Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Probblema batteria ?!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 22:32:53  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutto il forum e un grazie in anticipo per eventuali risposte.
Oggi mi è successa una cosa strana, con la mia ebyke dotata di un 9C 800W e una batteria 48V 10A lifpo4 (presa da ecopolis, una di quelle con scatola in alluminio e blocco chiave), sono arrivato a percorrere ben 49 Km invece dei soliti 44 Km, il probblema è che negli ultimi 4 la potenza è diminuita costantemente, fino a portarmi ad una velocità massima di 17 Kmh. Di solito dopo un autonomia di una quarantina di Km, la corrente si staccava di botto, oggi non ne voleva sapere.
La ricarica è durata ben 6 ore invece delle solite 5.
Se qualcuno ha qualche suggerimento lo accetto volentieri, anche perche io di batterie ne capisco poco.

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 22:41:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai un doppio problema, non ti funziona nè il BMS nè il cut-off della centralina!
Probabilmente uno dei due non funzionava già da prima e quello rimanente lavorava per tutti e due, poi si è guastato anche lui ed hai scaricato troppo la batteria. Spero per te che si riprenda, a volte anche il caricatore non riesce a partire, non riconoscendo più la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

LUPO51
Utente Medio



Campania


325 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 22:57:45  Mostra Profilo Invia a LUPO51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Caleb ecopolis ha un sito?? me lo puoi indicare grazie

Frisbee Sudtirol 4700 Km,
Frisbee Atlas nella verde Irpinia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:00:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Lupo51: http://www.ecopolis-italia.com/
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:03:45  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
www.ecopolis-italia.com

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:10:07  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo la ricarica ho ripercorso altri 20 Km e mi è sembrato tutto ok.
Per sistemare il cut-off della centralina come devo fare?
E per la batteria mi basta cambiare il bms?

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:49:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi contattare i venditori dei due oggetti e chiedere la riparazione in garanzia, alla batteria verrà sostituito il BMS e la centralina penso che vada sostituita. Una centralina da 48V nominali deve tagliare la corrente a circa 42V, in modo da proteggere la batteria, e a quella tensione il Nine 205 non va certo a 17Km/h...
Il BMS invece deve staccare la batteria quando anche una sola cella raggiunge la minima tensione prevista, sempre in modo da proteggere la batteria da sovradiscarica.
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 08:12:36  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba sempre molto gentile.
Questa mattina ho controllato la tensione a fine carica e mi dava 58,2V con il carichino attaccato, come ho staccato il carichino la tensione è scesa a 57,7.
Sono tensioni che rientrano nella norma o c'è qualche cosa che non va?

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 08:38:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le tensione da te misurate sono nella norma, le LiFePo4 calano leggermente di tensione durante le prime ore, anche se non le usi. Visto che sai usare il tester potresti anche fare delle prove su strada: dopo 45Km (che sono la tua autonomia media) prova e misurare la tensione della batteria sotto carico, dovrebbe essere intorno ai 42V e la centralina e il BMS dovrebbero tagliare la corrente prima che la tensione scenda ulteriormente.
Se si presenta di nuovo il problema di ieri non insistere nello scaricare la batteria, se scende al di sotto di 2,5V ad elemento si rovina.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 09:03:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba, la batteria ha il BMS che non ti stacca più quindi chiama subito Mario e fatti fare la sostituzione del BMS. Non aspettare, usare la batteria senza il BMS porterà senza dubbio alla distruzione di almeno una cella che si gonfierà come un palloncino finendo per essere inutilizzabile.
La tua esperienza mi sarà molto utile.
Scarica per favore al più presto il pacco di un 30%, in modo tale che se qualche cella fosse in overvoltage si
riposizionasse ad una tensione corretta.
Vedrai che la riparazione verrà eseguita celermente, anche prchè so che Mario ha i BMS di ricambio!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 10:08:12  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie mille, ora provo a fare un po di Km e poi contatto immediatamente ecopolis

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 14:29:05  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita! Caleb501 anche a me è successa la stessa cosa alcuni giorni orsono.... uguale!
Purtroppo non ho misurato la tensione prima di ricaricare la batteria...
Ora sembra che funzioni normalmente, ma la terrò d'occhio!
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 15:15:52  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bè, a me sembra più strano il comportamento che il pacco aveva prima. Sembra quasi che prima ci fosse una fila di celle non bilanciate e che intervenisse il BMS a causa di una fila più scarica delle altre. E adesso che per qualche motivo le celle sono tutte bilanciate (magari hai tenuto in carica il pacco un po' tempo prima che ti facesse questo effetto?), sta intervenendo il cut-off della centralina.

