Autore |
Discussione  |
ik
Utente Senior
   
 Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 12:59:57
|
Come da titolo ho appena finito il montaggio del nuovo motore, tra poco foto e qualche dato.
Posso anticiparvi solo che è un MISSILE!!!
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 13:16:26
|
posso solo immaginare...   quanti Ampere? |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 15:02:01
|
non lo sarà troppo? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 15:35:57
|
Ehm...anche secondo me potrebbe essere un tantino pericolosa, per essere una pieghevole. Ci credo che è un missile! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 15:46:40
|
| elle ha scritto:
non lo sarà troppo?
|
..dipende da come la si usa. Sappiamo che la bici in questione non è proprio il massimo per chi deve fare un'intermobilità estrema, e proprio questo fatto mi ha indotto ad osare un pò di più.
Il tutto è nato dopo "l'assaggio" del piccolino, il Bafang Swxh da 250 alimentato a 36-42V, che si comporta egregiamente, scattante e veloce fino ai 30kmh, poi un pò per curiosità ed un pò per necessità, ho voluto provare il fratello maggiore nella sua "Maestosità"!
In effetti la richiudibilità è rimasta identica all'originale, ho dovuto accettare solo un paio di compromessi:
1° - La batteria era troppo vistosa per una bici così piccola e quindi l'ho "eliminata del tutto  
2° - Ho duvuto montare-modificare un portapacchi posteriore a sbalzo per poter gestire al meglio le varie connessioni.
Tra poco vedrete il risultato quasi finito.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 16:32:31
|
So che è assurdo fare comparazioni tra mezzi tanto diversi, ma potresti azzardare un confronto con il sistema nine + kelly? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 16:59:45
|
Potrei ma non ho ancora avuto il tempo di testare. Posso dirti le prove che ho accennato sui due Bafang quello sì ma sempre con pochi dati alla mano. La differenza tra i 2 motori è ormai cosa nota, ho provato per 10 giorni il piccolo e posso dirti che tra i pregi sicuramente da segnalare la perfetta compatibilità con la mia Dahon, misure prestazioni ed estetica sono invincibili per il prezzo che Alcedo propone.
Il fratello maggiore e poco adatto ad una richiudibile ed io ho dovuto modificare diverse cose:
- centralina nativa a 72v con 45A - eliminazione di tutti i dispositivi precedenti tranne il cut-off dei freni, niente display e selettore di potenza che originalmente sono per la Bafang - eliminazione watt-meter della Turnigy, misura fino a 60V poi il nulla! - eliminazione pas, solo manettino - batteria entrocontenuta in uno zaino appositamente protetto da safebag - adozione di un portapacchi a sbalzo
in sintesi il kit è ridotto al motore, centralina, manettino, cut-off freni e batteria.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 17:16:18
|
Immagine:
 294,02 KB
Immagine:
 291,18 KB
Immagine:
 297,33 KB
Immagine:
 257,99 KB
Immagine:
 233,68 KB
Immagine:
 302,44 KB
Immagine:
 283,44 KB
Immagine:
 273,31 KB
Immagine:
 282,65 KB
Immagine:
 298,15 KB
Ho già ordinato la pinza dei freni per il disco posteriore, tra qualche giorno la monterò.
Conto di fare un video per evidenziare l'eccezionale ripresa ed accellerazione, effettivamentese non controllate adeguatamente con il manettino possono risultare troppo ma è il solito discorso della pistola, se la dai in mano ad un poliziotto assume un aspetto se la metti in mano ad un terrorista..?!
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 18:40:11
|
Chissà perchè, ma leggendo la dotazione di tale pieghevole e vedendo le foto, mi è parsa una bipa adatta ai reparti speciali da usare in qualche bliz fulmineo di pronto intervento!!!   Già la vedo in dotazione di qualche agente 007 sotto copertura ...
Scherzi a parte, Ik, sei proprio un vulcano di idee! Complimenti!
Comunque a me i 30Km/h con il motorino che avevi, sarebbero bastati ...
Evidentemente la tua volontà di sperimentare sempre nuove soluzioni, non ha limite!!!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 20:17:13
|
il fanalino rosso del portapacchi come funziona? ha una sua pila ed un interruttore? è normale che da piegata tocchi per terra la corona? anche per me i 30all'ora di prima erano più adeguati al tipo di bici,quel motore lo potevi montare su un'altra,attenzione che se acceleri in curva con quelle ruotine puoi perdere di colpo aderenza senza preavviso. |
collaboratore video |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 21:03:03
|
Lavoro pulito come sempre!  Certo che girare con 72V di lipo sulle spalle...   |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 22:20:32
|
| Bengi ha scritto:
Chissà perchè, ma leggendo la dotazione di tale pieghevole e vedendo le foto, mi è parsa una bipa adatta ai reparti speciali da usare in qualche bliz fulmineo di pronto intervento!!!   Già la vedo in dotazione di qualche agente 007 sotto copertura ...
