Autore |
Discussione  |
|
scoobydoo
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 20:23:54
|
Buonasera a tutti e grazie a Mineblu per l'indicazione sul giusto forum. Premetto che per motivi di salute di mio padre circa un anno fa ho comprato una di quelle bici usate prodotte in cina che di assistito non hanno nulla solo il manettino apri e vai.Ora gli ho regalato un'altra "legale" ed a pedalata assistita, ma vorrei riparare comunque la cinese visto quanto l'ho pagata ed è un peccato trattandosi probabilmente solo della centralina.Allora ecco le caratteristiche ed i "sintomi": 1 )ho comprato sul noto sito d'aste on line la centralina per motori brushed fino a 500 w (di cui posto la foto)non sapendo quanto fosse la potenza erogata dal mio motore. 2) dalla ruota posteriore escono due fili, e altri due dall'alimentazione, quindi se ho ben capito leggendo su questo forum, si tratta di un motore brushed (anche nella vecchia centralina c'erano solo quattro fili: due al motore e due alla batteria. Nonostante abbia collegato tutto, aprendo il manettino non si muove nulla, mentre se provo a collegare i fili del motore direttamente alla batteria la ruota gira lentamente.3 )Sulla corona vicino ai pedali escono i tre fili del pas che però non capisco che funzione abbiano visto che anche prima bastava girare la manopola per andare. Potrebbe trattarsi della centralina sovradimensionata ? (spero di non dire cretinate).Come posso verificare se si tratta dei micro interruttori del manettino che magari si sono bruciati ? Grazie per l'aiuto
Immagine:
 177,12 KB
Immagine:
 12,84 KB
|
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 20:48:47
|
La batteria che tipo e? E carica ? |
RH 205 HT |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 20:51:20
|
Se collegando i fili della batteria al motore esso gira lentamente mi viene da pensare che la batteria sia scarica e la centralina non reagisce proprio per la tensione bassa. Per prima cosa dovresti verificare con un tester la tensione batteria. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 21:00:35
|
Anche secondo me tu hai un problema alla batteria o al motore. Infatti collegando la batteria al motore esso dovrebbe girare alla sua massima velocità. La centralina originale a questo punto potrebbe funzionare. Che batterie monta la bici? Hai controllato la loro tensione? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
scoobydoo
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 21:45:04
|
Grazie, grazie a tutti per le risposte, allora ho misurato singolarmente ognuna delle tre batterie al piombo da 12 volt 12 A cadauna.Il voltaggio mi sembra giusto non ho visto però se quando sono in serie erogano 36 volt o giù di lì, che forse ci possa essere un calo di tensione sulla treccia perchè magari danneggiata ....(sempre da profano !!!!)? Il motore, invece, secondo te Daniele che problemi potrebbe avere ? La centralina "fino a 500 W" potrebbe essere sovradimensionata Grazie, siete gentili, grazie ancora |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 22:06:18
|
Se è un motore a spazzole, potrebbe essere che le spazzole si siano usurate. Puoi eventualmente provare ad alimentare il motore con il pacco dell'altra bici se è sempre 36V?
Occhio che le batterie al pb gel appena ricaricate non segnano 12 ma più di 13V! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 23:31:33
|
Le batterie al piombo che hai tu devono raggiungere i 43V appena caricate, e se le colleghi direttamente al motore questo deve partire a razzo!!!  La tensione che misuri è con le batterie che non sono sotto sforzo, quindi non è indicativa, ma se la scooter è stato fermo più di 6 mesi posso dirti che al 90% le batterie non sono più buone.  La centralina "sovradimensionata" non può assolutamente pregiudicare il funzionamento del motore... |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 09:16:49
|
Per vedere se il motore e ok, puoi ponticellare i cavi del motore(da soli senza alimentazione)e girare la ruota a mano,se e dura da girare il motore e ok. |
RH 205 HT |
 |
|
scoobydoo
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 19:20:13
|
Grazie Ragazzi, siete una miniera di informazioni, non mi date del maleducato, ma appena sono in condizioni di metterci le mani sopra, effettuo tutte le prove che mi avete suggerito.Vi tengo informati sull'esito, purtroppo sono arrivato ora a casa ed anche qui (Sigh !!) prima il dovere e poi il piacere (uxor mea dicet) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 22:39:03
|
Ti capisco Scooby, dev'essere per questo motivo che dopo due divorzi e 5 anni da pensionato comincio a rilassarmi!!!  Buona ricerca e tienici al corrente.  |
 |
|
scoobydoo
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2011 : 21:59:50
|
