Autore |
Discussione  |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 13:15:37
|
Ciao a tutti, questo è il mio primo post Dopo un paio di anni la batteria al piombo della mia esperia è andata a farsi benedire, ho quindi deciso di sostituirla con una dalla forma simile (un pelino più piccola) però lifepo4. Quella originale era da 36v (3 in serie) 3/8ah (?), mentre quella che ho preso è 36v 12ah. La batteria è questa: http://cgi.ebay.it/36V-12AH-LiFePO4-Battery-Aluminium-Case-BMS-Charger-/330441705309?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item4cefdc475d Con la piombo, da nuova, avevo un'autonomia di circa 45 Km. Secondo voi con questa, a parità di percorso, l'autonomia migliorerà? Ci saranno problemi con la centralina, cambiando la batteria? Un'altra cosa: ho notato che la mia bici ha un selettore sul manubrio sinistro con tre possibili posizioni: I, II, III. Immagino che sia per la modalità eco, media e massima. Mi sbaglio? Però selezionando le varie posizioni, in marcia, non cambia assolutamente niente. Si dovrebbe sentire la differenza sulla velocita? Ma la domanda principale è: qualcuno ha già acquistato da questo venditore ebay? I commenti dicono tutti che è super veloce a spedire, ma nell'ordine di giorni, settimane o mesi? Il fatto è che la bici elettrica è come una droga e non vedo l'ora dii cavalcarla ancora. Leggendovi, poi, mi sta maturando l'idea di kittare la mia city bike "normale", magari usando alternativamente lei e l'esperia con la stessa batteria lifepo4 che sto aspettando! Ciao e scusate se ho fatto troppe domande nel primo post Achille
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 13:40:15
|
Ciao, benvenuto... Purtroppo noto delle incongruenze tra l'intestazione del venditore "36V-12Ah LiFePo4" e le caratteristiche che riporta nella descrizione. Se la batteria è composta da 10 elementi da 2 celle in parallelo e la tensione a piena ricarica è di 42V, non possono essere celle LiFePo4 bensì delle Ioni di Lito. Si vede anche dalla massima corrente di scarica, che è di 12A con picco istantaneo di 30A: Sono valori tipici delle batterie al litio!
Comunque non ti allarmare, io ho una batteria al litio e va più che bene, quello che contesto è l'intestazione truffaldina. Quanto all'autonomia ci sarà senz'altro un miglioramento visto l'aumento di capacità (12Ah rispetto ad 8Ah) e la caratteristica che hanno queste celle di avere un rendimento molto più alto delle piombo. Avresti visto un aumento di percorrenza anche aquistando una batteria da soli 8Ah...  Per le altre risposte attendiamo altri utenti.  |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 13:47:07
|
Ciao cicalaforum e benvenuto. Provo a rispondere alle tue domande. In merito all'autonomia....sicuramente migliorerà e avrai una bici più piacevole da guidare perchè la batteria lifepo4 sono leggere....pesano sicuramente la metà delle piombo che montavi. Controlla solo sulle batterie vecchie al piombo quanti AH ci sono scritti; mi sembra "strano" che tu abbia le batterie da 8-9Ah e facevi 45 km. Probabilmente sono anche quelle da 12Ah. Comunque....meno di 45 km che facevi prima non ne farai con la lifepo4, anzi di più!
La centralina non ne risente, dato che il voltaggio è sempre a 36v.
In merito al selettore a 3 posizioni: sì, dovrebbe servire a dare più o meno potenza alla bici; oltre che sulla velocità, dovresti accorgertene in salita se il selettore funziona, dove il motore richiede più potenza; se non noti niente, vuol dire che magari non è collegato....oppure che le batterie al piombo originali magari non riuscivano a darti più tanta potenza per avvertire la differenza nelle 3 posizioni.
In merito al venditore....personalmente non ne ho sentito parlare...ma forse qualcuno si; c'è ne sono a pacchi su internet di venditori quindi....; comunque il prezzo è allettante per quello che ti danno. In merito alla velocità di spedizione....dipende dal corriere che usano e se il prodotto c'è l'hanno a disposizione; di solito comunque dalla transazione al ricevimento devi aspettare 15 giorni minimo.....ciò non vuol dire che possa anche arrivare prima o dopo. Prova ad informarti direttamente dal venditore mandandogli una mail per avere info sulla spedizione sul corriere utilizzato e tempi di consegna.
