Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dahon Jetstream P8: Bpm 500W HT 72V
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 12:30:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Jobike, il forum giusto per la tua elettrificazione" è il top!!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 13:06:35  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che silurino
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 14:08:36  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhè, basta vedere il sorrisino di soddisfazione del ragazzo (tuo erede?) a fine giro, per capire che questa bipetta è proprio un gioiellino!

Complimenti Ik! Ancora una volta una grande realizzazione!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 18:30:31  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Ik devo dire che con le gomme grosse anche per il colore nero è veramente una favola
una domanda il cerchio anteriore è originale hai avuto difficoltà a montare le gomme cosi grossepuoi dirmi la larghezza del cerchio dove toccano i pattini del freno il mio è 2,25 cm
grazie
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 21:47:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Bhè, basta vedere il sorrisino di soddisfazione del ragazzo (tuo erede?) a fine giro, per capire che questa bipetta è proprio un gioiellino!

Complimenti Ik! Ancora una volta una grande realizzazione!




Grazie,
Ps:il ragazzo è un ottimo tecnico in erba ma non abbiamo nessun grado di parentela, è il mio collaboratore.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 21:58:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
osva ha scritto:

Complimenti Ik devo dire che con le gomme grosse anche per il colore nero è veramente una favola
una domanda il cerchio anteriore è originale hai avuto difficoltà a montare le gomme cosi grossepuoi dirmi la larghezza del cerchio dove toccano i pattini del freno il mio è 2,25 cm
grazie
osva

Con le Big Apple mi sento molto più sicuro in particolare sullo sconnesso, le Durano da 1,1 trasmettevano anche le vibrazioni dell'asfalto ruvido ma restano una favola sul liscio ed in velocità!
Lunedì ti misuro lo spessore del cerchio con il calibro ma posso anticiparti che la misura massima che si può montare sulla JT credo sia proprioio la 2,15, oltre questa misura toccherebbe sotto il quadrilatero anteriore mentre dietro sotto il telaio lato superiore, devi fare attenzione a non lasciare le camere sotto i bordi del copertone per il resto se ci sono riuscito io..


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 22:41:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho risolto anche il problema della sella e contestualmente anche quello della corona dentata che toccava a terra quando la bici è richiusa!!
Dopo avere contattato l'azienda che produce la Kefren per ordinare la sella mi hanno risposto che non è possibile montare questa sella sulla mia bici, pensa che ti ripensa qualche giorno fa mi è venuta un idea che ho materializzato in quest'oggetto:

Immagine:

225,61 KB

In pratica è un semplice riduttore, fatto apposta su mia richiesta, ma invece di montarlo all'esterno del tubo reggisella, che ricordo ha una misura di ben 33,9mm!, l'ho montato all'interno e per evitare che ruotasse ho forato il tutto mettendoci una vite maschio-femmina passante(altra grande idea!)
Il reggisella si infila dentro il riduttore che a sua volta si incastra dentro il tubo originale Dahon riutilizzato ad Hoc, forato e modificato in lunghezza con un remo d'alluminio recuperato in cantina da un canotto dismesso.
Questo è il risultato:


Immagine:

227,66 KB


Immagine:

284,57 KB


Immagine:

312,53 KB


Immagine:

300,22 KB


Immagine:

279,56 KB

Cosa nè pensate?

Io sono soddisfatto, molto!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 23:02:36  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik non riesci propio a stare fermo un momoento
il bello della pieghevole è che la puoi portare in salotto e subito diventa un opera d'arte
grazie anticipate per la misura
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 23:16:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque ho guardato adesso e lo spazio che rimane tra i due steli del forcellino anteriore e di circa 1 cm a lato mentre sotto il quadrilatero è 8 mm, ho calcolato che il movimento ammortizzante avviene in obliquo altrimenti dovevo smontare tutto proprio perchè c'era il rischio di sfregamento sul pneumatico.

