Autore |
Discussione  |
|
Ernst
Nuovo Utente
 Abruzzo
13 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 18:43:05
|
Ciao a tutti, premetto che se sto "combattendo" con una bicicletta a 40 anni è tutto merito di questo forum
Durante l'estate ho assemblato un kit (Joffa) RH205HT sulla mia vecchia mountain-bike e l'ho usata in versione test con batterie Ni-Mh 48V 3ah circa fino ad oggi (autonomia batterie 4-5 km).
In questi giorni mi hanno regalato un pacco batterie Li-Po 48Volt 10Ah nuovo, assemblato, pronto all'uso con connettori e fusibile, completo di caricabatterie 54,6V 2Ah, destinato originariamente alle forbici elettriche per potatura. Normalmente il pacco viene messo in una borsa a tracolla tipo zaino ma io devo adattarlo alla bici. Premetto che uso la bici con il limitatore inserito e con acceleratore subordinato al Pas, quindi con correnti relativamente basse. Ho alcuni dubbi e vi chiedo aiuto: -Posso montarlo dentro un contenitore in ABS come questo http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0501143 (forato sotto adeguatamente) oppure ci possono essere problemi per le temperature durante l'uso o carica? -a che tensione minima devo fare staccare la centralina per non danneggiare il pacco batterie? -le batterie Li-Po soffrono le ricariche parziali oppure posso ricaricarle dopo ogni utilizzo anche parziale? (abito in collina e non posso rischiare di rimanere a piedi al rientro a casa) -le safe-bag che leggo consigliate per le Li-Po sono utili solo per la ricarica o anche durante l'uso?
Ho fatto varie ricerche sul forum ma mi sono rimasti questi interrogativi, se ci sono discussioni specifiche già aperte cortesemente se mi segnalate il link. Grazie anticipate
|
Dahon Roo D7 Diamond Back 1995 + Nine Continent RH205HT 48V 10Ah |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 19:09:11
|
facci vedere le foto del pacco. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 19:10:15
|
Ciao Ernst, innanzitutto devo dirti che non penso che si tratti di una batteria Li-Po ma di una meno rischiosa Li-Ion. Non mettono mai le batterie Li-Po in mano a clienti ignari...  La tua batteria è formata da 13 elementi in serie (54,6V) e pertanto sarà da considerarsi scarica a 39V. Le batterie al litio non hanno effetto memoria, quindi puoi caricarle quando vuoi. Visto che molto probabilmente non si tratta di Li-Po non ti serve la protezione antincendio, e il contenitore può essere in ABS:  |
 |
|
brett
Utente Medio
 

Lazio
254 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 20:53:26
|
| Messaggio di Ernst
Ciao a tutti, premetto che se sto "combattendo" con una bicicletta a 40 anni è tutto merito di questo forum
Durante l'estate ho assemblato un kit (Joffa) RH205HT sulla mia vecchia mountain-bike e l'ho usata in versione test con batterie Ni-Mh 48V 3ah circa fino ad oggi (autonomia batterie 4-5 km).
In questi giorni mi hanno regalato un pacco batterie Li-Po 48Volt 10Ah nuovo, assemblato, pronto all'uso con connettori e fusibile, completo di caricabatterie 54,6V 2Ah, destinato originariamente alle forbici elettriche per potatura. Normalmente il pacco viene messo in una borsa a tracolla tipo zaino ma io devo adattarlo alla bici. Premetto che uso la bici con il limitatore inserito e con acceleratore subordinato al Pas, quindi con correnti relativamente basse. Ho alcuni dubbi e vi chiedo aiuto: -Posso montarlo dentro un contenitore in ABS come questo http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0501143 (forato sotto adeguatamente) oppure ci possono essere problemi per le temperature durante l'uso o carica? -a che tensione minima devo fare staccare la centralina per non danneggiare il pacco batterie? -le batterie Li-Po soffrono le ricariche parziali oppure posso ricaricarle dopo ogni utilizzo anche parziale? (abito in collina e non posso rischiare di rimanere a piedi al rientro a casa) -le safe-bag che leggo consigliate per le Li-Po sono utili solo per la ricarica o anche durante l'uso?