In genere quando interviene il cut-off dell centralina blocca il passaggio della corrente a 41-42 Volts, per cui se il pacco, senza carico, ha una tensione, per esempio di 46-47V, accelerando e richiedendo un salto di tensione per far passare i 27A nominali, in realtà la centralina fa passare solo la corrente corrispondente al salto di tensione di 4-5V che (ipotizzo) potrà essere 8-9 A, corrispondenti ad una velocità (ipotizzo sempre) di 17 km/h. Più o meno quello che sta succedendo.

Quando stacca il BMS, invece, generalmente, "stacca di botto" spegnedo tutto. Bisogna staccare i cavi di alimentazione e ricollegarli per riportare tensione alla centralina. Se il BMS è tarato a 2,5 V / fila e per esempio una fila è sbilanciata anche di soli 200 mV, può succedere che su 16 file si abbia (sotto carico):

n.1 fila sbilanciata = 2,5 V
n. 15 file x 2,7 V = 40,5 V
Totale: 43 V.

In questo caso la centralina non interviene perchè i 43V sono ancora troppi per farla intervenire.
Il BMS "stacca di botto" a causa della fila a 2,5 V.

Questo mi sembra il caso precedente.

Per questo domando: il pacco è piuttosto nuovo o lo stai usando da tanto tempo? In genere lo lasci bilanciare per un po' di tempo o stacchi dopo le 5 ore, o appena vedi la luce verde? Se avevi una fila "sbilanciata" ci vuole parecchio tempo per il bilanciamento; può darsi che si sia effettuato, un po' per volta, con un notevole numero di ricariche.
Comunque, ripeto, mi sembra più corretto il funzionamento attuale. Per essere sicuro, dovresti vedere il comportamento con un watts-up, se ce l'hai.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 16:03:08  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmmm Caleb501.. il tuo pacco è nuovo?
@geppetto2009: 5 ore? ma è giusto? la mia batteria si ricarica in un paio d'ore.... cioè la luce diventa verde ed è stata acquistata a settembre.... io non faccio tanti Km l'ho caricata solo 4 volte da ottobre...
@Caleb501: scusa se mi intrometto nella tua discussione, ma mettendo più informazioni/opzioni magari i nostri guru possono dare risposte più precise..... spero
ma davvero riesci a fare tutti quei Km con la batteria da 10 Ah? forse li fai con il limitatore di velocità inserito? cioè... riesci a tenere una velocità costante... e se è così che velocità tieni?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 16:13:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caleb, il BMS che hai sul pacco dovrebbe essere l'Ecity power 3-16s 30-60A 091029.
Ha un led di bilanciamento per ogni cella.
Quindi dovrebbe essere possibile valutare se tutte le celle sono allineate una volta smontato il pacco.
Questo però non vuole dire che funziona correttamente l'LVC.
Pare che 4 di questi pacchi abbiano avuto purtroppo problemi e imputiamo al BMS i difetti, anche se in realtà non è chiaro quel che succede in quanto i circuiti che ho in casa non li ho ancora testati. Purtroppo non ho molto tempo, non so quando li testerò.
Certo che se da un momento all'altro smettesse di funzionare l'LVC e quindi anche il limite di corrente,
le celle non sarebbero protette.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 17:36:39  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@elettroneofita: i caricatori standard erogano tra gli 1,5-1,6 A e i 3-3,2 A, dipende dalla loro potenza.
Potrebbe essere che tu carichi in 2 ore i 10Ah e un altro con la stessa batteria ci impieghi 4-5 ore.

