Autore |
Discussione  |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 23:56:15
|
ciao ragazzi, alla ricerca della batteria riporto quanto trovato on line, cosa ne pensate? Se alimento un motore 500w con un controller da 10ah nominali e 20 di picco, che prestazioni/autonomia ottengo su una bici con ruota da 28? peso ciclista 60 kg?
Allegato: comparativo batterie.xls 16,84 KB
|
frankpastello
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 09:11:27
|
Mi stupisce che BMS battery non dia il charger corredato con la batteria e, solo per il fatto che lo trovo poco serio in quanto il charger ed il BMS devono lavorare in sintonia, lo escluderei. Vuol dire che forse il pacco non verrà testato con il charger da te scelto. Il bello di queste celle è che non hai paralleli, si possono scaricare a 10C e puoi rimodellare il pacco in qualsiasi momento. Ma come ho detto, ho dubbi sulla serietà dell'azienda e tutta quella prestazione in scarica è forse eccessiva.
Vpower, se è vero che ha su A123 VERE, ma A123 non mi ha risposto alla mail da me inoltrata, allora sicuramente è una super batteria, forse inutilmente prestante, con il BMS che fa da tappo. Certo che pesa una quintalata e non credo sia piccolina! La giudico semplicemente inutilmente esagerata, più adatta ad un auto.
La Ping è correttamente dimensionata e non dovresti avere particolari problemi. I prezzi alla fine sono tutti simili. Ping, dei tre, è forse quello con le celle meno performanti, ma sicuramente sono ben scelte e danno il dichiarato. Essendo celle prismatiche ed avendo misure precise puoi vedere se ci sta nel triangolo. Tieniti dello spazio per una buona coibentazione.
Hai provato a sentire Denny? Non ho mai sentito di persone con problemi.
Personalmente, Denny escluso solo perchè non in lista, sceglierei ancora Ping.
I prezzi da te indicati però mi lasciano il dubbio, in quanto il prezzo della Ping non comprende Iva e dogana. Non ricordo se è compresa la spedizione.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 09:16:07
|
Ciao Fran e bentrovato. Io ho due Ping di cui una esattamente la 15AH a 48v. Il fornitore è stranamente eccezionalmente affidabile, le batterie danno quanto promesso e dopo 150 scariche della 20ah 48v la resa è sempre quella. La 15 ah supporta egregiamente il motore nine 800W hs ed eroga in continuo 1100W senza esitazioni. Le altre non le conosco. Ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 09:16:27
|
La differenza di autonomia tra una Ebike e l'altra la fa la capacità della batteria (Ah), la scorrevolezza del mezzo (tipo e grandezza pneumatici) e più che altro la velocità che intendi tenere. Risulta quindi impossibile fornirti dei dati attendibili.  In quanto alle prestazioni dipende dal tipo di motore che acquisterai, in quanto esistono motori che privilegiano la velocità e altri che invece sono più lenti ma arrampicano bene sulle salite. Così a spanne penso di poterti dire che a seconda del motore che scegli avrai velocità da 35 a 50Km/h  Se hai voglia puoi leggere questo post:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7324 nel quale riporto i consumi per una bici media alle varie velocità... |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:27:08
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Hai provato a sentire Denny? Non ho mai sentito di persone con problemi.
Personalmente, Denny escluso solo perchè non in lista, sceglierei ancora Ping.
I prezzi da te indicati però mi lasciano il dubbio, in quanto il prezzo della Ping non comprende Iva e dogana. Non ricordo se è compresa la spedizione.
|
A dire il vero Dennj l'ho sentito, ma non l'ho inserito in lista per la "privacy". Dennj mi ha proposto 2 tipi di batterie le lifepo 48v 10 ah e le li ion 48v 15ah che sono più leggere (5,6 kg) e meno ingombranti, ma a quanto ho capito durano meno cicli di carica.. confermate? cmq in fin dei conti essendo una bici destinata alla mia compagna, sulla quale monterò un portabebè, penso di optare per la li ion che metterò dentro il portapacchi post. col "doppiofondo" in maniera da poter montare il portabebè e non avere la batteria sulla canna. La bici è questa:
Immagine:
 che ne pensate?
