Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 TAGLIO CONTATTI CON L'ENEL :)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kittaro
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 15:01:35  Mostra Profilo Invia a kittaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehilà! Ciao io avrei in mente di creare una mini-stazione fotovoltaica per alimentare il pacco batterie della bici o anche altro. Qualcuno sa per caso quali elementi occorrono e relative spese?
Sto pensando a un modulo pieghevole (più versatile) da circa 50W, a cui attacco un inverter e poi da qui alla batteria. Il dubbio che mi sorge è che se il Sole va e viene non rischio di rovinare le batterie con un uscita in tensione variabile? Esiste ed è necessario qualche altro componente nella serie di trasformazione della corrente?

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 15:10:17  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende da come te la cavi con l'elettronica. In linea di massima ti servirebbe un convertitore DC/DC con tipologia step-up/down, in modo da mantenere costante la tensione di carica in tutte le condizioni possibili.

Qui trovi (in inglese) lo studio di una possibile soluzione: http://www.maxim-ic.com/appnotes.cfm/an_pk/484

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

Ncesco9000
Utente Medio



Lombardia


128 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 23:21:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ncesco9000 Invia a Ncesco9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non vale la spesa per 50W penso, io dimensionerei almeno sui 300W, tieni conto che il rendimento è molto variabile se non hai un supporto che muova i pannelli, e in ogni caso non è costante perchè spesso il sole va e viene.

Ti serve un regolatore di carica, che arrivati alla carica massima delle batterie interrompa la corrente, se ne trovano parecchi in giro su ebay, ma ci sono anche dei kit che puoi trovare da costruire, visti i costi un piccolo regolatore lo trovi anche a 20€.

Poi ti servono 2 pacchi di batterie, non vorrai stare fermo in attesa di carica tutto il giorno ? Uno sulla bici e uno in carica per il giorno dopo.

Se poi la vuoi girare l'energia in casa, devi avere abbastanza potenza, il che vuol dire spendendere parecchio ed avere un inverter della potenza richiesta massima con cui vuoi alimentare il carico di casa, a questo indirizzo trovi cose già pronte http://www.ilportaledelsole.it/

E qui qualche idea http://www.energeticambiente.it/

Buon divertimento

Silver Cruise Microbike
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 08:38:37  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, 50W non bastano davvero. Serve qualcosa proprio intorno ai 300W.
Se vuoi utilizzare il caricabatterie attuale, devi poi usare un inverter, non un regolatore di carica, e devi utilizzare una riserva tampone alla stazione di ricarica per la continuita' di energia anche quando il sole non ci sia (cioe' batterie supplementari da collegare permanentemente all'inverter, con conseguente regolatore di carica per le batterie tampone).

Le cose importanti da considerare sono l'ingombro dei pannelli, il costo e l'opportunita' di farlo.

L'ingombro dei pannelli per 300Wp e'circa 2,5 metri quadrati, da esporre a Sud. Hai tanto spazio a disposizione?

Il costo include la spesa per l'inverter, che e' piu' alta di quella per un semplice regolatore di carica, spesa comunque trascurabile rispetto al costo dei pannelli, e almeno un paio di pannelli da 180Wp, per un valore di acquisto, solo per questi, di non meno di 2000 euro. Piu' batterie tampone , piu' regolatore di carica per queste ultime.

L'opportunita' di farlo e': vale la pena investire cosi' tanto per ricaricare affidabilmente delle batterie solo a titolo occasionale, confrontato con il livello di continuita' che devi assicurare?

