Autore |
Discussione  |
|
gattone
Utente Normale

 Lombardia
56 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 00:24:51
|
Innanzitutto saluto tutti voi e coloro che partecipano a questo ricco forum. Sono appena arrivato qui con voi, consigliato dall'amico di un mio amico che ha motorizzato la sua MTB grazie ai vostri consigli. La ho provata ieri l'altro e me ne sono innamorato. Un paio di anni fa ho comprato una BTwin Pack da decathlon. http://www.decathlon.it/IT/b-twin-pack-33276143/ Molto bella secondo il mio modesto parere. Sempe funzionante, stabile e agile. Adesso ho l'esigenza di motorizzarla e vorrei chiedere un parere su quale scelta è meglio fare. Mi piacerebbe un motore da 350, ma non so che batterie ci vogliono, quali controindicazioni, se front o rear...(ho letto tutte le informative sulla legge italiana) ... Ho letto e guardato anche i siti con i motori di Joffa, ma non riesco a capire ad esempio se è meglio un Everest, un High Torque o un AllAround. Non capisco nemmeno la differenza tra uno o l'altro... Lo stesso vale per le batterie. Quale batteria mi consigliate (a parte il litio) per un percorso di 20-30 KM al giorno?? Grazie 1000 per le vostre risposte....
|
BTwin 7 Pack muscolare kittata con motore Nine Continent FH154 (usato) Batteria Litio 48V 15Ah bmsbattery - Centralina Alcedo Epbus sensorless 36V/15A |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 01:08:54
|
benvenuto -- prova a rispondere a queste domande standard: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134 , così sapremo darti un consiglio mirato ... tu studiati un po' la sezione kit intanto (anzi, ti sposto lì)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 09:00:10
|
Dato il tipo di forcella che hai sarebbe meglio un posteriore. Se non hai salite penso che Kit Rear Nine Continent RH205 High Speed 48V 350W 17A potrebbe andare benissimo Per lo sigle fatti spiegare da joffa. 20/30 km al giorno totali ti potrebbe bastare una LiFePo4 da 10/15A se le usi per lavoro, sono affidabili e leggere. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 09:12:39
|
La forcella viene definita in acciaio Hi-Ten, quindi puoi montare anche un kit anteriore da 350w (FH154 7*9) senza problemi. Questo kit consente, con ruote da 28" una velocità superiore ai 45Km/h senza limitatore e di circa 28Km/h con limitatore inserito. Come batteria quoto Maxpoz. Benvenuto tra noi, Gattone...    |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 09:33:35
|
Barba, ma non erano di alluminio le forcelle b-twin? Le hanno cambiate?
Se è come dice Barba io metterei motore anteriore, con batteria sul portapacchi secondo me è il massimo della stabilità ed agilità, perchè hai il peso maggiore dietro e non avresti la batteria sul manubrio che secondo me è scomodissima. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
vipenzo
Utente Normale

Piemonte
88 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:09:21
|
maxpoz, visto che ho appena comprato un crystalyte 4009 da mettere sulla mia MTB e che contavo di mettere la batteria (appena mi arriva da Ping) proprio sul manubrio, mi preoccupa questa tua affermazione: potresti spiegare meglio quali sono i problemi che vedi in questa soluzione ? |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:35:28
|
Io non l'ho mai provata una batteria sul manubrio, ma penso proprio che sia al quanto scomoda e ti limiti notevolmente la guida.
Però chiedi a chi magari ha provato ad averla sia davanti che dietro o meglio al centro del telaio.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 11:43:49
|
Non per rompere le uova ma a queste domande abbiamo già ampiamente risposto e sarebbe bene per l'interesse di tutti che si rispondesse con link alle vecchie discussioni altrimenti dovremmo ripeterci all'infinito riempiendo il forum di post uguali. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 12:39:52
|
io in pianura con una 24V 11Ah di dennj ci faccio 40 km secondo me le lifepo4 sono ancora troppo care ....
potresti anche pensare a un bafang di alcedo
comunque aspettiamo indicazioni per poter dare consigli migliori |
sto imparando il monociclo |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4144 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 14:22:40
|
Io mi sono convinto che il motore deve essere "rear" e le batterie possibilmente al centro del telaio il più basso possibile; al massimo e se leggere, su un portapacchi posteriore. Con questa disposizione i pesi son distribuiti in modo ottimale prova ne sia che senza mani è come avere una bici normale. Non è la stessa cosa con il motore e batterie davanti: il manubrio, senza mani, tende a pendolare quindi non è in equilibrio; è poco pratico il maneggiare il mezzo per i pesi sbilanciati sull'anteriore oltretutto le bici sarebbero progettate per una trazione posteriore. L'unico vantaggio di avere il motore avanti sarebbe quello di usare tutti i rapporti ed avere una trazione integrale. Comunque io con il Bafang sono riuscito, montando il "megadrive" della shimano ad avere 7 rapporti e non li uso tutti in quanto se mi dimentico di cambiare il motore consuma di più e non te ne accorgi se non hai lo strumento. La scorrevolezza di un bafang è invidiabile sembra di avere una bici normale, mancherebbe il freno motore, è vero, ma a quanto pare non viene sfruttato. Devo dire che il freno motore sulla bici di Outside funziona egregiamente, l'ho provato ma preferisco il mio leggero e scorrevole. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 14:34:48
|
@ Maxpoz: Le forcelle ammortizzate Decathlon sono in alluminio, quelle rigide sono in acciaio.  |
 |
|
gattone
Utente Normale