Scherzi a parte, Ik, sei proprio un vulcano di idee! Complimenti!
Comunque a me i 30Km/h con il motorino che avevi, sarebbero bastati ...
Evidentemente la tua volontà di sperimentare sempre nuove soluzioni, non ha limite!!!
|
Quest'ultima frase esprime esattamente il mio pensiero! Da radioamatore ero sempre alla ricerca del contatto più lontano e difficilmente raggiungibile piuttosto che fare i numeri per aggiudicarmi il contest che mi avrebbe annoverato tra le liste dei tanti che seguivano il gregge..sono fatto così, peccato non abbia studiato abbastanza quando era tempo. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 22:40:13
|
| gigi35 ha scritto:
il fanalino rosso del portapacchi come funziona? ha una sua pila ed un interruttore? è normale che da piegata tocchi per terra la corona? anche per me i 30all'ora di prima erano più adeguati al tipo di bici,quel motore lo potevi montare su un'altra,attenzione che se acceleri in curva con quelle ruotine puoi perdere di colpo aderenza senza preavviso.
|
Gli stop sono due, uno per farmi vedere e l'altro per uso stealth..hanno l'interruttorino sotto e sono a led lasciando una luce molto forte. Quello superiore è stato messo per nascondere il taglio che ho fatto per accorciare un pò il portapacchi che risultava troppo lungo per la richiudibile. Che poggi con la corona non è normale ed è un argomento già trattato, difatti la nuova versione della JS ha un'estensione che consente di appoggiare la bici senza farla toccare con la corona, io al momento non ne sento la necessità, nel caso mi invento qualcosa. Non ho intenzione assolutamente di usare la bici come un razzo lanciandola forsennatamente a 40kmh ma sapere che li puoi raggiungere è molto soddisfacente, a me dà sicurezza sapere che posso liberarmi da qualche pazzo che vuole affossarmi o da qualche stronza che amoreggia al telefono mentre guida il Suv a 100 all'ora, già successo con la Frisbee! E' probabile che dopo i test se non mi soddisfa smantellerò il tutto lasciando la JS muscolare, vorrei provare il Bafang con la Kelly. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 22:52:22
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Lavoro pulito come sempre!  Certo che girare con 72V di lipo sulle spalle...  
|
Le lipo non sono sempre sulle spalle, quando faccio lunghi percorsi lo ancoro alle estensioni sul manubrio, se devo usare la bici in città, nel traffico o se devo fare un pò di test allora lo indosso.
Daniele non facciamoci prendere dal panico sulle lipo, se si utilizzano con rispetto sono sicure almeno quanto le litio normali; anch'io per evitare paranoie ho utilizzato la soluzione dello zainetto, così quando non uso la bici prendo le batterie e le metto fuori al balcone ma, conosco persone che utilizzano le lipo da tanti anni e non hanno mai avuto problemi, alcuni non le bilanciano nemmeno, quando sono finite le buttano e via con un altro pacco. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 00:12:17
|
Spero che i test vadano a buon fine, spiacerebbe se la bici tornasse muscolare. In effetti avere a disposizione della birra in più, aiuta tanto a tirarsi fuori dagli impicci quando la strada si fa pericolosa. Chissà che tiro deve avere il 500 su una ruotina così piccola.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 10:20:37
|
Pomeriggio prevedo una 50 di km su per i monti Irpini, al momento non posso misurare in tempo reale i vari consumi e farò alla vecchia maniera, km diviso gli ampere consumati nel tempo, in settimana farò anche un video. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 20:08:39
|
Purtroppo non posso smontare il CA dalla Frisbee e devo fare i calcoli a mano, mi aiutate? Questi i dati che posso darvi, chiaramente risulta un po' complicato ma cerchiamo di avvicinarci almeno un pò:
Distanza percorsa 50Km su un percorso misto:
- pianura per un 50% utilizzando il motore quasi sempre alla massima erogazone possibile con velocità intorno ai 40kmh, quindi massima potenza per 25km
- Salite 25% da 130m slm a 500 quindi 12 km con velocità massime anche di 35-36 kmh
- Rimanenti km, 12-13 in discesa utilizzando a volte anche il motore per accompagnare la velocità vicino al massimo possibile
- Tempo Totale 2H
- Batteria in partenza 84V
- Batteria all'arrivo 72V
- Carica batterie da 2,5 Ah 84,5V
- Tempo di ricarica 2 ore circa
- Peso bici 18 kg, peso pilota 80 kg
- Vento assente
- Stile di guida: nervosa, senza risparmio quasi sempre al massimo, con parecchi stop-and-go per effettuare delle misurazioni di sicurezza su temperature motore-centralina-cavi e tensione batteria
- 2 Batterie lipo 36V 4,5Ah 30C di scarica
A voi l'arduo compito
Questo il percorso di oggi
Immagine:
 102,11 KB |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 20:18:25
|
scusa ma non riesco a capire come fai a fare 50 km con 4,5Ah di batterie... cioè io con 5ah faccio si e no 20 km. |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 21:07:53
|
@Ik, anche nelle mie escursioni il calcolo dei consumi lo faccio in modo semplificato, non disponendo di alcuna strumentazione.
