Autore |
Discussione  |
|
cstan
Utente Medio
 
 Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 19:05:17
|
Pensando di risolvere i problemi alle natiche ai polsi del mio primo rigidissimo mezzo elettrico, sto vedendo un po` qui un po` li, una mtb biammortizzata da elettrificare per uso prevalentemente su strada ma anche spesso sconnessa (le strade alternative sono piu` gradevoli e sicure delle statali ma il fondo e` spesso molto peggiore...).
Ho visto che da Decathlon la Rockrider 6.2 e` passata a circa 250 euro dalle originali 400. A occhio mi sembrerebbe adatta. http://www.decathlon.it/IT/rockrider-6-2-2010-124605960/ Avete commenti in merito? C'e` qualcuno che ha elettrificato questa bicicletta? So bene che MTB serie hanno prezzi molto piu` alti, ma io non devo farci acrobazie o percorsi estremi... solo qualche strada sconnessa...
|
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 08:39:01
|
direi a grandi linee che un kit legale si possa montare su tutte le bici in commercio il problema si pone se uno vuole andare oltre,per la bici in questione a quanto pare per ora non ci sono esperienze,elle ti direbbe di provare a cercare su "cyclurba" che è il forum francese dove le bici di decathlon sono più diffuse. |
collaboratore video |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 16:08:21
|
Ho appena preso l'ultima five.1 da donna (non per me, ovvio!), pur essendo il modello inferiore gia' sarebbe sufficiente a reggere almeno 350 watt. Non vedo alcun motivo per il quale potrebbe non andare bene. Certo non e' una bici da 1000 euro (ma io non la elettrificherei quella...) |
 |
|
fulvico
Utente Normale

90 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 11:59:38
|
Secondo me va benissimo  unica cosa da controllare penso sia la compatibilità del movimento centrale se vuoi usare un kit cyclone.. |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 12:22:35
|
| fulvico ha scritto:
Secondo me va benissimo  unica cosa da controllare penso sia la compatibilità del movimento centrale se vuoi usare un kit cyclone..
|
no no, pensavo ad un bafang posteriore (addirittura quello piccolo) alimentato a 48 volt, le priorita` sono velocita` almeno 35km/h, magari 40km/h con un contributo muscolare ed il consumo piu` basso possibile, cioe` l'obiettivo e` riuscire a fare i 33 km per venire al lavoro in un'ora con le lifepo4 12Ah(nominali). La centralina del bafang permette di settare la potenza massima erogabile che e` quello che mi serve per minimizzare i consumi. Anche oggi a venire al lavoro con la citybike le batterie mi hanno lasciato dopo avere consumato circa 11A, poco dopo varcata la sbarra del posto di lavoro... Ho notato che a tutta potenza di 800W abbondanti ora il mio FH154 viaggia a circa 40Km/h mentre con il limitatore la potenza si assesta in piano a circa 250W con una velocita` di 27km/h. Riuscire ad avere una via di mezzo, tipo 500W continui forse riuscirei nel mio obiettivo. Al momento con il manettino come scrivo nell'altro post mi e` assai disagevole tenere una potenza media costante. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 13:24:43
|
Io ce l'ho da quasi 2 anni va benissimo, provata con 2 Nine sia front che rear. L'unico neo è che è già pensantina di suo
Io con una life 10A faccio tranquillamente 33km poi inizia ad andare pianissimo con una centralina 500w e viaggio sempre a 42-47km/h |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 17:24:11
|
@maxpoz: ho cercato tra i tuoi messaggi ma non ho trovato foto della tua e-bike, a parte foto di particolari. Ci sono da qualche parte? sono interessato a come hai messo le batterie e come e` l'effetto generale della elettrificazione su questa bici. Per il motore posteriore hai usato braccetti antitorsione?
|
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 17:40:59
|
http://www.wheelkits.it/foto_utenti/index.php la foto n°1 è la mia, Ora la cassetta è su portapacchi, ma la vorrei mettere nel telaio, stò usando una cassetta portautensili in alluminio ma non è il massimo perchè è grossa, questa è la terza cassetta che faccio per via della batteria, la seconda era piccolina e stava bene. Si ho usato dei torque arms, in pratica ho preso dell'acciaio e l'ho ritagliato con la forma di "triangolo" sui lati esterni del forcellone, in modo da incastrarsi perfettamente e poi ho fatto l'incavo per il perno ruota, così la torsione si distribuisce per tutto il triangolo. Penso che comunque regga bene ugualmente sembra molto robusto. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 19:00:47
|
| cstan ha scritto: ...Al momento con il manettino come scrivo nell'altro post mi e` assai disagevole tenere una potenza media costante.
|
ti insegno un trucco se nel frattempo ti può essere utile:quando ho montato il manettino l'avevo l'avevo messo attaccato all'attacco della leva del freno e quando lo muovevo rimaneva incastrato nella posizione in cui lo mettevo,dato che a me interessava che fosse libero l'ho distanziato di un paio di millimetri (nella foto sotto c'e' l'ombra ma in realtà è distante come sopra).