Lombardia
56 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2009 : 20:32:06
|
Grazie a tutti per il benvenuto e per le pronte risposte... Le mie forcelle non sono ammortizzate, quindi credo in acciaio HiTen... Pensare che l'avevo già compilato il questionario, ma poi mi è venuto il dubbio che servisse solo per pedelec nuove e per non fare la figura da cioccolataio la ho cancellata.
1 La bici mi serve in città per andare al lavoro come mezzo di trasporto abituale anche se piove. 2 Carichi normali, un libro, me stesso (100 kilozzi) poca roba insomma 3 La pedalata dovrebbe essere assistita, ma in caso di bisogno sostituita dal motore? 4 Voglio una bici veloce. Poche salite e dolci. Fermate e ripartenze poche. 5 La mia bici non è ammortizzata e va bene così. 6 Autonomia 30 Km al giorno massimo. 7 Mi piacerebbe anche usarla pedalando perciò leggera. 8 So metterci le mani (con qualche amico). Sulla garanzia meglio si che no. 9 Direi che l'estetica non conta, ma vorrei sistemarla meglio possibile senza mille cavi a vista o immensi pacchi batterie. 10 400-500 euro sono sufficienti?
Su front o rear, pensavo che mi piacerebbe il motore rear con le batterie nel triangolo, ma bisogna studiarlo bene per via dell'impermeabilità e il mio triangolo è un pò piccolo. Altrimenti il front con le batterie nelle borse laterali dietro della decathlon che già ho e che sono già impermeabili....
|
BTwin 7 Pack muscolare kittata con motore Nine Continent FH154 (usato) Batteria Litio 48V 15Ah bmsbattery - Centralina Alcedo Epbus sensorless 36V/15A |
 |
|
gattone
Utente Normale


Lombardia
56 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 23:26:23
|
Nessuno mi vuole + bene?? Io piangio. Sono ancora nel limbo di non sapere cosa comprare..... |
BTwin 7 Pack muscolare kittata con motore Nine Continent FH154 (usato) Batteria Litio 48V 15Ah bmsbattery - Centralina Alcedo Epbus sensorless 36V/15A |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 23:38:15
|
o caspita! due mesi d'attesa! crystal 408 posteriore (o journey con le batterie pronte per il portaborraccia) oppure nine 154 anteriore direi - batterie 36V, da 9-10ah in su, le più leggere che ti puoi permettere 
perdona il ritardo  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2009 : 23:43:36
|
Metti in lista anche un bafang posteriore, swxh, anche se preferirei consigliartelo domani, quando lo provo  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
gattone
Utente Normale


Lombardia
56 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2009 : 22:25:37
|
Grazie per le risposte, ma sono un pò gnucco....
| crystal 408 posteriore (o journey con le batterie pronte per il portaborraccia) oppure nine 154 anteriore direi - batterie 36V, da 9-10ah in su, le più leggere che ti puoi permettere 
|
A parte il nine 154 che riesco a trovare info, sugli altri due, dove trovo prestazioni e prezzi? Anche perchè mi interessa la parte "batterie pronte per il portaborraccia". |
BTwin 7 Pack muscolare kittata con motore Nine Continent FH154 (usato) Batteria Litio 48V 15Ah bmsbattery - Centralina Alcedo Epbus sensorless 36V/15A |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2009 : 22:30:58
|
per il nine wheelkits per il crystal asvea per il bafang alcedoitalia (asvea forse vende anche nine... alcedo forse vende anche crystal... insomma, guarda lì... con "poche salite e dolci" potresti preferire i gearless nine e crystal al geared bafang)
poi studiati un po' le varie discussioni qui
e se proprio vuoi approfondire vai su ebikes.ca dove trovi anche un simulatore per nine e crystal
le batterie pronte si riferisocno al crystalyte journey -- un po' caro forse |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gattone
Utente Normale


Lombardia
56 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2009 : 22:34:48
|
Ehm ehm....non hai linkato il qui  |
BTwin 7 Pack muscolare kittata con motore Nine Continent FH154 (usato) Batteria Litio 48V 15Ah bmsbattery - Centralina Alcedo Epbus sensorless 36V/15A |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2009 : 22:37:12
|
qui
 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gattone
Utente Normale


Lombardia
56 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2010 : 13:04:59
|
Scusate se torno a stressarvi ma non ho ancora concluso, e nei miei sogni più reconditi vorrei il motore prima della fine dell'estate Ho "capito" che quello che voglio è un motore rear da 350W 48v. Adesso devo capire dove e quali batterie acquistare. Le batterie le voglio mettere nel triangolo. Inventando un modo, ma quello è un problema secondario. Mi potete consigliare quali e quante batterie possono rispondere alle mie esigenze? Mi piaciono le Headway, ma non so calcolare quante me ne servono. |
BTwin 7 Pack muscolare kittata con motore Nine Continent FH154 (usato) Batteria Litio 48V 15Ah bmsbattery - Centralina Alcedo Epbus sensorless 36V/15A |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2010 : 13:42:34
|
Se acquisti le celle Headway denominate 38120 e ne monti in serie 16 otterrai una batteria da 48V-10Ah dotata di un ottimo spunto e che ti farà sicuramente divertire. Ordina da loro anche il BMS e il caricatore e hai risolto...  |
 |
|
|
Discussione  |
|