Anche io, comunque, sono rimasto allibito dalla super autonomia.... Con un 9C - 800W fare 44-49 km con 10 Ah di batteria è notevolissimo.
Credo proprio che sia nuova e che caleb501 la usi per "passeggio".

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 17:39:00  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppure, tenendo il manettino non al massimo, aiuta il motore pedalando parecchio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 22:56:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Geppetto, Danielle&C: Vi siete persi il passaggio in cui Caleb spiega che la sua bici alla fine non superava i 17Km/h, quindi la batteria era chiaramente troppo scarica: Un Nine 205 alimentato a 42V non fa certo 17Km/h...
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 12:09:12  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Geppetto il pacco ha circa un anno e l'ho usato tutta l'estate scorsa scenza probblemi, poi durante l'inverno non ho piu usato la bici, (tranne qualche sporadica volta) ma una volta al mese ho comunque sempre fatto una ricarica.Non stacco mai il carichino prima che si accenda la luce verde, perche di solito la metto in carica alla sera quando rientro dal lavoro e la stacco il mattino seguente.
@Elettroneofita dopo aver fatto 46 Km ( andata e ritorno dal lavoro ) ci impiega 5 ore a ricaricarsi, ma se la carico dopo 25-30 Km in 2-3 ore completa la ricarica.
Ad velocità media di 38 Kmh faccio tranquillamente 45 Km considerando però che aiuto molto con i pedati ( incremento la velocità di circa 3 Kmh ), poi se uso solo il manettino e a velocità massima (49 Kmh ora che ho raggiato il motore sul cerchio da 26, prima con quello da 28 arrivava a 54 Kmh )non faccio più di 20 22 Km.
Purtroppo non ho un watts-up ma collegando il tester alla batteria mi da 51,8V dopo aver percorso 46 Km, oggi pomeriggio provo sotto sforzo per vedere quanto cala la tensione e se raggiunti i 42-41V si stacca la corrente.
Un ultima cosa che non so se possa essere rilevante, questa mattina mentre collegavo il tester alla presa di uscita della batteria ho notato che lo spinotto fa un po i capricci e muovendolo di poco non mi fa uscire tutta la tensione, se cosi fosse si potrebbero spiegare i 17 Kmh dell'altra mattina?

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 13:00:47  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque se la centralina e` quella 36/48Volt fornita insieme al kit 9C non ha il cutoff per il pacco da 48V ma per quello da 36V
e la salvaguardia della batteria e` demandata al bms in toto.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 15:00:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Cstan: Veramente quelle centraline non hanno il cut-off tarato a 42V quando le alimenti a 48V? Se è così non sono assolutamente usabili con le Piombo e con le Lipo, visto che queste chimiche non hanno il BMS a bordo... buono da sapere.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 15:08:02  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Accidenti: non avevo considerato quello che dice cstan. E ha proprio ragione. Le mie centraline 9C da 48 V sono quelle vecchie (oltre due anni)e staccano a 41V non a 31 V, e io consideravo che anche la tua staccasse a 41-42 V. Allora devi stare molto attento a monitorare la batteria perchè rischi di far scendere le celle a 31V/16 = 1,9375 Volts / fila e rischi di rovinarle ( anche se in teoria 2 V/ cella LiFePo4 sarebbero ammissibili, è sempre bene non scendere sotto i 2,5 V/cella).

Non credo che i 17 km/h siano per un cattivo contatto. A questo punto penso anch'io che il BMS abbia qualcosa che non va, non sia intervenuto e che tu ti sia avvicinato (pericolosamente) con il pacco ai 31V di intervento della centralina.

Per adesso, comunque, se stai continuando a fare 44-46 km con quel pacco, secondo me, le celle sono ancora tutte sane.
Come dici tu, devi provare la tensiona minima sotto sforzo.

Sono sempre strabiliato dall'autonomia che ti da quella batteria. Ma quanto pedali di tuo? Per me è almeno da 12 o 15 Ah.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 16:07:17  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono OT lo so, ma vedere il nuovo avatar di Cstan mi apre il cuore.
scusate l'intromissione nel topic

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 10:04:55  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok ragazzi ho fatto alcune prove, ho collegato il tester in via provvisoria all'uscita della batteria e questi sono i risultati:


qui sto andando con solo il manettino scenza l'usuo dei pedali ma il voltaggio non scende sotto i 41.4 anche in partenza e qui mi chiedo a quanto dovrebbe staccare il dispositivo sulla batteria?

