Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tecnologia bms !
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 17:56:01  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora mi piacerebbe fare un riassunto delle tipologie di bms presenti in commercio.
Allora i capacity se ho ben capito hanno dei condensatori al posto delle resistenze ed hanno un bilanciamento più veloce e più efficiente e soprattutto non scaldano.
Mentre i bleeding basano tutto il loro sistema di bilanciamento sulla dissipazione del calore per mezzo di resistenze e questo sistema lo trovo molto molto lento ed inefficace nel breve termine se vi sono grosse differenze fra le celle.
In sostanza i capacity sono l'evoluzione dei bleeding giusto ?
Ho aperto questo nuovo topic perchè oggi il bms ha staccato sotto casa ed andando a controllare dopo la carica la tensione delle celle ho notato che una sola era carica a 3.7 mentre tutte le altre erano a 3.31 ed una 3.27 quindi mi sono detto lascio attaccato il caricatore e penserà in automatico a bilanciare le celle dopo 2 ore la tensione delle celle scariche era salita di 0.01 troppo lento !
Adesso sono qui con una lampadina attccata alla cella più carica, cosi facendo velocizzo il processo ma è un sistema incredibilmente lento.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 18:15:49  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo bms è bleeding o capacity ?
http://www.bmsbattery.com/product_info.php?products_id=115

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 20:07:06  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovrebbe essere Bleeding queste sono le sue caratteistiche:

It is an intelligent Lithium Ion/ LiFePO4 battery management system/protection circuit module. It adopted many technique. You can connect your PC USB port to set BMS parameter and monitor battery system. It is resistor bleeding balancing BMS/PCM too.

The specification of smart resistor bleeding balancing BMS/PCM series is as follows:
1. Model: S8-12
2. Battery type: Lithium Ion,LiFePO4
3. Cells in Series: 8cells~12cells
4. Continuous Discharge Current: 10Amp~20Amps
5. Dimension: customize;
6. Capacity of Cells: 1Ah~100Ah
7. Balancing: resistor energy bleeding balancing
8. Download Connection Diagram Here.

Ciao


Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 20:09:30  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio per aver aperto una discussione sulle bms, in particolare sulle bms per a 123
Ma nessuno sembra interessato a rispondere alle mie domande!
spero che tu abbia più fortuna …....
saluti
ivanio
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 20:24:08  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be forse perchè nessuno ha le rispsote sono temi molto specifici. Comunque credo che ormai sia chiaro non comprate bms bleeding !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 21:17:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ivanio, quali sono le tue domande?
vonluger, non è proprio l'evoluzione, è una tecnica diversa. quelli a capacità però costano molto di più perchè servono molti componenti per farli (e sono meno precisi, si dice). Comunque, i bleeding sono uno standard universale ben collaudato e i problemi che riporti sono dati da dimensionamenti incorretti o altri difetti. In pratica, il bms ha un "potere di scarica" finito, per cui in fase di bilanciamento il caicabatterie dovrebbe ridurre la corrente di carica per non sovraccaricare il bms. Ovviamente se le celle sono molto sbilanciate, il processo si protrarrà molto a lungo se il bms ha poca corrente di scarica.
Il bilanciamento dovrebbe essere sostanziale solo nelle prime cariche complete della batteria, poi dovrebbe durare molto meno. In caso contrario, potrebbe significare che ci sono delle celle rovinate, oppure come credo nel tuo caso, che non le hai mai bilanciate e le differenze fra le celle sono aumentate di conseguenza.
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 21:18:40  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motivi delle mie richieste, sono semplici arrivare ad un configurazione affidabile,
o per lo meno arrivare in base alle esperienze degli iscritti al forum sapere come e dove e cosa comprare, in modo che l'esperienze positive o negative ci permettano di selezionare prodotti affidabile e con buone prestazioni.
Saluti
ivanio
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 21:31:55  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le domande sono queste
1° quali celle di buona qualità e dove comprale, per fare un pacco da 48v 30ha
2° una bms adatta e affidabile
3° come sono le architetture dei pacchi
saluti
ivanio

gip_mad ha scritto:

ivanio, quali sono le tue domande?
vonluger, non è proprio l'evoluzione, è una tecnica diversa. quelli a capacità però costano molto di più perchè servono molti componenti per farli (e sono meno precisi, si dice). Comunque, i bleeding sono uno standard universale ben collaudato e i problemi che riporti sono dati da dimensionamenti incorretti o altri difetti. In pratica, il bms ha un "potere di scarica" finito, per cui in fase di bilanciamento il caicabatterie dovrebbe ridurre la corrente di carica per non sovraccaricare il bms. Ovviamente se le celle sono molto sbilanciate, il processo si protrarrà molto a lungo se il bms ha poca corrente di scarica.
Il bilanciamento dovrebbe essere sostanziale solo nelle prime cariche complete della batteria, poi dovrebbe durare molto meno. In caso contrario, potrebbe significare che ci sono delle celle rovinate, oppure come credo nel tuo caso, che non le hai mai bilanciate e le differenze fra le celle sono aumentate di conseguenza.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 22:54:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provo a rispondere a due domande.
1) Per le celle devi specificare se vuoi avere molta autonomia con modeste correnti di spunto (e allora vanno bene le leggere Li-ion) oppure vuoi una batteria leggera con non molta autonomia ma forti correnti di picco (LiFePo4) oppure vuoi tutto questo e in più vuoi ricaricare in poco tempo (A123 System).
3) La configurazione tipica per 48v è la seguente: 14 elementi in serie per le Li-ion (58,8v) e 16 elementi in serie per le LiFePo4 (58,4v). Ogni "elemento" è composto da N celle in parallelo fino al raggiungimento della capacità richiesta. Ad esempio, usando celle da 3Ah e volendo una batteria da 20Ah ne devi collegare 7 in parallelo.
Per la domanda (2) siamo già in tema, quindi andiamo avanti!
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 08:22:26  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio per i chiarimenti.
Attualmente non conosco i consumi e le richieste, del mio motore 5304 con la centralina 48v 35A
Montato sul mio triciclo;
Per le prove uso un pacco 48v 30 ah lifepo4 che o in casa, ma che non mi ispira troppa fiducia,
a causa delle troppe celle che lo compongono e dal assemblaggio artigianale.
O comprato uno di questi http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150387320799
per analizzare il comportamento e le richieste del motore, a quel punto dovrei avere dei parametri
di valutazione.
Sarebbe utile e non solo a me, se i più esperti del forum nel campo del assemblaggio delle batterie
scrivessero un bel articolo
saluti
ivanio
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 19:45:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ivanio, direi che sei a cavallo. anche senza il wattmetro, posso già dirti che il tuo sistema non avrà nessun problema (teoricamente, tante cose possono andare storte!).
Per le troppe celle e l'assemblaggio artigianale, non farti spaventare, solo perchè sono fatte in casa non vuol dire che la qualità sia inferiore. Se metti delle foto dettagliate, magari ad alta risoluzione, magari in un file zip che sennò deformano tutto il forum, posso provare a darti un giudizio personale sulla qualità del lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 08:27:38  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ce la possibilità che nei prossimi giorni, sia costretto a scompattare il pacco batterie per dividere
L' ingombro, se riesco li faccio una foto.
Qualche tempo fa, presi un altra bms, visto che quella originale ogni tanto andava in blocco;
costringendomi a collegarla per un istante al carica batteria.
Ieri lo ripresa in mano la bms e o notato che a 15 uscite, mi viene il dubbio che non vada bene !
Invio foto, lo presa con la speranza che fosse di qualità migliore,mi puoi dare una dritta se va bene
per il mio pacco batterie lifepo4 48v 30ha
saluti
ivanio

Immagine:

62,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 14:14:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In teoria dovrebbe andare bene, anzi mi sembra pure un po troppo potente per il tuo scopo! Con tutti quei mosfet terrà un centinaio di ampere.. Beh, meglio così!
La qualità sembra molto buona, peccato però che hanno coperto i singoli mosfettini di scarica con la resina, che se devi cambiarli ti tocca bestemmiare...
Dovrebbe supportare 16 celle, e bisogna vedere quante ne ha il tuo pacco attuale, comunque un collegamento a dove l'hai comprato con maggiori dettagli aiuterebbe sicuramente!
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 22/11/2009 : 19:08:45  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok ma a 15 ingressi, come si fà ?
gip_mad ha scritto:

In teoria dovrebbe andare bene, anzi mi sembra pure un po troppo potente per il tuo scopo! Con tutti quei mosfet terrà un centinaio di ampere.. Beh, meglio così!
La qualità sembra molto buona, peccato però che hanno coperto i singoli mosfettini di scarica con la resina, che se devi cambiarli ti tocca bestemmiare...
Dovrebbe supportare 16 celle, e bisogna vedere quante ne ha il tuo pacco attuale, comunque un collegamento a dove l'hai comprato con maggiori dettagli aiuterebbe sicuramente!
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 10:20:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
'spetta, dipende... in genere attacchi + e - ai generali, e quindi 2 connessioni sono già fatte, quindi hai altri 15 fili da mettere in mezzo alle celle... Però se il tuo bms non è strutturato così, mi sa che ne supporta solo 14. Bisogna vedere i suoi dati... chiedi a chi te lo ha venduto, se ti mandano lo schema..
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 10:56:31  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'hai preso su e-bay ne ho uno simil identico per 15 celle anche io preso su ebay non trovo più il tipo che me l ha venduto
è quello che voglio dare ad Alex nel post GETTO LA SPUGNA
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 18:46:03  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stessa situazione anche io lo comprata su ebay, non trovo più il tipo che me la venduta

alex_audi ha scritto:

l'hai preso su e-bay ne ho uno simil identico per 15 celle anche io preso su ebay non trovo più il tipo che me l ha venduto
è quello che voglio dare ad Alex nel post GETTO LA SPUGNA
Torna all'inizio della Pagina

matteoda95
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 17:58:23  Mostra Profilo Invia a matteoda95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate se mi intrometto in questa discussione ma vorrei sapere quale dei 2 bms 48 volts 14 sezioni http://shop.progettozev.it/bms-liion-c-68_175.html va bene per il mio pacco di batterie autoassemblato da 48 volts 13,5 ampere visto che è l'unico tipo disponibileè quello maggiore di 15 Ah oppure deve necessariamente essere sotto i 15 ampere vist la mia batteria. Vorrei capire il significato di inferiore o maggiore di 15Ah.
grazie e ciao
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 20:00:10  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
suppongo faccia riferimento alla capacità dei pacchi batteria perchè non ha molto senso dire che il BMS è da 15Ah, come già detto innumerevoli volte un conto sono gli Ampere di picco un'altro sono gli Ampere/ora. Andrebbe corretta la didascalia e indicare gli A, non gli Ah.
quello che a te interessa certamente sapere è quanti A di picco può fornire la tua centralina..
se arriva ad erogare 20A allora il BMS "<15Ah" non va bene perchè presumo possa erogare max 15A continui..
non saprei quello ">15Ah", dipende quanti A continuous è in grado di reggere

dicci che centralina hai
Torna all'inizio della Pagina

matteoda95
Nuovo Utente


Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 10:17:30  Mostra Profilo Invia a matteoda95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina è quella di Bms battery da $20.00 e ha le seguenti caratteristiche:E-Bike Brushless Motor 130 BOX 9 mosfets controller
[9 mosfets 13]
Model:9 mosfets controller Size:130x85x50mm Weight:0.55kg each lower bridge two mosfets parallel connection * Rated voltage: DC 24V/36V/48V * Rated Power: 24V250W,36V250W,48V350W,60V450W * Low Voltage Protection: * Current Limit: 8~18A(±0.5A) * Standby Power grazie e ciao

Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 10:46:15  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da 8 a 18A...quindi ti serve un BMS che regga 18A continui, penso. In realtà non è chiaro se varia gli A erogati in funzione del voltaggio applicato alla centralina. Immagino che tu abbia preso la versione 48V con cutoff a 32V, se è come le altre centraline che conosciamo allora eroga 18A e con la funzione di limitazione ne eroga 8

fai meglio a prendere un BMS da 20A continui, sei più sicuro che non scaldi troppo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.