Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Una Citybike un po' speciale...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 13:26:25  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve,

E' parecchio che leggo il forum senza mai averci partecipato direttamente, ma ho trovato in esso una miniera di informazioni!
Desidero presentarmi: sono appassionato di biciclette, soprattutto di MTB ma anche di bici da strada. Ma il bello di andare in bici inizia nel momento in cui le costruisci! Fino da piccolo avevo la passione di modificarle e di ripararle sia per me che per gli amici. Dopo anni "bui" in cui avevo dimenticato la bici, da alcuni anni costruisco bici per me e per gli amici. Sono sempre realizzazioni un po' speciali, difficili da trovare in commercio. Ormai penso di essere a quota 40 realizzazioni. Non avevo MAI considerato la bici elettrica fino a 9 mesi fa quando mi sono imbattuto nel vostro FORUM. Da qui e' nata l'idea di elettrificare la mia CityBike e poi magari la bici FreeRide e chissa quali altre...
Nei post successivi, mostrero' le varie fasi costruttive della CityBike e le soluzioni adottate.
Spero che qualcuno possa trarne spunto per proprie realizzazioni.
A presto.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 13:33:50  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
foto delle ralizzazioni cosi per vedere...
sai la curiosita...
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 13:43:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BENE....
si stà ravvivando il "buon" forum, benvenuto Maxzaratustra, vedrai che bella passione ti prende quando elettrificherai una bella freeride...........

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 13:50:08  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Facci vedere...posta le foto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 14:49:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto, aspettiamo con ansia...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 14:58:26  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Servono apposta i forum condividere esperienza per aumentare la conoscenza comune
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 15:47:33  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi unisco al coro: vogliamo foto!
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 15:56:59  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un altro "fortunato" possessore di Kastle Vision, benvenuto!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 22:03:35  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti! Non pensavo di suscitare tanto interesse.
Non so se riesco a postare delle foto questa sera: mi sembra di stare in un magazzino: scatole da tutte le parti ed il mio computer di casa ancora imballato in qualche scatola.
Mi sono trasferito da poco in Svizzera arrivando dalla Germania; sto anche usando un collegamento ad internet casuale. Beh ritorniamo alla bici.

La filosofia con cui e' stata costruita la bici e' la seguente: cercare il meglio possibile (acquistando su Internet e su siti specializzati) pero' cercando di rimanere sotto E.800 a bici finita e avendo una qualita' finale del prodotto non riscontrabile nelle bici commerciali. Per ottenere questo risultato ho dovuto sudare parecchio! E non ho ancora finito.

In effetti dopo aver vagliato in vari negozi tedeschi le possibili offerte del mercato, (ci sono negozi di bici in Germania che nemmeno ce li sognamo in Italia) ho potuto capire che ci sono due grandi categorie di bici dal punto di vista costruttivo:
- bici con motore centrale e telaio appositamente costruito
- bici che hanno piu' o meno un telaio normale e motore nel mozzo (anteriore e posteriore)
Certo esistono molte varianti, ma dal punto di vista telaio/meccanica queste sono le due grandi categorie.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 22:20:57  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dato che la qualita' costruttiva di entrambe le categorie non mi soddisfaceva e dato che desideravo farmela io la bici da zero, ho inziato a pensare di realizzare una city bike apposta, studiate per divenire una bici elettrica. Ho pensato: dei mozzi motorizzati esisteranno senza dubbio: basata trovarli e capire come impiegarli.
Ma il primo problema da risolvere era trovare un telaio degno del nome, robusto e grande per fare una city bike con ruote 28" da trasformare volendo in un secondo tempo con ruote da 26" e con motore nel mozzo.
I telai per esperienza si trovano con fatica su Internet e non si sa mai cosa si acquista: meglio vederlo da vicino; sfortunatamente mi ci sono voluti due mesi per trovarne uno che fosse bello, robusto e dal prezzo accessibile. Dopo aver girato innumerevoli negozi tedeschi della zona della Baviera dove abitavo,non riuscendo a trovare nulla sotto i E.700, ero ormai deciso ad acquistare una bici Decathlon di base ma con un discreto telaio e gettare via tutto cio' che era montato intorno, finalmente trovai il tanto sopsirato telaio.

