Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 la superbaic e gli incontri ai semafori..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 01:17:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi apro questo thread per farvi ridere e raccontarvi cosa mi capita ai semafori:

1) Motociclista:'cavolo ma la sua bici viaggia di brutto, ma quanto va? sicuro più di 40km/h'
Io: si un po' di più....
Motoc.:' e si è un po che la seguo ma come fa andare così veloce...
Io:' sapesse...

2) Scooterista:' eu ma sta bici va fortissimo, ma quanto fa?'
Io: 'e si va veloce...'
Scooterista:' ah si ho capito, lei è un collaudatore di qualche casa costruittice, vero?
Io: ridevo sotto i baffi...
Scooterista: ' si si mi dica dai è un prototipo vero? quando la commercializzate?'
Io: 'scusi ma non posso dire niente' e sotto sotto mi sbellicavo dal ridere
Scooterista: 'strano però pubblicità non ne ho ancora vista deve essere propria un prototipo segreto'
Io: il semafaro è diventato verde e l'ho lasciato sul posto ahaha

3) automobilista su minicar: 'a si, questa la conosco è una bici a pedalata assisista, ma dico ma quanto viagga? è pazzesco...'
Io: lo avevo appena passato sui 50km/h.. ' si, si, pedalata assistita...'
automobilista su minicar: 'Faccia vedere bene, ah decatlhon, ma allora domani ci passo e ne ordino uno, dico ma scherziamo? lei mi ha passato di brutto...'
Io: 'Si be, diciamo che al dechatlon non la trova proprio così, diciamo che sono un costruttore...'
automobilista su minicar: faccia sgomenta si è ribaltato del tipo non ci posso credere ho speso 10mila euro per la minicar e questo va il doppio e salta il traffico 3 volte quello che faccio io con la minicar

4) Motociclista 'oh, ma sto mezzo quanto va, ti seguo da 5 km..., ma è elettrico?'
Io: 'Si'
4) Motociclista 'Ma dove si compra? lo compro anche io...'
Io: 'Be diciamo che se va su internet...' il verde mi ha salvato...

capitano anche a voi?? o sono l'unico?
Se la superbaic fossero legali o legalizzabili girerei tutto il gg per Milano e aprirei un negozio di ebikes kittate...

ogni uscita in media mi fermano ai semafori, almeno 2 persone.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 03:02:34  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fa sempre piacere che qualcuno lodi le nostre fatiche meccaniche.

Spero che non ti trovi così veloce,

anche qualche pattuglia di agenti che ti segue

Domanda che sembra banale: ce l'hai il retrovisore
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 03:10:48  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una volta uno scooterista mi si è affiancato al semaforo facendomi i complimenti per la bella bici "ma lo sa che ha superato i 50 km/h?" ed io trattenendo una risatina gli ho risposto stupito "ma davvero??"
Una volta, scena analoga, ma lo scooterista che mi faceva i complimenti ad un certo punto mi ha detto "certo che la Tua bici fila proprio...Tu sei dl Jobike" ed era l'utente Crimsonking.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 07:42:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

324,33 KB

"..scusa ma non ho capito cosa e' successo?! Andavi piano, anzi fin troppo piano tanto da fare il tappo all'incrocio del semaforo, poi hanno cominciato a strombazzarti TUTTI..che caxxo era quel LAMPO FORTISSIMO DI COLORE BIANCO-BLU che la tua bici ha emesso quando e' SCHIZZATA VIA ALLA VELOCITA' DELLA LUCE NEL SILENZIO PIU' TOMBALE POSSIBILE'????