Buonasera a tutti, allora ho provato ad effettuare un pò di prove: ho fatto girare la ruota posteriore senza alimentazione, gira bene ma se ponticello i fili del motore come mi avete suggerito gira a forza, ergo, presumo che il motore sia ok. Ho provato a caricare singolarmente le tre batterie 12 Volt 12 Ah ed effettivamente dopo la misurazione una delle tre sta giù di corda: (esce a 10 Volt). Comunque dopo averle riassemblate nel pacco batterie le misuro ancora ed escono a 34/35 volt.Penso che possano bastare per effettuare una prova, per cui ricontrollo centralina e collegamenti e appena giro la chiave la ruota parte a razzo.Sono contento però no, non è comunque normale e se scollego il manettino ho lo stesso risultato. Ecco, ora riaffiora la mia anima profana : saranno rimaste incollate le spazzole? Uffa, possibile che da ragazzino quando avevo pure i capelli lunghi riuscivo ad aggiustare il phon ed ora non riesco a sistemare un manettino con una ruota ed un indotto ? Forsa ha ragione Barba49: ci vuole relax per riuscire a fare le cose ,fosse solo per tigna come si dice a Roma (dicesi fare le cose per tigna, come per dire fare le coste per testardaggine, caparbietà, o solo per non darla vinta a nessuno)Beh capisco che la stanchezza ha sopraffatto anche la mia lucidità meglio restare in attesa di vostri consigli.....Grazie |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2011 : 22:17:14
|
La centralina la hai collegata corretamente? Se togli la spina del manettino e accendi, la ruota gira a razzo? |
RH 205 HT |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2011 : 22:24:38
|
una batteria a 10V una volta messa sotto carico, si "affloscia" istantaneamente.. segno che è esausta (o danneggiata)
quoto mineblu.. controlla di aver collegato bene.. non è normale che parta a razzo appena dai contatto.. direi che hai un corto sul cavo del manettino.. collega solo l'indispensabile per fare le prove  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2011 : 22:34:26
|
Il motore è ok, le batterie saranno da sostituire comunque, ma intanto per rimettere a posto la bici vanno bene. Prova a rimettere la centralina originale. Può capitare che il manettino originale abbia i cavi disposti diversamente da come dovrebbe essere nella nuova centralina.
Il fatto che tutto parta a razzo non è bene, ma se non altro è un miglioramento! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
scoobydoo
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2011 : 09:20:14
|
Buongiorno a tutti, mi sono scordato di dire che fra le prove effettuate ho provato a scollegare il manettino dalla centralina, ma girando la chiave la ruota riparte (sempre velocissima), ecco perchè ieri sera ero rimasto piuttosto perplesso......che ne pensate ? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2011 : 09:27:03
|
Come dice il saggio cinese: "Se tu avele collegato bene connettoli e motole paltile da solo, la centlalina essele in coltocilcuito"...    |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2011 : 10:19:15
|
facci sapere,io ho preso la stessa centralina per provarla sulla microbike,dato che la mia superati i 30 volt si blocca. dovrebbe essere una 36 v 30 A. se parte a razzo anche senza manettino per me è guasta,hai uno straccio di istruzioni?io no |
www.enerlab.it |
 |
|
scoobydoo
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2011 : 15:13:07
|
buonasera a tutti, questa volta mi sento di contraddire barba49 (non vorrei essere presuntuoso) ma prorpio la prima centralina, su indicazione di un venditore di ricambi per e-bike (non saprei se esperto o ciarlatano), l'avevo sostituita proprio per lo stesso problema: come giravo la chiavetta partiva a razzo la ruota,lui mi disse che era bruciata e così l'ho comprata nuova, quello che ho postato in foto, ma lo fa anche con quest'ultima . Quindi non credo che sia la centralina.Per quanto detto dall'amico Blindo7 ho lo schema dei collegamenti, devo dire che io ho collegato solo quelli necessari, tralasciando cioè freni, luci e i tre fili del pas (tanto la cinesona si comporta come uno scooter, apri e vai. Blindo7 se ti possono essere utili ti posto lo schema dei collegamenti, fammi sapere. un saluto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36472 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 03:20:29
|
Se hai lo stesso problema che avevi prima di cambiare la centralina significa solo che la diagnosi del tecnico era sbagliata ed hai qualche cosa di errato nell'impianto.  Ricontrolla il tutto, cercando anche di ricordarti come è avvenuto il primo guasto: Non è che qualcuno ci ha messo già le mani quando la usava tuo padre? |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 10:05:09
|
Potresti simulare il cutoff dei freni per valutare il funzionamento della centralina. Se il cutoff funziona (spegne il motore) allora c'è o l'ingresso del PAS o altro che ti fanno partire il mezzo. Nella centralina della Merida (roba vecchia) se si scollega il sensore di sforzo, l'ingresso risulta flottante ed ad alta impedenza, perciò basta toccare il connettore con la mano per rischiare di fare partire il motore (ammesso che si stiano facendo girare i pedali). |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2011 : 10:46:02
|
ciao,prova a scollegare il manettino del gas,a me il nine faceva lo stesso una volta che ho preso tanta acqua(ringrazio ancora i freni con cut off),ed una volta che mi si era interrotto uno dei fili che lo alimentano. se scollegandolo non parte a razzo potrebbe essere quello,e puoi provare con un potenziometro collegando le alimentazioni agli esterni ed il rimanente filo al centrale,credo 1000 ohm possano andare. per lo schema della yongkang 3630 mi faresti un grande favore,so solo che è da 30 ampere,i cavi sono segnati ma la prudenza non è mai troppa,grazie |
www.enerlab.it |
 |
|
|
Discussione  |
|