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

kittaro
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 09:49:04  Mostra Profilo Invia a kittaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, cercherò di ricomporre il contratto ENEL.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 09:57:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho sentito che prossimamente entreranno in commercio pannelli fotovoltaici con rendimento superiore anche di cinque volte,(sicuramente seguirà la tendenza anche il prezzo),

non ho mai visto degli specchi vicino ai pannelli per sfruttare o concentrare meglio l'angolazione dei raggi solari

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 10:05:47  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La buona regola per spendere poco è quella di usare componenti consolidati, altrimenti ti dissanguano. Secondo me non è molto conveniente usare un inverter, se devi solo caricare le batterie. Un inverter da 12V a 230V ha un pessimo rendimento che unito a quello di un pannello solare economico ti daranno un risultato mediocre.
Sicuramente esistono già in commercio moduli che ti permettono di collegare il pannello per caricare le batterie, basta avere un pò di pazienza (e fortuna) nella ricerca....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 10:09:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rendimento superiore di 5 volte? rispetto a cosa? Se parli dei pannelli attuali (circa 18%), sarebbe un rendimento del 90%... Dubito!
Torna all'inizio della Pagina

evocco
Utente Medio


Lazio


142 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 12:18:51  Mostra Profilo Invia a evocco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplice... installi un impianto fotovoltaco adeguato ai tuoi consumi: ci ricarichi la bici e alimenti casa. Hai un contratto di 20 anni con il GSE che ti ripaga i pannelli in 10 anni e rende il 10% del valore inizale per i seguenti 10 (cioè ci guadagni). Ok..ok sembra esagerato , ma ho valutato la cosa anche io e la spesa è veramente esagerata per caricarci solo la bici.

P.s.
E'interessante anche l'eolico con una minipala, ma sempre nell'ambito di un contratto col Gse.

Un pilota superiore usa il suo giudizio superiore per evitare quelle situazioni
che richiedono l'uso di questa capacità superiore." (F. Borman,
astronauta)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 12:28:25  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pannello si collega al regolatore di carica(che impedisce di far entrare voltaggi sbagliati alle batterie)
Alle batterie in uscita poi colleghi l inverter che ti da l'alternata a 220v. Lo voglio fare anche io se vuoi
ne discutiamo bene insieme di dove sei ? Potremmo fare un primo impianto insieme.
Con 50 w non fai niente... io ho visto due moduli da 180w se li lascio andare per una giornata stocco 2 kw/h
in due batterie 12v 100ah che mi farò bastare per la sera .... il mio progetto è questo considera che
per tutti questi esperimenti userò uno swich che in caso di batterie esaurite mi riattacco a piacimento
all'enel se poi funzionasse tanto bene farò il distacco.

ps. la bici poi la ricarichi dal 220 col suo carichino apposito
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 13:23:26  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

Ho sentito che prossimamente entreranno in commercio pannelli fotovoltaici con rendimento superiore anche di cinque volte,(sicuramente seguirà la tendenza anche il prezzo),


Purtroppo non e' cosi', la prossima generazione commerciale di pannelli e' attesa con un rendimento di circa il 22-25%, grosso modo il 20% in piu' dell'attuale.
Se fosse superiore di cinque volte, sarebbe un rendimento prossimo al 100%!! Il costo credo sara' piu' alto ma solo in proporzione all'aumento di rendimento: il costo attuale e' infatti gia' in proporzione al valore industriale dell'energia.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 14:39:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'italianissima Beghelli sta lavorando insieme ad uno scienziato russo per produrre, entro la fine dell'anno, pannelli a concentrazione con una resa del 38% e possibilità di arrivare al 70%. Dei sistemi ottici inseriti nel pannello, oltre ad amplificare la luce, la dividono in varie bande di frequenza che vengono inviate a diversi tipi di cella in base alla maggiore sensibilità per quella determinata frequenza. Sembrano molto determinati, speriamo...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 16:40:12  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo e mentre succede tutto questo gli italiani votano uno che è per le nucleari
Siamo dei fenomeni
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 17:47:05  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
gli italiani votano uno che è per le nucleari


Da tenere presente per info che le nucleari, semmai e probabilmente, serviranno ad alimentare le perdite di energia annue della rete, solo l'altr'anno stimate in 20,8 TWh (ovvero l'8%) - o cose del genere.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

spidermand
Utente Medio


Veneto


152 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 17:49:55  Mostra Profilo Invia a spidermand un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

ottimo e mentre succede tutto questo gli italiani votano uno che è per le nucleari
Siamo dei fenomeni

Ma pensa te! E prima ancora avevano votato uno che le aveva fatte togliere comprando energia (pagandola cara) dalla svizzera che la produceva da una centrale che dista in linea d'area meno di 200 Km da Milano
Siamo dei fenomeni
Torna all'inizio della Pagina

Ncesco9000
Utente Medio



Lombardia


128 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 20:05:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ncesco9000 Invia a Ncesco9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io veramente volevo dire che se ricarichi direttamente le batterie non ti serve l'inverter, bene inteso se sono normali al piombo.
Carichi direttamente con il regolatore le batterie e via.
Perchè più cose hai in mezzo più perdite hai, quindi la catena deve essere la più essenziale possibile.