Non stò mai fermo? E tu come lo sai? Ho finito il lavoro stasera ma prima avevo fatto i miei soliti 50km del sabato, hai ragione sono sempre in movimento, lo dice anche mia moglie, santa donna!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 22/05/2011 : 07:31:35  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sempre bellissime le tue realizzazioni
recentemente ho comprato un tubo reggisella misurando bene il diametro del mio per prenderne uno uguale ma nella confezione c'erano compresi due riduttori conici per adattarlo a diverse misure,le inventano tutte

Immagine:

57,09 KB

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/05/2011 : 07:41:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

sempre bellissime le tue realizzazioni
recentemente ho comprato un tubo reggisella misurando bene il diametro del mio per prenderne uno uguale ma nella confezione c'erano compresi due riduttori conici per adattarlo a diverse misure,le inventano tutte

Immagine:

57,09 KB


Grazie Gigi,
sono un fan della Kefren, o si odia o si ama purtroppo, e sulla Dahon non la potevo montare con quel diametro esagerato di reggisella che è enorme 33,9 mm!!
Neanche quei riduttori andavano perchè arrivano al massimo a 31,4 a questo punto mi è venuta l'idea e lo infilata dentro al cannotto Dahon per intera utilizzando il riduttore per..ingrandire!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/05/2011 : 18:54:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stamane altro test:http://www.openrunner.com/index.php?id=985953

Al km 49 è intervenuto il cut-off della centralina settato a 65v quindi gli ultimi 6-7 km li ho fatti in muscolare.

Ho impiegato 2 ore circa fino al 49° km e la media è stata comunque alta, questi i dati consumo rilevato in fase di carica:

Vmax 84,5V
Vmin misurati a riposo 66,5V
Wh consumati 370
Ah consumati 4.72(strano le batterie sono da 4,5Ah di targa)
Media consumi in Wh al km 7,55
Dislivello da 125 a 733 slm


Comportamento batterie Li-po

Ho connesso i bilanciatori passivi per valutare la prima vera scarica profonda dei 2 nuovi pacchi(ricordo che ne ho 4 altri due acquistate usate da Bentax)e prima della carica c'erano alcune celle sbilanciate di diversi decimi di volt ma non è stato necessario nessuno intervento a fine carica in quanto erano state già perfettamente bilanciate dal carichino, ho solo scaricato un pò la stecca più carica di qualche decimo di volt.


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/05/2011 : 20:13:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Il grafico:

Immagine:

25,2 KB

ci sono stati dei punti effettivamente impegnativi ma la mia piccola si è dimostrata all'altezza del suo nome e aiutata dal Bpm mi ha portato in sella proprio come un cavallo di razza!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 10:41:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Osva
la misura del mio cerchio sembra uguale identica al tuo:


Immagine:

249,75 KB

ps: il posteriore fornito con il motore by Alcedo è 3cm, sempre la parte esterna, tieni presente che la parte dove si innesta lo pneumatico è più stretta di almeno 5mm ma se devi montare le big apple 2,15 vai tranquillo

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 10:47:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mega super fantastico!!!
Come l'ho sempre sognata...
e tu l'hai realizzata... sei un semplicemente un "grande".

Ik, tra un pò, impegni permettendo, vorrei approfittare un pò della tua disponibilità via mail per chiederti alcuni consigli.

Davvero molto moolto mooolto bravo!
Giuseppe

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 12:32:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie sei troppo buono,

quando vuoi scrivi pure e se hai bisogno ti ripasso il cell in privato, ok?