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 09:02:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fortuna che di semafori ce ne sono pochi dalle mie parti! La futura bipa non sarà difficile notarla! Spero di passare molto anonimo!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

kominus
Utente Medio



Emilia Romagna


317 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 09:23:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kominus Invia a kominus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si capita anche a me. Ma anche solo per il fatto che a Bologna girano per il 99% delle bici scassatissime da 10 euro e una mtb biammortizzata in qualche modo spicca tra la massa. Alcuni mi fanno domande, altri fanno commenti tra se e se, altri ancora girano la testa come se gli fosse passata davanti una gnocca stratosferica :D
Da un lato la cosa mi inorgoglisce, dall'altro mi mette un po' male perchè attirare troppo l'attenzione non è il massimo (soprattutto visto che hanno già provato a ciularsi qualche pezzo)

Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 10:20:24  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se non vado a 50Kmh, anche a me capita spesso.
Principalmente scooteristi, gli unici che riescono a camminare appaiati a me (o che mi riacchappano al blocco di traffico successivo) e che possono misurare la mia velocità e avere una seconda chance per parlarmi...
Espressioni di stupore... e poi la spiegazione... "Ah, ma è una bicicletta elettrica!". "A PEDALATA ASSISTITA", frase senza un senso chiaro ma che è entrata nel gergo comune.
E poi la raffica di domande tipiche: ma a quanto va? ma quanti chilometri fa? ma quando pedali si ricarica la batteria?

Molti (quelli che si danno arie da esperto) sono sicuri che la bicicletta si ricarica con la pedalata. Altri sanno che la mia bicicletta consente il moto perpetuo (sic!). E se gli dico dell'indispensabilità del caricabatterie ci restano un pò male.

Ma io schizzo via e mi sento un pò come Doc, lo scienziato di "Ritorno al futuro". Uno spasso.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 10:31:07  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me una volta hanno chiesto "che cilindrata è?"
sulle strade più larghe e libere a volte i mezzi più veloci (moto e motorini, ma anche camion e tassisti) mi si affiancano e con stupore mi dicono "stai a 60 all'ora!" e io rispondo sempre "hai il tachimetro starato!"

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 10:32:02  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io lo facevo verso i patiti delle bici da corsa...

immagina come ci rimanevano ad essere sorpassati da una bici tipo quelle che usano i tedeschi quando vengono qui da monaco borse comprese!

e poi gli facevo prendere la scia...

e poi la perdevano hihihhihi

molti fermano mia moglie e la tempestano di domande su come si fa dove si compra e sopratutto tutti sono straconvinti che io sia uno scenziato de cern o qualcosa del genere!

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 10:45:40  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto questo è estramente interessante !
Le persone pur dimostrando una forte ignoranza verso i veicoli elettrici mostrano anche un forte interessamento, una forte attrazione.
Forse una flebile speranza di evoluzione del genere umano esiste ancora.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 11:20:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con questa legge, la speranza la possiamo regalare ad un altro stato.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 13:12:00  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me invece non è una cosa bella che la gente inizia a fermarti...cioè sulle SuperbaicS è meglio essere visti e notati il meno possibile per ovvi motivi..., quindi meno ti fai notare e meglio è anche dalle persone comuni, metti che becchi il vigile in borghese?!?! o se ti notano nel traffico e ti ferma la polizia che gli racconti?! Io sono il primo ad andare forte, ma quando uso la bici2 cerco sempre di tenere velocità da bici o poco più, poi ovvio che sulle strade ad alto scorrimento se fai 60 dove tutti vanno a 140 non lo nota nessuno, ma tra le macchine e ai semafori fai andare prima avanti tutti e poi parti blando e evita partenze brucianti............poi la notte è un altra storia

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 22:00:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guido ma tu la usi per diletto, io per andarci al lavoro!
mica posso arrivare 30 min dopo, perchè non dovevo farmi notare....