Immagine:

81,19 KB

ritorno a casa, parcheggio la bici e dopo alcuni minuti il voltaggio si stabilizza a 49


Immagine:

118,96 KB

Vi posto anche le foto della batteria e dello spinotto, che a questo punto non credo sia lui il colpevole.


Immagine:

157,5 KB

Immagine:

140,5 KB

Portate pazienza sono foto fatte con il cellulare, al momento non avevo altro con me.

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 10:31:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
possiedo anche io una batteria con quel allestimento, anche se solo da 24V.. ti posso dire che il punto critico di tal oggetto è lo spinotto maschio che viene fornito.. per garantire 20A di scarica dalla mia batteria senza vdrop e riscaldamento eccessivo del giunto, ho dovuto saldare i capi corda del filo dentro lo spinotto.. infatti le viti non stringevano un gran che e ti garantisco che quando chiedi molta corrente (20A) la questione "buon contatto" è fondamentale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 11:03:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non vuoi impazzire per strada con il rischio di rimanere senza assistenza, puoi collegare alla batteria un qualunque carico (ferro da stiro, grossa lampada alogena) e seguire la scarica con il tester. Fai conto che i BMS di solito proteggono le celle intorno ai 2,6V che moltiplicato per 16 da una tensione di 41,6V, perciò se a 39-40V non stacca è semplicemente guasto...
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 16:39:43  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boh?!! a me sembrano performances un pochino elevate,
è vero che io uso la bici facendo tante partenze.... ma con le velocità che indichi tu e con le relative autonomie...
dovresti avere almeno 20Ah, credo.
E io a 48V non li faccio 50Km/h!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 17:37:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti i chilometri di autonomia non sono pochi, ma se aiuta molto con la pedalata ci sta tutto. Anche la velocità è un pò elevata per un Nine 205, specialmente con ruota da 26", ma anche li basta spingere sui pedali!
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 21:36:17  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho contattato Mario di Ecopolis e mi ha detto che con quelle batterie ha avuto un sacco di probblemi e la maggior parte delle volte è stata colpa del BMS.
Comunque mi ha detto che la prossima settimana gli arrivano i BMS nuovi e provvederà a spedirmene uno.
Speriamo che le celle non abbiano subito danni.
Domani apro il pacco e provo a misurare la tensione di ogni singola cella anche se è un operazione che non ho mai fatto, speriamo bene

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 10:55:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, vuol dire che avevamo inquadrato il problema!
Per misurare la tensione delle singole celle non importa smontare la batteria, puoi fare le misure direttamente sul BMS dove arrivano i 16 cavetti di bilanciamento.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 13:55:16  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm... per me che ho avuto lo stesso problema...., se apro il pacco batteria devo anche tagliare la guaina termorestringente per trovare i BMS?
e poi, la misura la devo eseguire sui BMS quando la batteria è stata scaricata, vero?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 15:58:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Elettroneofita: Non c'è una regola, le batterie sono assemblate in cento modo diversi.
Per vedere se il BMS lavora è bene fare il controllo appena è finita la ricarica, in questo modo ci si rende conto se le celle sono tutte alla stessa tensione.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 16:19:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi sento di tranquillizzarti, non stare li ad impazzire con le misure, cambia il BMS e tranquillo,
la tua batteria non dovrebbe evere problemi se non di BMS.

Il modo più svelto per vedere lo stato delle celle di quel pacco è vedere se qualcuna si è gonfiata.
Infatti il malfunzionamento del BMS porta al rigonfiamento delle celle che non avendo più controllo di LVC ed HVC
gassificano se portate allo stremo.
Visto che ti sei accorto subito del comportamento strano, non dovrebbe essere successo nulla.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 18:58:46  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.
Oggi ho estratto il pacco batterie cal suo case di alluminio e non ho notato nessun rigonfiamento anomelo, però io sono un tipo curioso e smanettone e mi piacerebbe imparare a misurare ogni singola cella.
Mi potreste dire per cortesia dove devo collegare il tester?