In merito al kittare un'altra bici....lo puoi fare sicuramente, basta che prendi un kit per la batteria che hai (a 36v), e che non richieda potenze tanto elevate, altrimenti con quella batteria non riusciresti ad alimentarlo correttamente e rischi di rovinare la batteria. Calcola che quella batteria va benissimo per motori con potenza sui 250-500W
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 14:19:31
|
| Barba 49 ha scritto:
Ciao, benvenuto... Purtroppo noto delle incongruenze tra l'intestazione del venditore "36V-12Ah LiFePo4" e le caratteristiche che riporta nella descrizione. Se la batteria è composta da 10 elementi da 2 celle in parallelo e la tensione a piena ricarica è di 42V, non possono essere celle LiFePo4 bensì delle Ioni di Lito. Si vede anche dalla massima corrente di scarica, che è di 12A con picco istantaneo di 30A: Sono valori tipici delle batterie al litio!
|
Ciao,grazie del benvenuto:) allora mi son preso una fregatura! Al limite quando arriva la batteria la apro e le faccio una foto, sperando che si capisca se è lifepo4 oppure una litio normale... Anche perchè potrebbe essere utile ad altri, prima di cadere nella... trappola!
|
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 14:44:10
|
| Jonathan ha scritto: Controlla solo sulle batterie vecchie al piombo quanti AH ci sono scritti; mi sembra "strano" che tu abbia le batterie da 8-9Ah e facevi 45 km. Probabilmente sono anche quelle da 12Ah.
In merito al kittare un'altra bici....lo puoi fare sicuramente, basta che prendi un kit per la batteria che hai (a 36v), e che non richieda potenze tanto elevate, altrimenti con quella batteria non riusciresti ad alimentarlo correttamente e rischi di rovinare la batteria. Calcola che quella batteria va benissimo per motori con potenza sui 250-500W
Saluti
|
Ciao e grazie anche a te! le batterie vecchie erano queste: (spero che si veda la foto)
Immagine:
 990 KB
Per quanto riguarda la modifica, io sarei interessato ad ottenere un sistema legale in italia, quindi con il pas, ma che abbia magari la possibilità di superare leggermente il limite se lo volessi. Ipotizzando di usare un kit cinese a 36v 250w, con batteria da 36v, a piena potenza starebbe sotto o sopra i 25km/H in pianura? |
 |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 14:20:37
|
Ciao abbiamo la stessa bici ti posso dire che le batterie si sono cimite anche a me dopo circa 2 anni io passero ai 48v anche da 10ah ma se non trovo delle litio economiche spenderò 100€ per le fiamm da 9ah. Il selettore a me funziona e si sente sia in accelerazione che in velocità max che a 48v e circa 28/30 km/h con quella schifezza di batteria + una in serie. |
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 23:59:29
|
Ciao Franc1, per la tua configurazione a 48v intendevi usare il contenitore originale dell'esperia? Io ho cercato invano delle batterie al piombo in sostituzione delle originali, ma purtroppo pare che in Italia, di quelle dimensioni non vengano distribuite. In che posizione le metteresti? Io ho optato per quel contenitore simile però al litio, per poter sfruttare quel comodo alloggiamento che la nostra bici ha.
Il selettore di velocità allora sarà staccato... in effetti ho guardato la centralina, e uno dei connettori non è attaccato, però per adesso non posso provare proprio per mancanza di... energia!
