Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Come si fa a costruire un pacco batterie lifepo4 ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:13:13  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno potrebbe gentilmente illustrarmi,

come si fa ad autocostruirsi un pacco batterie lifepo4?

Ho guardato con la funzione cerca,
ma avrei bisogno che qualcuno mi riassumesse la cosa e puntualizzare dove sono le problematiche.

Grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 15:16:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, la cosa di per se non è difficile, basta chiarirsi le idee prima di inziare. Come prima mossa si decide la tensione che si desidera impiegare (24-36-48V) e gli Ah di cui abbiamo bisogno in base all'autonomia desiderata per la bici. Fatto questo non resta che guardare cosa offre il mercato (eBay- BMSbattery e altri) e vedere quanti elementi in serie-parallelo occorrono: Ad esempio se vuoi fare una batteria 48V-10Ah con celle LiFePo4 da 1100mAh ti occorreranno 16 celle in serie e 9 in parallelo, per un totale di 144 celle. Quando fai l'ordine devi premurarti di acquistare il relativo BMS da 16 celle (tarato per la corrente max che sopportano le celle) e anche il caricabatterie, che può essere da 2A in su. Quando hai tutto il materiale devi decidere che forma vuoi dare al pacco finale per poter sfruttare gli spazi disponibili sulla bici, aiutandoti con dei disegni e dei cartoni e poi iniziare ad assemblare le celle per saldatura. Generalmente si collegano per primi i 16 gruppi di 9 celle in parallelo, poi i suddetti gruppi si collegano in serie, ricordandosi di portare all'esterno un cavetto sottile per tutti i positivi delle celle, cavetto che andrà collegato al BMS oltre al cavo del negativo generale e a quello del caricatore. Il problema stà principalmente nel fare, in questo caso, 288 saldature e per ovviare a questo, molti utenti hanno acquistato le celle da 10Ah con i terminali da avvitare denominate 38120 o 38140 (12Ah). A parte la precisione richiesta e l'attenzione ad eventuali (distruttivi) cortocircuiti, il rischio è che le celle che ti vengono inviate non appartengano tutte allo stesso lotto o che comunque non siano tutte allo stesso livello di carica: a quel punto il BMS avrà enormi difficoltà a bilanciarle efficacemente e talvolta sarà necessario caricarle una per una (le celle grandi) o i singoli pacchetti di 9 celle (per i paralleli di celle piccole).
Man mano che vai avanti nel montaggio e incontri difficoltà, puoi rivolgerti al popolo del Forum, che sarà lieto di darti una mano.
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 18:34:07  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba49,

vorrei realizzare una batteria da 36V 12A,

usando le celle 38140 mi interessarebbe sapere quante me ne servirebbero e come andrebbero collegate.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 18:56:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Aspes,
ti serviranno 12 celle, 11 ponti, 12 holder (optional), 1 bms. Dovrai poi racchiudere il tutto in un contenitore adeguato o in una borsa apposita applicando anche un fusibile, in serie a uno dei 2 poli.
Le celle si collegano in serie fra loro (+ al - della successiva e così via..). Alla fine restano liberi un polo positivo ed uno negativo che saranno i terminali da utilizzare con la tensione di 36 volt (44V circa a piena carica). Il bms ha 12 connessioni da collegare dal ponte della prima cella in sequenza fino al + di alimentazione, si parte collegando il negativo della batteria, poi il filo 1, 2...fino al 12 che andrà appunto al positivo. Provando un BMS di bassa qualità ho riscontrato un funzionamento che definirei poco consono a quello che dovrebbe effettivamente svolgere, quindi dirigiti su prodotti di buona qualità.
Per il resto che dire, se non hai modo di saldare direttamente i 12 fili sui ponti potrai utilizzare dei capicorda a crimpaggio.

Se i miei benedetti holders si decidessero ad arrivare avrei fatto una miniguida fotografica, ma ancora non si vedono...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 19:02:13  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:

Grazie Barba49,

vorrei realizzare una batteria da 36V 12A,

usando le celle 38140 mi interessarebbe sapere quante me ne servirebbero e come andrebbero collegate.



