Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quale kit su bici con nexus 8???
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 20:39:30  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari tutti, questo forum sta diventando una droga per me Non passa giorno che non mi faccia un bel giretto alla caccia di utili consigli e di immagini dei vostri capolavori. Vorrei approfittare della vostra grande esperienza per chidervi quale kit applichereste sulla bici che allego. Pensavo che il Cyclone da 250w calzasse a pennello visto che il sistema nexus non muove la catena in cambiata, ma ho dubbi riguardanti la sostituzione del perno del movimento centrale, la stabilità dell'installazione del motore le performances....
Grazie a chiunque volesse rispondermi.



Immagine:

38,28 KB

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 20:44:29  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao per quella bici un cyclone non dico che si sprecato ma sicuramente non lo sfrutteresti appieno. Se quella bici come penso la useresti per spostarti su strade asfaltate e lisce dato che non ha l'ammortizzatore ti consiglio di orientarti su un nine continent frontale di joffa o comunque un kit frontale di modeste potenze da 250 watt a massimo 350 watt. Ti ricordo che a 250 watt saresti nella legalità mentre a 350 watt saresti illegale. Controlla perfavore se la forcella ed il tealio sono in acciaio per farlo passaci una calamita sopra se attacca è acciaio. Se è accaio puoi tranquillamente prenderti un motore frontale, se non è acciaio consiglio un cyclone a 250 watt.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 20:50:23  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio molto Vonluger per la tua risposta, ma ho ancora un dubbio: cosa intendi quando dici che un cyclone non lo sfrutterei? Quello che vorrei fare con un mezzo del genere è percorrere circa 30 km totali al giorno per recarmi al lavoro su un percorso prettamente pianeggiante e chiaramente asfaltato con 2 salite di circa 1 km alla media del 8%.

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 20:59:12  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè il cyclone è fatto per essere montato su biciclette per uso offroad dato che frutta le marce e non stressa il telaio nel punto di attacco. Se devi fare strada completamente pianeggiante e 30 kilometri ti conviene comprare un kit frontale, il 250 watt 36 volt pedalando raggiunge i 30 allora il 350 watt 48 volt pedalando raggiunge quasi i 40. Poi ci sono varie versioni di nine continent che sono : hight torque alta coppia (puoi fare bene le salite ma ha poca velocità) all around una via di mezzo e l'high speed qualche kilmetro/ora in più ma meno coppia torcente utile in salita.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 21:03:59  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tua risposta è stata chiarissima e molto utile, grazie ancora

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 21:09:19  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di comprarlo fai le foto alla bici vera e facci vedere nel dettaglio l'attacco della forcella frontale al mozzo, e dicci se è acciaio. Ciao

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 21:38:29  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le informazioni tecniche sono le seguenti:

Informazioni tecniche:
Telaio: Aluminium 7005
Forcella: Hi-Ten
Trasmissione: Shimano Nexus Inter 8 Speed
Freni: Shimano Roller Brake

Credo che la forcella sia in acciaio hi-ten, ma indagherò

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 21:42:21  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si la forcella è acciaio comunque falgi una foto all'attacco del mozzo e faccela vedere. Se prendi il kit frontale perderesti la dinamo per le luci ma credo che poi ti faresti un impianto fisso che si attacca alla batteria che funziona anche da fermo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 10:04:49  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono accorto che la bici ha il freno dentro il mozzo, quali possibilità ci sono se si decide per un kit frontale?

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 10:17:21  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dentro il mozzo davanti ? se si non ci sono possibilità devi optare per un kit centrale ma secondo me non conviene metterlo su quella bici, sarebbe meglio cambiare bici.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 10:43:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sei costretto al centrale (microbike o Cyclone) anche se concordo con vonluger, è un delitto elettrificare quella bici.
Tra l'altro non ci sono le boccole saldate per metterci i v-brake, al massimo potresti montare un freno sport anteriore.
A quel punto un kit anteriore, magari solo un 250 per avere uno spunto non esagerato e fare i tuoi km in agilità e senza stressare le batterie.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 16:52:42  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volendo se la forcella ha il foro singolo al centro puoi montargli un freno ad archetto come usava sulla maggior parte delle bici da città fino a qualche anno fa, di solito le forcelle che vedo in giro ce l'hanno, anche se poi usano altri sistemi frenanti

