Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 LO SO, ha due ruote in più ma ne sono orgoglioso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gfp
Utente Medio



Campania


106 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 21:05:44  Mostra Profilo Invia a gfp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capisco che sia un pò estranea al nostro forum ma ho acquistato per mia figlia questa minicar elettrica in luogo della puzzolentissima aixam a gasolio che aveva prima e ne sono felice.


Immagine:

94,65 KB

55/60km/h 50 km di autonomia e.... in silenzio.
Ah, se tutti la smettessero di fare domande del tipo....:
e se rimani con le batterie a zero? (.... sei scemo)
ma se poi voglio fare un viaggio (sic!)
ed altre amenità.
Un saluto a tutti da un papà soddisfatto

gfp

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 21:08:31  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 21:09:10  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quando pedali si ricaricano le batterie?







.... complimenti!

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 21:17:18  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avercela avuta io da ragazzo...altro che freddo e acqua e....non avrei dovuto nemmeno spendere i soldi della benza
perchè scroccavo la corrente a casa.



Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 22:12:21  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COMPLIMENTI !!!!!!


credo di parlare a nome di tutti: siamo curiosissimi di sapere tutto !!!!!


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 22:29:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io la sogno di notte una macchina del genere! Ma che batteria monta!?
Davvero fantastica! costo?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 22:52:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un oggetto così non può essere fuori posto su questo Forum, complimenti per l'acquisto e dacci qualche informazione in più...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 03:23:08  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
incontro spesso un birò vicino a dove abito io..

complimenti, è davvero un bel segnale che si da ai giovani.. chissà cosa porterà in futuro
Torna all'inizio della Pagina

gfp
Utente Medio



Campania


106 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 09:07:43  Mostra Profilo Invia a gfp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti dei complimenti.
Allora, prima di sollevarla sul ponte e vedere qualche particolare posso dirvi che è prodotta da una società italiana la Start lab e qui si possono vedere i dati tecnici:
http://www.startlabspa.it/img/Street/classic.pdf
Per ora ho visto che ha tre batterie al piombo (chissà se potrò sostituirle con batterie più capienti al litio....) e dispone di un tasto booster per aumentare la potenza in caso di bisogno.
Sono molto curioso di vedere motore, centralina e la qualità dei cablaggi.
Da quanto di dicono so che questa azienda nasce da una costola di una ditta più grande che costruiva cabinovie (e si vede) ed infatti la cella di sicurezza mi sembra moolto simile...Di certo non si sono svenati per un designer.
Il costo, nuova, è una vera enormità. Se non sbaglio si aggira sui €10.000 segno che, se ci fossero iniziative imprenditoriali finalizzate ad una produzione (anche in piccola scala) ci sarebbe spazio per lavorare.Con un bel progetto-prototipo, un buon business plan ed un pò di voglia di lavorare si potrebbe facilmente trovare un aiuto finanziario allo start up di una nuova azienda per la produzione di citycar intelligenti.
Io l'ho pagata, con 7000 km, meno di un terzo di questa cifra e spero di aver fatto un buon acquisto.
Appena riesco a trovare una compagnia di assicurazione che intenda accettare le la disposizione ministeriale che riduce significativamente - al 50% - il bollo e l'assicurazione per le auto elettriche (difficoltà aggiuntiva: vivo a Napoli) la provo e vi faccio sapere.
Un saluto a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 10:42:58  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me sembra che meglio di questo sito un prodotto del genere non potrebbe trovare "casa". Bravissimo

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 10:52:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ci metterei un pannellino solare, per limitare l'effetto auto scarica...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 10:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, 3000€ come mai cosi poco? L'hai provata, come va?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 11:29:06  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo papi.
Anch'io sto "ammaestrando" la prole all'elettrico.

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 11:40:16  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gfp ha scritto:

Grazie a tutti dei complimenti.
Sono molto curioso di vedere motore, centralina e la qualità dei cablaggi.
...
Il costo, nuova, è una vera enormità. Se non sbaglio si aggira sui €10.000...

...Io l'ho pagata, con 7000 km, meno di un terzo di questa cifra e spero di aver fatto un buon acquisto.


Accidenti, congratulazioni vivissime... E' carina e ha il fascino irresistibile di una cosa furbissima. A quel prezzo era da prendere ad occhi chiusi.
Anch'io - come tanti su questo forum - sono curiosissimo di sapere qualcosa di più tecnico su questa macchinina...

Sono anch'io napoletano e se vuoi compagnia quando la metterai sul ponte io vengo volentieri (con la macchina fotografica).

