Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 prova su strada bici di GuidoodiuG
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 00:59:05  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho avuto l'occasione di provare le 2 e-bike di Guido:una per tutti i giorni,l'altra il mostro notturno(esce solo di notte per sbranare le sue prede).Impressioni della bici quasi"tranquilla":me la immaginavo più ca**uta in paragone alla mia,la differenza sta che è più reattiva,nervosa ai primi metri, simile nei medi ma con più allungo che arriva quasi a 60 in posizione eretta. tutto questo con 80v e passa.Discorso diverso é quella specie di Alien partorito da una mente insana.Un ammasso di cavi alla rinfusa ficcati dentro una sacca che contiene le Nano-tech con oltre 100/120v (non so con esattezza),una Kelly,un Crital.dietro.Il tutto applicato su una "deca" che ancora non si sa come è che non si accartocci su se stessa.Del disordine un pò accroccato di Guido non é assolutamente una critica dato che il mezzo è sperimentale e le cose che voleva fare ed ottenere gli sono riuscite alla perfezione.Con il pc mi ha impostato la potenza "solo" al60% tutelandosi giustamente da qualche responsabilità(si vede che ancora non mi conosce bene iiiiiihhii).Regolata la sella e viaa.Impressioni..........................................................................DEVASTANTE,ti strappa i polsi,davvero l'anteriore é quasi in perenne galleggiamento,quasi quasi la ruota ant. non servirebbe,il telaio flette da paura e sta li li per alzare bandiera bianca,frenata buona al di sotto dei 60-70, dopo secondo me e meglio pregare a qualche santo.A un sorpasso di una macchina in curva a quasi 90 all'ora e avendo dimenticato di allacciarmi il giaccone sembravo Batman con tutto quello svolazzamento.Sarò allenato alla motard ma quella brutta sensazione del..speriamo che regga,speriamo chi mi fermi,che non ceda qualche pezzo non me la toglie nessuno.Lo sappiamo tutti ormai,il problema é la bici,ma quale bici è adatta per quella potenza(mi diceva Guido che può arrivare a 14kw).Avevo pensato ad una downhill che nel mondo delle due ruote è di quanto più robusto,resistente che possa esistere,ed anche il più costoso(escluse le stradali).Riflettendo su come é concepita una d.h. ovvero che deve solo affrontare le discese,il telaio é molto arretrato.Peggio,ancora più incline all'impennata a meno che non si mettano 30/40kg di piombo sull'anteriore(se bastano).Bel giocattolo,Guido ha fatto un lavoro sopraffino e forse non finirà qui.Alla prossima puntata.....ciao

-- S --

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 08:44:05  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggi la mia firma e rifletti!!!





Scherzo eh!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 08:45:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso solo immaginare il povero retrotreno della "bTwin7" con le sue boccole di Nylon sottoposte sd una tale spinta!!!
La tua analisi sulle bici in commercio è corretta, le uniche che potrebbero resistere come telaio e sospensioni sono le DH ma si impennerebbero facilmente... non rimane altro da fare che costruirsi un telaio dedicato.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 10:29:29  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi scuso pubblicamente con Rainbow per il mio post precedente, in quanto mi sono reso conto che potrebbe essere frainteso.

Vorrei precisare che era solo un modo un po' scherzoso per dire che se uno va GuidoodiuG non può pensare di uscirne "integro" ...

Nel senso che la scarica di adrenalina che hai quando provi certi "mostri" non può che contagiarti!

Spero che si sia capito che non volevo essere assolutamente offensivo né tantomeno volevo rimproverare nessuno!

Qui siamo tutti abbondantemente maggiorenni e responsabili.