Immagine:
 81,98 KB |
collaboratore video |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 19:39:49
|
La centralina infineon (Nine) ti permette di avere l'autocruise o acceleratore automatico si ferma a 3 velocità diverse, hi mid e low senza dover tenere il dito sull'acceleratore |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 14:00:50
|
Ciao a tutti. Oggi sono andato al decathlon per visionare la Rockrider 6.X (non ricordo la seconda cifra). La bici sembra carina, io stesso in questi giorni ne sto valutando l'acquisto. Ecco gli inconvenienti che mi lasciano perplesso:
NON C'E' LA POSSIBILITà DI AVERE UN CAVALLETTO.
Inoltre mi è stato detto dal commesso che il leverismo della "forcella posteriore" è montato su boccole e non cuscinetti. Non vorrei trovarmi tra qualche tempo a lavorare di tornio per montare i cuscinetti come ha dovuto fare Barba!
La ruota posteriore è a sgancio rapido e l'asola dove si innesta il mozzo è davvero poco profonda, ma può essere che il mio nine RH205 ci stia (appena appena!)
Cstan, io farei un uso analogo del mezzo e pure io sono molto combattuto, anche perchè qui quella bici costa ancora 399 euro!
Vi saprò dire tra qualche tempo come finirà.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 15:35:24
|
Come ho detto io la stò usando da 1 anno e mezzo e va molto bene. Io l'ho pagata 280€ (mi sa che era stata venduta e ridata in dietro) la ruota ci stà tranquillamente nel forcellino, io ho fatto un torque arm per sicurezza. Effettivamente le boccole non sono un bel sistema, ma se le tieni sempre belle strette non credo avranno problemi |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 00:19:57
|
Daniele quella che hai visto tu e` la Rockrider 6.3 al momento in vendita apputo a 399 euro. Immagino abbia componenti piu` pregiati, ma per esempio i freni a disco meccanici della 6.3 non credo siano tanto meglio dei v-brake della 6.2. Se si mettono i dischi dovrebbero essere idraulici, ma allora occorre andare sulla serie 9.x con tutt'altri prezzi.
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 01:13:14
|
si, le ho guardate entrambe. Sono due mondi diversi. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 21:55:39
|
Comprata! giusto in tempo. Gia` dopo 2 giorni e` arrivato il modello nuovo a 50 euro di piu` con diverso solo il colore :)
In attesa di capire che motore metterci (bafang piccolo, BPM, o NC?) la sto usando muscolarmente. Ho fatto uno sterrato tutto in piano ma con parti anche molto sconnesse vicino a casa e la biammortizzazione e` proprio un gran cosa. Il mio fondoschiena e` molto contento. Un po` meno le mie spalle e il mio collo. La postura da MTB non fa per me, e i miei 190cm di altezza e l'impossibilita` nelle MTB di alzare il manubrio, aggravano il problema. Sto comprando attacco manubrio regolabile e manubrio rialzato.
