Autore |
Discussione  |
|
Fede
Utente Medio
 
 Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 20:16:34
|
Ciao, riflettendo su cosa offre il mercato dei kit, mi sono posto la domanda: ma cosa aspettano gli operatori commerciali a proporre dei kit integrati che permettano di "aprire" il mercato anche a chi non ha la competenza/la voglia/il tempo di selezionare baterie, portapacchi, borse, centraline, motore? Un kit integrato di tutto, di installazione a prova di stupido (o quasi). Finora solo il costoso bionx, a quanto ne so, offre ciò, a caro prezzo. Ora anche degli (oscuri) svizzeri (e non credo costi poco neppure questo): http://www.ecocycle.ch/site/VAE/velec5.php
Perché non provate a ingegnerizzare e proporre qualcosa del genere? I vantaggi: Pesi equilibrati (batterie centrali) adatto a tutte le bici di montaggio semplice
Secondo me ne vendereste non pochi... Ciao Fede
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 11:32:07
|
Bhè, nei nostri kit manca "solo" la batteria. Il resto c'è tutto. Il motivo è che la batteria è un aggeggio completamente diverso, sia commercialmente, sia tecnicamente, da gestire e molto più impegnativo dal punto di vista economico: se succede il peggio rischi di andare fallito o di rovinarti. Oggi, col nuovo "codice al consumo" introdotto da poco, non si scherza con la Legge e le norme antincendio sono giustamente molto severe. Questo, unitamente all'impegno sui quantitativi, fà sì che l'importazione di batterie, fatta in modo "perfettamente legale" diventi un business per pochi e quei pochi di certo non entrano in un mercato particolare come quello dei kit per bici elettriche. Si trovano , invece, batterie al litio per idropulitrici industriali, computer ecc.ecc. importate da chi ha giri d'affari di milioni di euro e può facilmete far fronte agli oneri di cui sopra. Io no, purtroppo. |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 12:20:17
|
| joffa ha scritto:
Bhè, nei nostri kit manca "solo" la batteria. Il resto c'è tutto. Il motivo è che la batteria è un aggeggio completamente diverso, sia commercialmente, sia tecnicamente, da gestire e molto più impegnativo dal punto di vista economico: se succede il peggio rischi di andare fallito o di rovinarti. Oggi, col nuovo "codice al consumo" introdotto da poco, non si scherza con la Legge e le norme antincendio sono giustamente molto severe. Questo, unitamente all'impegno sui quantitativi, fà sì che l'importazione di batterie, fatta in modo "perfettamente legale" diventi un business per pochi e quei pochi di certo non entrano in un mercato particolare come quello dei kit per bici elettriche. Si trovano , invece, batterie al litio per idropulitrici industriali, computer ecc.ecc. importate da chi ha giri d'affari di milioni di euro e può facilmete far fronte agli oneri di cui sopra. Io no, purtroppo.
|
Ok, capisco il discorso di massa critica, e delle complicazioni legali e di garanzia connesse alle batterie. Ma pensando alle lifepo4 cilindriche a vite, allora, perché non pensare a un escamotage differente: progetta e metti in vendita col kit ruota e centralina anche un contenitore predisposto per queste batterie, da agganciare al telaio (tipo quello svizzero). Sarà poi l'utente finale a avvitarle... (e a te viene meno il costo di garanzia/stoccaggio/capitale circolante connessi con l'importazione e la vendita diretta delle batterie)
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 19:58:45
|
Perchè il contenitore "predisposto" è il fattore critico in quanto deve incontrare i gusti dei differenti utenti su tutti i differenti modelli di bici e per tutte le differenti capienze/capacità/tipi di batterie che l'utente vorrà poi metterci. Inoltre, se fatto a regola d'arte, cioè con qualità alla quale noi italiani eravamo tanto ben abituati e che apprezziamo solo ora che ci tocca comprare dai cinesi...,ha anche un costo non indifferente e per giunta inutile se l'utente decide di non servirsene e di optare per una soluzione differente. Come vedi, non è così semplice... |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 20:34:26
|
eccomi qua con l'idea che tutti stan pensando! apriamo un brainstorming per definire le caratteristiche ideali di questo "portapile"! |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 12:16:40
|
Yena, la vedo tosta davvero, ma prova ad aprire una discussione, vediamo che viene fuori. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 12:21:16
|
Io farei una proposta ancora più da sognatore... La bici elettrica in kit! Un mezzo già predisposto a livello telaistico per tutto il necessario e dimensionato per il confort senza rinunciare alle prestazioni. Poi a seconda di quello che vuole uno, può essere venduto con l'una o l'altra centralina. So che ciò sbatterebbe contro i gusti della gente e forse proprio per questo bisognerebbe avere vari modelli, cioè avere tanti soldi da investire....alla fine si sbatte sempre li!
