Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sensore pedalata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Icchesetir
Nuovo Utente


Umbria


15 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 08:34:00  Mostra Profilo Invia a Icchesetir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Ho ridotto il numero di pedalate necessarie per far partire l'assistenza, ed ora con un quarto di giro il motore è già attivo.
Però ho un problema, in caso di manovra, muovendo all'indietro la bici, i pedali sono trascinati e basta un quarto di giro per far attivare il motore, con conseguenze spiacevoli.
Certo, basterebbe spegnere la centralina in caso di manovra, ma è noioso, c'è qualche trucco per evitare che il motore parta girando i pedali all'indietro?


Faram EB 06

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 08:42:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto strano il tuo problema, i pas che ho avuto tra le mani fino ad ora attivavano la centralina solo girando il disco dei magneti in un senso, proprio per evitare quasto pericolo. Cambia pas, quello che hai è veramente pericoloso.
Torna all'inizio della Pagina

Icchesetir
Nuovo Utente


Umbria


15 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 11:32:09  Mostra Profilo Invia a Icchesetir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta Barba.
Mi sono dimenticato di dire che tra PAS e centralina ho interposto un gas legalizer, cambia qualcosa?
Se può servire come ulteriore indizio, ho misurato quello che arriva al gas legalizer dal PAS sotto tensione ed ho visto che pedalando sia avanti che indietro la tensione del cavo segnale da +5V va a zero, e questo abilità correttamente il motore alla potenza impostata da partitore.

Faram EB 06
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 12:51:20  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho portato il numero di magneti da 5 a 8, senza cambiare il dischetto porta-magneti, e ho lo stesso problema. Penso che la vicinanza dei campi magnetici delle calamite così "infittite" sia quella che manda in confusione il sensore, che anche nel mio caso con 5 magneti (ma anche 6) funzionava regolarmente.
La soluzione che uso io è tenere appena sfiorata una leva freno mentre manovro (ma lo faccio in generale tutte le volte che la bici è ferma e deve restare ferma); sono d'accordo che è un'abitudine innaturale, che bisogna farsi venire, ma è la più semplice e infallibile

Forse se si disponessero i magneti su un diametro più grande il sensore potrebbe non risentire più del problema, ma non la dò per una soluzione sicura perché non l'ho provata di persona.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 14:44:53  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non capisco,
premetto che il gas legalizer non l'ho ancora montato (anche se è uno dei prossimi acquisti) ma supponevo che, sia pedalando all'indierto o in avanti, se non accellero.... al motore non dovrebbe arrivare corrente.
Altrimenti com'è possibile dosare il comtributo del motore?
Torna all'inizio della Pagina

Icchesetir
Nuovo Utente


Umbria


15 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 17:19:09  Mostra Profilo Invia a Icchesetir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@elettroneofita
Sì il gas legalizer funzia come dici tu, solo che a me non interessa dosare il gas, ma solo ridurre la potenza di un tot, per cui ho installato un partitore fisso in ingresso al 70% della potenza, che si attiva alla pedalata.
E' la stessa cosa che avere il gas fisso sulla posizione prescelta.

Faram EB 06
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 15:03:53  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ach!...
che complicato... però è una scelta che rispetto!
ma credo che il tutto sia dovuto ad un malfunzionamento del PAS assime al tuo partitore.
Credo.... perchè non c'azzecco con l'elettronica

fosse la mia bici, leverei il partitore, oppure metterei un accelleratore a bottoni.... credo che Alcedo abbia qualcosa del genere
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 16:58:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il gas legalizer funziona così,disabilita la manetta se non si pedala,ma non riconosce il senso di rotazione,non serve,
,difatti chi lo monta se tira indietro la bici,non accelera,quindi non succede niente.

mi sembra di capire che a te servirebbe un regolatore di potenza,
se il tuo pas regola la potenza in base alle pedalate puoi togliere qualche magnete,ma rischi che vada a singhiozzo andando piano,
la soluzione sarebbe aprire la centralina,limare lo shunt mettendolo in parallelo ad un interruttore(o relè)di potenza così hai assistenza media e max,ma chiedi agli altri perchè sono poco aggiornato

(se ricordo bene i pas sono impulsivi a positivo,a negativo,e a tensione crescente

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Icchesetir
Nuovo Utente


Umbria


15 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 18:18:26  Mostra Profilo Invia a Icchesetir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì in effetti leggendo i vari post mi sono reso conto che il funzionamento pedalando all'indietro è stata quasi una scelta di progetto del Gasleg.
Se limo lo shunt poi è irreversibile, per cui vorrà dire che durante le manovre mi abituerò a tirare il freno con il cut-off o ad accendere il tutto solo dopo che sono pronto a partire.
Oppure mi invento un circuitino temporizzatore che aspetta le classiche due pedalate prima di far partire l'impulso.
Grazie comunque a tutti.

Faram EB 06
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 16:24:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se hai pratica con l'elettronica puoi creare un circuito con due relè reed (contatti magnetici allarme)messi al posto del pas usando la stessa coroncina di magneti,

il primo abilita il secondo,
il secondo abilita il partitore di tensione(acceleratore fisso)

pedalando all'indietro la bici non parte


www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 18:17:41  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io trovo il pas pericoloso con centraline potenti,
mi è capitato un paio di volte che la bici mi si impennasse
e mi partisse dalle mani solo per aver toccato con la gamba il pedale.
Così purtroppo l'ho tolto.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 22:24:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io penso che per Icchesetir la soluzione ideale sarebbe quella di montare un accelleratore a pollice togliendo la molla di ritorno, così potrà disporre di infinite posizioni per regolare l'erogazione e basterà mettere a zero il manettino per eliminare il problema della partenza pedalando al contrario.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 23:51:58  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MI PIACE IL PRAGMATISMO DI BARBA 49!

Inoltre, quando rilasci i freni e quindi il relativo cutoff, l'accelleratore è già al livello che avevi impostato prima!
Barba... ho detto una fregnaccia?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 07:47:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente fregnacce, è proprio così che funzionerebbe!
Torna all'inizio della Pagina

Icchesetir
Nuovo Utente


Umbria


15 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 08:15:53  Mostra Profilo Invia a Icchesetir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@tutti
Sto realizzando una "piccola" modifica al circuito Gasleg.
Se funzia posto lo schema.

Io, come molti qui dentro, mi sembra di capire, vengo da moto da strada, KTM 950 SM, e da enduro, Husqvarna TE450, tutta roba abbastanza ignorante.

Pentitomi sulla via di Damasco (leggi paura sull'Aurelia) ho buttato nel cesso tutto ciò e per strada voglio andare solo con mezzi che non abbiano il GASSSSSS.

Per questo ho la fissa del partitore

Faram EB 06
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.