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 23:08:09  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

Guido ma tu la usi per diletto, io per andarci al lavoro!
mica posso arrivare 30 min dopo, perchè non dovevo farmi notare....



ok hai ragionissima! però anche io come mezzo da usare tutti i giorni ho la bici2(la dahon) e per usare in città come prima facevo con lo scooterone, per diletto è vero uso la SuperbaiC con il 5305 la notte e ok, però magari basta che ai semafori fai andare avanti gli altri e poi fai finta di pedalare e vai un pelino meno veloce di quello più lento sulla srada e sei a posto e non ti nota nessuno. Ovvio che se il traffico è fermo puoi slalomare tranquillo tra le macchine, però fino a diciamo una velocità verosimile e compatibile con il tipo di strada, cioè se fai i 50km/h su salite del 20% anche se fai finta di pedalare non è verosimile no?! Poi ovviamente ognuno è liberissimo di fare quello che vuole, però cacchio meno ci facciamo notare e meglio è!!! Lo so che è appagante ed esaltante spiegare alla gente il frutto del proprio lavoro e dell'investimento di tanti soldi propri e vedere che le persone rimangono stupefatte, però purtroppo su sta cosa non puo essere così mi dispiace. Purtroppo non puoi sbandierare ai 4 venti le prestazioni della tua bici a sconosciuti incontrati per strada perchè purtroppo stai su un mezzo illegalissimo e vivi in un paese dalla mentalità medioevale quindi se per caso incontri la persona sbagliata ti fanno un culo come na manica de cappotto........ti stai grattando vero?!?!!?....
Dai non te la prendere è solo che se ti fai prendere dal gasamento poi rischi inutilmente...e poi non arrivi tardi se aspetti 3 secondi in più ai semafori che gli altri partono, poi recuperi andando a 60 dove gli altri vanno a 100 e magari corri un po dippiù nei tratti meno trafficati no!?!?

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 08:31:02  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono oramai due anni che capita anche a me. All'inizio era gratificante del duro lavoro svolto. Adesso che uso anche il Veltop d'inverno diventa quasi imbarazzante.
Tipo: "Aho! che ciai il turbo?", "Graaande, sei un graaande", "Ma quella è na' mezza macchina", "ma quella è elettrica?", "dove l'hai comprata?" oppure l'urlo del bambino in prossimità dell'ufficio: "mamma, mamma, eccolo!". Mi hanno anche chiesto se potevo tenere un seminario sulle biciclette elettriche all' Ordine degli Ingegneri.
Per non dire del "tasso di espressioni stupefatte" al mio passaggio o ai semafori. Bisognerebbe fotografare le faccie per rendersi conto.

In generale, riprendendo quanto scritto sopra, non sono d'accordo che sia meglio non farsi notare. Per due motivi.

PRIMO. Poichè tutti i giorni vado in ufficio, e quindi rischio la mia "integrità fisica" in mezzo al traffico, con la bicicletta elettrica, ho piacere che le auto mi vedano e si rendano conto che devono effettuare le loro manovre aspettandosi di trovare dei mezzi più lenti sul loro cammino. Non tanto per me (che uso il "trucco" dei 48V - 27A) quanto per tutti gli ciclisti (non motorizzati) che vedo essere molti di più ultimamente. Purtroppo in questi ultimi due anni ho visto che qui a Roma qualche ciclista ha pagato la propria passione (o necessità) con la propria vita. Sembrerebbe retorica, ma finchè tutti gli automobilisti non si rendono conto che le biciclette hanno i loro stessi diritti di circolazione, i ciclisti rischiano veramente tanto nelle grandi città (senza piste ciclabili adeguate).

SECONDO. La speranza di fare "proseliti". Quando mi fermano dichiaro onestamente che la mia bici è "leggermente fuori legge", ma che comunque con una bici a norma di legge, nel raggio di 7-8 km, cambia radicalmente in meglio la propria vita. Nessun problema di parcheggio, nessun divieto di accesso a zone pedonali, parchi, 1 Euro di elettricità per 700 km, ecc. E mi sembra che una buona percentuale di persone possa esserne convinta. E diminuendo la percentuale di auto circolanti (ma anche di scooter a benzina: ai semafori, alle 8 del mattino, faccio fatica a respirare), tutta una città diventerebbe molto più vivibile.