Devi prendere 11 celle e 10 connettori, inizi ad avvitare le celle l'una all'altra collegando il + di una al - dell'altra tramite l'apposito connettore e il gioco è fatto avrai un + e un - liberi che saranno il poli finali del pacco a cui attaccherai i cavi che ti servono con l'interruttore sul positivo.
Con 11 celle di quelle devi regolare il caricatore a 40,15v.
Per il BMS io me ne fregherei tanto non funzionano nemmeno i capacitivi quindi fossi in te farei finta di non averne mai sentito parlare

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 19:16:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
11 celle danno 36 volt appena Guido, la mia batteria con 12 celle lavora a 38,5 - 39 volt, meglio abbondare un pelo secondo me, poi dopo lo trova un caricatore 11 celle ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 22:58:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspes, i consigli che ti sono stati dati sono perfetti, ma io questa volta voglio andare contro corrente.
Se non sai cosa è la polarità di una batteria, cosa è una connessione serie e parallelo, come va caricata o collegata, cosa è un tester,
ti consiglio di prendere un prodotto già fatto, testato, collaudato, calibrato, garantito.
So che quello che sto scrivendo va un poco contro lo spirito del forum.
NON VOGLIO SCORAGGIARTI, anzi, se deciderai di partire, tutti, compreso me, ti saremo vicini nell'aiutarti.
Sappi però che le batterie contengono al loro interno grandi energie e non si può sbagliare.
In caso di errore, potrebbe non succedere nulla, potresti danneggiare qualcosa, perdendo soldi, o potresti farti seriamente male.

Detto questo........dacci le dimensioni del pacco e dove lo metteresti!
Si comincia!



Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 06:39:39  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele.
Io ne capisco di elettronica ma ho preferito acquistarla gia' fatta.
Sarebbe stato diverso con le celle 38140/38120 (sono piu' "user friendly")ma le celle da saldare in testa le eviterei
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 08:11:39  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

11 celle danno 36 volt appena Guido, la mia batteria con 12 celle lavora a 38,5 - 39 volt, meglio abbondare un pelo secondo me, poi dopo lo trova un caricatore 11 celle ?


Infatti aveva scritto che voleva proprio 36v, però ripensandoci è meglio 12 celle. Per il caricatore quelli di bmsbattery sono perfetti! Come apri il coperchio superiore ci sta un trimmer vicino ai cavi d'uscita che regola la tensione, e un altro più a sinistra accanto a un condensatore grosso che regola la corrente. 3 giorni fa mi è arrivato finalmente il caricatore della bici2 da sostituire a quello che avevo bruciato cazzeggiando troppo con la corrente, e questo è regolabile da 24v a 100v e costa 30dollari e qualcosa, ma la corrente stavolta l'ho lasciata a 3A.

Comunque per aspes, ricapitolando la cosa è semplicissima, se prendi le 38140s fatti mandare allora: 12 celle, 11 connettori e un caricatore, quello da 240w va benissimo e te lo fai regolare a 43,8v.
Quando fai l'ordine c'è il moduletto che ti chiede la tensione di carica del caricatore quindi è semplicissimo, te lo mandano gia regolato. Se stai attento a non fare cortocircuiti mentre avviti le celle non c'è nessun problema, una volta collegate tutte basta che le avvolgi in un nastro da pacchi oppure meglio quello grigio tipo americano e copri bene i connetori e stai tranquillo. Se non ci capisci nulla stai tranquillo lo stesso, si tratta solo di avvitare il + di una al - dell'altra stando attento a quando avviti che non ti scappi un connettore e vada a fare contatto con gli altri tutto qui

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 10:04:21  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le spiegazioni,

proprio digiuno di nozioni pratiche e teoriche elettriche non sono,ma non ho molta pratica con l'elettronica

ma con un po'di attenzione ed i vostri preziosi consigli ,
penso di potercela fare.