Nel tuo caso mi sembra di capire che nei 50Km che hai percorso, hai consumato tutta la batteria che ha valori di targa 72Vx4,5Ah.
Il dato più significativo riguardo ai consumi è l'energia consumata (Wh) per unità di distanza (Km).
Nel tuo caso risulta:
72x4,5/50 = 6,48Wh/Km
alla media di 25Km/h: niente male direi!
Anzi, mi sembra un ottimo risultato, anche tenendo conto che il percorso comprendeva delle salite e che (mi pare) tu abbia contribuito poco al moto!
In ogni caso i consumi, come ben sai, dipendono da molti parametri tra cui: - contributo muscolare del ciclista; - tipo di percorso (pianeggiante o con salite, con pochi o molti S&G, fondo stradale, ...); - stile di guida; - peso complessivo bipa+ciclista; - eventuale presenza di vento; - rapportatura utilizzata (specie con motori centrali); - tipo di motore; - tipo di pneumatici; - CX complessivo della bipa+ciclista; - ...
Quindi il dato sui consumi che si ricava può sensibilmente variare al variare dei parametri succitati ... Comunque il più importante è sicuramente l'apporto muscolare del ciclista, cioè l'impegno che ci si mette nella pedalata! Questo, a parità di altri fattori, può fare una notevole differenza!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:33:12
|
Grazie Bengi
@Te5ta
Valuta bene questi due fattori per determinare i consumi dei ns motori:
Io ho fatto lo stesso percorso decine di volte nell'altra configurazione, bici molto pesante, 40Kg complessivi(Nine 205 HS + Kelly + batteria LitioMg 10ah 20C)senza mai scendere al di sotto dei 10Wh e senza dubbio il fattore determinante per avere consumi bassi è il peso che il motore deve spostare, in particolare durante gli stop-and-go!!
Altro fattore determinante: pneumatici, io ho dei sottilissimi Durano da 1,1 per la Dahon mentre sulla Frisbee ho dei Maxxis da 2,5 pesantissimi e cicciotti.
Aggiungo che il motore in oggetto è molto apprezzato proprio per i consumi e da subito già dai primi km avevo notato che il Bpm HT ha grinta e possenza con consumi bassissimi, in particolare in città dove le ripartenze non si contano, di contro se non gli dai la tensione necessaria non va oltre i 28-30 kmh.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 00:57:47
|
Ik, non hai mai pensato di cambiare il tuo nik name in semplice Ik!? Ti chiamiamo tutti così oramai! Bel giro!!! Mi pare di capire che l'alto voltaggio aiuti molto. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
brett
Utente Medio
 

Lazio
254 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 01:39:27
|
Per bacco 50km a una media di 25kmh tempo di percorrenza in base alla media 2 ore. pur valutando le strappate in salita al 25% e 14km di discesa sono sempre 50 km alla media di 25kmh....(va a ossigeno!!!) posso esternare (in via bonaria) qualche dubbio sulla velocita' media forse un po' discutibile. praticamente io con la mia bici (500w bmp hs 48v-15ah) faccio spesso e volentieri belle passeggiate fuori citta' spingendomi in itinerari con belle salite e altrettante discese. pur risparmiando energia in salita salendo a 20-25kmh autolimitandomi con l'interruttorino a tre posizioni quando vado in discesa anche in assenza di motore faccio velocita attorno ai 40-45-50 kmh e quando torno a casa porto una media dai 35 ai 38kmh. torno al tuo test:in pianura tutto a 40kmh in salita spingevi dai 30 ai 36 kmh e il ritorno comprendeva circa 14 km a 40kmh di discesa come hai fatto a portare i 25kmh di media?. praticamente se a questi ritmi stai sulla media 2.25ah orari di consumo hai trovato l'uovo di colombo.