36,6 KB |
frankpastello
|
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:42:05
|
credo che stai andando dalla parte sbagliata...... ovvero visto il tipo di ciclo che intendi usare e visto l'utente (la tua ragazza e il bebe) non andrei mai verso un motore da 48v, ma mi fermerei prima con un 36v o anche meno e cmq con una batteria molto inferiore ai 750W che stai scegliendo. Sicuro di avere le idee chiare??? |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:45:37
|
Posso dire su Dennj che è una persona seria ed affidabile; fortunato e privilegiato chi possiede una sua batteria!! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 17:15:27
|
| SergioF ha scritto:
credo che stai andando dalla parte sbagliata...... ovvero visto il tipo di ciclo che intendi usare e visto l'utente (la tua ragazza e il bebe) non andrei mai verso un motore da 48v, ma mi fermerei prima con un 36v o anche meno e cmq con una batteria molto inferiore ai 750W che stai scegliendo. Sicuro di avere le idee chiare???
|
Ciao SergioF, non so se sto andando nella direzione giusta, c'è chi mi consiglia di prendere un controller da 25ah e chi come te di ridurre le caratteristiche, non avendo esperienza diretta sto andando a "consigli" cmq per il motore ho parlato con alceido e lo prendo da lui un 500w alta coppia, vel massima 37km/h sfuttando il controller da 16ah al 100% quindi, prenderò un controller da 20ah e magari lo regolerò al 60%, così da poter avere più spinta (100%) nelle salite dure: vedi muro torto (RM) strada che percorre per andare a seguire un cantiere (è architetto) Poi in Emilia Romagna è tutta pianura, Roma sorge in mezzo a sette colli!!! se cmq dovesse andare troppo forte ugualmente posso o regolarla ancora a meno 30% o kittare la mia con queste componentistiche e prenderle un kit meno potente! ma mai inizio e mai capirò bene. La giusta via sta sempre nel mezzo qualc'1 dice e io lo proverò sulla mia pelle. Unico grande dilemma è la batteria. Un caro amico del forum mi esorta a puntare esclusivamente sulle lifepo o al massimo sulle A123-18650 in quanto reputa le li-ion pericolose in caso d'incidente!!!  Un proverbio delle mie parti dice: meglju riri chi sacciù e no chi sapia... che significa: meglio saperle prima le cose piuttosto che dire: e io che ne sapevo... e io do retta ai proverbi e agli amici! Cari saluti e grazie dei consigli a tutti quanti! a presto! Francesco |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 20:06:52
|
@frank: Se hai intenzione di mettere il motore che hai detto sul posteriore dove metterai anche la batteria e il pupo secondo me ti si cappotta la signora se non metti la centralina al minimo.... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 21:51:26
|
@frank: quoto tittopower e ripeto quello che ti ho detto. Signora + bebè + motore + batteria consiglierebbero un BPM con pulsante di assistenza minima (12A?): tanto non vorrete mica fare le corse con il bebè dietro no? Oltre a ciò non vedo le Li Ion sotto il bebè. Meglio LiFePo4 o A123 pesanti il 30% in più, ma che per la sola chimica differente sono più sicure per il bebè. La sola signora che sale via del muro torto per andare al lavoro pulsante a 25A, assistenza massima: altrimenti se non si muove la schiacciano senza pietà; conosco la via. Nelle vie più tranquille può diminuire (o non diminuire se ci prende la mano)l'assistenza a piacimento.