ALLORA: perchè mai nascondersi? Non è meglio pubblicizzzare uno stile di vita migliore?

N.B. Un risultato positivo l'ho già ottenuto: l'impresa per cui lavoro ha deciso di dotarsi di una piccola "flotta" di biciclette elettriche (pedalata assistita 100% regolari) per i piccoli spostamenti in città. Credo che 50% dei dipendenti siano "scettici" ma l'altro 50% sia molto interessato: comincia la fase di sperimentazione, chissà come andrà a finire .....

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 08:31:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio comportamento:
Casco sempre indossato, luci e giubbotto all'occorrenza..elimini il 50% delle probabilita' che ti fermino, poi il resto e' legato a tanti fattori non solo alla velocita'.
Spesso sei notato piu' per il comportamento che per il mezzo, nella frenesia e nel tram-tram giornaliero passi quasi inosservato, anche la velocita' non viene notata se la usi con intelligenza..ma se fai lo strano perche' desideri proprio farti vedere e vabbe''..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 10:49:21  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi racconto un episodio capitato ad un mio amico che andava in giro con una kittata con motore da 500 watt a 35 km/h, a quella velocità gli frullano i pedali quindi tende a non pedalare. Un giorno sente da dietro l'altoparlante di una pattuglia dei carabinieri che dice "Be cosa fa lei non pedala" lui si è subito messo a pedalare e loro sono andati via non l'hanno fermato neanche per un controllo. Ovviamente avevano capito che era un'elettrica illegale. Io credo che la cosa migliore sia cercare di far cambiare questa legge assurda che nella maggior parte dei casi non viene applicata dalle forze dell'ordine perchè capiscono anche loro l'assurdità della cosa. Oppure farsi immatricolare una bici elettrica con tutti i diritti di una bici però quindi con il diritto di andare sulle piste ciclabili e nelle vie del centro.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 11:13:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io vorrei dare la mano a quei Carabinieri!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 11:30:50  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pure io stringerei volentieri la mano a quei Carabinieri.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 13:36:27  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Io vorrei dare la mano a quei Carabinieri!

In che senso?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 14:15:35  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

Daniele Consolini ha scritto:

Io vorrei dare la mano a quei Carabinieri!

In che senso?


Credi di essere divertente ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 16:57:39  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhè, non posso non associarmi anch'io con una storia che mi è capitata e che la dice lunghissima su come, in realtà, la maggior parte delle divise, che è costituita da persone esattamente come noi, ci considera:
me ne andavo per il centro di Bologna con la Joffamobile e l'FH154 anteriore.
Al semaforo di Piazza Malpighi con Marconi, io regolarmente mi fermo al rosso (almeno quello!) e mi affianca una pattuglia di Vigili urbani in auto, un maschietto e una femmina (guidava lei).
Lui gira la testa dalla mia parte, guarda il motore, poi guarda me, che già mi aspettavo la paletta (chissà poi perchè, visto che il kit era pure legale...) e mi fà un sorrisone annuendo con la testa. Poi si gira verso la compagna e le indica il motore, tutto contento....
Lei si sporge e anche lei sorride.
Sinceramente...non ci ero abituato......l'ultima vigilessa che ho incontrato (quando avevo la moto, tre anni fà) mi ha tolto un paio di punti dalla patente dopo che mi ha fulminato con l'autovelox a 55KM/h in una zona deserta fuori da un paesino di montagna col camioncino sotto al cartello dei 70...e siccome non era niente male, così tutta in divisa, io, per sdrammatizzare, le chiesi se era già impegnata...
Ecco, credo che questa sia una tendenza generale.
In fondo noi andiamo più piano di tutti, non puzziamo, non rombiamo odiosamente, siamo ecologici...e quando succede un incidente paghiamo in prima persona per i nostri errori e anche per quelli degli altri e non facciamo mai dei danni... perchè non ci dovrebbero voler bene ?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 19:39:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aAggiungerei una cosa della quale non si parla spesso, forse perchè vissuta con vergogna:

Per alcune persone, la bipa può essere vissuta come l'ultima spiaggia per muoversi dopo la bici
muscolare. Stiamo parlando di un mezzo scoperto (d'inverno le intemperie sono tutte nostre), scomodo rispetto ad un auto o uno scooter.
Per alcune persone che hanno un leggero handicap fisico o visivo, la bipa può fare la differenza
nel modo di vivere e trovo comprensibile se fanno scollegare il Pas o usano potenze superiori al
legale per muoversi.
Qualche tempo fa erano le minicar a svolgere questo ruolo di ausilio alla vita,
poi la legge sul patentino, che richiede stesse qualità psico fisiche di un automobilista qualunque, ha tolto la possibilità di sentirsi più normali a chi ha problemi.
Da qui la corsa all'ultima spiaggia, la bipa.

Andare a fermare i suddetti è un gesto INCIVILE e disumano in quanto la bipa è un ausilio
alla propria vita. Mi rendo conto che la legge è la legge, ma ci sono casi dove l'umanità
di chi la deve applicare dovrebbe andare oltre.

Poi c'è chi si avvicina alla bipa per motivazioni ecologiste, chi per sperimentare, chi per
curiosità, chi per sfida verso la società e la pubblicità che vuole la gente come
bovini poco pensanti.

Non credo di sbagliare se penso che tutte queste persone, ogniuna con le sue motivazioni, siano
ottime nell'anima e non siano elementi di disturbo della società.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 19:55:03  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Divertente stò post..!!!
Anche a me è successo ma di rado che la gente si fermi e chieda spiegazioni o info sulla bici, anche perchè dalle mie parti si iniziano a vedere solo da un paio di anni delle bici elettriche....cinesotte più che altro.
Io sono stato fermato invece più di una volta da anziani che posseggono le cinesotte di cui sopra, che erano gli unici a capire che la mia bike era elettrica, e mi chiedevano info sul perchè nelle salitelle cittadine li passavo a 30 km/h e loro faticavano ad aiutare il motore per salire (!!).
Gli altri commenti della gente "ignorante" in materia, sulla mia bici, invece sono stati, e questo è quello che mi ha fatto stramazzare letteralmente perchè è stato fatto da 2 ragazzi sui 16-17 anni, "...guarda quella bici che freno a tamburo ha ??...".
Poi gli incontri vari con i lycra e scooter.....sono gli stessi che avete fatto già voi...

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 18/10/2010 : 17:12:31  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
geppetto2009 ha scritto:

Sono oramai due anni che capita anche a me. All'inizio era gratificante del duro lavoro svolto. Adesso che uso anche il Veltop d'inverno diventa quasi imbarazzante.
Tipo: "Aho! che ciai il turbo?", "Graaande, sei un graaande", "Ma quella è na' mezza macchina", "ma quella è elettrica?", "dove l'hai comprata?" oppure l'urlo del bambino in prossimità dell'ufficio: "mamma, mamma, eccolo!". Mi hanno anche chiesto se potevo tenere un seminario sulle biciclette elettriche all' Ordine degli Ingegneri.
Per non dire del "tasso di espressioni stupefatte" al mio passaggio o ai semafori. Bisognerebbe fotografare le faccie per rendersi conto.

In generale, riprendendo quanto scritto sopra, non sono d'accordo che sia meglio non farsi notare. Per due motivi.