A Regensburg dal magazzino Staedler (la piu' grossa catena di negozio di bici tedesca), stavano svendendo degli "avanzi" (secondo loro di telai) che nessuno voleva: ma tra tutti c'era un magnifico telaio dela Bike Manufaktur tedesca. Dopo averlo attentamente studiato contrattai un po' il prezzo e me lo portai via per E.110 compreso la serie sterzo integrata della Ritchey (serie stagna e corazzata che da sola costa circa E.50) e il forcellino cambio.

Il pezzo piu' difficile era stato trovato. Il telaio e' di alluminio con tubi rinforzati ed anodizzati. Dopo l'anodizzazione il telaio e verniciato con vernice a polvere; la ditta lo garantisce per l'uso invernale anche su strade con parecchio sale. E vi assicuro che in Germania d'inverno di sale sulle strade ce n'e' e parecchio. Corredo tutto. E l'allumnio e sensibile al sale.
Penso che apprezzero' questa caratteristica nche qui dove abito ora e di ghiaccio in inverno penso se ne abbia parecchio

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 22:49:46  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente sono riuscito a trovare la foto che avevo fatto ai primi di maggio, quando avevo iniziato la costruzione. Si vede il telaio con il portapacchi della Scott (molto robusto e di ottima qualita') ed il fanale posteriore al quale ho sostiuito la lampadina con alcuni led rossi.
Notate la qualita' del forcellino posteriore lavorato dal pieno con controllo numerico e lo spessore dei tubi (si vede dal tubo che ospita il movimento centrale). Il telaio accetta sia v-brake che disco fino a diam. mm 200. Anche il triangolo anteriore e molto grande per ospitare parecchie batterie.


Immagine:

260,71 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/09/2009 : 23:36:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrà con motore posteriore o anteriore?

se pensi al freno a disco tieni presente che i motori al mozzo che lo accettano sono ancora abbastanza pochi

per farti un'idea dell'offerta di kit anche dalle tue parti, dai un occhio al forum tedesco www.pedelecforum.de

complimenti e in bocca in lupo - continua a raccontarci cosa fai, è molto interessante

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 08:04:31  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
>>andrà con motore posteriore o anteriore?
L'idea e' di usare un motore posteriore, anche se quando ho iniziato a pensare alla bici, avevo ancora poca esperienza e quindi forse avrei potuto optare anche per un motore anteriore

>>se pensi al freno a disco tieni presente che i motori al mozzo che lo accettano sono ancora abbastanza pochi
>>per farti un'idea dell'offerta di kit anche dalle tue parti, dai un occhio al forum tedesco www.pedelecforum.de
Grazie non conoscevo il forum. i freni sono a disco ed il motore deve poter montare il disco.

Questa sera postero' altre foto in corso di realizzazione, con link spero interessanti per reperire pezzi per bici.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 08:08:46  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si link link...
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 08:20:53  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avrei potuto optare anche per telaio con ammortizzatore posteriore, ma telai di questo tipo adatti per city bike non ce ne sono o almeno non con un sistema di ammortizzazione degno di questo nome; avevo contattato la MDE di Alpignano (TO) per sapere se potevano farmi alcune modifiche ad un telaio di loro produzione, ma dopo un primo interessamento del proprietario, mi ha fatto capire in maniera piuttosto "antipatica" che non gli interessava (non si faceva trovare al telefono ed io ero pronto a pagargli il telaio; preferisco che le cose mi si dicano chiaramente: non mi interessa, non ho tempo).