Ho fatto varie ricerche sul forum ma mi sono rimasti questi interrogativi, se ci sono discussioni specifiche già aperte cortesemente se mi segnalate il link. Grazie anticipate
|
scusa ma allo stesso prezzo prendi questa....e' specifica completa di cavetti spinotti e chiavi di accenszione. http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=ACCESSORI%20PER%20BICI%20&cat2=battery%20bag%20RB3 |
Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah. un saluto a tutti del forum. mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto..... |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 22:26:31
|
infatti per forbici elettriche mi sembra strano che siano lipo.. sa portare in uno zaino sulla schiena poi .. mmm. comunque -se sono lipo- le celle singole hanno una tensione nominale di 3,7V e non devono scendere mai sotto i 3,0V (io personalmente non le faccio scendere sotto i 3,4V). nel pacco da 48V nominali ci sarebbero 13 celle per cui 3,7Vx13=48,1V. A piena carica le celle arrivano a 4,2V quindi il pacco è a 13x4,2V=54,6V. La tensione inferiore di guardia del pacco sarebbe 13x3,4V=44V e la tensione al limite inferiore 39V. Questa è la tensione a cui la centralina deve assolutamente staccare. Ma è meglio tenere costantemente sotto controllo la tensione con uno strumento collegato in serie come il watt meter. per la ricarica non c'è nessun problema a farla quando si vuole. l'importante è non stressare le celle né in overcharge né per scarica eccessiva. io ho messo le lipo in un contenitore di alluminio chiuso ma non stagno e senza safe bag. per le altre chimiche questa precauzione (safe bag) è superflua. per quanto riguarda la tensione, gli stessi valori si applicano anche alle più comuni litio-ioni, come ha detto barba.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Ernst
Nuovo Utente

Abruzzo
13 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2010 : 22:51:08
|
grazie innanzitutto per le prime delucidazioni
Il pacco batterie è originariamente destinato a questo prodotto: http://www.coimaitaly.com/segaforbice.htm Riportano Lithio-Pol, deduco LiPo. Certamente non vado a smontarlo visto che è tutto bello montato e non vorrei fare danni.
La foto del pacco + caricabatterie eccola qui: http://img291.imageshack.us/img291/5920/1001036medium.jpg Le dimensioni sono 23x12x9 cm circa ed il peso 3400 grammi compreso cavi, connettori e fusibile.
La prima carica l'ho fatta ieri sera partendo da una tensione di 52,8 volt ed il caricabatterie si è staccato dopo circa 1 ora con una tensione a vuoto di 54 volt.