|
Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah. un saluto a tutti del forum. mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto..... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 12:10:05
|
Stavo guardando un'altro esperimento fatto da Alex, che ha anche lui una configurazione ad alto voltaggio e bassa corrente. Nonostante le bici siano più performanti, alla fine pare che i consumi siano analoghi ad usare una 36V 10Ah. Forse proprio per il fatto che la media di velocità rimane molto simile ad un sistema 36V, con la differenza che però si ha più allungo. Ad ogni modo credo che il BPM500 sia davvero un grande motore, credo il più indicato per una bici da tutti i giorni, ma anche lunghe percorrenze. Non si arriva alla prestazione da superbaic, ma chi se ne frega. Se poi ci fosse un modo per inibire la ruota libera a comando per usare la regen, sarebbe un motore perfetto. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 16:04:13
|
@Brett @Te5ta e per tutti quelli che vogliono saperne di più!
----------------------------------------------------------------------
Come al solito la premessa:
Lo scopo del test è di valutare su strada il comportamento di una bici leggerissima con ruote da 20 e pneumatici da bici da corsa, il motore è stato ampiamente testato quindi scusatemi se la mia prova può risultare ripetitiva.
Domenica 15 Aprile Configurazione ciclistica
- Bici Dahon Jetstream P8 richiudibile, peso originale 11kg circa - Peso Pilota 80KG - Peso Bici in assetto di marcia 18,5 Kg - Pneumatici Schwalbe Durano misura 1,1 su cerchio da 20 pollici
Configurazione Elettrica
- Motore Bafang Bpm 500W alta potenza (fornito da AlcedoItalia) - 2 Batterie Lipo da 36V montate in serie tot 84V 4.5Ah - Modulo comando della Ecrazyman 72v 45a con sensori Hall - Potenza gestita con accelleratore a pollice
Percorso: Partenza da Benevento con svolta al bivio di Capriglia Irpina e ritorno (vedi mappa sopra)
- Altitudine min 188 Slm - Altitudine max 584 Slm - Ora di partenza 09:04 - Ora di arrivo 10:28 - Distanza percorsa 52,69 Km - Velocità max 56.4 kmh - Velocità media 26.5 kmh - Vento assente o quasi
Consumi rilevati con Wattmeter Turnigy a fine carica
- Tensione batterie in partenza 84v - Tensione batterie in arrivo 74,4v - Ampere utilizzati per la prova 3,9 - Watt utilizzati per la prova 160 - Consumo watt al km < di 3
Ps: le velocità ed i tempi sono stati ottenuti senza esasperare la guida, anzi mi sono fermato almeno un paio di volte per salutare degli amici e per verificare la bici.
Attendo i Vs commenti.
Ps: @Bengi e per tutti in allegato il documento della prova in dettaglio eseguito con lo SportTracker Allegato: Test bpm 500.csv 892,5 KB |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 16:36:06
|
Quella bici va avanti senza consumare! quanto apporto muscolare hai dato? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 16:43:21
|
Non più del 30% la cosa strabiliante è che con l'altra bici ho tentato di fare diverse volte il test opposto, cercando appunto di contenere i consumi, e non sono mai stato sotto i 10wh/km in un tempo maggiore. Non credevo in un risultato così sorprendente, hai letto il file csv in allegato? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2011 : 19:46:32
|
Rifacendo i conti ho notato che per errore ho messo i consumi di una sola batteria, quindi aggiorno: Consumi rilevati con Wattmeter Turnigy a fine carica delle 2 batterie - Tensione batterie in partenza 84v - Tensione batterie in arrivo 74,4v - Ampere utilizzati per la prova 3,9 - Watt utilizzati per la prova 320 - Consumo wh per ogni km 6,15
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2011 : 21:29:32
|
Ik, mi fido dei tuoi dati, il file in excel è talmente lungo che mi si incrociano gli occhi!!!! 6Wh/km sono un ottimo consumo, molto simile a quello che ho fatto con la dinghi sport e la 36V 10Ah (360Wh), però la prestazione tua sicuramente è più goduriosa! I geared sono più giusti dei gearless nell'uso 250-1000Wh, non c'è nulla da fare. Poi se uno cerca prestazioni da moto ed andare all'estremo, le cose cambiano,ma solo perchè i geared non sopportano potenza. Se un geared 250W tiene, riempito in olio costanti 1300W, un 500W quanto terrà!? 2600W? Di spunto si potranno tirare potenze ancora superiori! Insomma, bisogna spettare il futuro, secondo me nemmeno troppo lontano per vedere guadagnare ulteriore terreno da parte dei geared. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 07:43:02
|
Sono d'accordo con te.