|
 |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 13:58:38
|
Ciao cicalaforum secondo me il connettore staccato che vedi è quello dell'acceleratore che io ho collegato ha tre fili se non mi sbaglio.Per le batterie ho calcolato che togliendo tutto il pacco e disponendo le nuove in senso verticale sempre in quella zona dovrei starci, devo fare ancora qualche misurazione poi mi resta ancora da capire come fissarle. Anch'io ho provato a cercare le stesse batterie di serie ma niente comunque sono di bassissima qualità. |
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 10:03:38
|
Beh, di spazio ce n'è, potresti costruirti un parallelepipedo sfruttando magari una canalina da elettricista (ci sono varie misure) da infilare nell'alloggiamento. Avresti la possibilità di trasferire anche il blocchetto di accensione e i vari collegamenti di carica-scarica già presenti sul contenitore originale. Poi una bella verniciata color alluminio... Dicevi che hai collegato un acceleratore aggiuntivo oltre al pas? Funziona senza problemi? |
 |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 11:18:54
|
Si ho collegato un acceleratore funziona benissimo meglio del pas perchè almeno il mio intorno alla vel max pedalando sentivo l'assistenza altalenante. L'idea delle canaline non è male mi informo se ci sono della grandezza giusta inatato devo valutare se ci sta un parallelepipedo composto da 4 batterie piombo 130x94x302 il problema sono i 130 mm che è la base del pacco vado proprio quali all'incastro tra il canotto della sella e la barretta dove si infila la bat originale. Quindi ho pensato di unire le batterie con nastro da carrozziere e fascette e poi mi resta da capire come bloccarla nel vano. |
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 13:14:55
|
Ciao, ti rispondo qua sul forum Mi sembra che il "binario" di scorrimento si possa anche tagliare via, perchè non è strutturale per la bici. Così si guadagnerebbe spazio. Però bisognerebbe fissare e regolare a questo punto la base che, a sbalzo si romperebbe sicuramente.
La batteria lifepo4 l'avevo già ordinata e la sto aspettando; ora è ferma in dogana a Lonate Pozzolo da un paio di giorni. Il vantaggio di questa è che essendo più piccola ci sta sicuramente senza tagliare niente. Inoltre è già dotata di una sua base con relativo binario di scorrimento. La base si fissa sulla base già esistente ed il suo binario dovrebbe tenerla in posizione.
Immagine:
 70,85 KB |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 13:25:40
|
povera bici: io ce l'ho uguale e nel vano piombo sto mettendo celle su celle a mano.. se riciclate il contenitore originale non è una brutta cosa..  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 13:29:29
|
questa esperia consuma pochissimo di base, uno per via della centralina davvero tarata a ribasso come erogazione e due per l'inattività della terza posizione sul selettore di potenza, difetto ereditato dalla centralina bafang che come è noto non spinge al max con il solo pas.. in questo caso sulla terza posizione usando solo il pas non si notano incrementi di consumo.. mentre con un acceleratore sì  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 14:15:03
|
Ciao :) Ecco perchè mi sembrava di non avvertire differenze fra le varie posizioni del selettore! Ho provato a rivolgermi ad un negoziante a Milano che tratta quasi esclusivamente batterie per vedere se si riusciva a mantenere il contenitore originale ma la risposta è stata negativa. Per me non aveva voglia di sbattersi troppo... Ci posteresti la foto della tua soluzione per le batterie accumulate nel vano dell'esperia? |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 14:23:30
|
Volentieri ma dovrei aprirla di nuovo; non appena lo farò posterò qui.. intanto ecco alcune immagini di repertorio.. cmq ricorda che dentro i contenitori delle batterie già fatte si trovano elementi in parallelo e in serie di dimensioni ragionevoli.. al massimo si tratta di disporre nuovamente i vari pacchi/serie.. dipende anche da come sono legate originariamente.. io non la vedo così dura, poi ci vogliono solo pochi punti di collegamento.
 le batterie che monto adesso 36v circa con 3Ah di capacità
Immagine:
 63,39 KB la batteria allestita dopo l'acquisto della bici (usata e senza batterie nel vano) per prove.. piombo 36V 4Ah.. uno schifo  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 14:26:17
|
fai conto che adesso le celle a123 che ho , occupano solo lo spazio di una piombo 4Ah oltre al fatto che rendono veramente quei 3A che porto a spasso (le piombo davano sì e no 1,5-2A per via della chimica inadatta) |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 14:36:59
|
guardando la tua batteria ordinata, credo di aver capito che è lo stesso contenitore che mettono per la esperia a litio.. con un po' di fortuna si riesce a infilare dentro la guida pre-esistente o magari adattando la base che ti forniscono loro.  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 14:37:15
|
Il mio pacco batterie originale era un po' diverso dal tuo:
Immagine:
 58,87 KB
Purtroppo per il momento non mi sento in grado di autoassemblarmi celle e bms, ma in futuro forse...