PRIMO. Poichè tutti i giorni vado in ufficio, e quindi rischio la mia "integrità fisica" in mezzo al traffico, con la bicicletta elettrica, ho piacere che le auto mi vedano e si rendano conto che devono effettuare le loro manovre aspettandosi di trovare dei mezzi più lenti sul loro cammino. Non tanto per me (che uso il "trucco" dei 48V - 27A) quanto per tutti gli ciclisti (non motorizzati) che vedo essere molti di più ultimamente. Purtroppo in questi ultimi due anni ho visto che qui a Roma qualche ciclista ha pagato la propria passione (o necessità) con la propria vita. Sembrerebbe retorica, ma finchè tutti gli automobilisti non si rendono conto che le biciclette hanno i loro stessi diritti di circolazione, i ciclisti rischiano veramente tanto nelle grandi città (senza piste ciclabili adeguate).

SECONDO. La speranza di fare "proseliti". Quando mi fermano dichiaro onestamente che la mia bici è "leggermente fuori legge", ma che comunque con una bici a norma di legge, nel raggio di 7-8 km, cambia radicalmente in meglio la propria vita. Nessun problema di parcheggio, nessun divieto di accesso a zone pedonali, parchi, 1 Euro di elettricità per 700 km, ecc. E mi sembra che una buona percentuale di persone possa esserne convinta. E diminuendo la percentuale di auto circolanti (ma anche di scooter a benzina: ai semafori, alle 8 del mattino, faccio fatica a respirare), tutta una città diventerebbe molto più vivibile.

ALLORA: perchè mai nascondersi? Non è meglio pubblicizzzare uno stile di vita migliore?

N.B. Un risultato positivo l'ho già ottenuto: l'impresa per cui lavoro ha deciso di dotarsi di una piccola "flotta" di biciclette elettriche (pedalata assistita 100% regolari) per i piccoli spostamenti in città. Credo che 50% dei dipendenti siano "scettici" ma l'altro 50% sia molto interessato: comincia la fase di sperimentazione, chissà come andrà a finire .....


Grande geppetto, ottimi risultati, concordo con te in tutto
Ti ho visto qualche volta sul lungotevere, ma sempre quando ero in moto, altrimenti ti avrei fermato.

Un saluto

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/10/2010 : 18:03:29  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kominus ha scritto:

Si capita anche a me. Ma anche solo per il fatto che a Bologna girano per il 99% delle bici scassatissime da 10 euro e una mtb biammortizzata in qualche modo spicca tra la massa. Alcuni mi fanno domande, altri fanno commenti tra se e se, altri ancora girano la testa come se gli fosse passata davanti una gnocca stratosferica :D
Da un lato la cosa mi inorgoglisce, dall'altro mi mette un po' male perchè attirare troppo l'attenzione non è il massimo (soprattutto visto che hanno già provato a ciularsi qualche pezzo)


he he !! salute ai compari bolognesi! ( ma quand'è che facciamo un incontro? ci prendiamo l'aperitivo.. )

io ho un kit inutilizzato e così pensavo di elettrificare anche una bici scassata..
metterei batterie e centralina in un contenitore di lamiera arrugginita, il piccolo motore cute, mimetizzato da qualche accrocco tipo corona rapporto arrugginita e fittizia..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/10/2010 : 18:11:42  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

..e siccome non era niente male, così tutta in divisa, io, per sdrammatizzare, le chiesi se era già impegnata...


MA SEI UN GRANDEEE !!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 14:47:06  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma dai che anche io aggiungo un piccolo episodio che credo simpatico e quantomeno inusuale.
Via emilia al pomeriggio per un rientro in ufficio dopo pranzo, arrivo al semaforo di Ozzano e dato che è rosso mi fermo. Alla mia destra si ferma un piccola ultilitaria (forse una vecchia fiat) con a bordo 4 ragazzini sui 18 anni.
Un finestrino inizia ad abassarsi e un teenager molto educatamente mi chiede se la mia bicicletta è elettrica, io gli rispondo affermativamente credendo che la cosa finisca li, invece il mio interlocutore mi chiede a che velocità arriva il mio elettromezzo e io anche per il fatto che il ragazzo è più piccolo di mio figlio gli rispondo con tanta semplicità che supero di poco i 50 kmh se porprio do manetta.
Arrivati a questo punto la mia aspettativa è la solita, sorpresa da parte dell'interlocutore, qualche complimento e ciao alla prossima.
NO !!!!
Il ragazzo acquisita l'informazione si gira verso gli altri tre occupanti e inizia una discussione animata che all'interno di un piccolo abitacolo era oltremodo chiassosa.
COs'era accaduto?? Il nostro eroe aveva tempo addietro tentato con la sua motoretta di passarmi e io forse di fretta me ne ero andato, aveva riportato la oosa ai suoi amici e lo avevano preso per il c....tutto il pomeriggio, ma con l'occasione di avere le informazioni che gli servivano si stava prendendo a sua rivincita...
Buffa l'età dei teenagers e a volte anche piacevole per i siparietti che si creano.
Ciao a tutti ragazzacci