A presto

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 21:51:26  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ik, complimenti davvero per il lavoro fantastico. Io posseggo una dahon JT EX, come saprai ha il cambio nel mozzo e non ha un deragliatore esterno ma un tendi catena. Avevo pensato ad una elettrificazione con il Bionx. Stupidamente, pensavo che si potesse montare ma dovrei snaturare la bici montando un deragliatore e rinunciare al cambio nel mozzo. Alla fine penso che la soluzione migliore sia una elettrificazione anteriore del tipo "acceso e spento". L'elettrificazione mi serve solo d'estate per non arrivare "lavato di sudore" in ufficio. Io infatti contrariamente alla maggioranza mi godo di più la bici in inverno con le basse temperature. Nel tuo studio prima della elettrificazione, hai preso in considerazione questo tipo di elettrificazione? Se sì, sai consigliarmi qualche kit di ottima qualità? Non sono bravo come te ma penso di cavarmela ad assemblare qualcosa di carino. Purtroppo con figli e impegni vari ho pochissimo tempo. Ecco perchè preferirei spendere un po' di più e trovare qualcosa di già fatto, ma solo se si tratta di qualcosa di qualità.
Grazie e complimenti ancora per la tua realizzazione. Se abitassi ad una distanza ragionevole mi sarebbe piaciuto venire di persona avedere la tua realizzazione ma da Milano è un po' difficile.

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 14:42:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
itaca ha scritto:

..nel tuo studio prima della elettrificazione, hai preso in considerazione questo tipo di elettrificazione?

Mi dispiace ma non ho approfondito quest'ipotesi e ti dico subito il perchè: inizialmente sono partito per una bici-sthealth al max ma poi in corso d'opera ho scoperto dei limiti che il progetto poneva che non ho accettato, ovvero qello standard di tutte o quasi le richiudibili kittate, ossia tutta coppia e niente velocità.

Via via ho maturato la mia idea realizzandola così:

Immagine:

371,29 KB


Immagine:

364,04 KB


Immagine:

352,19 KB

Ho trovato finalmente il giusto compromesso tra sicurezza, vedi potenziamento dei freni e spostamento in avanti dei pesi, potenza, con il matrimonio tra Bpm da 500w Ht + Armageddon da 45Ah e velocità,vedi alimentazione a 84V con le lipo.

Ho subito scartato l'ipotesi del kit Bionix per diversi motivi, primo perchè volevo un riferimento italiano da contattare (quando posso faccio così i miei acquisti!) poi per il suo costo elevato, eventuali modifiche da fare tenendo conto delle connessioni dedicate ma sopratutto del fatto che la piccola forcella della Dahon ha quel sistema ammortizzante molto particolare che mal s'adatta all'elettrificazione.

Se posso esserti utile in qualche modo disponi pure e grazie dei complimenti.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 15:25:10  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik ha scritto:

itaca ha scritto:

..nel tuo studio prima della elettrificazione, hai preso in considerazione questo tipo di elettrificazione?

Mi dispiace ma non ho approfondito quest'ipotesi e ti dico subito il perchè: inizialmente sono partito per una bici-sthealth al max ma poi in corso d'opera ho scoperto dei limiti che il progetto poneva che non ho accettato, ovvero qello standard di tutte o quasi le richiudibili kittate, ossia tutta coppia e niente velocità.

Via via ho maturato la mia idea realizzandola così:

Immagine:

371,29 KB


Immagine:

364,04 KB


Immagine:

352,19 KB

Ho trovato finalmente il giusto compromesso tra sicurezza, vedi potenziamento dei freni e spostamento in avanti dei pesi, potenza, con il matrimonio tra Bpm da 500w Ht + Armageddon da 45Ah e velocità,vedi alimentazione a 84V con le lipo.

Ho subito scartato l'ipotesi del kit Bionix per diversi motivi, primo perchè volevo un riferimento italiano da contattare (quando posso faccio così i miei acquisti!) poi per il suo costo elevato, eventuali modifiche da fare tenendo conto delle connessioni dedicate ma sopratutto del fatto che la piccola forcella della Dahon ha quel sistema ammortizzante molto particolare che mal s'adatta all'elettrificazione.

Se posso esserti utile in qualche modo disponi pure e grazie dei complimenti.

