in linea di massima Io mi sento di dirti che se vuoi fare una bici elettrica per spostarti al lavoro piu disinvolta e sobria sono meglio i nine. Sito: http://www.wheelkits.it/ Se invece vuoi un veicolo elettrico e vuoi sfondare soglie tipo 1000 watt o controller da 40 ampere 72Volt o robe del genere meglio i crystalyte... Molto più importante la scelta delle batterie che ormai si orientano tutti su roberto_78 ha ottime soluzioni a prezzi abbordabili. sito : http://www.progettozev.it/
Le domande che devi farti prima di partire sono: quanti km vuoi fare con una carica? che tipo di percorsi vuoi fare salita discesa spiano? Quanto pesi? Che velocità vuoi raggiungere?
se ci posti anche la foto della bici è anche più bello
la soluzione te la diamo noi. ;)
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 10:37:18
|
Per 30 km ti sono sufficienti una batteria 36V 10Ah
Questo è un mio consiglio personale: se vuoi fare fuori strada divertente davvero e avere una batteria piccola prendi una 36V a 10Ah e ci metti un crystalyte 4011 con controller da 40 ampere ..... non puoi desiderare niente di meglio.
|
 |
|
bici
Nuovo Utente
Lombardia
13 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 11:47:02
|
| alex_audi ha scritto:
I crystalyte sono piu cari piu pesanti e piu potenti in linea di massima li trovi da asvea sito: http://www.asvea.e-cremona.it/ Mi sembra che ormai la maggior parte della gente del forum prende i nine di joffa in linea di massima Io mi sento di dirti che se vuoi fare una bici elettrica per spostarti al lavoro piu disinvolta e sobria sono meglio i nine. Sito: http://www.wheelkits.it/ Se invece vuoi un veicolo elettrico e vuoi sfondare soglie tipo 1000 watt o controller da 40 ampere 72Volt o robe del genere meglio i crystalyte... Molto più importante la scelta delle batterie che ormai si orientano tutti su roberto_78 ha ottime soluzioni a prezzi abbordabili. sito : http://www.progettozev.it/
Le domande che devi farti prima di partire sono: quanti km vuoi fare con una carica? che tipo di percorsi vuoi fare salita discesa spiano? Quanto pesi? Che velocità vuoi raggiungere?
se ci posti anche la foto della bici è anche più bello
la soluzione te la diamo noi. ;)
|
Grazie Audi per i tuoi due messaggi.
1. la bici ancora da comperare ( appena fatta vi inviero senz'altro una foto)
2. km con una carica circa 40/50 fuoristrada percoso misto.
3. velocità mi interessa relativamente. Anzi in pianura mi bastano 25/30 km, ma fuoristrada vorrei essere assistito/aiutato. Vorrei se possibile dosare la potenza con regolatore a manetta.
4. peso 78 kg.
5. peso bici circa 12.5/13 kg senza elettrificazione.
La batteria al litio che ho visto della Crystalyte in kit da applicare sul canotto è 36V 9AH. Va bene lo stesso? Non ne esiste una più grande e potente sempre da montare sul canotto in kit?
Grazie ancora
Bici
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 12:20:38
|
La batteria che dici se è della crystalyte costa una fucilata roberto credo che faccia di meglio e sappiamo già a quanto possiamo scaricarle... Mi stai cambiando le carte in tavola prima erano 30 km ora 50 km c'è una bella differenza Se vuoi arrivare a 40/50 km ti occorre passare o a una 36v 15Ah o a una 48v 10Ah del peso di 5 kg circa Il 4011 è dato per 22km/h a 36V e 32 a 48V quindi se vuoi fare i 30 devi stare sulla seconda batteria se no passi al motore con più velocità che è il 4009 e allora puoi stare su 36v Ti faccio una tabella che pressapoco può aiutarti:
Motore 4011 su ruota di 26 pollici: 36V 10Ah = 30 km a 22 km/h 36V 15Ah = 50 km a 22 km/h 48V 10Ah = 45 km a 32 km/h
Motore 4009 su ruota di 26 pollici: 36V 10Ah = 30 km a 30 km/h 36V 15Ah = 50 km a 30 km/h 48V 10Ah = 45 km a 40 km/h
Sia che scegli il 36 o il 48 se metti un controller da 40 puoi dimenticarti di pedalare se metti il 20 magari un aiutino nelle salite più impegnative... l'accelleratore a manopola da asvea te lo fanno a 15 euro |
 |
|
bici
Nuovo Utente
Lombardia
13 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 18:08:36
|
| alex_audi ha scritto:
La batteria che dici se è della crystalyte costa una fucilata roberto credo che faccia di meglio e sappiamo già a quanto possiamo scaricarle... Mi stai cambiando le carte in tavola prima erano 30 km ora 50 km c'è una bella differenza Se vuoi arrivare a 40/50 km ti occorre passare o a una 36v 15Ah o a una 48v 10Ah del peso di 5 kg circa Il 4011 è dato per 22km/h a 36V e 32 a 48V quindi se vuoi fare i 30 devi stare sulla seconda batteria se no passi al motore con più velocità che è il 4009 e allora puoi stare su 36v Ti faccio una tabella che pressapoco può aiutarti:
Motore 4011 su ruota di 26 pollici: 36V 10Ah = 30 km a 22 km/h 36V 15Ah = 50 km a 22 km/h 48V 10Ah = 45 km a 32 km/h
Motore 4009 su ruota di 26 pollici: 36V 10Ah = 30 km a 30 km/h 36V 15Ah = 50 km a 30 km/h 48V 10Ah = 45 km a 40 km/h
Sia che scegli il 36 o il 48 se metti un controller da 40 puoi dimenticarti di pedalare se metti il 20 magari un aiutino nelle salite più impegnative... l'accelleratore a manopola da asvea te lo fanno a 15 euro
|
Grazie davvero Audi.