x brett: interessante contenitore, grazie x l'idea, sto valutando per un eventuale acquisto
Resta il fatto che non vedo l'ora di provarla su strada, sicuramente ci monterò provvisoriamente un tester per controllare la tensione. |
Dahon Roo D7 Diamond Back 1995 + Nine Continent RH205HT 48V 10Ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2010 : 10:40:24
|
Le batterie al litio di adesso sono tutte Litio-Polimeri, in quanto non contengono più un liquido come accadeva anni fa, ma l'elettrolita è assorbito in un "foglio" di polimeri, rendendo più stabile la cella. Quindi la scritta Li-Poly non identifica automaticamente le batterie da modellismo, e il fatto stesso che il caricatore fornito di serie sia solo da 2A fa propendere per delle normali Li-Ion. Infatti negli elettroutensili si cerca sempre di ottenere ricariche rapide (per ovvi motivi) e se le batterie fossero state Li-Po da modellismo le avrebbero certo caricate almeno a 1C (10A).  |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2010 : 11:59:38
|
...quella batteria sara' anche per una forbice elettrica ma mi pare di avere letto che il motore ha 1 HP ovvero circa 750W, quindi potrebbe proprio funzionare bene sulla bici. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2010 : 13:19:26
|
Concordo Titto, è pur sempre una 10Ah.... stavamo solo discutendo sulla pericolosità o meno di quelle celle.  |
 |
|
Ernst
Nuovo Utente

Abruzzo
13 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2010 : 23:52:39
|
Tra ieri ed oggi ho percorso quasi 19 km e la tensione è scesa a 51,1Volt. Mi sembra quindi tutto regolare e di autonomia dovrebbe essercene ancora tanta. Per la sistemazione penso di creare qualcosa per attaccare la batteria al portaborraccia, per adesso è montata dentro uno zainetto fissato al portapacchi. Ho abbandonato l'idea del contenitore posteriore perchè il peso sul portapacchi si sente tutto in maneggevolezza. Ho appena acquistato un watt meter Turnigy su eBay così potrò monitorare meglio la batteria i primi tempi, la mia unica angoscia è rimanere a batteria scarica con 4-5 km di salita... Nei prossimi giorni modificherò l'LVC sulla centralina tramite le resistenze da cambiare per limitare a 40 Volt la scarica della batteria. La bici è questa in una foto scattata oggi pomeriggio: [URL=http://img407.imageshack.us/i/20100901268medium.jpg/] [/URL]
Intanto vi ringrazio molto per i consigli, vi manterrò aggiornati |
Dahon Roo D7 Diamond Back 1995 + Nine Continent RH205HT 48V 10Ah |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 08:30:57
|
Fai una foto alla batteria perfavore siamo curiosi. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 09:20:20
|
@Ernst: Sei sicuro che la batteria non incorpori già un circuito di protezione durante la scarica? A meno che non sia contenuto nella struttura della forbice elettrica, ci deve pur essere per non rovinare la batteria durante il normale uso previsto,  |
 |
|
Ernst
Nuovo Utente

Abruzzo
13 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 18:53:26
|
| vonluger ha scritto:
Fai una foto alla batteria perfavore siamo curiosi.
|
La batteria ed il caricabatterie sono questi:
 Le dimensioni sono 23x12x9 cm, il peso è esattamente di 3200g (e non 3400g come avevo detto) compreso 2 connettori, così come la vedete in foto. Scusate per la qualità della foto ma non avevo di meglio per fotografare...
In effetti la batteria ha uno scatolotto attaccato sopra le batterie di circa 5x10cm ed alto 1cm, credo che sia qualche scheda di controllo per le batterie, di più non so. Come dicevo precedentemente, non me la sento di smontare il pacco, non vorrei avere problemi In qualsiasi caso io limiterò la centralina a 40 Volt montando le due resistenze.
|
Dahon Roo D7 Diamond Back 1995 + Nine Continent RH205HT 48V 10Ah |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 19:46:38
|
ernst ti consiglio la mia borsa porta batteria nel triangolo http://www.falconev.com/frame_bag2.jpg costa 60 dollari e la puoi ordinare via mail. controlla le misure per vedere se la batteria può stare nel triangolo. La guidabilità e stabilità aumenterebbe non poco. Carica sempre le batterie miraccomando. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 22:25:04
|
Lo "scatolotto" sopra la batteria è il BMS, e basta quello a proteggere la batteria da scariche troppo profonde, lascia stare il cut-off della centralina...  |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 16:14:38
|
dove si compra questa batteria ?? |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 09:29:08
|
Ho trovato dove si compra ma il prezzo... "Costo batteria da w 250 peso Kg.1,5 € 550,00 + iva quella da w 500 peso kg 3 € 750 + iva questi sono i prezzi a catalogo" |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 09:39:29
|
@Maurice: Ad Ernst la batteria era stata regalata, se la devi acquistare la cosa non ha più alcun senso...  |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2011 : 14:33:25
|
Ma se vogliono che queste applicazioni comincino a vendere dovranno decidersi a commercializzare batterie a prezzi umani... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
|
Discussione  |
|