Il file excel è il risultato del test che viene fuori dall'ottimo prg SportTracker che ho sul Nokia e per i smanettoni dei calcoli risulta molto utile.
Ps:grazie della dritta sul nickname |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 08:46:04
|
ma figurati! per così poco!!!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 15:31:16
|
@ik: FANTASTICO!   
quella bici è una piccola belva !
sono strabiliato dalla resa! con le mie ex lipo 4,5Ah hai fatto 50km con salite e tutto, veramente notevole! inoltre il dislivello non era poco: praticamente 400m. avevamo già visto che il bpm500 HT aveva un rendimento molto alto. evidentemente l'accoppiata con ruote da 20" e la tensione alta fanno un lavoro egregio per abbassare i consumi.
piu ottimizzato di così!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 15:42:10
|
bella ed efficente,sembra una mini bici da corsa!!! |
www.enerlab.it |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 16:28:15
|
Adesso è così, ancora più snella e scattante..ma veramente scattante!!
Immagine:
 370,98 KB
Immagine:
 358,09 KB
Domenica ho provato a strapazzare un pò il motore ma non gli ho fatto neanche il solletico; sono andato per rampe quasi impossibili da salire con qualsiasi bici elettriche, partenze da fermo in qualsiasi punto della rampa tanto da rischiare il cappottamento..non gliene frega assolutamente nulla:SALE SEMPRE!
Per testare anche un pò le temperature, ho lanciato la bici a velocità elevate con la pedalata sostituita, in pianura ed in salite prolungate:dopo circa 30km il motore era quasi freddo mentre leggermente tiepida la centralina, ovviamente colpa del fatto che è racchiusa nel contenitore sotto la sella.
E'ancora presto per valutare ma è evidente che questo abbinamento tra bici-motore-pneumatici da corsa risulta essere valido sotto tutti i punti di vista( ovviamente tranne quello della sicurezza!) difatti, al momento, sono ancora indeciso se lasciare le cose così o riportare la Dahon in muscolare e passare il tutto su un altro tipo di bici, vedremo.. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 16:39:43
|
..a proposito, una domanda per quelli bravi: Momentaneamente Ho bypassato, almeno credo il problema dello scintillone, con un semplice interruttore della luce da 220V,(non il primo sulla foto in alto ma l'ultimo che si intravede appena dietro il borsello) della serie Living marca Bticino, domenica mattina e pomeriggio ho usato la bici per 4 ore e si è comportato benissimo, che faccio lo lascio?
Ps:rammento che passano 50A e passa da lì e l'interruttore anche se a tensione elevata credo sia un 20A, potrebbe fare da tappo?
Devo comprare un altro Cycle Analist mi sa?! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 17:30:57
|
è veramente bella, e sicuramente anche molto divertente da usare, farne una da fuoristrada sarà uno dei miei prossimi progetti, mi hai fatto venire una bella fissa.... ne prenderò una delle decathlon, la hop town mi sembra, così ci dò un'occhiata più da vicino. PS scusate se divago, ma ho sbagliato un'ordine, e adesso mi trovo 6 big apple da 20" x 2,15 da svendere.....
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 18:02:15
|
Ot:
Per Marco, 2 te le prendo subito caro, se hai anche le camere adatte fammi sapere che facciamo un solo conto |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:25:48
|
Complimenti ancora per la realizzazione, l'interruttore dovrebbe essere da 16A massimi. Quindi occhio che se davvero assorbi 50A ti può lasciare a piedi perchè fonde la plastica ed i contatti non si toccano più. Oppure puo succedere che non ti si spenga più perchè si sono saldati i contatti. Tieni presente poi che la scintilla la fà lo stesso solo che non la vedi perchè avviene all'interno dell'interruttore.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 21:44:51
|
Ok, allora ho fatto bene ad usare un dean come spinotto, in questo modo tolgo subito l'alimentazione e così sono più tranquillo.