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 11:47:59  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehi, guarda che il pieghevole dice che ha 4 (quattro) batterie.
Tu ne hai viste solo tre...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 12:20:09  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti,
originale e senza senza possibilita' di sovraccarico...umano!!!!


mau
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 12:20:21  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bell'acquisto ... complimenti davvero anche se io personalmente non ci andrei in giro
preferirei una bella giacca pesante e scooter elettrico se non posso andare in bici

ma si sa che i ragazzi hanno idee "tutte loro"

magari ci farai sapere come va dopo un po di prove d'uso

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 13:43:54  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRANDE!
è una macchinetta ideale per la città, la pioggia e il freddo, le mini car in realtà dovrebero essere TUTTE elettriche, così come gli scooter. fammi sapere delle batterie perchè sto riformando la superbaic e forse mi avazeranno i miei 2 pacchi cubici di LiFePO4 da 36V-10Ah prismatiche 3C, anche se forse le batterie montate sulla tua macchina saranno molto più capienti..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 17:45:32  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
servirebbe anche a me!
che invidia :)

complimenti, a quella cifra sembra davvero un affare!
Torna all'inizio della Pagina

gfp
Utente Medio



Campania


106 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 19:11:21  Mostra Profilo Invia a gfp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora. In mancanza di meglio l'ho tirata su con il muletto.
Il motore è grossomodo quello di un sollevatore elettrico, la centralina è della sepex (http://curtisinstruments.com/index.cfm?fuseaction=cProducts.dspProductCategory&catID=9) ma per ora non so di più.
La macchinina ha anche un tasto booster che incrementa le prestazioni (credo agisca sulla corrente) in partenza ed in salita. Capperi! che spunto.
La vel max, prima di schiantarmi nella recinzione, è al contakm 55 km/h. Quanto sia reale non so dire.
Il resto è decisamente spartano, ma non lontano dalle finiture delle sorelle a gasolio.
Difetto riscontrato: la prima carica (non conosco il dato di partenza) è durata 9 ore. Un pò troppo per un uso agile.


@necknecks: giusto le batterie (al piombo, sic!) sono 4 in serie da 135Ah.Se vuoi, quando vuoi, è nel capannone ad Agnano per la storia dell'assicurazione (forse risolta a € 190/anno !!!)
@bentax: grazie dell'idea ma come dicevo sono decisamente grandi. Non so come fare ad incrementare l'autonomia che altri utilizzatori mi dicono all'atto pratico pari a non più di 55 km.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 19:30:43  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... fanno 6Kwh e mezzo...
Moltissimo per noi cicloelettricisti (i più potenti di noi viaggiano con 1,2Kwh), nulla in confronto alla Panda electra (17,3Kwh).
Prima di parlare dell'incremento di autonomia una domanda nasce spontanea...
Ma tu le batterie le devi cambiare o rendono ancora?


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

gfp
Utente Medio



Campania


106 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 19:34:04  Mostra Profilo Invia a gfp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la persona che me l'ha venduta ha detto il vero (ed io ci credo, è stato correttissimo) le batterie hanno 15 mesi e non più di 40 ricariche. Se è così dovrebbero durare ancora tanto.
Il mio unico problema è garantire un poò più di autonomia.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 19:49:30  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo che tu voglia intervenire proprio ora sulla capacità delle batterie. Io non lo farei. Preferirei prima conoscere la macchina... Usarla... Capirla...
E poi, diamo un occhio alla capacità dei vani utilizzati per tenere le batterie...
Tieni in conto che prima di immaginare un cambio di chimica bisogna valutare una quantità di elementi (in termini di costo / performance).
Il cambio comporta la verifica preventiva di fattibilità anche rispetto alla centralina e, quasi certamente, comporta anche il cambio del caricabatterie.
Chissà, forse potresti anche decidere che la tua macchinina resterà con batterie al piombo...

Quindi scusa se ti anticipo una cosa che, forse, ti susciterà insoddisfazione...
Per camminare di più è necessario camminare piano. Il pulsante di Boost è un tuo nemico...
Considera che al raddoppio della velocità il consumo aumenta al quadrato...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

gfp
Utente Medio



Campania


106 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 20:25:38  Mostra Profilo Invia a gfp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

Non credo che tu voglia intervenire proprio ora sulla capacità delle batterie. Io non lo farei. Preferirei prima conoscere la macchina... Usarla... Capirla...
E poi, diamo un occhio alla capacità dei vani utilizzati per tenere le batterie...
Tieni in conto che prima di immaginare un cambio di chimica bisogna valutare una quantità di elementi (in termini di costo / performance).
Il cambio comporta la verifica preventiva di fattibilità anche rispetto alla centralina e, quasi certamente, comporta anche il cambio del caricabatterie.
Chissà, forse potresti anche decidere che la tua macchinina resterà con batterie al piombo...

Quindi scusa se ti anticipo una cosa che, forse, ti susciterà insoddisfazione...
Per camminare di più è necessario camminare piano. Il pulsante di Boost è un tuo nemico...
Considera che al raddoppio della velocità il consumo aumenta al quadrato...