Vedendo la bici ed immaginadoci il seggiolino per il bimbo, mi viene in mente una cosa: borse laterali. Ovvero: potresti farti fare due batterie da 24V da mettere una per borsa laterale e collegarle in serie (24V+24V=48V) così da abbassare il baricentro delle batterie e poggiare il seggiolino sul portapacchi. N.B. Se ti fai fare le batterie da Dennj, lui ti potrebbe montare due BMS da 24V di ebikebmsbattery che permettono la carica in serie con un caricatore da 48V (ovvero non dovresti caricare le batterie con due caricatori da 24V ma con uno solo da 48V). Pensa anche a questa soluzione .... |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
geny
Utente Medio
 
Piemonte
154 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 21:58:16
|
Io ho un bafang da 250 W posteriore e ti assicuro che è uno spettacolo e con batteria da 48 V 10 Ah ci fai anche 60 km senza troppo allenamento probabilmente anche con la 36 V ( non so no ho provato perchè avevo la batteria da 48 V )io uso solo controller bafang col pas con massima corrente 16 A e la uso sempre in posizione 1 quindi ad un terzo e trovo il tutto estremamente piacevole anche in salita ti consiglio di risparmiare su prezzi e pesi
Ciao |
Giancarlo old MB Specialized Bafang 250W posteriore
MB con Nine Continent anteriore
Wise Aprilia Enjoy Rancing |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 22:59:53
|
Ma perchè non metti la batteria leggera di denny sul manubrio come fa la bici di decathlon? Tanto non è un grande peso e così è lontana dal bambino. Tenere il peso tutto dietro mi fa sorgere dubbi sulla stabilità del mezzo e sulla tendenza alle forature al posteriore, alle quali io ero molto soggetto con la vecchia bici.
PS: secondo me non ha proprio senso usare una batteria da 15A 30C per una centralina da 20A. Hai solo un peso inutile dato da una prestazione che paradossalmente non potrai mai usare. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 09:36:05
|
| frankpastello ha scritto:
| SergioF ha scritto:
credo che stai andando dalla parte sbagliata...... ovvero visto il tipo di ciclo che intendi usare e visto l'utente (la tua ragazza e il bebe) non andrei mai verso un motore da 48v, ma mi fermerei prima con un 36v o anche meno e cmq con una batteria molto inferiore ai 750W che stai scegliendo. Sicuro di avere le idee chiare???
|
Ciao SergioF, non so se sto andando nella direzione giusta, c'è chi mi consiglia di prendere un controller da 25ah e chi come te di ridurre le caratteristiche, non avendo esperienza diretta sto andando a "consigli" cmq per il motore ho parlato con alceido e lo prendo da lui un 500w alta coppia, vel massima 37km/h sfuttando il controller da 16ah al 100% quindi, prenderò un controller da 20ah e magari lo regolerò al 60%, così da poter avere più spinta (100%) nelle salite dure: vedi muro torto (RM) strada che percorre per andare a seguire un cantiere (è architetto) Poi in Emilia Romagna è tutta pianura, Roma sorge in mezzo a sette colli!!! se cmq dovesse andare troppo forte ugualmente posso o regolarla ancora a meno 30% o kittare la mia con queste componentistiche e prenderle un kit meno potente! ma mai inizio e mai capirò bene. La giusta via sta sempre nel mezzo qualc'1 dice e io lo proverò sulla mia pelle. Unico grande dilemma è la batteria. Un caro amico del forum mi esorta a puntare esclusivamente sulle lifepo o al massimo sulle A123-18650 in quanto reputa le li-ion pericolose in caso d'incidente!!!  Un proverbio delle mie parti dice: meglju riri chi sacciù e no chi sapia... che significa: meglio saperle prima le cose piuttosto che dire: e io che ne sapevo... e io do retta ai proverbi e agli amici! Cari saluti e grazie dei consigli a tutti quanti! a presto! Francesco
|
Ciao Francesco e aribentrovato. edi che i ragazi nei messaggi successivi ti stanno tutti consigliando una soluzione non troppo aggressiva?? IL motore che hai scelto è molto buono e la potenza più che sufficiente. Ora devi andare verso la soluzione batteria, le lifepo04 sono molto stabili e più resistenti oltre ad essere estremamente sicure, ma va detto che qui in lista solo un caso abbiamo avuto di problema con batteria, quindi... vedi tu, ma cmq per quello che devi fare inizialmente anche un 10 ah va benissimo e te ne aanza (oltre ad essere più leggero). Ultima cosa poni ENORME attenzione alla distribuzione dei pesi, tutto dietro è un problema e lleggerisci l'avantreno con rischi notevoli, distribuisci i pesi, è INDISPENSABILE !!!