Ma il nome delle celle è allora 38140s , con la s finale?

Ordinando alla BMSbattery, quanto tempo ci mette la merce per arrivare?

Non è che qualcuno gentilmente può mettere una foto delle celle con l'attacco a vite? Non sono riuscito a vedere come sono fatte.

Non usando il BMS non è che le celle durano molto di meno?

Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 10:22:17  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle si chiamano 38140S con la S che significa che hanno l'attacco a vite i nomi sensa S sono per quelle da saldare.
Per i tempi purtroppo stiamo nell'ordine del mese di attesa
Il BMS: io ho diverse celle che carico e scarico da quasi 2 anni senza BMS e ancora pere che vanno, anzi vanno da paura perchè sono da 10ah e ne danno 9 e qualcosa prima di iniziare a perdere tensione velocemente (cosa normalissima quando sono a fine carica). Con il caricatore da 3A su quelle celle poi caricheresti a 0.25C quindi vai tranquillo proprpio. Poi tanto se lo prendi non funziona per cui.... basta che hai il cutoff al voltaggio giusto sulla centralina e/o Cycle Analyst e stai a posto.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 11:09:30  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

11 celle danno 36 volt appena Guido, la mia batteria con 12 celle lavora a 38,5 - 39 volt, meglio abbondare un pelo secondo me, poi dopo lo trova un caricatore 11 celle ?


quoto! metti 12 celle! io ne ho 12 per ogni pacco da 36V
il BMS che ho funziona bene il caricatore pure

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 11:11:43  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto anche Daniele, se vuoi meno problemi prendi i pacchi già pronti e non dimenticare di decidere dove vuoi metterle e che forma milgiore dovrebbe avere il pacco ! in ogni caso buon lavoro!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

yena
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 20:24:25  Mostra Profilo Invia a yena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guida! guida!

marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia)
Torna all'inizio della Pagina

manzetto
Utente Normale



Emilia Romagna


55 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 20:28:55  Mostra Profilo Invia a manzetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siccome Dennj è da aprile che mi fa aspettare vorrei provare intanto a capire cosa dovrei comprare per farmi un pacco da solo.
Avrei pensato di prendere il tutto in questo sito nuovo di cui ho letto sul forum. Oltre a chiedere a voi esperti se le cose che intendo comprare
vanno bene avrei alcune domande.
Ho la Aprilia (brushed 24V) con centralina cinese da max 30A, non devo fare tanta strada,la batteria originale era 13Ah
come celle prenderei 8 di queste:
http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php?url=products.php%3Fdid%3D1&did=1
sono le 38140S a 20 $
come BMS direi questo:
http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php?url=products.php%3Fdid%3D6&did=6
8-cells Capacity balancing BMS
come caricatore :
http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php?url=products.php%3Fdid%3D7&did=7
quello da 240W

fra tutto sono circa 240$ per 12Ah quando dennj mi farebbe (ma quando?) un pacco da 16Ah con circa gli stessi soldi.
Se me lo facesse....ma mi sono rotto di aspettare

domanda 1: nel BMS si può scegliere fra diverse versioni dove differisce la corrente costante e la massima. quella con 20A di costante e
30A di massima andrebbe bene ?
domanda 2 : sono anche tentato di non comprare il BMS (30$) ma poi come faccio per avere un cutoff di scarica ? non ho il Cycle-analyst e mi pare di ricordare che costa abbastanza... se si scende sotto ai 2V per cella si danneggiano? scusate per le domande da neofita. grazie