Però concordo con gli altri, forse quella bici non è molto adatta, e sicuramente è anche costosetta (cambio nel mozzo 8v ecc..), se ti piace la bici da città potresti prenderne una più economica tutta in acciaio hi-ten (Cr-Mo su una bici da città non lo trovi) con cambio tradizionale e freni normali e montare il motore dietro (assicurandoti che sia tutto acciaio anche il pezzo dove è montato il deragliatore)

Per quanto riguarda il motore con il nine continent anteriore versione "Allround" dovresti riuscire a fare le salite 8% senza troppi problemi, e hai 33km/h circa di velocità massima per le parti pianeggianti (io ci ho fatto la rampa del box aiutando solo leggermente). Il posteriore probabilmente è più sicuro se il telaio è acciaio, il nine però pare abbia qualche problema di campanatura sulla ruota dietro (o meglio di mancata predisposizione del mozzo alla necessaria campanatura...), quindi andrei su altre marche

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 17:18:09  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"quindi andrei su altre marche" se non si sa campanare un cerchio. Io ho un nine posteriore devo dire che la campanatura è rognosa se non la si sa fare ma il nome di questa sezione è "kit fai da te" oppure siamo sulla sezione "evviva la pappa pronta" ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 20:42:00  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici costa 800.-- franchi (circa 500 euro) e punterei su questa bici proprio perché esteticamente piacevole, ma sopratutto credo, comoda. Sono un felice possessore di una urban mover um36x
(http://www.athleticum.ch/shop/products/detail.html?id=52-521-1033-105392) , ma mi piacerebbe pedalare su un mezzo che sia un po' più comodo, meno pesante ed un filo più veloce. Ringrazio ancora tutti per le gentili risposte.

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 21:04:34  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo anche il link dove si puo' osservare la bici da elettrificare in 3D
http://www.athleticum.ch/shop/products/detail.html?id=52-521-1058-2

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 21:13:31  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei proprio sicuro che vuoi quella bici ?
Hai cercato molto a lungo e la tua scelta è ricaduta inevitabilmente su quella bici ?
Oppure l'hai vista un giorno e ti è rimasta in mente solo lei ?
Il mio parere è che quella bici non si presta ad essere elettrificata.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 21:50:33  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cercavo una bici con componenti di qualità, con una bella linea e che non costasse uno sproposito, ma è solo un'idea. A dire il vero ho valutato anche una pieghevole, ma ho dubbi sul comfort... Sopratutto quest'ultimo aspetto è una priorità per me visto che ho intenzione di utilizzarla tutti i giorni. Comunque una pieghevole non l'ho mai provata quindi forse il mio è solo un pregiudizio.

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 22:22:23  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vuoi te la cerchiamo noi una bici bella e poco costosa elettrificabile basta chiederlo....

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 23:07:41  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non lo chiede lui, lo chiedo io! mi interesserebbe molto!

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 23:18:37  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

"quindi andrei su altre marche" se non si sa campanare un cerchio. Io ho un nine posteriore devo dire che la campanatura è rognosa se non la si sa fare ma il nome di questa sezione è "kit fai da te" oppure siamo sulla sezione "evviva la pappa pronta" ?


Infatti io so campanare le ruote e ne ho anche assemblate due da zero, entrambe posteriori, fra cui una con un bafang che ho appena preso, comprato senza ruota e montato in un vecchio cerchio che avevo già.

Quanto al nine ne ho acquistati due anteriori con cui mi sono trovato bene, sul posteriore ho letto su endless sphere una risposta di qualcuno che spiegava come -a suo avviso- i motori posteriori fossero costruiti semplicemente sostituendo una faccia di quelli anteriori e aggiungendo un asse più lungo, e questo se fosse vero significherebbe che la campanatura necessaria per centrare perfettamente la ruota è molto maggiore di quella fisiologica, se non impossibile da ottenere (i raggi di destra al massimo li puoi montare quasi perpendicolari, e comunque la ruota risulterebbe molto fragile)

Riporto il testo che ho recuperato con google, se a qualcuno interessa (da http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=4&t=9244&start=15):
"Yeah that's how my motor came laced too and when the rim was symmetrical to the motor that's probably OK but that also offsets the rim. The root of the problem is the design of the motor itself, it wasn't properly engineered for a rear wheel application. If you take a look at the engineering drawings for a Crystalyte rear motor http://www.ebikes.ca/store/diagrams/M400R.pdf and compare it to the front motor http://www.ebikes.ca/store/diagrams/M400F.pdf you'll notice differences in the motor casing which makes the rear motor lace up and center properly. The 9C motor on the on the other hand is basically the same as the front motor just with thread-on's for freewheels and longer axles. Anyway it's the reason ebikes.ca and now E-bikekit don't sell'em. Ampedbikes has been selling the rear motor for some time and there are lots of folks who have had problems with them"

Comunque pappa pronta diamoci una calmata eh, che non mi pare che ci conosciamo.