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 15:15:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..ma e' tanto difficile accettare che la tecnologia applicata puo' dare dei risultati cosi'? Certo che delle volte siamo proprio 'strani', abbiamo fama di essere il popolo piu' ingegnoso del mondo e ci meravigliamo di cosi' poco e sopratutto di noi stessi..mah! Io mi meraviglierei del contrario!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 15:20:27  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cosa bella è che comunque la tecnologia si sta diffondendo a macchia d'olio. quando ci saranno più bici elettriche che automobili, andremo a bussare alla porta di marchionne per chiedergli cosa sta facendo..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 15:33:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..mmhh, sarebbe bello ma non credo possa succedere, almeno non in questo secolo! La tecnologia sta facendo progressi anche nel mondo delle auto, pensa che tra poco anche Ford Europa commercializzera' su scala industriale la sua vettura elettrica, la Ford Focus.
http://www.motori.it/ecoauto/5703/ford-focus-elettrica-attesa-per-il-2011.html

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 16:03:37  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
muovere 2 tonnellate di ferro per portare a scuola il bambino di 20 chilogrammi non è la soluzione, nemmeno se elettrica... è solo un inizio che però potrebbe evolvere nella solita speculazione del mercato e regalare al mondo altri decenni di sofferenza e inquinamento
Torna all'inizio della Pagina

filcancal
Utente Medio


Piemonte


246 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 16:11:10  Mostra Profilo Invia a filcancal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto interessante e divertente questo post ...

La mia non è proprio una superbaics , ma ad un semaforo mi chiesero:

Automobilista : "E' elettrica ?"
io : "Si !"
Automobilista : "Ma dov'è il serbatoio ?" (era serio)
io : "cosa!?!?!?!"

e verde fu ...


ahahahaha

Jobikers Electri-City Beghelli
Jobikers Piramyd Folding Bike 20'
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 16:13:41  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

..ma e' tanto difficile accettare che la tecnologia applicata puo' dare dei risultati cosi'? Certo che delle volte siamo proprio 'strani', abbiamo fama di essere il popolo piu' ingegnoso del mondo e ci meravigliamo di cosi' poco e sopratutto di noi stessi..mah! Io mi meraviglierei del contrario!!


Invece io non mi meraviglio.
Viviamo in un epoca in cui scuola e ricerca sono fortemente penalizzate (a prescindere dal colore del governo in carica), le notizie che riceviamo rispetto alla mobilità sono fortemente condizionate da gruppi economici fortissimi, che ci illudono/deridono con prodotti pseudo ecologici.
Tv e stampa pensano alle case di Motecarlo, veline, escort, trans, Amici, grande fratello, e chi più ne più ne metta.
Nonostante i mezzi tecnologici a disposizione delle masse l'ignoranza regna, una delle domande, ma spesso è più un'affermazione, che mi sento ripetere: Ma la tua bici si ricarica da sola mentre pedali!?
Chissa perchè non ci si rende conto che il moto perpetuo non esiste.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

kominus
Utente Medio



Emilia Romagna


317 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 16:17:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kominus Invia a kominus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
filcancal ha scritto:

Molto interessante e divertente questo post ...