La EX rispetto alla p8 ha un ammortizzatore diverso sia anteriore che posteriore, forse quello anteriore è un po' meglio. Ho montato freni V-brake idraulici magura potenziando così l'impianto frenante. Scarterei purtroppo l'elettrificazione posteriore e mi orienterei su quella anteriore. Non mi serve una potenza esagerata, peso 85kg e nel mio tragitto casa-lavoro di circa 15 km. non ci sono salite particolari ma solo falsi piani. Secondo te Alcedo Italia è una buona soluzione? su che potenza dovrei orientarmi? Mi fido di te, ho mostrato stamattina in ufficio il tuo filmato su youtube e sono rimasti tutti molto colpiti. Alcuni miei colleghi infatti utilizzano bici pieghevoli per venire al lavoro e hanno apprezzato queste trasformazioni. Quali sono altri rivenditori che commercializzano prodotti di alta qualità?

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 17:33:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa se ti sembro ripetitivo ma con il motore sull'anteriore credo tu possa avere diversi problemi: per cominciare la misura della forca, poi la qualità(dovrebbe essere d'alluminio come la mia) e poi le sollecitazioni che il quadrilatero ammortizzante deve assorbire.
Le difficoltà sono le stesse che mi hanno portato ad elettrificare sul posteriore, perdi qualcosa ma guadagni parecchio, altrimenti devi trovare qualcuno bravo e montare un motore centrale, così otterresti tutto senza perdere quasi nulla (un pò d'estetica forse!)

Non voglio farti spaventare ma sappi che sulle folder tutto quello che fai si vede..tutto!

Se leggi tutti i thread in relazione alla modifica noterai che ho montato 2 kit, il primo kit, Swxh da 250w 36V e centralina piccola da 15A, era per fare una modifica poco invasiva, ma non mi convinceva la batteria sulla canna centrale, troppo eccentrica per una bici sobria, dopo averle provate tutte, anche lo zaino a spalla, ho deciso di passare alla borsa sull'anteriore e poi l'idea di mettere un kit più performante, il Bpm da 500W Ht, grandi soddisfazioni in termini prestazionali ma ho dovuto rivedere il tutto adeguando sicurezza e manovrabilità ai nuovi standard.

Le tue necessità son diverse e se vuoi seguire il mio esempio ti consiglio di copiare passo-passo la mia prima realizzazione, qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9489, rimarresti in regola con il cds ed avresti prestazioni da vendere con una velocità max di 30kmh.

Edit: adesso che ci penso e visto che mi hai chiesto specificamente, Marco by Alcedoitalia potrebbe anche trovarti la soluzione all-inclusive, tu gli spedisci la bici gli dai dei paletti da rispettare e lui ti esegue tutto il lavoro.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 20:51:21  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik ha scritto:

Scusa se ti sembro ripetitivo ma con il motore sull'anteriore credo tu possa avere diversi problemi: per cominciare la misura della forca, poi la qualità(dovrebbe essere d'alluminio come la mia) e poi le sollecitazioni che il quadrilatero ammortizzante deve assorbire.
Le difficoltà sono le stesse che mi hanno portato ad elettrificare sul posteriore, perdi qualcosa ma guadagni parecchio, altrimenti devi trovare qualcuno bravo e montare un motore centrale, così otterresti tutto senza perdere quasi nulla (un pò d'estetica forse!)

Non voglio farti spaventare ma sappi che sulle folder tutto quello che fai si vede..tutto!

Se leggi tutti i thread in relazione alla modifica noterai che ho montato 2 kit, il primo kit, Swxh da 250w 36V e centralina piccola da 15A, era per fare una modifica poco invasiva, ma non mi convinceva la batteria sulla canna centrale, troppo eccentrica per una bici sobria, dopo averle provate tutte, anche lo zaino a spalla, ho deciso di passare alla borsa sull'anteriore e poi l'idea di mettere un kit più performante, il Bpm da 500W Ht, grandi soddisfazioni in termini prestazionali ma ho dovuto rivedere il tutto adeguando sicurezza e manovrabilità ai nuovi standard.