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 00:11:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a proposito della bici di denis, se posso dire la mia --- non ho capito bene la ragione, denis, per cui preferisci acquistare una muscolare e poi elettrificarla invece dell'acquisto di una bici elettrica già fatta: p.e. pedelec come le giant twist o le emove sport (wattworld credo che si chiamino in svizzera) possono dare un assetto simile a quello della bici mostrata, con il cambio interno (che è molto comodo in città) ecc. e una motorizzazione anteriore del tutto adeguata alle tue esigenze... quindi prima di suggerire un'altra bici donatrice vorrei capire bene la ragione per cui escludi le già fatte

se il cambio al mozzo è un requisito non serve discutere di motorizzazioni posteriori (dove - tanto più alla luce delle notizie riportate da elwood - restano secondo me consigliabili i crystalyte in alternativa al nine, così come il nine 154 resta invece consigliabile all'anteriore in alternativa ai più pesanti crystal serie 4 - naturalmente per limitarci ai gearless economici, che per quel percorso sembrano del tutto adeguati)... invece io personalmente cercherei sempre di evitare il rollerbrake all'anteriore, il cui tipo di frenata spesso delude un po' in quella posizione mentre dietro è più convincente, e anche le dinamo al mozzo se non ci sono ragioni specifiche per non affidarsi ad un'illuminazione a batteria


---

denis -- la pieghevole: quella giusta, comoda e efficiente, si trova ma è chiaramente un po' più impegnativa di una normale -- quindi anche qui la domanda è perché: se non ti serve davvero, è una complicazione; se ti serve, si risolve

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 00:48:12  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di denis

... Vorrei approfittare della vostra grande esperienza per chiedervi quale kit applichereste sulla bici che allego...
Grazie a chiunque volesse rispondermi.


Io ho una Microbike, con cambio Nexus 7, e dinamo nel mozzo anteriore, che poi sarebbe questa:



Su di una bellissima bici come la tua non avrei dubbi! Il kit centrale dalla Microbike
Immagine:

8,44 KB
magari con un 350 watt.
Io con la mia ci faccio tranquillamente i 35 km/ora in pianura e con motore da 250. Il cambio va benissimo e andare in bici è un piacere. Basta prenderci la mano con il motore, e si cambia benissimo. Te lo consiglio vivamente; e magari ne approfitterei per metterci un tubo reggisella ammortizzato...
Ciao

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 07:33:39  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elwood la mia era una battuta, se te l'avessi detto di persona non l'avresti presa cosi male, i soliti problemi di incomprensione di internet dove qualunque frase assume un tono più grave. Per quanto riguarda i nine non è assolutamente vero che sono uguali ai frontali e che hanno sostituito una faccia. Il nine rh205 è molto più stretto e largo ed è uno dei pochi gearless su cui si possono montare 7/8 rapporti, gli svantaggi come hai detto giustamente tu è che essendo cosi largo vorrebbe un cerchio fatto apposta con i buchi per i nipples orientati nella direzione giusta. Vero anche che non si riesce a fare una campanatura perfetta, ma non per colpa del motore per colpa del cerchio non adatto. Poi è ovvio che ognuno parla meglio di quello che ha comprato, magari stiamo parlando di due motori diversi ed abbiamo entrambi ragione. Buona pappa pronta a tutti. Ecco infatti vedi abbiamo ragione entrambi tu elwood stai parlando del 9c io sto parlando del nuovo rh205.

ecco il 9c
Immagine:

43,42 KB

ecco il rh205


Immagine:

99,98 KB

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 08:21:10  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infine voglio dire apertamente che ho scelto il nine posteriore (anche se viene venduto con un cerchio non proprio adatto ma comunque funzionale se lo si riesce a campanare) per il rapporto qualità prezzo che secondo la mia modesta esperienza è il migliore. I crystal li vedo com i macintosh degli hub motor costano quasi il doppio valgono di più, ma valgono veramente quasi il doppio ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 08:51:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:
I crystal li vedo com i macintosh degli hub motor costano quasi il doppio valgono di più, ma valgono veramente quasi il doppio ?


