Autore |
Discussione  |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 07:37:22
|
Scusate informazione: quanti watt o a disposizione con questa configurazione motore 5304 centralina 72v 40a batteria 80v 19 ah sto chiudendo il cerchio sulla motorizzazione del mio triciclo considerando che voglio raddoppiare gli ampere. Altra domanda vorrei realizzare l'altra batteria, con pochi elementi se possibile 24 per 20 ah e dove comprarle per semplificare la ricerca di eventuali guasti grazie per le risposte
|
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 07:59:30
|
| Messaggio di ivanio
Scusate informazione: quanti watt o a disposizione con questa configurazione motore 5304 centralina 72v 40a batteria 80v 19 ah
|
3.2kW di potenza massima al motore
una considerazione infine ... io penso che la bicicletta elettrica sia per tutti, qualunque sia il loro grado di conoscenza dell' elettricita', della meccanica e dell' elettronica .
Pero' nel caso di mezzi cosi' potenti mi chiedo: ma non e' forse il caso prima di spingersi valori cosi' estremi (80V cominciano ad essere un pericolo elettrico che va gestito opportunamente) di passare qualche tempo (mesi, anni) a studiarsi le basi dell' elettricita' prima di fare qualche cosa di irreversibile come ammazzarsi?
saro' anche antipatico ma ...
|
  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 08:29:08
|
Quoto jumper ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 09:26:01
|
Ivanio rischi il sequestro del mezzo , un multone ...e avrebbero pure ragione! Per non parlare dei rischi sia elettrici, come evidenziato da jumper, che dinamici per te e per gli altri, stai parlando di spedire a 50/60 all'ora 110/120 kg di roba se tu sei leggero! Se vai a sbattere i soli 25/30 kg di batterie (se non usi il Pb) strapperanno gli attacchi e andranno a spararsi tipo proiettile contro cio' che le circonda.
Io sono uno che qualche rischio se lo prende, ma tu mi pari esageri :)
davvero ti auguro tutta la fortuna possibile, a te e agli altri...a meno tu mi dica che ci vai solo in pista 
|
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 10:31:54
|
Un parere da elettrico:
vabbeh l'entusiasmo, la gioventù, la voglia di sperimentare, però da un pò di tempo qua dentro leggo cose che mi fanno rabbrividire (anche linguisticamente devo dire.... ). Ragazzi, se non conoscete la pericolosità di certi comportamenti chiedete prima a chi ha conoscenza ed esperienza in certi campi (sia elettrici che meccanici), non rischiate per così poco....
Senza offesa x nessuno, s'intende! |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 12:26:31
|
| leo66 ha scritto:
Un parere da elettrico:
vabbeh l'entusiasmo, la gioventù, la voglia di sperimentare, però da un pò di tempo qua dentro leggo cose che mi fanno rabbrividire (anche linguisticamente devo dire.... ). Ragazzi, se non conoscete la pericolosità di certi comportamenti chiedete prima a chi ha conoscenza ed esperienza in certi campi (sia elettrici che meccanici), non rischiate per così poco....
Senza offesa x nessuno, s'intende!
|
ivanio per la sintassi e la grammatica è più che giustificato  |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 13:45:38
|
1520 Wh di energia a disposizione (batteria) 3200 W di potenza (gestibile dalla centralina)
io ho le stesse tue specifiche elettriche. le tue sono più simili a quelle che aveva alex_audi e che ha ora nuvola (batterie con maggiore capacità, io le ho 10Ah, quindi sono "solo" 800 Wh) .
stai attento ai contatti elettrici. mai fili scoperti. se puoi non modificare la batteria e nessun connettore originale. limitati a fare i cavi necessari per collegare alla centralina ed al motore e se hai dubbi chiedi. io ho usato connettori anderson power. se hai dubbi su qualcosa mi raccomando chiedi al forum!
il tutto deve stare sempre all'asciutto per cui ti consiglio di evitare assolutamente la pioggia a meno che tu non faccia dei test dopo aver sigillato tutto in contenitori stagni e messo in tenuta stagna anche o cavi elettrici. qualcuno qui ha parlato di possibili dispersioni verso il telaio in caso di pioggia paventando l'arresto cardiaco, per cui occhio! (vorrei però sapere quanto questa eventualità può essere realistica ed in che condizioni, la bici è isolata da terra e il ciclista pure e in teoria anche dal telaio .. ma non sempre .. basta toccarlo).