Scusa per il piccolo aumento dei km di percorrenza ma ci stavo già prendendo gusto.
Penso che il 4011 possa andare ma che potenza 250/300/800 W. Considera che io fuoristrada vorrei pedalare se possibile con uno sforzo accettabile e regolare senza grossi strappi. Sul punto chiedo a tutti quelli che hanno provato e che usano il 4011 fuoristrada di fornirmi qualche nota sulla sua performance
la manetta acceleratore di asvea messa in funzione per controllare la % di potenza esclude il pas?
ciao |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 18:22:36
|
io ne faccio quasi 100 ma accuso un peso abnorme..... Beh il motore non ha una potenza è il controller che ce l'ha se la batteria glielo consente. Il motore fa solo ciò che gli vine ordinato. Il pas credo che venga prima di tutto quindi esclude anche l'accelleratore se no che pedalata assistita sarebbe ? ti consiglio la 48v X 10 Ah massima potenza massima autonomia ti consiglio l'amortizzatore posteriore se no è una vitaccia in fuori strada e le batterie non godono tanto.... Ci sono tanti che hanno il 4011 dovrebbero risponderti presto. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 18:24:50
|
| bici ha scritto: [ la manetta acceleratore di asvea messa in funzione per controllare la % di potenza esclude il pas?
ciao
|
Sulla centralina Crystalyte c'è un bottone con cui scegli se usare la manetta oppure il pas. Se sistemi la centralina sul telaio, ad esempio sotto la sella, puoi comodamente passare dal'uso del pas a quello della manetta. Trovo utile questo sistema anche per toglierti velocemente dagli impicci se per caso si blocca il gas o il pas. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 18:54:51
|
Sul Nine il passaggio è automatico. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 18:59:54
|
| joffa ha scritto:
Sul Nine il passaggio è automatico.
|
In che senso? Come funziona?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 19:27:57
|
@Paguro: Se parti pedalando e non usi mai il gas, hai la pedalata assistita; appena tocchi il gas, il sistema pass si scollega, e vai con la manetta... |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 19:32:24
|
Grazie per la spiegazione. Il bottone mi dà più fiducia, visto che non uso le leve dei freni con cut off, in caso che il manettino si blocchi a tutta velocità. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 20:15:35
|
(solo per memoria: la presenza di un selettore pas / manettino non rende a norma la bici -- per essere in regola con la nostra stupida legge un acceleratore indipendente non deve essere attivabile)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 12:48:13
|
Io ho due centraline crystalyte e non ho quel bottone oppure non me ne sono mai accorto ?
io credevo che siccome non ho collegato il pas lui automaticamente prende solo dalla manetta se collegassi il pas mi escluderebbe la manetta a pedalata ferma. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 12:53:51
|
Qualcuno sa di interruttori wireless da collegare dentro la batteria per staccare corrente in caso di sbirri e spacciarla per bici a pedalata assistita ?
date le leggi italiane mi conviene ammazzare gli sbirri che farmi beccare con una bici illegale. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 12:55:47
|
| alex_audi ha scritto:
Io ho due centraline crystalyte e non ho quel bottone oppure non me ne sono mai accorto ?
io credevo che siccome non ho collegato il pas lui automaticamente prende solo dalla manetta se collegassi il pas mi escluderebbe la manetta a pedalata ferma.
|
Ciao, è quel selettore rosso che si vede nella foto. Se selezioni 1 va solo se padali e sempre a massima potenza, se selezioni 0 va con il manettino modulabile.