La seconda scelta importante e' stata la forcella. Siccome praticamente non esistono forcelle per ruote da 28" di qualita' e robustezza appropriate ho optato per una forcella Pazzaz per ruote da 26" con attacco freno sia v-brake che I.S. per dischi.
Il pregio di questa forcella (vinta su ebay per una cifra ridicola) e' la leggerezza (solo 1.5 kg) ed il sistema di ammortizzazione ad elastomeri, che se per un uso MTB risulta un po' antiquato per una city bike e' perfetto in quanto non richiede manutenzione. La forcella siccome ha l'archetto un po' alto accetta le ruote da 28" anche.
Montai la forcella sul telaio e dopo aver allestito la bici con le ruote da 28", feci svariate prove.
Ma mi accorsi subito che la forcella era troppo corta per il telaio e la pre-compressione troppo debole sia per il peso attuale della bici+il mio peso (kg.75). Non oso pensare cosa sarebbe successo se avessi mantenuto questa forcella con la bici elettrificata (batteria e motore): in caso di frenata violenta non sarebbe stata in grado di assorbire le sollecitazioni. Peccato che avevo gia' modificato la forcella per poter montare il parafango ed il portapacchi anteriore.
Dovetti cosi' cercare un forcella ben piu' robusto, leggera ma senza spendere una cifra. La bici e' rimasta con la forcella Pazzaz e le ruote da 28" fino allo scorso fine settimana quando mi sono deciso (dopo il trasloco) a fare l'ordine della forcella (e dei nuovi comandi cambio) in Inghilterra sul sito http://www.chainreactioncycles.com/, consigliato sia per la varieta' dei prodotti sia per il servizio impeccabile: consegna in tutta Europa gratis.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 08:34:59  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo aver speso parecchio tempo in inutili ricerche per la forcella finalmente trovai due settimane fa su sito menzionato una magnifica forcella Rock Shox Tora con escursione fino a 120 mm da AllMountain o FreeRide robusta e leggera. Poiche' era la versione 2007 veniva via ad un prezzo bassissimo E.99: incredibile; ce ne'era solo una e la acquisati subito.
Ho sostituito la forcella questo fine settimana; ho solo avuto la sgradita sorpresa di constatare che la forcella ha l'archetto piu' basso della Pazzaz e le ruote da 28" non si montano piu'. (Era comunque previsto l'uso di ruote da 26").

L'unico problema era il fatto che non ho ancora la ruota/motore posteriore e la ruota anteriore: ho dovuto quindi provvisoriamente smontare le ruote Mavic dalla Bolder (ormai tutta a pezzi perche' i pezzi per provare la CityBike durante la realizzazione derivano dalla Bolder), togliere i copertoni da FreeRide e montare i copertoni da CityBike della Schwalbe.

La forcella ora e' montata sul telaio, modificata per il montaggio del portapaccchi e del parafango, ma senza la pinza freno in quanto avevo solo due dischi da 200 mm e non dei dischi da 160 mm (quelli previsti nel progetto) e mi mancava l'attacco per la pinza.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 08:40:54  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho gia' potuto provare la bici con la nuova forcella: e' perfetta! Assetto molto piu' comodo. Non ho tagliato il canotto quindi il manubrio e alto e la posizione di guida e' da CityBike senza dover ricorrere a strani aammenicoli per modificare l'altezza del manubrio.

Ho potuto anche verificare che il baricentro della bici si abbassa con le ruote da 26" e risulta molto piu' stabile. Per giunta la forcella e' estremamente robusta pur pesando solo kg.2. La bici risulta molto sicura. (vedremo come si comportera' quando mettero' le batterie).

ora sono in attesa della ruota anteriore della bici (acquistata sempre su chainreactioncycles, dove se si acquistano raggi mozzo e cerchi il montaggio e' gratis), dei dischi, e della nuova guarnitura che sostituira la guarnitura XT presa dalla Bolder e con corone troppo piccole per un uso con i maledetti pignoni con ruota libera inclusa (per mozzi/motore elettrici).

Questa sera posto alcune foto della forka e di altri particolari.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 09:09:02  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Immagino che in Svizzera produci orologi, vero?

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 09:58:44  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, ti cimenti anche nella costruzione di telai ammortizzati post.?
Nel caso ne potremmo parlare visto che smanetto anch'io con saldatrice et simili.
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 13:02:15  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
>> Immagino che in Svizzera produci orologi, vero?
No, non e' il mio ramo: mi occupo di controllo motori diesel ed in particolare dei sistemi di iniezione; in questo caso partecipo anche al progetto sul motore ibrido.

>>Complimenti, ti cimenti anche nella costruzione di telai ammortizzati post....
Si potrebbe essere interessante: per ora mi sono limitato a dare consigli per delle realizzazioni e a chiedere modifiche specifiche su telai di produzione (piu' o meno)
Progettare un telaio ammortizzato con caratteristiche "professionali" e' una impresa che richiede tempo e soldi: meglio trovare qualcosa che fa gia' abbastanza al caso proprio e poi fare delle modifiche; partire da zero e' un grosso impegno.
Comuque aperto a qualunque iniziativa.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 13:07:52  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MaxZaratustra ha scritto:
No, non e' il mio ramo: mi occupo di controllo motori diesel ed in particolare dei sistemi di iniezione; in questo caso partecipo anche al progetto sul motore ibrido.