Ciao Robert, e buona giornata!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 12:51:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mamma mia! Che emozione e che paura!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 13:23:26  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh.. su un telaio in acciaio sarebbe facile aggiungere materiale, e trasformare una bici in un piccolo tank.. saldando ovvio
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 18:31:24  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Bengi:assolutamente non mi sono offeso ,non vedo il motivo,é che ancora adesso non ho capito ""guarda la mia firma""

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 20:39:45  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posto a rate..vabbé.Conclusione di tutta la faccenda:ero intenzionato ad avere un mezzo molto ma molto performante per l'uso della bici di tutti i giorni.A mio avviso non é realizzabile per una serie di motivi.Uso della bici tutti i giorni per quanto mi riguarda non è il solito tragitto casa-lavoro lavoro-casa ma un insieme di situazioni che vanno dalla spesa ,allenamento su strada dei cani,accompagnare i figli a scuola ecc ma anche belle tirate in fuoristrada e sull'asfalto:insomma un mezzo davvero polivalente.La perfezione é sempre nella via di mezzo ovvero che una pot. codice ha dei limiti ben immaginabili mentre il mostro di GuidoodiuG è totalmente ingestibile anche se la prova da me fatta era settato al 60%(credo sui 9kw,mi immagino 12 e passa).Parlo di potenza difficile da gestire ma non sottovaluto poi il mezzo adeguato di qualche migliaio di euro tutto alluminio ed ergal e poi piombato con qualche decina di kg...un controsenso.Per ultimo ed il non meno importante sarebbe quella specie di bomba al plastico che hai sotto gli "ZIBBIDEI"non so voi mai io ci tengo a rimanere ..integro.. Rimarrebbe valida l'affermazione di imayoda,costruirsi un telaio in acciaio,ed aggiungo io al CR-MO e assemblare il resto con prodotti di I° qualità.Sinceramente non ne sarei capace:ci vogliono macchinari(non soltanto la saldatrice)ed esperienza decennale solo per questo settore,non ci si improvvisa,non stiamo parlando di saldare un cancello per cui...forse c'é speranza con un telaio di ciclomotore o "tubone" oppure un doppia culla dove alloggerà il pacco bomba.Basta volerlo tutto si può ottenere ma per adesso mi goderò per qualche mesetto la mia bici che porterò a 4kw fintanto che non friggerò per bene il povero BPM per poi iniziare una nuova avventura Ciao a tutti

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 22:06:29  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@rainbow:....praticamente il 60% di 150A di picco della kelly è 90A che a 135v fanno 12kw e qualcosetta.Poi diventano più o meno 11kw se li calcoli invece sulla tensione nominale di 122,1vLa corrente continua invece era al massimo, ossia 75A che fanno poco più di 9kw che hai detto tu alla tensione nominale di 122,1v e poco più di 10kw a 135v con cui sei partito tu.
Volevo ricordare poi a tutti, che l'anno scorso cazzeggiando troppo a 180A ho spaccato l'albero del motore.....che brutto ricordo.
Comunque con la corrente di picco settata al 100% in modalità Torque il mezzo è letteramente INGUIDABILE, INSFRUTTABILE, INUTILE e un tantinello pericoloso perchè se giri l'acceleratore un millimetro in più si rischia il cappottamento e poi i consumi stanno sui 90-100wh/km...SCANDALOSO!!!..............però......

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 23:46:40  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guido ma che fine ha fatto la BMX d'acciaio? Butta la Btwin prima che si sbricioli...
Oppure cercati un rampichino d'acciaio!

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 07:08:40  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a Guidooooo!! non mettere la scusa dell'albero motore spappolato per non viaggiare a 180A,già te lo detto,dammi il campione che te lo faccio ricostruire con un acciaio che manco le bombe a mano riusciranno a distruggerlo.Poi vedremo di risolvere il problema "raggi".Questa e veramente un dilemma da 1 mln di dollari.fino a quando qualcuno non si inventerà un sistema a 4/5 razze da applicare come kit su qualsiasi hub.Qui ci vuole un commento autorevole di superBarba,lui non risponde,lui da ""sentenze"" quindi è meglio ascoltare che cosa ci dice