L'inverter ti serve solo se devi alimentare il carico di casa in corrente alternata, o un caricabatterie che è obbligatorio usare per garantire una carica perfetta con il ciclo previsto, quindi le altre batterie non al piombo.

L'Enel è ancora troppo importante perchè si possano tagliare i fili, anche il conto energia è sempre attraverso Enel, tagliare la nostra dipenenza per ora rimane un sogno.

Accontentiamoci di quello che risciamo a fare risparmiando e utilizzando bene l'energia.

Silver Cruise Microbike
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 12:23:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io penso d farcela chi vivrà vedrà
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 18:02:56  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
farle adesso le nucleari non serve a nulla saranno solo miliardi di euro che andranno in tasca alle solite persone
ossia gli stessi che le hanno tanto acclamate soldi nostri e tra 10 anni forse avremmo la prima quando tutti andranno
ad energia pulita... l'america non ne fa da decenni e sta studiando il solare più di tutti come sempre...
Finite di costruirle avremmo 10 anni di uranio scarsi a disposizione il gas sarà l'ultimo carburante sporco ad esaurire
allora se proprio proprio meglio fare delle turbogas.
Nelle energie rinnovabili investiremo in italia quando pagheremo i raggi solari e il vento allo stato.
I carburanti gratuiti non stanno simpatici a quei signori li.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 00:19:30  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le turbogas soni già agevolate di loro in Italia.
Ma evidentemente nessuno molla+ mazzette x quel tipo di centrale.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

evocco
Utente Medio


Lazio


142 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 13:57:14  Mostra Profilo Invia a evocco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

farle adesso le nucleari non serve a nulla saranno solo miliardi di euro che andranno in tasca alle solite persone

...



Purtroppo, la cosa peggiore, è che il costo delle centrali nucleari è praticamente una cifra infinita. Pensate che per aver prodotto in Italia, con il nucleare, l'eqivalente di 3 mesi di consumi elettrici stiamo ancora pagando per la gestione\dismissione delle vecchie centrali e per lo stoccaggio delle scorie.

E continueremo a pagare praticamente per sempre.

La polica guarda ai ritorni a breve termine 20\30 anni al massimo, e non pensa ai nostri figli e nipoti.

Un pilota superiore usa il suo giudizio superiore per evitare quelle situazioni
che richiedono l'uso di questa capacità superiore." (F. Borman,
astronauta)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 17:58:40  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che poi se fate un calcolo approssimativo coi soldi di una nucleare
ci fai esattamente la stessa quantità di energia solare
Poi però la spesa solare è finita e anche l'inquinamento mentre quella nucleare è appena cominciata
va ricaricata ogni 6 mesi con nuovo uranio arricchito che non voglio nemmeno sapere quanto costa data
il costosissimo processo di arricchimento
+ rischio fughe radioattive
+ rischio inquinamento acque circostanti
+ smaltimento di 11 tonnellate di uranio impoverito(radioattivo) ogni tonnellata di uranio arricchito
+ smaltimento scorie derivate dalla combustione di quello arricchito ultra radioattive per migliaia di anni
+ remota possibilità di fusioni del reattore ma che renderebbe l'italia un paese fantasma

Lo scopo di un politico infatti è far credere alla gente che i suoi interessi personali
siano gli interessi della gente.... il nostro ci riesce molto bene .... ha anche 6 televisioni su 6
vari giornali e radio....

effettivamente ci riuscirebbe anche mia nonna

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 23:10:35  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.youtube.com/watch?v=AqC0WHqCUnI

TANTO PER RESTARE IN ARGOMENTO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.