Ma guarda un pò
Io sono tecnico di sala prova motori dell'Istituto Motori del C.N.R.
e mi occupo di motori a metano.
Ne abbiamo anche una che và a metano e gasolio contemporaneamente.
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 14:35:32  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa la battuta Max, ma la tua "precisione" nell'affrontare le problematiche mi ha favorevolmente colpito e mi è scappata...

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 22:01:25  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma no nessun problema: per formazione sono abituato ad essere molto preciso.
Per Pino: se mi passi la tua e-mail magari possiamo scambiarci qualche messaggio sul lavoro che facciamo. Mandami un messaggio.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 22:45:27  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nella foto allegata si vede la forcella della Rock Shox, con la semplice modifica fatta per monatre il portapacchi anteriore e il parafango; quest'ultimo e' indispensabile se si vuole usare la bici anche con strade bagnate e sporche. Notare la robustezza dei forcellini per agganciare la ruota.

Il freno a disco nella foto e' da 200 mm, ma sara' da 160 mm nella realizzazione finale.

Immagine:

364,48 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 22:50:48  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tubo della forcella non e' stato naturalmente tagliato per permettere una posizione rilassata.
Anche per l'attacco manubrio ho cercato qualcosa d'occasione su e-bay ed ho acquistato la pipa della FSA specifica per FreeRide corta e robusta ma leggera.
Per serrare i cuscinetti ho dovuto pero' inserire svariati distanziali: comunque il risultato finale ' molto gradevole.

Immagine:

298,01 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 08/09/2009 : 22:58:57  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul portapacchi anteriore hanno trovato posto due torcie elettriche a 15 led bianchi estremamente potenti comprate su banco dai cinesi: costo E.4 ciascuna.

La luce emessa e' veramente impressionante (se alimentate a 6 volt invece che a 4) e non sfigurano paragonate a luci professionali per MTB che costano magari E.200.

Piu' avanti presntero lo schema ed il modello del DC-DC converter che usero' per alimentare le luci anteriore e la posteriore partendo dalle batteir del motore.

All'interno la torcia e' stata modificata, ho eliminato le batterie ed aggiunto due fili per l'alimentazione delle stesse. Le ho rese impermeabili con una buona dose di silicone.


Immagine:

301,8 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 08:47:47  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima realizzazione, però lascerei il disco da 200mm (come diceva qualcuno: La potenza logora chi non c'è l'ha)
La mail te l'ho spedita in pm.
Puoi fare qualche foto un pò più in generale della bici?

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 08:51:38  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella la forcella, assomiglia alla mia Revelation! Ma come hai fatto a metterci il parafango?


-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 09:01:18  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda gli altri componenti ho ricuperato un po' tutto quello che avevo:
- portapacchi posteriore della Scott avanzato da un'altra realizzazione.
- faro posteriore sempre della Scott ma modifcato con 4 led
- parafanghi in plastica ed anima in alluminio acquistati da Feine Räder a Regensburg
- piega manubrio in carbonio leggera e resistente sostituita ad un amico che voleva una nuova con grafica piu' bella
- la sella in gel comodissima l'ho scambiata con il mio conoscente biciaio lasciandogli svariati componenti che non usavo
- reggisella ammortizzato in alluminio anodizzato nero acquistato su eBay per E.10
- cavalletto posteriore sempre ricuperato da una Scott
- ...

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 09:08:35  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La scelta degli pneumatici invece è stata molto ricercata e lunga, visto che sono un elemento molto importante
Alla fine mi sono affidato alla Schwalbe che penso sia la migliore in fatto di gomme per bici ed ho acquistato gli
Schwalbe Supreme tires (size 50-559 cioe 26x2.0).
Oltre ad avere una tenuta eccezionale sono molto belli ed eleganti: non e' molto facile vedere in giro bici con questi pneumatici. Unico neo ahime' il prezzo: E.38 cadauno! Ma ne valeva la pena.
Questa sera posto le foto.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 09:14:52  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La ruota anteriore e' stata ordianat su chainreactioncycles, dove e' offerto il montaggio gratis
Questi sono i componenti:
mozzo Ritchey Competition Disc Front - 32 fori
cerchio Mavic XM317 Rim - 32 fori
raggi DT Swiss Champion
Per circa E.50 avete una ruota prefessionale che puo' essere trasformata in tubeless e che normalmente se la si trova per il triplo si e' gia' fortunati.
Il colore e' silver e penso accompagnera bene il mozzo elettrico anch'esso silver.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 09:17:51  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MaxZaratustra ha scritto:

La ruota anteriore e' stata ordianat su chainreactioncycles, dove e' offerto il montaggio gratis
Questi sono i componenti:
mozzo Ritchey Competition Disc Front - 32 fori
cerchio Mavic XM317 Rim - 32 fori
raggi DT Swiss Champion
Per circa E.50 avete una ruota prefessionale che puo' essere trasformata in tubeless e che normalmente se la si trova per il triplo si e' gia' fortunati.
Il colore e' silver e penso accompagnera bene il mozzo elettrico anch'esso silver.



Occhio che i mozzi elettrici sono da 36 fori. Ho già fatto io la stessa scoperta!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 11:42:13  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ma la ruota in questione e' quella anteriore.
Per il mozzo elettrico ho pensato di prenderne gia' uno allestito con il relativo cerchione.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 13:00:44  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leo66:

per mettere il parafango l'operazione e' semple: basata forare con una punta diam.4 (se non lo si vuole fare si puo' ricorrere anche qui ad una fascetta) l'archetto esattamente al centro. Poi una vite M4 fissa sia il parafango che il portapacchi. Sui foderi ho messo due anelli in plastica (perche' li ho trovati da un biciaio altrimenti ti tocca farli al tornio). Il gioco e' fatto.

per fissare in basso il portapacchi alla forcella dato che la forcella non e' predisposta, bisogna sempre con punta diam.4 forare i forcellini di attacco alla ruota (bisogna scegliere una forcella che abbia dei forcellini grandi e robusti): poi due viti M4 ed e' fatta. In questo caso il portapacchi e' solidamente fissato alla forcella e si puo' pensare di metter due borse per la spesa: hai cosi' due portapacchi: uno posteriore piu' robusto ed uno anteriore.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 13:11:46  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MaxZaratustra ha scritto:



per fissare in basso il portapacchi alla forcella dato che la forcella non e' predisposta, bisogna sempre con punta diam.4 forare i forcellini di attacco alla ruota (bisogna scegliere una forcella che abbia dei forcellini grandi e robusti): poi due viti M4 ed e' fatta. In questo caso il portapacchi e' solidamente fissato alla forcella e si puo' pensare di metter due borse per la spesa: hai cosi' due portapacchi: uno posteriore piu' robusto ed uno anteriore.


scusa Max ma per mettere viti M4 non è meglio forare con punta 3,2mm di diametro e poi filettare da 4mm?
Cmq complimenti per la realizzazione... ottime le torce sul partapacchi anche se così ti impedisce di caricare

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 13:25:53  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono ancora on-line.

grazie: ma le torce sono state dettate dalla economicita' dell'acquisto e dalla potenza della luce: postero' delle foto al buio.

Le viti non sono avvitate sulla forcella ma strette con un comunissimo bullone in mdo da avere un robusto serraggio.

Le borse al portapacchi anteriore non si mettono sopra ma di fianco con dei ganci.

Stoo ancora aspettando le borse ordinate:

Queste sono le borse per il portapacchi ateriori (piccole)
Immagine:

71,84 KB

Queste sono le borse per il portapacchi posteriore (generosa dimensione)
Immagine:

63,55 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 13:30:07  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao T4R, grazie per la mail
Non penso che lasciero' il disco da 200 mm per svariati motivi:
- appartiene alla Bolder dove ho intenzione di montare un impianto frenante Saint a doppio pistoncino (quando sara' elettrica, ma questo lo faro' durante l'inverno)
- e sproporzionato e sgraziato su questa bici
- la frenata dei freni Shimano XT 2009 e' gia' sovrabbondante anche con disco da 160 mm e superiore anche a quella di molti motorini 50cc.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 13:41:21  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per allestire e usare provvisoriamente la bici, montai sia l'inpianto frenante XT 2009 sia cambio e guarnitura presi dalla MDE Bolder in modo da capire meglio cosa sui dovesse fare una volta elettrificata la bici. (Ormai la Bolder e’ a pezzi, ma resuscitera’ presto!)