Inoltre in prospettiva di motorizzarla e conscio della difficolta` di mantenere nel mozzo motore il pignone corto da 11 denti che c'e` ora sto pensando ad una nuova guarnitura. Ho trovato questa:
http://cgi.ebay.it/Guarnitura-SHIMANO-FCM361-28-38-48-denti-7-8-velocita-/250680682357?pt=Ricambi_per_biciclette
che costa poco e allunga da 42 che c'e` ora a 48. Credo che non esistano corone da MTB piu` grandi giusto? La domandona allora per gli esperti ciclisti del forum e`: si riesce a montare questa guarnizione senza dovere sostituire niente altro??? La rockrider 6.2 e` a 8 velocita` dietro quindi da questo punto di vista ci siamo, ma come faccio a sapere se ha un perno quadro tradizionale e se il tutto ci sta senza dovere cambiare deragliatore? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 23:38:33
|
Si, la 48 denti è la guarnitura più grande per MTB ed è quella che ho anche io. Per sapere se il movimento centrale ha l'innesto a perno quadro standard, basta chiedere al punto di vendita Decathlon, mentre per il deragliatore penso che dovrai allentare il colletto di fissaggio al telaio e alzarlo della stessa misura della differenza di raggio tra la vecchia corona e la nuova. Facendo così dovresti essere a posto, salvo naturalmente dover fare di nuovo tutta la registrazione del cambio, visto che alzando il deragliatore si tira il cavo corrispondente.  |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 13:05:49
|
sono ripassato da Decathlon, ma la competenza dei ragazzi li` lascia un po` a desiderare. A precisa domanda, il ragazzo che mi aveva preparato la bicicletta, prima non ha capito, poi mi ha detto che non vale la pena cambiare guarnitura, che` non e` una cosa facile, poi, insistendo, e` andato a chiedere ad un collega e si e` concluso che dovrebbe essere un perno quadro, ma non mi sono sembrati molto convinti, mah! comunque visto il costo irrisorio, e il consiglio del venditore, ho comprato insieme alla guarnitura anche il suo movimento centrale. Ora speriamo che il filetto sia tipo inglese, altrimenti siamo daccapo :)
Intanto che la uso muscolarmente mi studio come collocare le batterie nel portapacchi da agganciare al canotto sella, magari rivolto in avanti come gia` consigliato qui... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 15:19:42
|
Se ti può consolare, il movimento centrale è di tipo inglese, buona modifica.  |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 15:33:41
|
In altri post, tanto tempo addietro, si valutava (e qualcuno l'ha fatto, Fabianix tra gli altri) di mettere sulle nostre mtb/city delle guarniture da 50/52 denti. Su ebay avevo anche addocchiato delle doppie o triple a non molto prezzo, perno quadro, che ovviamente di solito si montano su bici da strada e quindi non hanno il paracolpi o le protezioni in plastica fuori dalla corona
Poi alcuni sono andati sul pignone posteriore 11-32 a filetto (altra discussione in merito), che però abbisogna di ulteriori attrezzi specifici
Io per ora mi sto tenendo la 48 (dietro non so se ho il 14 o il 13) ma a manetta comincio a frullare i pedali
La guarnitura era questa http://cgi.ebay.it/PEDALIER-SHIMANO-8V-52-42-30-NOIR-CARRe-NEUF-/390228568735?pt=FR_JG_Sports_Cyclisme_
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 15:57:55
|
interessante, certo la spedizione costa come la guarnitura :) quasi quasi... finisce che ne faccio collezione!
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 16:23:26
|
Io sulla HV avevo gia' il 48-38-28, mentre dietro ho trovato un pacco pignoni col 12: fino a 40kmh si pedala bene, a 45 sei gia' bello frullante, oltre i 50 non si riesce :p |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 16:33:44
|
C'era solo un altro tedesco che vendeva la stessa guarnitura (l'unica 52 a perno quadro e buon mercato che ho trovato, la FC2203) anche se non nera, ma non lo vedo più in asta e cmq i prezzi alla fine erano sempre intorno a quella cifra Io alla fine ho rinunciato perchè dovrei riportarmi a casa la bici che adesso è sotto il mio ufficio, smontarla di nuovo, allungare la catena, riaggiustare la posizione del deragliatore anteriore, cambiare il filo del cambio che adesso arriva al pelo e quindi smontare anche tutto l'ambaradan del manettino destro...insomma un po di casini che per ora non ho proprio voglia di fare Invece per cambiare il pignone posteriore dovrei forse solo comprarmi la chiave estrattore...oltre ai pignoni stessi e 3 denti dietro fanno molta più differenza rispetto a 4 davanti |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 16:55:01
|
il gruppo pignoni a filetto con il pignone a 11 denti se ho capito bene e` ancora piu` difficile da trovare... su ebay.it almeno non ne avevo trovato traccia quando l'ho cercato... nemmeno da 12.
Prima o poi arriveranno le motoruote con il sistema a cassetta si spera... |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 16:59:56
|
Anche per quello c'era una discussione nel forum e c'è stato un piccolo gruppo d'acquisto da un sito USA |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 17:09:17
|
si` la discussione a suo tempo l'avevo controllata. Ma se occorre addirittura andare a comprare un pacco pignoni in America...
Io dopo anni di impazzimento con la dogana per acquisti ebay extra-EU ho deciso di limitarmi ad acquisti in Europa. Non solo per il costo aggiuntivo, anche per lo stress e la perdita di tempo (mi e` capitato di dovere inviare fax con copie di ricevute di acquisto a numeri che erano sempre occupati) |
 |
|
|
Discussione  |
|