Ps non ti avvilire e vai avanti con questa esperienza, troverai una perversa soddisfazione nel fare benzina alla sera dalla spina della "scossa" e guardarti alla mattina le macchine in fila al distributore...    |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 10:23:37
|
Ciao ragazzi, effettivamente non evevo calcolato che mettendo tutto il peso dietro alleggerisco troppo l'avantreno. si, d'accordo pure con la 10 ah, è inutile sobbarcarsi più peso del dovuto ma dove e come la metto? ho fatto uno schizzo per mettere la 10 ah di Dennj sulla canna centrale e pur non essendo eccessivamente ingombrante credo possa darle fastidio, cmq oggi farò un modellino e la proverò su. metterla sul manubrio potrebbe essere un'ottima soluzione ma coime la fisso? Per rispondere a quanti mi hanno messaggiato per avere info sui prezzi di Dennj, ora autorizzato dallo stesso, ve li comunico: LiFePo4 potrei proporti le Headway ma il peso sale a 5,5 kg e la capacità è solo 10Ah , costo 330 euro; li ion 48v 15ah che sono più leggere (5,6 kg) sempre compreso sempre BMS , charger e spedizione saresti andato attorno ai 350 euro. In attesa di idee sull'allocazione della batteria 10ah lifepo, buona giornata a tutti! Francesco
Immagine:
 71,51 KB |
frankpastello
|
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 10:37:12
|
mannaggia a Decathlon che non mette le misure!!! xò forse questa potrebbe fare al caso mio, devo farci un salto e vedere che misure ha. In attesa di altre idee aribuona giornata a tutti!
Borsa manubrio:
Immagine:
 41,33 KB |
frankpastello
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 11:42:46
|
mi ripeto,io ti consiglierei un nine rh100 e un pacco dennj da 48 v 10-12 Ah/h, per l'anteriore sarebbe meglio un portapacchi anteriore con sopra il pacco, più che tenerle appese al manubrio,buon lavoro! |
www.enerlab.it |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 12:22:33
|
| blindo7 ha scritto:
mi ripeto,io ti consiglierei un nine rh100 e un pacco dennj da 48 v 10-12 Ah/h, per l'anteriore sarebbe meglio un portapacchi anteriore con sopra il pacco, più che tenerle appese al manubrio,buon lavoro!
|
Si ma dove lo trovo un portapacchi anteriore per forcella ammortizzata? |
frankpastello
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 12:52:58
|
Va bene anche un porta pachi anteriore, ma non so come si montino con la forcella ammortizzata. Se usi la sacca, vedi di renderla ben robusta ed imbottita, sulla stessa bici elettrica di decathlon la batteria è in una sacca dentro ad un'altra sacca ben imbottita. Valuta che la tua compagna non credo abbia la forza di un uomo e quindi la bici deve essere il più trasportabile possibile. Inoltre visto che anche il peso sarà inferiore a quello di un uomo, anche la potenza necessaria a spostare la bipa sarà inferiore. Se metti la batteria sulla canna ho paura ci possano essere problemi nel salire sulla bici in quanto dietro c'è il seggiolino del bambino.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 13:19:20
|
vedi se c'è il buco nell'archetto sopra la ruota8generalmente ci si attacca faro e parafango) e sui fondelli della forcella vicino ai dadi ruota,si fissa lì, la microbike ammortizzata lo monta,un pacchetto leggero non da troppo fastidio, c'è anche un modello da montare sempre sull'archetto e sui bulloncini dei freni,ma non l'ho visto dal vibvo |
www.enerlab.it |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 19:18:17
|
| blindo7 ha scritto:
vedi se c'è il buco nell'archetto sopra la ruota8generalmente ci si attacca faro e parafango) e sui fondelli della forcella vicino ai dadi ruota,si fissa lì, la microbike ammortizzata lo monta,un pacchetto leggero non da troppo fastidio, c'è anche un modello da montare sempre sull'archetto e sui bulloncini dei freni,ma non l'ho visto dal vibvo
|
Eccoci, tutte le vostre giuste riflessioni mi hanno portato non pochi pensieri!!! Il cervello ha iniziato a frullare e vi espongo quanto elaborato al fine di valutare insieme la scelta migliore.