A questo punto della realizzazione ho iniziato pero' ad avere dei dubbi.
Avevo ed ho poca esperienza con le elettrificazioni. Cominciai a guardarmi in giro e su Internet, annaspando un po’ al buio.

E soprattuto, quale filosofia seguire: una bici che mi servisse sempre e a norme, o magari un mostro potente (ci sono in giro motori da piu’ di 1kW).

Diciamo che a fatica e’ prevalsa la prima scelta, cioe’ fare una bici da usare sempre, versatile e comoda, TOTALMENTE E RIGOROSAMENTE a norme.

Qui in Svizzera sono ammesse potenze un po’ maggiori finoa 350W (e mi apre anche 500W pagando una modica tassa), ma il PAS e il limite dei 25km/h oltre il quale l’assistenza si stacca sono d’obbligo.

Quindi questa e' stata la strada da seguire.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 09/09/2009 : 13:49:16  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto mi sono trovato in difficolta’ nelle scelte da seguire:

Prima scelta: motore anteriore o posteriore.

Motore geared o non geared?

Secondo voi ho fatto bene a scegliere di pensare la bici per l’impiego di un motore posteriore?

Seconda scelta: quale controller; quello del kit o optare magari per un controller piu’ sofisticato e programmabile?

Acceleratore scartato in partenza, ma avere la possibilita' di modificare il grado di assistenza non sarebbe male.

Quale pacco pignoni usare nel caso del motore elettrico posteriore

Quale guarnitura usare (3 corone o 2 corone) e con quale sviluppo metrico

Ho fatto bene ad usare le ruote da 26” o con un motore geared le ruote da 28” andavano bene.

Per i freni a disco dovro studiare qualcosa per permettere di comandare un interruttore che stacchi l’assistenza quando e’ necessario: ma e’ veramente indispensabile.

Il PAS da montare sul lato sinistro, qualcuno ha esperienza di motaggio del PAS con i movimenti centrali con cuscinetti esterni stile Shimano Deore (LX XT o XTR)

Questi sono alcuni dei dubbi che ho. (e non ho ancora parlato delle batterie e dove eventualemente metterle, per non danneggiare il baricentro della bici ed avere un mezzo che magari tende ad impennarsi o che sia inguidabile)
Questa sera posto una foto della bici cosi’ come e’ ora.

Attendo giudizi / consigli.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 13:27:20  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In allegato la foto dei pneumatici Schwalbe Supreme.

Mai usati precedentemente: si stanno rilevando affidabili contro le forature (provati nel sottobosco pieno di rovi), comodi sulla strada e con una tenuta in curva notevoli.
Penso di aver fatto la scelta giusta.

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 13:28:52  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco la foto:
Immagine:

89,48 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 13:39:25  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come promesso posto una foto del mezzo in costruzione per ora funzionante come semplice city bike; molti particolari sono ancora da terminare ed lo Shimano XT e' solo temporaneo cosi' come le ruote.

Immagine:

185,17 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 14:11:09  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima e di qualita...anche a me piacerebbe realizzarne una da me, ma sono a corto di soldi...
mi piacerebbe un bel telaio mtb(cicciotto anche dietro), una forcella robusta, freni idraulici a disco, sigle speed e (udite udite) cerchi da 24" con gomme slick..
ovviamente bafang quasi invisibile dietro e zero parafanghi...
non sai consigliarmi dove trovare un telaio di alluminio che ricordi questo(la forcella è stupenda ma costera un botto quindi lascio)


Immagine:

153,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 15:10:42  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente bella la bici che proponi! ed era anche la mia idea iniziale
Si per la forcella lascia perdere: e' una Lefty ed e' solo bella: e' foriera di rogne ed anche il mozzo a sbalzo non e' proprio cosi' comune e a buon prezzo.

Per il telaio di accontento subito: lo fa molto simile la Kona DEW 2009 ed e' anche a buon prezzo: (ma non so se si riesce facilmente a trovare: accetta ruote 28" oppure 26"). E' un telaio leggere e compatto!

Avevo pensato di utilizzare il telaio Kona Dew, ma poi scartati l'idea un po' per il prezzo (quasi il triplo rispetto al telaio che ho usato) ed un po' per la difficolta' di montare portapacchi e parafanghi posteriori

Immagine:

28,7 KB

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 15:12:21  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aha dimenticavo a Torino ce l'ha Maximiglio, su Internet non so

Anch'io ho optato per un Bafang: il BMP: cosa ne pensi?

Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 15:35:44  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho il classico swxh posteriore(quello piccolo)...
non so ancora dirti come va perchè è a montare i raggi...
probabilmente il BMP è superiore, ma è troppo grosso e pesante per i miei gusti.
io non ho una city bike, ma una vecchia mbt hardtail con gomme slick e non volevo che si vedesse troppo.
idem per le batterie. piccolo pacco di litio da 36v attaccato sotto il canotto centrale, come fosse un borsellino...
Torna all'inizio della Pagina

MaxZaratustra
Utente Normale



Estero


76 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 16:16:44  Mostra Profilo Invia a MaxZaratustra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sto aspettando che arrivi.
L'ho preso da Alcedoitalia e l'ho fatto spedire a mio padre.

Il modello SWXH secondo me e' molto molto valido ed avevo pensato anch'io di prenderlo: piccolo e con una coppia a detta di molto notevole. Ma potenza 250W.

In Svizzera il limite di potenza e' di 350 W, quindi il BMP era piu' consigliato anche perche' l'utilizzo della mia bici sara' di fare 4 volte al giorno su e' giu' dall'ufficio 5 km: l'andata ha una notevole salita. E volevo un motare che tirasse sempre e non mi piantasse. Poi dove abito ci sono salite su ogni fronte: il BMP (simile al Puma come potenza e forse anche migliore) e' piu' adatto.
E poi questa city bike non e' certo una piuma.

Pero' se la bici e' leggera e snella il SWXH e' piu' indicato.

Come mai non hai preso il motore gia' raggiato?
Quale e' la corrente nominale del pacco batterie?


Biciclette costruite:
Scott Spark XC XTR
Scott Ataca CycloCross DuraAce
MDE Bolder FreeRide XT
BikeManufaktur CityBike XT
Kastle Vision XT
altre...
<<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...>
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 16:24:29  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esperto di bici ma poco esperto di motori... 250w alla corretta tensione... ma se lo sovralimenti li passi di tanto i 250w...
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 16:35:39  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi aspetto al varco!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 16:49:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MaxZaratustra ha scritto:
Prima scelta: motore anteriore o posteriore.


con un buon anteriore come il mio ezee vai bene sul 90% delle situazioni e ha il vantaggio che se dietro hai un cambio buono come un xt o un dual sram o un rolhoff non li devi sacrificare.
Praticamente soffre solo strade viscide con pendenze sopra il 24%
(parliamo di onroad ovviamente)

Motore geared o non geared?

i geared sono più leggeri e leggermente più scorrevoli a pedalata muscolare, anche se possono rompersi più facilmente e sono un po' più rumorosetti, io li preferisco .

Secondo voi ho fatto bene a scegliere di pensare la bici per l’impiego di un motore posteriore?


si se vuoi pompare watt e hai salite sdrucciole impossibili, o hai una forcella inaffidabile, no in tutti gli altri casi

Acceleratore scartato in partenza,


perche' ? E' una delle cose a cui rinuncio con dispiacere e che mi secca non ci sia nella mia super flyer.

Quale pacco pignoni usare nel caso del motore elettrico posteriore


Se hai salite, montare sempre il "primino" 34 non solo per fattibilità della salita ma anche per limitare i consumi salendo piano qualche rampa succhia watt.


Ho fatto bene ad usare le ruote da 26” o con un motore geared le ruote da 28” andavano bene.


io si sa, preferisco sempre le 28 soprattutto onroad.

Per i freni a disco dovro studiare qualcosa per permettere di comandare un interruttore che stacchi l’assistenza quando e’ necessario: ma e’ veramente indispensabile.


Ecco uno dei vantaggi del manettino: mai avuto esigenza di mettere il taglio alimentazione nei freni (ma io sono un disubbidiente: non monto il PAS)


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 10/09/2009 : 16:55:24  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo la mia modesta esperienza dei primi 400km elettrici, l'interruttore sui freni non l'ho montato e non ne ho sentito la mancanza.... l'unica accortezza è di evitare di pizzicare le leve durante la marcia, altrimenti si mangiano le pastiglie per niente; problemi di sicurezza mai avuti (il PAS stacca molto in fretta).

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.