Sono assolutamente in accordo con te.
Del resto non credo che con un pò di sagacia si possa gestire l'attuale autonomia.L'unica cosa che mi blocca è che con l'ebike, per male che vada, pedali. Qui sei finito, anche se ho letto che la centralina ha una funzione di "riserva carica" grazie alla quale, al di sotto del 30% della carica disponibile, ti disattiva booster e limita la velocità a 30km/h.
Insomma il problema in qualche modo se lo sono posti ed hanno adottato una soluzione.Bravi.
In realtà, mi ponevo il quesito, forse puramente teorico, sulla convenienza di un cambio di chimica in caso di batterie esauste e sull'incremento potenziale di autonomia.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 21:46:07  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gfp ha scritto:

sono 4 in serie da 135Ah.
..............................
Non so come fare ad incrementare l'autonomia


Innanzitutto complimenti per l'acquisto, per quanto riguarda le batterie dal dato che citi sono batterie formato camion/autobus cioè belle grosse e pesanti, batterie così in ufficio le movimentiamo esclusivamente in due persone.

Per quanto riguarda la domanda la risposta è:
fare un bel mutuo di 40160 LiFe.
Il notevole spazio occupato attualmente ti permetterà di metterne a sufficienza.

Il carica batteria potrebbe anche andar bene quello che hai adesso basta controllare la tensione finale, che molto probabilmente potrà anche essere regolata aprendo il case e controllando il circuito.

Tieni presente che a parità di capacità le LiFe danno comunque di più e pesano di meno per cui avrai un netto miglioramento del rapporto peso/consumi/prestazioni/durata.

Saluti Pino



Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 22:49:33  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pino dixit.
Cominciamo?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 23:56:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il più capiente sono io che viaggio con 3KWh sulla mia bici da turismo hihihih

cmq per quello che l'hai pagata mi sembra un bell'affare...

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 01:16:26  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma cambiare chimica delle batterie si puo`? non ci sono inghippi legali che invalidano l'assicurazione, in un mezzo omologato?
mi pareva di avere letto qualcosa a riguardo ma non ricordo piu`. Forse mi sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 12:53:51  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con l'elettrico si impara a stare attenti a non finire la "benzina"...
ottima scuola per la figliola quella macchina!
meglio essere consapevoli che l'energia è qualcosa di limitato. l'acqua corrente la dai per scontata, è quando hai solo una bottiglia che inizi a riflettere..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 15:07:46  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per l'acquisto!!! A me piace!!.....e per quel prezzo che l'hai pagata....un affare di sicuro.

Certo che con 4 batteriozze di quell'amperaggio, vuol dire avere parecchio spazio disponibile per eventuali batterie di diversa chimica, e quindi sicuramente più Ah disponibili...quindi più autonomia e minor peso.

Sicuramente, come già detto da altri precedentemente, è una cosa da prendere in considerazione in un prox futuro, quando le attuali batterie si esauriscono.

Restiamo in attesa di altri dati e impressioni a parte tua.
Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 15:17:30  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

con l'elettrico si impara a stare attenti a non finire la "benzina"...
ottima scuola per la figliola quella macchina!
meglio essere consapevoli che l'energia è qualcosa di limitato. l'acqua corrente la dai per scontata, è quando hai solo una bottiglia che inizi a riflettere..



......il fatto è che i distributori di benza sono d'appertutto.....mentre le colonnine per la ricarica non esistono o iniziano ad essere presenti ma per le auto elettriche e non per le e-bike o minicar di questo tipo che usano dei CB da "casa" di poca potenza.
Basterebbe installare qualche quadro elettrico (tipo quelli che mette a disposizione il Comune durante le fiere...o mercati all'aperto) con un sistema di pagamento tramite le macchinette per il pagamento della sosta....e il gioco sarebbe fatto. Una normale presa 220v dove poter attaccare il caricabatteria e ricaricare quanto basta per proseguire il viaggio o tornare fino a casa....

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 15:19:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
4 batterie da 135A in serie, in pratica è un pacco 48V 135A (6.5kWh, quasi 5 pacchi dei miei).
Conta che le piombo le si scarica ad 1C e la peggior lifepo4 la scarichi a 2C.
Quando dovrai cambiare le batterie, sicuramente i prezzi si saranno abbassati e sarà bellissimo
provarla con un pacco più performante! Alla fine hai su un auto, la prestazione che
Guido ha sulla Superbaic! Sono con maggiore autonomia!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 15:42:29  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...Comunque leggendo il sito del costruttore, un altro modello con più accessori ma identico, ha anche la possibilità di montare le batterie al litio come optional....quindi vuol dire che anche il venditore le ha a catalogo.. e quindi l'elettronica della minicar dovrebbe già essere prevista per anche quell'utilizzo di batterie.

Carino anche il modello offroad che hanno realizzato sulla stessa base.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.