Aprilia Enjoy City batterie Dennj 24V 16,2Ah
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 20:46:49  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In teoria il cutoff lo dovrebbe avere la centralina, comunque un Cycle Analyst sarebbe l'ideale oppure una centralina programmabile, però se per il momento non vuoi spendere tanto io per 30 dollari un bms facente funzione di cutoff lo prenderei, anche se magari mi informerei se esistessero degli interruttori che staccano ad una certa tensione, magari regolabile (che poi non è altro che quello che c'è nelle centraline. Per il bilanciamento non ne sarei tanto sicuro, qui cìè un po di gente, me compreso, che si è accorta che i bms non bilanciano na mazza Se poi decidi di optare per il senza bms e riuscissi a regolare il cutoff io fossi in te per stare sicuro mi regolerei su 2,2v per cella, almeno ti tieni un po largo se qualcuna scende un po più delle altre nella fase finale.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 20:48:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nono il BMS lo comperi.
Guido non ha migliaia di cicli per poter dire con certezza che il BMS è inutile.
Visto che male non fa e non può peggiorare la prestazione io lo metterei assolutamente.
Anche nel caso bilanciasse male, ci sono funzioni al suo interno indispensabili:
LVC
LIMITE DI CORRENTE
PROTEZIONE DA CORTOCIRCUITO ACCIDENTALE
BLOCCO IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO DI UNA CELLA.

Un BMS semplice a bilanciamento resistivo va già bene, quelle celle sono molto robuste.

Ho visto in un video l'esplosione di una cella Lipo in carica (che non centrano nulla con LiFepo4),
e ho visto che prima dell'esplosione, la tensione della batteria tocca valori
assurdi, (4V->6V->8V(ancora nulla)->16V->esplosione) di tensione che qualsiasi BMS impedirebbe di raggiungere alla cella.

Insomma, la protezione costa tanto poco che non metterla è assurdo.
Poi se uno vuole il bilanciamento al mV, quella è un'altra cosa.


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 20:50:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guido, mi hai anticipato di 2 minuti!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

archypit
Nuovo Utente



Lombardia


34 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 20:57:39  Mostra Profilo Invia a archypit un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con Guido. I BMS non bilanciano un bel niente!Hanno valore solo come cut-off se la centralina non taglia da sola.
Per il bilanciamento in cariaca, che è la fase critica, io ti consiglio di realizzare il V-Clamp suggerito da Jonathan, che ringrazio, e che funziona egregiamente. Se hai dimestichezza con le realizzazioni elettroniche, ti consiglio anche la realizzazione del VLC, (proposto sempre qui sul forum) che taglia trazione appena una delle celle della batteria raggiunge i 2,1V. L'unico punto dolente è che il componente chiave per la realizzazione dell'VLC, il TC54VN210, non lo trovi tanto facilmente.
Io ho realizzato una batteria con le celle 38120S e posso dirti che sono soddisfatto.

B'Twin7 Joffa's 205SHS rear Lipo 14s5000mAh.
NEW-BIKE:rockrider 6FR Joffa's 800w 205SHS-Batteria 16x38120S/Lipo14s5800mAh.
Torna all'inizio della Pagina

manzetto
Utente Normale



Emilia Romagna


55 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 23:09:00  Mostra Profilo Invia a manzetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie amici. comprerò il BMS. non sono in grado di costruirmi i V-clamp, anche se mi piacerebbe.
Però qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda n° 1 ?
Quindi nella mia lista della spesa non ci sono errori ?

Aprilia Enjoy City batterie Dennj 24V 16,2Ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 23:22:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Manzetto: Meglio che a quella domanda risponda qualcuno che conosce la tua bici, so che ha degli spunti di corrente notevoli.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 15:14:54  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Manzetto per le 38120/140 i cinesi te li potrebbero fornire già assemblate, cosa che non guasta se uno non è pratico di elettronica (saldature fili del bms) e neanche per la corretta 1° carica delle Headwey. Per la tua 1° domanda tieni presente che in carica sei tranquillissimo in scarica la corrente richiesta dalla tua centralina mi sembra troppo uguale a quella max del bms che hai visto, forse un modello piu' performante non guasterebbe.
Avevo letto sul foro che anche Alcedoitalia aveva in magazzino un lotto di Headwey quindi se non le ha finite le potete trovare anche in Italia.