per il resto mi sono fatto un giretto anche ieri sera... sai, di notte la bici è meno riconoscibile di giorno ho paura che mi fermino. ma è uno spasso! prosegui con la creazione, sono i mezzi del futuro. attenzione però all'uso reale. forse dalle tue parti hai un buon margine. nel caso, goditelo!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 14:56:01
|
Per sapere quanta corrente usi dovresti rimediare un Cycle Analyst HC che ha uno shunt che regge fino a 600A ed è grosso più o meno come un pacchetto di vigorsol se lo stacchi dal supporto di plastica che a sua volta è più o meno come due pacchetti di mentos uniti affiancati. Per il resto isola più che puoi e evita di toccare il + e il - della batteria insieme e tutto dovrebbe procedere bene. Per la velocità arrivaci gradualmente e valuta veramente se i freni e l'assetto del mezzo sono all'altezza della situazione (...senti da che pulpito arrivano i consigli )
@bentax: ho visto la tua bici ed in effetti a guardarla bene da abbastanza all'occhio, uscire di notte è una scelta perfetta, però se ormai hai trovato i componenti definitivi fossi in te lavorerei un po sull'aspetto, ossia cercherei di renderla meno appariscente possibile. Anche a me all'inizio mi era venuta la paura di essere fermato, poi mi sono reso conto che almeno per il mio caso e credo anche per moltissimi in questo forum, di vivere teoricamente in Italia, ma praticamente nella Rpubblica delle Banane.... quindi credo che prima che fermino uno in bici, a meno che non passi davanti a una pattuglia a 100km/h su una ruota, si possa stare relativamente tranquilli, ora non so li da te come è la situazione, ma qui basta andare ai castelli per vedere tranquillamente gente in moto (non motorini, moto) senza casco, in macchina senza cinture con telefonini o tipo famiglie con papà alla guida, due bambini dietro e uno in braccio alla mamma davanti, vrcchietta in motorino (con al massimo un fazzoletto in testa), ragazzini in minimoto che gironzolano tranquillamente oppure su motorini che emettono 100000db, poi se ti sposti un po per le vie che danno alle campagne puoi incontrare gente che viaggia nei cassoni dei pickup aperti insieme al cane, oppure che so, quello che arriva, parcheggia tipo sul marciapiede difronte al bar, magari anche sulle strisce per prendersi il caffè insieme agli amici tra cui spesso e volentieri c'è il vigile che è tipo il cugino-cognato-genero-zio o qualsivoglia parente quindi tutto regolare ecc...e altre cose folcloristiche di questo tipo..... |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
enrikez
Nuovo Utente
Veneto
37 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 21:25:14
|
cavolo ma allora quand'è che unifichiamo l'Italia !!!!     |
3viso Citybike |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 21:36:59
|
| jumper ha scritto:
| Messaggio di ivanio
Scusate informazione: quanti watt o a disposizione con questa configurazione motore 5304 centralina 72v 40a batteria 80v 19 ah
|
3.2kW di potenza massima al motore
una considerazione infine ... io penso che la bicicletta elettrica sia per tutti, qualunque sia il loro grado di conoscenza dell' elettricita', della meccanica e dell' elettronica .
Pero' nel caso di mezzi cosi' potenti mi chiedo: ma non e' forse il caso prima di spingersi valori cosi' estremi (80V cominciano ad essere un pericolo elettrico che va gestito opportunamente) di passare qualche tempo (mesi, anni) a studiarsi le basi dell' elettricita' prima di fare qualche cosa di irreversibile come ammazzarsi?
saro' anche antipatico ma ...
|
Mi domando ........andando a queste velocità che senso ha avere una bici con pedali , guarnitura ,con relativa catena se poi la si usa come una moto .Eliminando questi componenti non si avrebbe un mezzo leggermente più leggero e veloce?Oppure i pedali servono solo per non essere notati dalla Ps? |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 09:13:34
|
icnus ha scritto:
| .......Oppure i pedali servono solo per non essere notati dalla Ps?
|
.....ma anche per emergenza nell'eventualità che ti si rompi qualcosa almeno non devi scendere e spingere per tornare a casa.