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 14:49:10
|
beh.. cmq ricorda che nella pila che hai preso sono già assemblate.. poi la pila che hai preso è 1/3 più piccola come volume, ergo..
la batteria che ti ho mostrato è uguale alla tua, solo che gli elementi originali non c'erano già più ed io avevo provveduto per i test a creare con quello che avevo in giro :) |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 11:24:17
|
Con le 123 quanti km riesci ad avere di autonomia? |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 11:52:23
|
am farebbe comodo avere un secondo contenitore, uguale al mio, apparentemente quello delle foto sembra tanto quello del mio... qualcuno sa dove posso procurarmene uno uguale? la mia è una cinesona come da foto http://www.jobike.it/Public/data/IZ4EKE/2010911161711_ebici.JPG |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2010 : 12:01:14
|
@cicalaforum
faccio una 15ina di chilometri in modalità scooter elettrico 
@GianniTurbo
non credo siano uguali purtroppo  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 11:28:53
|
@Gianniturbo
Ciao, navigando ho trovato questo sito che sembrerebbe di un produttore. Ci sono un po' di contenitori di tipo diverso, mnagari c'è anche il tuo: http://en.realforce.com.cn/docc/productslist-52-66.html
Ritornando all'oggetto della discussione originaria; oggi o al massimo entro lunedi' dovrebbe arrivarmi la famosa batteria comprata su e-bay. Barba, se mi leggi, volevo controllare che sia effettivamente una lifepo4 e non una litio normale. Esiste una prova che posso fare? Vorrei essere sicuro, perchè mi dispiacerebbe lasciare un feedback negativo al venditore senza motivo. P.S. complimenti davvero per la tua realizzazione artigianale del motore esterno nell'altro post! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 14:12:36
|
@Ciacalaforum: Il venditore lo fa chiaramente capire dalle caratteristiche tecniche... Lui dice che la batteria è composta da 10 serie di celle in parallelo a due a due (10S-2P) e dichiara altresì una tensione finale di carica pari a 42V (4,2Vx10 celle) ed una tensione di cut-off di 28V. Queste tensioni sono tipiche delle celle Lipo o Li-ion, (4,2V ad elemento) mentre le LiFePo4 sono cariche a 3,65V e una batteria composta come la tua sarebbe carica a 36,5V e non certo a 42V.  Se hai voglia puoi fargli notare l'evidenza, e a quel punto senti cosa ti risponde: potrebbe anche essere semplicemente errata la documentazione tecnica che accompagna la vendita! 
Se te la senti puoi anche aprire il contenitore e contare i fili che vanno al BMS, quelli non mentono certo!  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 23:46:22
|
Grazie Barba sei stato molto chiaro... oggi non mi è arrivato niente, lunedì dovrebbe arrivare, e senz'altro farò la misurea della tensione dopo la carica e conterò i fili verso il bms. Sperem! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 09:49:29
|
Comunque non ti crucciare, le batterie Li-ion costano quanto le LiFePo4 e vanno benissimo per applicazione come la tua!!!  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 10:32:53
|
@Cicalaforum: Per rincuorarti posso dirti che la famosa automobile elettrica Tesla Motor che ha battuto vari record di accellerazione e che viene adesso commercializzata, monta una batteria composta da 6800 celle agli ioni di litio in formato 18650, come quelle dei computer portatili, per un peso di 450Kg... 
Anche la Smart Fortwo ED monta le stesse batterie, ma in numero ridotto. Come già detto da qualche altro utente, per la trazione elettrica commerciale le case si orientano sulle Li-ion più che sulle LiFePo4, più performanti ma probabilmente più problematiche nella gestione.  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 13:06:55
|
Grazie Barba per le rassicurazioni Il fatto è che avevo preso questa "lifepo4" contando, oltre che sulla sicurezza, anche sul lungo ciclo di vita, e speravo di non dovere pensarci su per un bel po' di anni. Faccio 20 km al giorno per l'andata ed il ritorno al lavoro, circa un 3-4000 km all'anno (in inverno e con il tempo brutto vado in moto o in macchina) e volevo essere sicuro di ammortizzare il costo della batteria senza dover essere costretto a cambiarla ancora fra due anni. Va beh, comunque la qualità dovrebbe esserci, come dici, e sicuramente non mi pentirò dell'acquisto
Nel frattempo, dato l'alto tasso di contagiosità trasmesso da questo fantastico forum, ho ordinato un kit 36v 350watt frontale "cute", questa volta da bmsbattery Voglio kittare la mia citybike 28 pollici! Userò la batteria nuova un po' sull'esperia, ed un po' sulla city. Spero di trovare un modo accettabile per fissarla in tutte e due. Non vedo l'ora che arrivi tutto! |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 19:26:04
|
La batteria è finalmente arrivata! Purtroppo subito dopo la prima carica il voltmetro segnava 40v, credo quindi che si tratti di una lipo e non di una lifepo, ma mi riprometto di rifare la misura dopo qualche carica per essere sicuro. Non ho contato i fili che arrivano al bms perchè non sono riuscito a sfilare l'insieme dal contenitore... non volevo fare danni, comunque in seguito con più calma ci riproverò. Per ora ho fatto 28 km, i led sono ancora tutti accesi. Qualche foto con il prima e il dopo adattamento per i possessori di esperia che volessero seguire il mio stesso percorso. La batteria originale era più grande e scorreva sulla staffa grande. La batteria nuova ha il suo binario che io ho collegato con l'originale con due viti e qualche dado per le regolazioni finali.