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 09:00:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La sentenza delle ore 8.50 di stamani recita così: Poichè non si può saldare niente sulla carcassa del motore, pena il distacco di tutti i magneti, non vedo come si possa inserire il motore in una ruota con 3-4 raggi in alluminio... Se poi consideri che le moto degli anni 70 scaricavano a terra attraverso ruote raggiate potenze elevate senza problemi (a parte il Laverda 1000 che strappava i raggi) non mi pare una cosa fondamentale, anche perchè fino ad ora sono sempre stati i cerchi ed i raggi a cedere, mai gli attacchi sul motore.
Un altro difetto che abbiamo è quello di voler conservare, su bici oramai snaturate da motori iperpotenti, pacchi di pignoni da 7 rapporti che costringono a scampanare la ruota rendendola fragilissima: se si costruisce uno scooter basta montare un rapporto per poter pedalare in emergenza, se si fa così i raggi non sono più un problema.
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 09:09:15  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stefno ha scritto:

Guido ma che fine ha fatto la BMX d'acciaio? Butta la Btwin prima che si sbricioli...
Oppure cercati un rampichino d'acciaio!


l'ho venduta ad Ettore insieme a un 5303 su cerchio da 20" nuovo!
La b-twin io ormai sono convinto al 100% che non si spezza proprio per il fatto che si piega Per cui la morbidezza del telaio in qualche modo ammortizza le sollecitazioni.
Ora comunque i traguardi da raggiungere sono: la frenata rigenerativa e sistemare il motorino lepton.
@rainbow: comunque su una bici, anche la più cazzuta che ci sia, secondo me se la vuoi guidare più di tanto non puoi fisicamente salire con la potenza, altrimenti se vuoi andare solo dritto ok, ma sposteresti solo il limite un po più in alto perchè poi sarebbe un circolo vizioso senza fine: cioè se vuoi scaricare a terra 30kw ti seve il telaio, su un telaio di quel tipo ti servono sospenzioni adeguate, le sospenzioni non sono nulla senza delle gomme buone e poi i freni ecc... alla fine ti prendi direttamente un motard e lo prepari oppure se decidi per la moto stradale fa lo stesso

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 09:36:30  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

La sentenza delle ore 8.50 di stamani recita così: Poichè non si può saldare niente sulla carcassa del motore, pena il distacco di tutti i magneti, non vedo come si possa inserire il motore in una ruota con 3-4 raggi in alluminio... Se poi consideri che le moto degli anni 70 scaricavano a terra attraverso ruote raggiate potenze elevate senza problemi (a parte il Laverda 1000 che strappava i raggi) non mi pare una cosa fondamentale, anche perchè fino ad ora sono sempre stati i cerchi ed i raggi a cedere, mai gli attacchi sul motore.
Un altro difetto che abbiamo è quello di voler conservare, su bici oramai snaturate da motori iperpotenti, pacchi di pignoni da 7 rapporti che costringono a scampanare la ruota rendendola fragilissima: se si costruisce uno scooter basta montare un rapporto per poter pedalare in emergenza, se si fa così i raggi non sono più un problema.



Quante ne sai!

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 14:29:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 21:15:18  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Barba, hai ragione per quanto riguarda i raggi anche se leggo gente che ha continuamente rogne con questi ma per le razze in alluminio dato che intendevo a fornitura kit,le stesse andrebbero fissate in modo da sfruttare i fori preesistenti dei raggi, con annesso cerchio adeguato.................................................
@ GuidoodiuG :forse sono stato frainteso.i 180A sono chiaramente una provocazione,resto dell'idea però che senza andare a cercare l'estremo che capisco benissimo non é gestibile,una motorizzazione con 6/7 kw unita ad una struttura adeguata riuscirà sicuramente a dare belle soddisfazioni in discreta sicurezza anche nell'ambito del fuoristrada

-- S --
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.