Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Crystalyte 5000 freno a disco...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 18:17:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,è il mio primo post,e volevo innanzi tutto farvi i complimenti x la comunity,estremamente attuale ed interessante.
Avevo visto qualche tempo fà,ma non riesco più a trovarlo...un post dove ad un certo punto si faceva riferimento ad un interessante soluzione con disco posteriore enorme...di cui era presente anche una foto,calettato sulle viti di fissaggio del coperchio motore...
qualcuno si ricorda dove ?...
Grazie

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 20:13:27  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cerca qui http://www.endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=6&t=235

dovrebbe essere più o meno a metà delle 28 pagine, non ricordo esattamente e ora l'adsl mi è lentissimo e non sto riuscendo a visualizzare le foto
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 20:14:53  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma eri sicuro che fosse un clyte? non era un nine?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 21:31:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo avevo postato io qui su jobike, le indicazioni sono nel thread superbaics.

il succo è che il tizio si è fatto al tornio un disco ad hoc di oltre 30 cm! e lo ha fissato alle viti del coperchio.
era un 5302 alimentato a 1000 mila Volt e aveva un mezzo che andava a 100km/h....
Poi ovviamente si sarà fatto fare gli adattatori per avere un pinza che stesse nella giusta posizione..

p.s. cmq se vogliamo parlare qua di soluzioni su come montare un disco posteriore sulla serie 5, sono tutto orecchi.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 09:20:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti delle info.
Vorrei replicare la soluzione in questione,ho la possibilità di realizzare il disco ed il supporto pinza da lastra tramite taglio laser.
Nuvola,visto che tu hai un Cryste 5305,se riuscissi a rilevare il diametro su cui sono distribuiti gli 8 fori di fissaggio del coperchio,partiamo a disegnare.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 11:04:56  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahhahah.. adesso studiate dei modi per fermare le vostre bici.. prima cercavate di accelerarle ..
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 18:56:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tpower in questo progetto ci sono al 1000%, domani gli faccio una foto con difiannco un metro così puoi prendere tutte le misure.,
Se sei di Milano possiamo anche incontrarci e ti porto il motore...
Tiene solo presente che il supporto pinza devo spostare di parecchio la pinza, perchè il motore gli va proprio contro.
se ci appoggiamo agli 8 fori di quanti cm lo facciamo??
Teniamo presente che dietro se freniamo troppo siamo a rischio sbandata, 300 mm di diametro basteranno???

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 19:46:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo Nuvola,però il metro non è proprio lo strumento + adatto x misurazioni di questo genere...comunque mandami la foto,eventualmente fai anche una misura dell'interasse tra due delle 8 viti,se non hai un calibro,fallo con un righello,cercando di essere + preciso possibile.La misura sarà quella,e sono sicuro che lavorando un pò sulla messa a punto del sistema,unitamente all'inerzia del 5000,andrà benone.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 20:11:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo non ho il calibro, ripeto se vuoi ti porto il motore se tu hai il calibro, facciamo tutte le misurazioni del caso.
cmq per iniziare domani ti mando le foto.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 23:19:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene,cominciamo a vedere le foto,poi ci sentiamo in pm x organizzare un incontro,magari a metà strada,io sono a nord di Varese...
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 04:07:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Appena arrivano i cavi di Alcedo posso anche venire a trovarti in bici e portare il 5305 nel carrellino...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 09:45:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Nuvola&Tpower: Un disco di quelle dimensioni equipaggia di solito motocicli con prestazioni, peso e pneumatici ben superiori a quelle di una bici e, a meno che non sia un puro esercizio di estetica, lo trovo assolutamente inutile, specie al posteriore. I freni a disco sono belli perchè più modulabili, ma se eccedi in dimensioni bloccano anche loro con le conseguenze del caso. Oltretutto una pinza nata per un disco di diametro inferiore si adatta male, non corrispondendo la curvatura del corpo e quella delle pastiglie, al nuovo diametro (prove fatte con decine di moto, motorini, scooter etc).
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 10:40:24  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io penso che un freno a disco sul posteriore sia più che altro estetico, se vuoi fermare una SuperbaiC a 100km/h devi potenziare l'anteriore più che puoi! anche irrobustendo le forcelle, non necessariamente il doppio disco ma più potente è meglio è! dietro è inutile anche perchè per bloccare la ruota in forte frenata, e parlo di belle staccate a tipo 70km/h quindi con tutto il carico che va sull'asse anteriore, basta pochissimo, quindi secondo me per il freno posteriore basta e avanza quello originale della bici.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 14:33:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh,Barba,Guido,le considerazioni che avete postato sono giuste,infatti le premesse erano quelle di rivedere la messa a punto del sistema frenante,x renderlo modulabile al punto giusto,ma lo scopo è di rendere un 5000 con freno tradizionale,in uno a disco,ottenendo infine un risultato estetico fuori dal comune(opinione personale,e in quanto tale opinabile...)
Nuvola,ti aspetto,sarebbe un piacere x me,ci sentiamo in pm x organizzare.
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 15:13:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guido e barba concordo con voi, infatti l'obiettivo sarebbe montare un impianto post non troppo potente, visto che la potenza è già data dal disco di misure enormi, basterebbe sceglierne uno molto modulabile.
Vero anche che in strada con molto d+ l'anteriore, ma quello che vi sfugge è che coi vecchi serie 5 il disco posteriore (intendo quello normale da 160mm) proprio non ci sta!.
Quindi o si ha un telaio dove montare un vbrake, oppure bisogna trovare qualcosa di alternativo.