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 18:54:27
|
beh in effetti una mtb con carro posteriore bello largo da poter metter il motore senza moodificarlo e 9 pignoni, penso farebbe gola a molti... |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 22:41:15
|
per me l'unica è avere più venditori, variamente specializzati così da accontentare tutti ma questo accade se c'è gente che compra ed effettivamente si sente la mancanza di commercianti di batterie affidabili |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 23:36:49
|
@maurice74: è vero, ma purtroppo le batterie sono un campo particolare dove è facile in genere avere problemi a causa dell'affidabilità, vuoi per la qualità della materia prima (celle) e per i sistemi di carica associati. Le cose sono migliorate con le celle di grosso calibro con cui è più facile per dire una sostituzione in un pacco batterie, ma c'è ancora della strada da percorrere. Intraprendere un commercio in questo campo sarebbe da fare solo con dietro alle spalle un fornitore che ti assicura la sostituzione di tutti i prodotti difettosi altrimenti è facile lavorare per fare pari...cosa che non piace a nessuno, anche se vendere batterie e farci pari sarebbe un ottimo invito a comprare dallo stesso venditore anche il resto dei componenti e quindi alla fine guadagnarci di più. Mia moglie è nel commercio di ortofrutta e da maggio a settembre lavora per far pari, ma non per questo chiude il negozio per 3 mesi, mantiene i clienti per i mesi rimanenti.
@yena: ma servono davvero tutti quei rapporti ? Io ne ho 7 ma al massimo ne uso 4 dietro e 1 davanti...tieni conto che l'attacco sul motore è in alluminio e se lo forzi troppo con un rapporto corto facile che si rompa...visto dal vivo ! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 13:00:54
|
questa notizia dell'alluminio mi ha sconvolto... |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36515 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 14:18:40
|
Quoto Titto, più aumenti il numero dei rapporti più aumenta la larghezza del pacco dei pignoni, con conseguente crescita dello sforzo a carico della filettatura di alluminio del carter motore. Oltretutto posso assicurarti che personalmente, pur avendo 5 pignoni, ne uso solo tre (48-13 48-15 48-17) e solo in salite ripidissime ho talvolta usato la corona da 38 denti.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 16:29:01
|
E per quanto riguarda il freno a disco? Con il vecchio nine 205 ci son problemi? Va raggiato in modo particolare? Consigli? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36515 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 21:52:15
|
Direi che la raggiatura del Nine 205 rappresenta un compromesso tra varie esigenze: i freni a disco gradirebbero una raggiatura in terza per per non stressare troppo gli attacchi dei raggi durante le frenate brusche, che spesso sono più violente delle accellerazioni, mentre a causa del diametro rilevante è meglio non superare (specialmente con cerchi da 26") la raggiatura in seconda per non inclinare troppo i raggi radialmente e danneggiare il cerchio. |
 |
|
Marcello64
Nuovo Utente
Lombardia
16 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 00:22:49
|
Buona sera a tutti, sono un nuovo appassionato ma con lunga esperienza nel campo della meccanica abbinata all'elettronica, leggevo con attenzione le vostre domande e penso di potervi dare delle risposte. Io e un gruppo di amici stiamo costruendo e pensiamo di poterlo collaudare a breve,un telaio che dovrebbero propio rispecchiare quelle caratteristiche da voi richieste; quindi la possibilità di motare un motore centrale "adatto ad un uso da montagna" o se adottato per un uso stradistico motore nel mozzo. Il telaio potrà contenere un pacco di batterie liFePO4 cilindriche sarà ammortizzato per renderlo più confortevole,e dovrà ovviamente avere un prezzo ragionevole. Vi faremo sapere quando saranno collaudati e pronti.
|
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 08:00:39
|
Ciao Marcello, molto interessante il tuo progetto, tienici informati sugli sviluppi, un telaio del genere è sicuramente il sogno di tutti compresi noi commercianti.
   |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 09:16:53
|
Ma grande Marcello! ehm...senti...io sto per fare una spesa folle per una full.. ...non è che magari ci dai delle dritte, che potrei anche aspettare di vedere la tua nuova nata!! Ci metterei il Nine RH205 e la solita Ping 48V 30A...che per caso ci sta?! 
@Barba: Grazie! Vedrò di raggiarlo sul cerchio da DH in seconda, appena riaprono le aziende! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|