Portapacchi anteriore: trovato su accessori decathlon solo su ordinazione, ammesso che si possa adattare, devo verificare, oltre ad appesantire l'anteriore rende la bici molto meno bella xò è una possibilità che permetterebbe di montare un classico portabebè dietro e non sbilancerebbe la bici.
Immagine:
 28,91 KB
Borse laterali: Geppetto2009 mi ha consigliato di far realizzare a Dennj 2 batterie da 24 in serie e metterne una x lato nelle borse posteriori. Questa scelta abbasserebbe il baricentro evitando cappottamenti di sorta ma resta comunque tutto il peso sul posteriore a discapito, correggetemi se sbaglio, di un forte rischio forature e unacerta instabilità laterale nelle partenze da fermo in particolar modo.
Immagine:
 91,02 KB
Borsa morbida anteriore: questa borsa L 300 x l 300 x 200 mm "dovrebbe" ancorarsi sulla parte anteriore del telaio (ma non è specificato)probabilmente più comoda che metterla sul portapacchi anteriore ancorato sulla forcella, appesantirebbe l'avantreno dando sempre la possibilità di montare il portabebè posteriore ma i problemi di manovrabilità probabilmente resterebbero comunque.
Immagine:
 39,7 KB
Immagine:
 43,48 KB
Ultima, non per importanza, anzi... monto la batteria sul portapacchi posteriore e quando deve andare a prendere Lara usa questo: tanto mica se ne va in giro sempre col portabebè, dovrebbe comunque sempre passare da casa e inoltre così se piove non si bagna!
Immagine:
 87,74 KB
In questo modo la bici resta molto pulita, più leggera e dovrebbe essere più guidabile in tutti i casi. La bimba e mamma non corrono rischi di cappottamenti vari e io sto tranquillo. Concordate???   |
frankpastello
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 19:36:12
|
Non concordo sull'idea di mettere delle batterie delicate come le Liion in borse laterali. Infatti la bici se cadesse finirebbero schiacciate dal peso della stessa. Diversamente per le batterie nella borsa anteriore. che cadendo non può essere schiacciata in quanto protetta dal manubrio e dalla ruota. Bello il portabebè a mo di carrellino! Solo tu saprai scegliere al meglio se il carrello o il seggiolino. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 19:41:25
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Non concordo sull'idea di mettere delle batterie delicate come le Liion in borse laterali. Infatti la bici se cadesse finirebbero schiacciate dal peso della stessa. Diversamente per le batterie nella borsa anteriore. che cadendo non può essere schiacciata in quanto protetta dal manubrio e dalla ruota. Bello il portabebè a mo di carrellino! Solo tu saprai scegliere al meglio se il carrello o il seggiolino.
|
Le Li-ion sono state escluse, su spassionato consiglio di geppetto2009 mi sono orientato verso le lifepo. La soluzione del carrellino portabebè come ti pare?  |
frankpastello
|
 |
|
|
Discussione  |
|