Il problema è la pinza, che non riesce stare nel suo allogiammento, perchè va a sbattere contro il coperchio del motore; inoltre c'è il problema di dove fissare il disco, perchè non c'è nessuna predisposizione.
sul nine c'è la filettatura sui crystal non c'è.
L'unica cosa che in parte mi preoccupa è il discorso di barba sulla curvatura, la questione è di trovare un set che si adatti alle dimensioni del disco che monteremo.

Vedremo cosa ne salterà fuori, nel frattempo scrivo all'americano per capire lui come aveva risolto i problemi di bloccaggio, modulabilità e che pinza aveva usato.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 15:44:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK Nuvola, mi era sfuggito il particolare dell'impossibilità di montare un disco standard! Quanto alla pinza, puoi lavorare sulla curvatura con una moletta a disco, facendo in modo che si adatti alla nuova circonferenza. Per il fissaggio mi sa che devi inventare qualcosa di sana pianta, l'ideale sarebbe ricavare un attacco dal pieno con una fresa, ma ci vuole un amico attrezzato...
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 16:55:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la soluzione standard sarebbe questa:

45$
nuovo coperchio filettato e poi gli ci si monta questo
35$
dove alla fine si può montare un disco qualsiasi.
più spedizione e dogana of course.
Il problema è che anche così facendo, il disco risulta troppo esterno e la pinza continua non starci perchè tocca contro il coperchio; a meno che questo coperchio non sia meno profondo e guadagni cm in larghezza...


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

davide_ttk
Utente Medio



220 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 17:26:09  Mostra Profilo Invia a davide_ttk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Tpower

Ciao a tutti,è il mio primo post,e volevo innanzi tutto farvi i complimenti x la comunity,estremamente attuale ed interessante.
Avevo visto qualche tempo fà,ma non riesco più a trovarlo...un post dove ad un certo punto si faceva riferimento ad un interessante soluzione con disco posteriore enorme...di cui era presente anche una foto,calettato sulle viti di fissaggio del coperchio motore...
qualcuno si ricorda dove ?...
Grazie

Ivanio qui nel forum ha un freno a disco posteriore non troppo grande su un crystalite, ma forse ha un forcellone piu' largo..
prova a sentire lui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1935&whichpage=3
la foto è a metà pagina.

Davide

Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-)
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 18:26:48  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Si ai ragione
la forcelle sono più larghe, non ricordo la misura
le o fatte della misura necessaria;
comunque la pinza passa stretta o dovuto mangiare un po le brugole della pinza.
Poi cerco una pinza idraulica poco ingombrante, se la trovo

davide_ttk ha scritto:

Messaggio di Tpower

Ciao a tutti,è il mio primo post,e volevo innanzi tutto farvi i complimenti x la comunity,estremamente attuale ed interessante.
Avevo visto qualche tempo fà,ma non riesco più a trovarlo...un post dove ad un certo punto si faceva riferimento ad un interessante soluzione con disco posteriore enorme...di cui era presente anche una foto,calettato sulle viti di fissaggio del coperchio motore...
qualcuno si ricorda dove ?...
Grazie

Ivanio qui nel forum ha un freno a disco posteriore non troppo grande su un crystalite, ma forse ha un forcellone piu' largo..
prova a sentire lui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1935&whichpage=3
la foto è a metà pagina.

Davide
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.