no, direi che non valgono il doppio, anzi secondo me sono qualitativamente analoghi al nine --- però in certi casi hanno qualche ottimizzazione in più (p.e. il posteriore accetta più rapporti e non richiede campanature o altro ecc.)... però il macintosh degli hub è semmai il bionx o simili - rispetto a questi il crystal è un sistema economico...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 11:46:25  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispondo ad elle per quanto riguarda la scelta di una muscolare da elettrificare: secondo me si arriva a risparmiare qualche franchetto (scrivo dalla Svizzera) allestendo da se con un kit, poi l'idea di mettere le mani su un mezzo meccanico mi entusiasma, quindi è una questione di pazzia mia , non c'è una ragione del tutto logica.
Se esistono bici anche più a buon mercato di quella che ho segnalato, ma che abbia il nexus come cambio, beh, aspetto vostre segnalazioni... di nuovo grazie a tutti

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 12:18:38  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa te gusta ? http://www.fisherbikes.com/bike/model/simple-city-8



Immagine:

33,18 KB

costa 880 dollari.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 12:39:29  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se no guarda potresti prendere benissimo un motore centrale cyclone ma andresti a deturpare l'estetica della bici per non parlare dell'alloggiamento della ruota libera nei pedali. Oppure puoi chiedere a microbike se ti montano il loro motore.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

denis
Utente Medio




132 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 14:11:58  Mostra Profilo Invia a denis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo stile è quello della fisher, ma 880 dollari sono più di fr. 799.-- quindi conviene quella della foto allegata. Però trovo incredibile che le bici costino così care, considerando che la tecnologia impiegata sulle city bike non è di punta ed i materiali sono quelli di sempre...

Denis

UrbanMover UM36XS Uglider (venduta)
Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery
Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 14:25:00  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si paghi il marchio alla fine.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 18:22:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


guarda anche le decathlon se vuoi risparmiare, mi sembra ci sia una triban col dual drive piuttosto economica (e disco anteriore... forse lo si può sostituire economicamente con un v-brake o se no ci sono diversi motori a mozzo che accettano il disco ormai)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 20:05:40  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

vonluger ha scritto:
I crystal li vedo com i macintosh degli hub motor costano quasi il doppio valgono di più, ma valgono veramente quasi il doppio ?


no, direi che non valgono il doppio, anzi secondo me sono qualitativamente analoghi al nine --- però in certi casi hanno qualche ottimizzazione in più (p.e. il posteriore accetta più rapporti e non richiede campanature o altro ecc.)... però il macintosh degli hub è semmai il bionx o simili - rispetto a questi il crystal è un sistema economico...



Anche i connettori e il pas mi pare siano un po' meglio del nine.
La centralina è anche più piccola e la si può attaccare comodamente all'esterno.
Quanto è la differenza di peso?

P.
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 21:19:29  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Per quanto riguarda i nine non è assolutamente vero che sono uguali ai frontali e che hanno sostituito una faccia. Il nine rh205 è molto più stretto e largo ed è uno dei pochi gearless su cui si possono montare 7/8 rapporti, gli svantaggi come hai detto giustamente tu è che essendo cosi largo vorrebbe un cerchio fatto apposta con i buchi per i nipples orientati nella direzione giusta. Vero anche che non si riesce a fare una campanatura perfetta, ma non per colpa del motore per colpa del cerchio non adatto.


Io non sto dicendo niente, ho riportato una cosa letta altrove che mi sembrava ragionevole. Ho tradotto alla svelta senza pensare, è vero non è lo stesso motore con la faccia sostituita ma la sostanza non cambia. Se è vero quello che scrive il tipo, è lo stesso tipo di costruzione, cioè è costruito come un anteriore. Non è solo questione di larghezza dei fori ecc.. è che i mozzi posteriori hanno l'asse posizionato in un certo modo rispetto al corpo del mozzo in modo che la flangia destra non si trovi così tanto spostata a sinistra rispetto al telaio da rendere molto difficoltoso o impossibile (se la flangia si trova sulla bisettrice dei foderi) centrare la ruota. Poi se tu ci sei riuscito tanto meglio, comunque è un problema da considerare, penso.

vonluger ha scritto:


Ecco infatti vedi abbiamo ragione entrambi tu elwood stai parlando del 9c io sto parlando del nuovo rh205.


non so vedi un po' te di cosa stiamo parlando

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 23:10:07  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ripeto il nine non è da escludere per la rogna del cerchio secondo me volevo dire solo questo. Mi scuso anche con te elwood per le mie provocazioni credimi fa parte del mio carattere non sono cattivo. Ciao.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 00:12:52  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok..

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.