Immagine:

79,75 KB

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 20:35:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quei connettori bianchi, portano la tensione di ogni cella al BMS.
Quindi se fai la lettura su ogni connettore, tra poli adiacenti, leggi le tensioni delle singole celle.
Un'alternativa può essere quella di tenere il negativo del tester sul - della batteria e segnarti tutte le tensioni che leggi
sui vari piedini dei connettori, per poi fare le sottrazioni tra valori adiacenti per trovare il valore della cella.
Io solitamente preferisco il secondo metodo, in quanto è meno probabile che scappi il puntale finendo per fare un corto con la conseguente scintilla.

Io mi sono fatto un cavetto con i due poli da innestare nel connettore per fare le misure, ma avevo la roba in casa.

Le tensioni le puoi anche leggere sul polo delle rispettive resistenze che sta verso il connettore.
Puoi vedere la pista che parte dal polo del connettore e si collega alla resistenza.
Nello strato inferiore del BMS c'è l'elettronica con i led che indicano il bilanciamento.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 21:52:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello il grosso cavo rosso che viene dal negativo della batteria !!!!

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 22:04:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente misuro sui capi delle resistenze senza scollegare o smontare niente. Metto due coccodrilli piccoli sui puntali del tester e li collego.
Attenzione a non cortocircuitare per nessun motivo i terminali, ti si bruciano subito i cavetti di bilanciamento, molto sottili!
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 09/04/2011 : 21:21:22  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi dopo aver caricato la batteria, ho staccato il carichino e aspettato che le celle si stabilizzassero prima di procedere alla misurazione.

Questi sono i dati che ho rilevato:
1 3.3
2 6.7
3 10.0
4 13.4
5 16.7
6 20.0
7 23.4
8 26.7
9 30.1
10 33.4
11 36.8
12 40.1
13 43.5
14 46.8
15 50.2
16 49.7

Ora io non me ne intendo, ma da quello che posso capire l'ultima cella mi sembra andata, voi che ne dite?

Ah un ultima cosa, la tensione di tutto il pacco che ho misurato subito dopo aver misurato ogni singola cella era di 53.3 V

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 09/04/2011 : 22:21:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai semplicemente sbagliato a mettere il puntale che hai lasciato fisso per tutte le misure, non va messo sulla prima resistenza bensì sul negativo generale, e infatti se guardi la tensione totale è perfetta (53,3V). Non perdere altro tempo, fai cambiare il malefico BMS!!!
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 11:52:04  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie Barba, meno male ora sono tranquillo.

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 12:43:51  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domanda per caleb.. che celle monta la tua batteria?? hai foto o sigle (nel caso avessi smontato più a fondo)
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 13:39:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ima, le celle dovrebbero essere di produzione ecity power, il modello è il 7570260.
Trovi il datasheet in internet.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 13:57:02  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Ima, le celle dovrebbero essere di produzione ecity power, il modello è il 7570260.
Trovi il datasheet in internet.

Grazie Daniele.. dici che le stesse celle equipaggiano tutti i modelli di Ecopolis (quelli con fattezze simili)??

sarebbe una bella scoperta.. celle a sacco.. non lo sospettavo proprio
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 15:28:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ima, questo non posso proprio dirlo, anche se presumo che stessi contenitori facciano capo alle stesse celle.
Di fatto le celle che ho in casa mi sono arrivate già sfuse, credo facciano tutte parte della stessa fornitura di batterie.
Non conosco tutta l'importazione di Ecopolis. Sorry!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Caleb501
Nuovo Utente


Emilia Romagna


49 Messaggi

Inserito il - 01/05/2011 : 16:24:18  Mostra Profilo Invia a Caleb501 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho rimontato la batteria, aspettando che mi arrivi il bms nuovo, per fare un giretto ma il motore non da più segno di vita, ho controllato la tensione e fino all' ingresso della centralina è perfetta, che cosa può essere successo ?

MTB Benotto Nine Continent RH 205 HS Joffa. Batteria lifpo4 V48 A10 Ecopolis
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.