La mia non è proprio una superbaics , ma ad un semaforo mi chiesero:

Automobilista : "E' elettrica ?"
io : "Si !"
Automobilista : "Ma dov'è il serbatoio ?" (era serio)
io : "cosa!?!?!?!"

e verde fu ...


ahahahaha




LOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Dai non ci posso credere ahahah

Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 16:37:46  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande T4R !!! il nesso è esattamente questo..
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 16:54:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be' allora diciamole tutte:
Spesso effettuo delle uscite con amici che hanno le bdc,(la mia e' parcheggiata da mesi ormai) spesso si dimostrano molto preparati con domande mirate, tipo chimica della batterie e loro differenza piuttosto che sull'autonomia togliendo i watt del 'mio motore' e sui calcoli da applicare per poter fare piu' km possibili( vedi uso Cycle Analyst che suscita molta curiosita' ad esempio) oppure come calcolare il totale delle calorie che consumiamo e differenziarlo dai watt in aiuto dalla e-bike e via di questo passo..si passa il tempo divertendoci, nel silenzio piu' assoluto, a dire il vero chi fa' piu' 'rumore' sono proprio io..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 16:56:16  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

muovere 2 tonnellate di ferro per portare a scuola il bambino di 20 chilogrammi non è la soluzione, nemmeno se elettrica... è solo un inizio che però potrebbe evolvere nella solita speculazione del mercato e regalare al mondo altri decenni di sofferenza e inquinamento

esattamente quello che penso io... auguriamoci tutti un futuro più elettrico, intanto mi sogno il giorno che uscirà la tesla s
http://www.teslamotors.com/models

S
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/10/2010 : 19:44:32  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aleazza ti fornisco 3 sogni migliori della tesla: namir (italdesign giugiaro), cx-75(jaguar) e lighting gt anche se non è ibrida ma ha le nuove batterie nanosafe.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 01:48:34  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Godiamoci questo periodo pionieristico di tranquillità.

Fra qualche tempo troveranno sicuramente il modo per scassare le p... con assicurazioni, caschetto, ed altre cose
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 08:33:51  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie vonluger, non ero a conoscenza della loro esistenza.
Comunque mi piacciono solo quelle completamente elettriche, rimango sempre innamorato della tesla s però, le altre temo che rimangono solo prototipi, sono un po OT?

S
Torna all'inizio della Pagina

kominus
Utente Medio



Emilia Romagna


317 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 11:05:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kominus Invia a kominus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi posto l'esperienza di stamattina :D fermo al semaforo mi affianca un signore in bici. Mi chiede se fosse una bici elettrica alla mia risposta affermativa inizia a tempestarmi di domande, tra le quali "ma costruire bici elettriche è la sua attività?" LOL. Già che c'ero gli ho detto che ho intenzione di venderla e ha voluto il mio numero di telefono perchè vuole farsi la bici elettrica anche lui e in caso mi chiamerà per consigli o, spero, per comprare la mia :D finito di parlare lui riparte e io lo supero a manetta :D

Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 12:09:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kominus ha scritto:

filcancal ha scritto:

Molto interessante e divertente questo post ...

La mia non è proprio una superbaics , ma ad un semaforo mi chiesero:

Automobilista : "E' elettrica ?"
io : "Si !"
Automobilista : "Ma dov'è il serbatoio ?" (era serio)
io : "cosa!?!?!?!"

e verde fu ...
a mia moglie sul quad (moto a quqattro ruote), solo perchè è poco usuale vederlo in città e che fa più rumore di uno scooter, gli chiedono se è elettrico...

ahahahaha




LOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Dai non ci posso credere ahahah


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 13:44:26  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Entro certi limiti questo forum permette l'off topic come è giusto che sia la lightinig gt viene venduta ed ha un'autonomia di 400 chilometri e le batterie dai tes di laboratorio dovrebbero durare di più della macchina.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.