 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 13:08:48
|
| paguro ha scritto:
Grazie per la spiegazione. Il bottone mi dà più fiducia, visto che non uso le leve dei freni con cut off, in caso che il manettino si blocchi a tutta velocità.
|
...,perchè, il bottone cosa ti risolve ? Se si blocca, si blocca e basta, o no ? Con o senza bottoncino... A parte il fatto che nessun Nine si è mai bloccato. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 13:25:04
|
| joffa ha scritto:
| paguro ha scritto:
Grazie per la spiegazione. Il bottone mi dà più fiducia, visto che non uso le leve dei freni con cut off, in caso che il manettino si blocchi a tutta velocità.
|
...,perchè, il bottone cosa ti risolve ? Se si blocca, si blocca e basta, o no ? Con o senza bottoncino... A parte il fatto che nessun Nine si è mai bloccato.
|
Se si blocca il manettino lo escludi selezionando il pas. Allo stesso modo se si blocca il pas lo escludi mettendo l'interruttore sullo 0.  Difficile che si blocchi sia il pas sia il manettino.
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 14:28:25
|
Ho esattamente quel controller li e il tasto rosso per me fa solo da on/off 0 = off 1 = on
Se spegni quello spegni qualsiasi possibilità di usare il motore Se lo accendi con il solo accelleratore funziona come un motorino qualsiasi |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 14:32:43
|
Paguro quanto fai di velocità massima? Hai quindi anche te il 20 ampere della foto? Quanta autonomia senza pedalare?
|
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 18:54:53
|
| alex_audi ha scritto:
Paguro quanto fai di velocità massima? Hai quindi anche te il 20 ampere della foto? Quanta autonomia senza pedalare?
|
alex da si spegne perchè non hai messo il pas. E' l'interruttore del PAS 0= va con manettino 1= va con il pas ma non con il manettino (pedalata assistita)
Velocità? 30 km/h Autonomia? Tasto dolente... Io abito sulle prealpi per cui ho salite e salitelle continue. Inoltre ho il bms difettoso che stacca a circa 48 V. Per la sostituzione il cinese, oltre ai soldi per la spedizione, vuole indietro il bms. In "alta stagione" non mi va di rimanere senza bici: ho quindi rinunciato per ora alla sostituzione e me lo tengo così. Io pedalo sempre ma gaso cmq sempre per mantenre una velocità media un po' altina: così facendo, con questo BMS, faccio un po' più di 30 Km. Di solito carico tra i 15 km e i 20 km.
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 16:55:49
|
Pensa che il mio bms invece stacca tardi e mi ammazza le celle se non sto attento.... he he cmq dovresti fare almeno 60 km con 720 w/h incredibile praticamente usi un terzo della loro carica Devi risolvere il problema se no è inutile tirarsi a dietro una batteria da 7 kg quando ne usi 2 kg
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 19:08:30
|
| alex_audi ha scritto:
Pensa che il mio bms invece stacca tardi e mi ammazza le celle se non sto attento....
|
Ma il cut-off della centralina non ovvia all'inconveniente ? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2009 : 11:58:04
|
Si il cut off delle centraline o meglio controller ovviano ma genericamente in quanto non sanno quale batteria sarà installata quindi io sono per acquistare controller senza cut off e fidarmi di più di quello costruito dalla casa che costruisce la batteria. Io ho due controller quello da 20 ampere che non ha cut off quindi non ovvia. Quello da 40 ampere ce l ha ma a 60V e mi salva. Solo che io preferivo testare prima il 20 ampere e mi ha fregato.... il controller senza cut off mi permette di essere usato con qualsiasi voltaggio quindi se passo al 48V posso usare lo stesso controller e anche a 36V e anche a 24V è molto comodo se chi facesse i bms della batteria fosse più affidabile, cosa non sempre vera per i cinesi !!! Cmq ora funziona tutto basta che col controller da 20 sto attento a non fare più di 85 km a carica cosa che se voglio evito abbondantemente data la lunga autonomia...
|
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2009 : 15:42:56
|
ciao. Mi piacerebbe risolvere ma il bms che ho è a 16 cavi e quelli che danno ora sono a 15 cavii. Se lo sostituisco una fila di celle non viene bilanciata.. Se trovassi un bms a 16 cavi... Ciao Paguro |
 |
|
|
Discussione  |
|