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 16:41:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@manzetto: Se hai intenzione di usare le headway ti consiglio di prenderle qui in italia da alcedo, le mette 22 l'una credo e la spedizione costa sicuramente meno. Quasi sicuramente ha hanche il BMS, però non ha gli holder e i ponti di collegamento che trovi da eclipsebike.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

manzetto
Utente Normale



Emilia Romagna


55 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 17:10:48  Mostra Profilo Invia a manzetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie a tutti. scrivo subito ad alcedo. a lui chiederò anche quale BMS potrei mettere.
gli holder credo che non mi serviranno perchè dovrei riuscire a far entrare tutto nel case originale.
i ponti posso anche farmeli da solo, sono dei lamierini forati...

Aprilia Enjoy City batterie Dennj 24V 16,2Ah
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 09:14:01  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io personalmente ti sconsiglio la strada di autocostruirti la batteria ti spiego perchè
Ci abbiamo già provato in tanti da bms battery e abbiamo avuto tutti gli stessi problemi
I bms di bms battery non funzionano correttamente col charger ossia non diminuiscono la corrente
in fase di bilanciamento questo ti porterà a usare male il pacco o a doverlo bilanciare con qualcos'altro
tipo vclamp di jonatan. A loro non importa se non ti funziona a meno che non te lo costruiscano loro
Se gli chiedi spiegazione (giustamente) ti diranno che per assemblare devi essere un ingegnere specializzato ecc ecc.
Per ovviare a questa cosa io ho acquistato un caricatore con bilanciatore incorporato da modellismo e carico 8 celle per volta.
Questi funzionano per forza perchè sono caricatori e allo stesso tempo bilanciatori quindi programmati per passare alla
modalità di bilanciamento in fase finale. Se le celle sono bilanciate vai tranquillo che si scaricano insieme fino all intervento
del cut off del controller. Ti consiglio di fare un pacco a 16 celle perchè i caricatori da modellismo sono da 10 o da 8 celle
ma possono anche caricarne 6 per volta se vuoi fare 12 celle in due cariche. Il mio arriva a 7 Ampere quidni carichi ogni pacco in
due ore quindi abbastanza velocemente.
Ti consiglio di guardare questo post dove abbiamo detto e provato di tutto sulle headway che comprerai:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5150

Torna all'inizio della Pagina

evocco
Utente Medio


Lazio


142 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 10:31:48  Mostra Profilo Invia a evocco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto alex_audi, ma posso darti una mezza ideuzza che mi sta frullando da qualche giorno:

Il bsm è questo:

http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=103&products_id=1159

le celle sono queste:

http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?products_id=1190&osCsid=9bac90d8f59ee4a21fdf8a90e332691a


Per il caricatore non saprei (io già ne ho uno), ma contattatterei Lipotech per avere il prodotto più adatto.

Mi sembra che rispetto alle celle cilindriche hai un risparmio di spazio e di peso anche se perdi 2Ah di autonomia. Sara molto più facile inserirle in un contenitore.

Il bsm lo ha acquistato ivanio (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7492&whichpage=3) e sto aspettando una sua recenzione. In effetti il bsm sembra la parte più delicata e quello di Bsmbattery non va.

Sicuramente l'autocostruzione della batteria è fonte di forte stress e possibili frustrazioni, ma penso che se riesci a diventare "padrone della materia" potrai più facilmente venire a capo e riparare da solo uno dei componenti più problematici di una e-byke.

Un pilota superiore usa il suo giudizio superiore per evitare quelle situazioni
che richiedono l'uso di questa capacità superiore." (F. Borman,
astronauta)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 13:50:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle rettangolari della Lipotech da 10Ah pesano (a parità di caratteristiche) ben 100g meno delle 38120, e probabilmente sono meglio sfruttabili come forma. Aspettiamo il resoconto di Ivanio per quanto concerne il loro BMS, incrociando le dita.
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 14:45:09  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma per collegare le batterie in serie si possono saldare con un saldatore normale con dello stagno o serve qualche strumento speciale con le viti non è più semplice
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 15:12:44  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ evocco ho visto il sito lipotech, sembra che abbia materiale interessante per il nostro hobby, ma una domanda visto che si trova all'estero facendoti spedire la merce come si stà con la dogana?