Immagine:
 52,32 KB
Immagine:
 28,71 KB
Immagine:
 37,73 KB
Immagine:
 35,54 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 21:03:24
|
Buon divertimento!!! La prova principe per vedere se sono Li-ion o LiFePo4 senza smontare niente è questa: Misura la tensione a fine carica, stacca il caricatore e misurala di nuovo dopo un'ora, se è rimasta la stessa sono Li-ion, altrimenti se sono LiFePo4 cala di 2-3V anche senza collegarci niente.  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2010 : 21:23:44
|
Grazie Barba! Non vedevo l'ora di risalire in bici, mi divertirò senz'altro  Alla prossima ricarica farò sicuramente anche questa prova che mi dici, magari con due tester diversi... Sei veramente una persona gentile e preparata  |
 |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 12:16:03
|
Bel lavoro, la velocità max è rimasta la stessa e il peso è diminuito vero? Prima o poi lo faccio anch'io questo lavoro ma con la 48v intanto racimolo i soldi. |
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 12:52:01
|
| franc1 ha scritto:
Bel lavoro, la velocità max è rimasta la stessa e il peso è diminuito vero? Prima o poi lo faccio anch'io questo lavoro ma con la 48v intanto racimolo i soldi.
|
la centralina di serie li regge i 48V ma occhio che il cutoff è a soli 30V (lato centralina)  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 17:11:06
|
@franc1 confermo, velocità uguale a prima: all'inizio siamo sui 21-22 kmh poi si attesta intorno ai 20. Purtroppo anche con la batteria nuova continuo a NON notare differenze fra le tre velocità sul selettore. Specifico che uso solo il pas e non ho fatto alcuna modifica alla bici da quando l'ho comprata. Per ora sono arrivato a 49 km, e mi rimangono accesi 2 led su tre... vediamo quanto dura. Il peso totale del pacco è di 4 kg contro i 9 del pacco originale. Ah, dimenticavo, ho dovuto cambiare la spina di scarica a tre contatti perchè il sistema esperia ha le stesse dimensioni dell'altro ma il contatto di terra (che comunque non è collegato) è orientato orizzontalmente anzichè verticalmente ed impedisce l'innesto. Invece la presa di scarica della batteria nuova ha i tre contatti tutti verticali. |
 |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 11:53:32
|
| imayoda ha scritto:
| franc1 ha scritto:
Bel lavoro, la velocità max è rimasta la stessa e il peso è diminuito vero? Prima o poi lo faccio anch'io questo lavoro ma con la 48v intanto racimolo i soldi.
|
la centralina di serie li regge i 48V ma occhio che il cutoff è a soli 30V (lato centralina) 
|
E lo so purtroppo starò attento a non scendere sotto i 42v col watt meter |
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 13:06:56
|
| cicalaforum ha scritto:
@franc1 confermo, velocità uguale a prima: all'inizio siamo sui 21-22 kmh poi si attesta intorno ai 20. Purtroppo anche con la batteria nuova continuo a NON notare differenze fra le tre velocità sul selettore. Specifico che uso solo il pas e non ho fatto alcuna modifica alla bici da quando l'ho comprata. Per ora sono arrivato a 49 km, e mi rimangono accesi 2 led su tre... vediamo quanto dura. Il peso totale del pacco è di 4 kg contro i 9 del pacco originale. Ah, dimenticavo, ho dovuto cambiare la spina di scarica a tre contatti perchè il sistema esperia ha le stesse dimensioni dell'altro ma il contatto di terra (che comunque non è collegato) è orientato orizzontalmente anzichè verticalmente ed impedisce l'innesto. Invece la presa di scarica della batteria nuova ha i tre contatti tutti verticali.