Infatti secondo me sopra certe potenze sono totalmente inutili, è vero anche che se riesci ad andare pedalando insieme al motore il motore stesso consuma meno energia tanta quanta ne produci pedalando, ma è anche vero che questa cosa ha senso se l'energia che immetti pedalando è una percentuale importante e significativa, cioè se hai un 800W e pedalando medio/normale ci metti 200W di gambe avrai una riduzione dei consumi del 25% (200w sono il 25% di 800w) avendo una spinta complessiva di 1000W. Ora se tieni questa pedalata per diciamo un ora consecuiva e diciamo che viaggi a 50km/h fissi (con 1000W credo che su un percorso pianeggiante o in falsopiani sia verosimile) percorrerai 50km giusto. Ora se hai a disposizione 6kw e pedalando metti sempre i soliti 200w stai aiutando il motore con una spinta del 3,3% che nell'uso reale a mio avviso è trascurabile, soprattutto nelle partenze da fermo e in salita dove il motore da il 97% della spinta. é ovvio però che 6kw non li tieni per un ora, però calcola che pure per l'autonomia vale il discorso, perchè mettendo sempre l'esempio di pedalare per un ora consecutiva a 200w, calcolando quanta strada potrai fare in più, basta che ti porti dietro 200wh di batterie in più e hai risolto, tanto se hai un pacco da più di 1kw te ne freghi tanto è il motore che spinge. Se poi parliamo di bici leggere e pedalabili dove il motore è un aiuto alla pedalata e serve solo per faticare di meno e non sudare è ovvio che il discorso non regge, io parlo di mezzi che sono veri e propri motocicli/ciclomotori dove l'autonomia in più che potrai dare pedalando è trascurabile.
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 17:58:22
|
@GuidoodiuG: esilarante la tua descrizione dell'entroterra delle tue parti. veramente la tua descrizione assomiglia di più a ciò che ho visto al Cairo .. non so se ci sei mai stato..  era un delirio, una vera figata. non ci sono regole. nelle strade grandi la gente passa con qualsiasi colore del semaforo, come un fiume che scorre. e suonano ai vigili se li fermano con la paletta. le strade sono tutte a senso unico, il doppio senso non sarebbe mai rispettato. è facile però trovare controsenso, in strade affollate da paura, dei tipi col carretto trainato da un'asino carico di verdura. ci sono pulmini scassati con dentro 10-20 persone. in motorino vanno almeno in due e spesso in 3. il casco non esiste, e ci sono solo le donne coi loro veli svolazzanti. il parco macchine si estende dai nostri anni 70 ad oggi. parti e non sai se arrivi, eppure loro riescono a farcela. e suonano il clacson, a qualsiasi ora del giorno e della notte suonano il clacson!
per quanto riguarda la pedalabilità, devo dire che mi sono stupito. con la mia bici l'altra sera ho fatto un giro con un amico e non ho usato quasi mai il motore. solo in salita si sente molto il peso. basta anche un leggero falsopiano e quasi si pianta. ma in pianura si va meglio di quello che mi aspettavo.. quindi pedali SI !
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 18:53:52
|
@bentax:non c'è bisogno di andare in Egitto  , io un bel po di anni fa ero stato d'estate in vacanza ad Agropoli vicino a Paestum e lì, non so se ancora oggi è così, c'erano intere famiglie che giravano sulle vespe una volta ho visto sul lungo mare tipo 5 o 6 ragazzini che avranno avuto dai 7 ai massimo 10 anni tutti su un Ciao che trainavano altri 2 su una bmx di cui uno ovviamente in piedi sui perni ruota posteriori  ....che spettacolo!!! certe cose non devono scomparire però, fanno farte del folclore popolare che caratterizza i vari luoghi che sono belli perche sono vari         |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Liuk 84
Utente Normale

Lombardia
62 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|
|
|