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 15:38:13  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Osva: ecco perchè quasi tutti stanno scegliendo headway.... perchè non esistono saldature.... ti è sufficente una barra filettata di 6 mm per collegarle tutte quante in fila o una piastrina per collegare una parallela all'altra. L'assemblaggio è velocissimo e saldissimo impareggiabile.
Le celle prismatiche sono piu leggere è vero ma meno facilmente assemblabili in contenitori a triangolo inoltre hanno l'inconveniente di avere il
polo negativo e positivo dallo stesso lato quindi è piu facile fare dei corti inoltre hanno meno capacità di scarica. Io userei le prismatiche
solo su contenitori prismatici allora si guadagna uno spazio incredibile tipo sul portapacchi sono impareggiabili con soli 15 cm cubi avevo
una 72v 15Ah mentre con le headway piu di 72v 10Ah è quasi impossibile in dimensioni contenute.

Domani posto le foto del mio lavoro sul post batterie autocostruite.


Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 15:43:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io azzarderei anche queste

http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_131&products_id=1188&osCsid=c611aadfea98159472e90969098fa622

Si sostituiscono al pb senza BMS (forse è già dentro alla batteria).

Sembrano interessanti per il prezzo e la semplicità d'uso!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 15:44:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono delle 1C, ma con 22A di scarica in continua se ne fa di potenza!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 15:57:51  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Alex la mia era una curiosità per le celle rettangolari della Lipotech da 10Ah io sto usando le
headway 38120s 10Ah sono solo 8 celle e sono sodisfatto
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 16:52:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele quelle costano un botto per fare 48v devi spendeere 800 euro

si scusa osva anche io sono interessato a capire se le celle prismatiche che ahnno quelle linguette non rigide come si saldano
qualcuno le ha mai provate ?

ps il mio pacco era già assemblato quando avevo le prismatiche.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 17:05:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio pacco Ping è costato circa 1250 euro (48V30A)
Forse è per questo che sono abituato a queste cifre.
Voglio sottolineare però i 3000 cicli disponibili e nessuna difficoltà d'assemblaggio.
Alla fine è un costo di 30 centesimi per ciclo completo (65km circa) + costo energia elettrica.
A me sembra buono, se valuti che sono cablate, incapsulate in un contenitore
molto robusto, garantite, con 1C di scarica ed 1C di carica!
Io se avessi saputo dell'esistenza di queste celle forse non avrei preso la batteria attuale.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

evocco
Utente Medio


Lazio


142 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 17:05:44  Mostra Profilo Invia a evocco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

@ evocco ho visto il sito lipotech, sembra che abbia materiale interessante per il nostro hobby, ma una domanda visto che si trova all'estero facendoti spedire la merce come si stà con la dogana?

Ciao


Non ho comperato ancora niente da Lipotech, ma mi sembrano della Repubblica di San Marino e quindi nessun problema di dogana. Chiedi a loro per maggiori informazioni, ma mi sembra che utilizzino Bartolini con consegna in 24 ore.

Un pilota superiore usa il suo giudizio superiore per evitare quelle situazioni
che richiedono l'uso di questa capacità superiore." (F. Borman,
astronauta)
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 17:07:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex_audi:
Se, e dico se, le prismatiche life sono costruite come le lipo, uno dei 2 terminali è in rame e non ci sono problemi a saldarlo, ma il terminale negativo (o positivo non ricordo bene) esce in alluminio poi si trasforma in rame con una linguetta attaccata con punti di puntatrice elettrica. Quindi non è che si può esagerare tanto con smanettamenti e saldature sui poli e occorre fissare bene fra loro le celle perchè non si muovano una rispetto all'altra durante l'uso e prevedere un fissaggio non esagerato (tipo nastri biadesivi) perchè in caso sia necessario sostituire una cella se ne rovinerebbero altre due almeno se non di più.
Poi non saprei dire se anche queste in caso di anomalie tendono a gonfiarsi, ho un pacco di prismatiche life da modellismo e per ora posso dire che vanno mooolto meglio delle lipo, ma hanno sulle spalle solo una decina di scariche.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 17:08:30  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Il mio pacco Ping è costato circa 1250 euro (48V30A)
Forse è per questo che sono abituato a queste cifre.


