Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 allargare fori cerchio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 17:04:47  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho un cerchio mavic e dovrei allargare i fori perchè i nipples non entrano per pochissimo.
Cosa mi consigliate?
li allargo con il trapano? Oppure avevo pensato con una lima tonda a mano se trovavo qualcosa.
Grazie

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 17:16:14  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sa che te lo sconsigliano...
secondo me è meglio la lima, non dovrebbe creare spigoli che potrebbero innescare fratture, oppure se ci passa una fresa per trapano o dreemel fai prima

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 17:30:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa migliore è usare i nipples della giusta misura. Se il cerchio è previsto per montare raggi da max 2,3mm non è che montando raggi da scooter irrobustisci il tutto!
Noto la tendenza a montare raggi di sezione molto grande sulle motoruote, ma a meno che non pesiate 120Kg non ne vedo l'utilità, si perde tutta l'elasticità della ruota e specialmente se la bici non è ammortizzata posteriormente la cosa non è piacevole. Se volete costruire ruote più robuste dovreste partire da cerchi che accettano di serie raggi da 2,5-3mm e non da cerchi sportivi.
Comunque i fori li puoi allargare con qualunque sistema (sempre che non abbiano gli anellini di rinforzo sulla sede dei nipples), basta che non lasci sbavature all'interno che ti costringerebbero a riprendere molte volte la tensione dei raggi causa assestamenti continui.
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 18:26:52  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho montato raggi normali di buona qualità. nessun problema. e io ho i mavic ex521 disc che hanno i gli anellini in alluminio...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 22:18:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Te5ta, pensate che molte bici da downhill hanno solo 24 raggi da 2mm...
Torna all'inizio della Pagina

exa76
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 09:22:14  Mostra Profilo Invia a exa76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faccio il bastian contrario, ma approvo l'idea di maxebike.
Anche io avevo questa rogna con il nine RH205, ma anche montando raggi da 2mm mi si spezzavano spesso (uno a settimana), dato che di misura 165mm di lunghezza non si trovano facilmente.
Ho risolto con i 2,6mm (solo perchè non ho trovato i 3mm) e allargando di qualche decimo i fori del cerchione con un semplice trapano, e lavorando poi di lima per le sbavature, adesso non ho più problemi di raggi, anche se ovviamente concordo con Barba, per quello che riguarda l'irrigidimento delle ruota. Nulla di problematico per il "san Big-Apple"
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 09:47:54  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se è un cerchio normale ci puo stare di allargare di un po i fori dei cerchi. ma se è un cerchio mavic, magari con "doppia schiena" che ha gli anellini riportati(ribattuti) di rinforzo sui fori, appena vedono il trapano si spezzano. e ti ritrovi con un cerchio rovinato. perchè sono fatti apposta per avre la froma del nipples e facilitare il senso di montaggio, evitando che ci sia troppo angolo tra il raggio e il foro/nipples.
Torna all'inizio della Pagina

maxebike
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 15:27:07  Mostra Profilo Invia a maxebike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:

se è un cerchio normale ci puo stare di allargare di un po i fori dei cerchi. ma se è un cerchio mavic, magari con "doppia schiena" che ha gli anellini riportati(ribattuti) di rinforzo sui fori, appena vedono il trapano si spezzano. e ti ritrovi con un cerchio rovinato. perchè sono fatti apposta per avre la froma del nipples e facilitare il senso di montaggio, evitando che ci sia troppo angolo tra il raggio e il foro/nipples.


Allora,ieri sera stavo per allargare i fori,ma il mavic avendo l'occhiellatura,mi sono fermato prima di fare danni.
Stamatina scendo e lo sostituisco con un cerchio da downhill 36 fori senza occhielli.Con il trapano in un battibaleno allargo giusto quel po' per far entrare i raggi che ho da 2,5 mm ed ho raggiato con un po' di pazienza il tutto.
Risultato?
Una goduria mentre raggiavo il cerchio un po' alla volta!
Penso che con questo cerchio mi buttero' da qulasiasi posto!

Per raggiare un motore su cerchio,ci vuole molta pazienza ..................per tutto il resto c'è mastecard!
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 16:18:13  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con barba 49,io ho montato dei raggi in acciaio da 2mm sfinati a 1,8mm sulla mia bici da corsa e ci ho fatto 6000 km e non ne ho mai rotto uno,basta centrare la ruota perfettamente così chè tutti i raggi abbiano la stessa tensione,il trucco stà anche nel tirarli il giusto,praticamente con una mano i raggi devono flettere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.