|
sei vittima del pas.. se vuoi avere tutta la potenza sopratutto sulla terza posizione, devi usare un manettino (anche assieme al pas) .. con quel voltaggio supereresti i 25Km/h ... ricorda che il bafanghino dell'esperia è un motore da trazione.. se volessi altra velocità potresti cambiare copertura alla ruota posteriore almeno con una di quelle sempre da 26 pollici ma con una spalla più alta (tipo maxxis) e arriveresti ai 30Km/h... altrimenti bisogna intervenire sul voltaggio e portarlo ad almeno 48V nominali (carichi saresti oltre i 50V)  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 16:21:39
|
Beh, l'esperia volevo tenerna a norme di legge, mi interessavano i consumi bassi e la possibilità di usare almeno la posizione I e II per gestire l'economia della batteria. A quanto pare, però, senza il manettino nel mio caso il selettore a tre "economie" è completamente inutile; crea solo del peso!
Comunque oggi la batteria ha finito il suo primo ciclo: ho fatto esattamente 69 km. Tensione iniziale: 40v, tensione finale: 32v. Non male, sono proprio contento anche se devo ancora fare l'ultima prova che Barba mi ha consigliato per vedere che tipo di litio è... ora è sotto carica, domani vedremo!
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 16:48:24
|
consuma davvero poco.. già  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 17:28:47
|
Ciao a tutti, ho fatto la prova... Subito dopo la carica la batteria segna circa 43 volts. Ho aspettato un'ora e la misura è la stessa. Per curiosità ho fatto passare altre 24 ore... ancora 43 volts. Quindi ho preso la bici ed ho fatto una decina di km... segna 41v. Quindi la batteria è litio, ma non lifepo4! Speriamo almeno che duri un bel po'
 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 17:42:56
|
| cicalaforum ha scritto:
Ciao a tutti, ho fatto la prova... Subito dopo la carica la batteria segna circa 43 volts. Ho aspettato un'ora e la misura è la stessa. Per curiosità ho fatto passare altre 24 ore... ancora 43 volts. Quindi ho preso la bici ed ho fatto una decina di km... segna 41v. Quindi la batteria è litio, ma non lifepo4! Speriamo almeno che duri un bel po'

|
sìsì.. vai cmq tranquillo che il litio ti restituisce moooolti più kilometri del piombo.. a parità di valore di targa ma anche di costo  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 22:31:20
|
Moltiplica i chilometri che percorri con una ricarica (hai scritto 69) per i cicli previsti (500) e vedi che ottieni oltre 34000Km... Che vuoi di più?  |
 |
|
cicalaforum
Nuovo Utente
Lombardia
31 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 22:54:50
|
Beh, se vado avanti così (3000-5000 km/anno) mi dovrebbe durare dai 7 agli 11 anni! Anche se non è una lifepo4 posso dire dunque di essere soddisfatto!  E'che volevo rendervi partecipi dell'ultimo test che Barba mi aveva consigliato 
Ora che l'esperia è a posto devo solo pensare a come adattare la batteria nuova all'altra bici, per la quale fra l'altro domani dovrebbe arrivarmi il kit. E' una city bike con telaio un po' piccolino, nel senso che la batteria ci starebbe solo lungo la parte obliqua (tipo la frisbee) oppure sul portapacchi. Motore cute 36v 350w frontale, pas, e... ma forse per questa è meglio aprire un'altra discussione, magari quando il "prototipo" sarà allestito! Ragazzi, noto che anche a me sta crescendo un piccolissimo primate sulla spalla sinistra... devo preoccuparmi?
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 23:29:26
|
ahahha.. il primate prima o poi arriva    |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 04:01:16
|
Questa invasione di primati, per lo più arroccati su una o ambedue le spalle, si sta facendo invero molto preoccupante...  Presumo che questo Forum, anche se il mio antivirus dice il contrario, sia portatore di un grave contagio.    |
 |
|
|
Discussione  |
|