Autore |
Discussione  |
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 09:46:39
|
ne ho piu di uno che mi avanza.... |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 10:29:36
|
si confermo se avete un pc fisso compatibile da rottamare, potete prenderci l'alimentatore, spesso sono corposi come ampere, sopratutto sui 5V, ma anche sui 12 a volte. quelli vecchi at (486) hanno l'interruttore esterno, quelli nuovi ATX non hanno l'interruttore, basta cortocircuitare un filo mi sembra il verde, se googli un po trovi conferma... io uso uno in cantina per alimentare un deumidiificatora con cella di peltier... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 11:07:02
|
Con alimentatore, intendi lo scatolotto dentro il case dei desktop ? Interessante, ho a casa un vecchio 386 ancora in attesa di essere rottamato o venduto a qualche euro su ebay... Gli unici problemi sarebbero l'ingombro, massiccio rispetto agli alimentatori dei notebook o simili, e il fatto che bisogna saldargli uno spinotto corretto per collegarlo al charger/balancer |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 11:29:34
|
| te5ta ha scritto:
che alimentatore mi consigliate di prendere???(qualche link???) in futuro pensavo di affiancare un'altro charger uguale per caricare le mie 2 lipo 5s contemporabeamente...
|
io ne ho provati 3 per caricare il pacchetto zippy 10S:
1. KERT da laboratorio (30V-5A) 2. RC POWER P350 (15V-23A) 3. alim da radioamatore preso in fiera (30V-20A) (non mi ricordo la marca)
vanno tutti a parte il primo che scalda è gli ho dovuto appiccicare una ventola (gli altri sono dotati di ventola). a 1A di corrente regolta sul charger, prendono tutti 2,5A
il più compatto sembra il P350, però la tensione è fissa a 15V costa 60euro il 3 è ottimo e più versatile. costa 70euro
se vuoi posto foto
volevo provare anche un alim da PC ma alla fine il primo l'avevo e ho preso gli altri 2 in aggiunta..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 14:28:12
|
Per gli alimentatori da PC è consigliabile mettere un carico di una decina di w sull'uscita a 5 volt, altrimenti la 12 V non risulta molto stabile, ed in questo modo l'uscita 12V aumenta anche di qualche frazione di volt. In realtà comunque i caricabatterie consumando una corrente pressochè costante per la carica delle batterie, poi tendente a diminuire verso la fine della carica, non beneficiano molto della stabilizzazione, l'unico inconveniente è che potrebbero scendere un po sotto i 12V. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 18:56:19
|
| tittopower ha scritto:
Per gli alimentatori da PC è consigliabile mettere un carico di una decina di w sull'uscita a 5 volt, altrimenti la 12 V non risulta molto stabile, ed in questo modo l'uscita 12V aumenta anche di qualche frazione di volt...
|
vero, io ci collego una resistenza da 5ohm/5W (30centesimi in qualsiasi negozio di elettronica) sui 5V  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
Discussione  |
|