Autore |
Discussione  |
|
gardelion
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:35:32
|
altra domanda, leggo spesso di problemi sul bilanciamento delle batterie lifepo4 questo inconveniente è dato da una errato montaggio (visto che siete autocostruttori o trasformatori di Kit) o è un problema che mi ritroverò se acquisto una lifepo4 altrimenti compero una panasonic che mi sembrano più sicure ma molto meno durevoli. grazie ancora. Gardo
|
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:48:13
|
il bilanciamento porta ipoteticamente le celle a durare il numero promesso di cicli.. in tutte le varie tecnologie. Un Bms di solito esegue questo lavoro, e come sempre ci sono casi in cui non lo fa a dovere o per via di qualche cella malata tutto il sistema di elementi va in crisi.. le panasonic sono celle selezionate, la loro qualità è fondamentalmente questa, quindi per questo motivo tendono a dare meno problemi.. sono cmq delle litio-ioni e durano meno come cicli completi rispetto ad una lifepo4.. il 90% delle batterie lifepo4 è di origine cinese e qui interviene il fattore qualità e selezione che potrebbe determinare il "problema" futuro.. c'è chi usa lifepo4 da anni e anni e nessun problema.. altri partono già con problemi  |
 |
|
gardelion
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:58:24
|
grazie molte, adesso devo rivedere i miei progetti. Ero indirizzato verso le lifepo4, ma ne ho lette di tutti i colori. Mi chiedevo come una piccola batteria , la Panasonic di 36v possa riuscire a fare 40km con una ricarica, mi sembra così piccola vedendo le foto. grazie ancora |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 16:08:36
|
la tecnologia lipo è più compatta.. non ne ho una e non saprei dirti quanti km fa ma ricordati che sono stime.. varia molto in base a quanto pedali |
 |
|
gardelion
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 16:12:06
|
per le pedalate non ci sono problemi, attualmente vado in bici, ma non ho più la possibilità di farmi la docci prima di iniziare il lavoro, immagina i colleghi-e ciao |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:29:23
|
Come ti ho detto nel messaggio privato stiamo confrontando Li-ion giapponesi con LiFePo4 cinesi, il problema sta in questi termini. Se acquisti LiFePo4 fatte con celle selezionate e dotate di un buon BMS avrai sicuramente un buon risultato, ma costeranno di più delle Li-ion e peseranno anche di più. Di solito le Li-ion non sono fatte per erogare forti correnti di spunto, quindi la batteria va dimensionata con abbondanza in termini di Ah, ma se calcoli bene tutto avrai delle soddisfazioni.  Ovviamente se acquisti una batteria di marca e la porti ogni giorno alla scarica massima non avrà una grande longevità, quindi cerca di essere generoso come amperaggio. |
 |
|
gardelion
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 10:24:35
|
Grazie Barba 49 per la risposta , ma per il messaggio privato non sono riuscito a leggerlo, dove vado a geggerlo? scusa, ma non sono pratico di PC Gardo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 11:04:50
|
Quando fai il login per entrare sul forum ti viene inviato un segnale acustico e si accende un numero rosso accanto alla scritta messaggi privati... A quel punto vai in basso a sinistra della pagina e clikki su messaggi in arrivo e ti si apre la pagina apposita, da dove puoi anche rispondere. |
 |
|
silvioCSM
Nuovo Utente
Veneto
1 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 11:14:56
|
aiuto... sono nuovo, ma vi seguo dai forum... nel caso mio cercherei un kit dalle seguenti caratteristiche: 350-500watt -autonomia di almeno 50km. -velocità almeno 40km\h. ( vivo in mezzo alla campagna e colline) -non ho la bici adeguata .. e quindi consigliatemi una valida bicicletta possibilmente da femmina.. anche la moglie la vorrebbe usare. - da valutare che in caso di batteria scarica non abbia resistenza sul pedalarla. - io peso circa 90 kg. - ci porterò spesso anche una figlia di 25 kg grazie fin d'ora. silvioCSM |
silvioCSM |
 |
|
geny
Utente Medio
 
Piemonte
154 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 12:18:20
|
Spero che il forum non incoraggi chi vuole andare a 40Km/h con bambini... Nessuna bici è adeguata....
Bisognerebbe incoraggiare la legalità... Inoltre in generale in questo paese....
|
Giancarlo old MB Specialized Bafang 250W posteriore
MB con Nine Continent anteriore
Wise Aprilia Enjoy Rancing |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 13:39:57
|
@ silvio benvenuto nel forum prima leggi qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1241 ci sono già tante discussioni già aperte su questo argomento, puoi aprire una nuova discussione vedrai che gli esperti ti sapranno consigliare il kit (cds) confacente alle tue esigenze (sempre sotto la supervisione dei sempre attenti wachdog) |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 15:01:01
|
Quoto Geny, qualunque telaio da bici "normale" non è sicuro a quella velocità e con 115Kg di peso sopra più altri 10Kg di motore e batteria, figurati un telaio a scavalco basso!!! Dovresti acquistare almeno un telaio biammortizzato e dotato di ottimi freni, sempre con la consapevolezza che il tuo mezzo non sarebbe assolutamente a norma del CdS. Oltretutto se devi percorrere quelle distanze su strade ondulate e con il peso e alla velocità che descrivi avrai bisogno di un motore da 500W e di una batteria almeno da 48V-20Ah, con una spesa rilevante. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 15:19:21
|
@silvioCSM: Io ho fatto qualche giretto con la mia esperia assieme al pupo di 25 kg. Io sono 85 kg e la bici non era elettrica allora (che faticaccia !!!). Velocità bassissime ovviamente, lo scopo era addormentare o scarrozzare il pupo, ma in 3 occasioni si sono rotti dei raggi con relativo svirgolamento ruota e rientro a piedi. Riesci a immaginare cosa vi potrebbe succedere ai 40 orari ? Ma anche ai 25 è troppo con un bimbo dietro... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
|
Discussione  |
|