Grazie per i complimenti, il risultato stavolta lo divido volentieri anche con Marco by AlcedoItalia, per la sua pazienza, professionalità ma sopratutto umanità, grande grande Marco!! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 12:14:44
|
| ik ha scritto:
Ot:
Per Marco, 2 te le prendo subito caro, se hai anche le camere adatte fammi sapere che facciamo un solo conto
|
sì, le abbiamo sono quelle che Schwalbe propone per le downhill sono cioè rinforzate, e vanno bene per tutti i copertoni dai 2.00 in sù, sono proprio belle massiccie, ma non pesano moltissimo, c.ca 290grammi.... |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 17:34:18
|
ah ik, dimenticavo, la bici ovviamente è STUPENDA!  
per me potrebbe essere anche una "cittadina" ideale, per sganciarsi alla svelta nel traffico. inoltre è pieghevole, te la porti anche in treno! una realizzazione da valutare con molta attenzione. ruote strette, grande resa! una bici da corsa in miniatura con un motore elettrico cattivo, da superbaic... sticccazzzz...!!!!! complimenti sia per realizzazione che risultato!
 |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 17:55:27
|
| Bentax ha scritto:
ah ik, dimenticavo, la bici ovviamente è STUPENDA!  
per me potrebbe essere anche una "cittadina" ideale, per sganciarsi alla svelta nel traffico. inoltre è pieghevole, te la porti anche in treno! una realizzazione da valutare con molta attenzione. ruote strette, grande resa! una bici da corsa in miniatura con un motore elettrico cattivo, da superbaic... sticccazzzz...!!!!! complimenti sia per realizzazione che risultato!

|
Lunedì sono stato a Sala Consilina ai confini con la Calabria per l'ennesimo corso di formazione ed ho avuto modo di fare anche la mia prima esperienza di intermobilità: domenica sera sono andato a ritirare la vettura aziendale in concessionaria con la mia bici, richiusa nel baule, lunedi mattina sono partito alle 6, ho fatto formazione fino alle 13 poi ho aperto il cofano e con meraviglia di tutti i partecipanti ho fatto un pò di cazzeggio(..non ti dico che casino, in senso positivo chiaramente tra gli ingegneri-super-professionisti del settore auto..ihihihi)poi sono ritornato facendo la stessa cosa dell'andata, macchina al deposito e ritorno in bici..mi sono divertito molto! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 17:57:27
|
Ho appena finito di smontare/montare le nuove coperture fornite da Marco..cazzarola se sono grosse!! La bici è completamente diversa, sia nella guida che esteticamente..devo ancora abituarmi a tanto confort, vi saprò dire. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 19:09:02
|
Non sapevo che Marco tiene anche i copertoni. L'interruttore non va bene. Devi fare una precarica con una resistenza da 500 ohm circa. Il pratica si tratta di precariocare i condensatori limitando la corrente facendola passare anzichè attraverso il connettore, prima attraverso una resistenza. Trovi gli schemi su jobike, se ne era parlato quando si bloccavano i BMS delle Tantrum a causa dei condensatori scarichi. Nel caso non trovi, ti faccio un disegno. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 20:47:55
|
Si, si..ti ringrazio anticipatamente, fallo come se lo disegnassi ad un bimbo di 3 elementare, descrivendo anche i particolari da comprare Dimmi, cosa potrebbe succedere con l'interruttore che uso adesso? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 20:51:09
|
Appena finito di montare anche la pinza e la leva del freno ritirate stasera stessa, azz..ma stò diventando un maestro del fai da te!!!   |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 12:23:07
|
Ecco il procedimento per evitare la scintilla: -Colleghi il polo negativo. -colleghi il connettore di precarica e carichi i condensatori tenendo premuto il tasto per un paio di secondi (un tasto vale l'altro, ne basta uno piccolo o anche nessuno). -colleghi il cavo rosso della batteria.
Immagine:
 22,26 KB
Per scollegare il sistema non ci sono problemi.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare un connettore che connette prima due poli (negativo e precarica) e poi spingendo più in fondo collega il positivo vero e proprio.
Immagine:
 19,33 KB |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 12:26:13
|
In questo modo ci sarà una precarica mentre si innesta il connettore, in quanto il poco della precarica si innesta prima (temporalmente) di quello positivo. I cavi della connessione di precarica bastano sottili in quanto la corrente è limitata dalla resistenza. Dal sistema di precarica ne gioveranno sia i connettori, che i condensatori che saranno meno stressati. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Discussione  |
|