se hai un po di soldi che ti avanzano ....

scherzi a parte, quanto ti pesano?

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 17:13:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usando le 38120 @22 euro/cella, per fare una 48V 20A servono 660 euro, poi c'è il
BMS, le placchette, gli holders, la pazienza.

Con le celle postate da Evocco sono 810 euro (48V 20A) +BMS+montaggio.

Una Ping già finita consegnata costa 800 euro circa.

Alla fine il costo del LiFe di qualità mi pare sempre quello...

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 17:18:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pesano 15kg più il contenitore!
Pesare pesano.....ma sono prismatiche e quindi non ci sono spazi vuoti tra cella e cella.
Ragazzi, secondo me il LiFe costa, non c'è nulla da fare.
Però se pensiamo quanto costa l'equivalente chilometraggio fatto in ciao con la benzina,
credo che questa cifra si ridimensiona parecchio.
Il problema è che li tiri fuori tutti assieme! Quello si!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 17:26:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altro conto spannometrico:
Con le A123 che ha trovato Nuvola (1.5 euro cad ed 1A) servono 300 celle per fare 20A.
Sono 450 euro + uno sbattimento infinito in saldature, che si trasforma in una probabile
rapida rottura del pacco + BMS.
Un ottimo risparmio, ma non girerei con un pacco del genere nemmeno se me lo regalano.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 18:15:44  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa ma io ho pagato neanche 400 euro per una 72v 10Ah è vero che sono 720wat ore contro i tuoi 960 ma ho risparmiato montaggio e bms
perchè carico col carichino da modellismo è un bel risparmio. L'assemblamento delle 38120 è un cavolata in 5 o sei ore lo fai tranquillamente
senza intoppi basta avere barra filettata da 1 euro qualche piastra i faston rossi da 6 mm a occhiello e il gioco è fatto...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 18:17:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se devi saldare in 5 o 6 non ore ma giorni forse impari a muoverti e magari butti via anche delle celle
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/09/2010 : 18:28:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex, per me saldare non è un problema, io cerco di mettermi nei panni di chi non ne è capace!
Lavoro con il saldatore tutto il giorno!
Il mio pacco è da 1440W perchè è un 48V30A comperato assemblato finito garantito. Per questo è costato tanto.
I conti delle 38120 li avevo fatti sui 22 euro/batteria che aveva speso Titto.
Usando quel prezzo la tua batteria con le celle prese dal fornitore di Titto costerebbe ben 100 euro in più. Buono a sapersi. Dove le hai prese?

Io a batteria sono a posto, stavo solo cercando di fare il punto della situazione sui prezzi
che ho letto qua e la.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 11:30:38  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, una domanda accessoria all'argomento.

Ho scritto alla BMS Battery per avere delle informazioni anche su altri componenti e per sapere anche quanto costano le spese di spedizione e quanto tempo ci vuole, ecc.

Ebbene, mi hanno risposto laconicamente due parole che è tutto predisposto nel form di quando faccio l'ordinazione.
Mi sembra un modo un po' ca..oso di interloquire con ipotetici clienti.

Qualcuno ha già avuto esperienze con questa ditta? I prezzi che mettono sono veritieri? Quanto fanno pagare di spese?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 13:07:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se cerchi un pò vedi che queste informazioni sono state già pubblicate, comunque è ovvio che i prezzi sono veritieri, altrimenti avrebbero chiuso in due giorni.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,78 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.