Le tue necessità son diverse e se vuoi seguire il mio esempio ti consiglio di copiare passo-passo la mia prima realizzazione, qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9489, rimarresti in regola con il cds ed avresti prestazioni da vendere con una velocità max di 30kmh.

Edit: adesso che ci penso e visto che mi hai chiesto specificamente, Marco by Alcedoitalia potrebbe anche trovarti la soluzione all-inclusive, tu gli spedisci la bici gli dai dei paletti da rispettare e lui ti esegue tutto il lavoro.


oggi ho proprio parlato con Marco che mi ha proposto il nuovissimo motore bafang(non c'è ancora sul sito) circonferenza di soli 12 cm che necessita di un interasse della forca di 9,5 cm. 26 o 36v batterie da 9 o 11 ampere. La misura della mia forca è proprio di 9,5 cm. Mi ha detto che con la nuovissima centralina da loro sviluppata si ottengono dai 35 ai 45 Km di autonomia a seconda della batteria e prestazioni veramente interessanti. Ha anche appena avuto una fornitura di cerchi da 20" neri o argento. Sembra quasi che ci siamo dati appuntamento per la mia elettrificazione. Gli ho accennato della tua trasformazione e mi ha detto che ti conosce e sapeva già tutto. Mi è sembrata una persona veramente gentile e disponibile. Sono molto tentato da questa soluzione. Ovviamente la scelta andrebbe sul motore da 36v e batteria più grande. Il peso di tutto è di 4 o 4,8kg. Non potevo sperare di meglio. Il solo motore è di 1,9 kg. cosa ne pensi?

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 21:37:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che saresti il primo o uno dei primi ad avere un kit che Marco aveva annunciato qualche mese fà come una rivoluzione.

Marco è una persona seria e se ti ha proposto la cosa vuol dire che è sicuro di se, io ti consiglio di fare un paccocelere3 e spedirgli la bici, te la fai rimandare quando è pronta per l'uso e sei a posto, fidati che è meglio.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

itaca
Utente Medio


Lombardia


125 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 21:46:54  Mostra Profilo Invia a itaca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik ha scritto:

Penso che saresti il primo o uno dei primi ad avere un kit che Marco aveva annunciato qualche mese fà come una rivoluzione.

Marco è una persona seria e se ti ha proposto la cosa vuol dire che è sicuro di se, io ti consiglio di fare un paccocelere3 e spedirgli la bici, te la fai rimandare quando è pronta per l'uso e sei a posto, fidati che è meglio.


seguirò il tuo consiglio, giusto il tempo di prendere accordi. Poi magari farò un bel post sul sito. ciao e speriamo a presto con la mia nuova bipa. Gazie ancora.
P.S. la batteria nella borraccia a me piaceva molto e poi ti volevo chiedere qualche informazione sulla strana sella che hai montato. Di cosa si tratta?

Brompton S6L-X
atala ecofolding
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 22:17:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La borraccia è il mio fiore all'occhiello, non immagini quanto gente vedendola da vicino mi ha dato del 'genio'!!

Purtroppo le folder sono piccole mentre tutto quello che fai per elettrificarle sembrano macigni giganteschi e quell'oggetto al centro della bici con il suo wattmetro incorporato mi dava troppo nell'occhio..stonava insomma!
Pensa che quando staccavo la borraccia dalla bici, poggiandola sul tavolo, restavo a guardarla come una specie di trofeo ma poi, quando la mettevo sulla bici, non mi convinceva..strano ma sono fatto così.

Come la sella ad esempio: tutti mi dicevano, a partire dal mio esperto biciaio di fiducia, che fosse impossibile 'calzare' quel tipo di sella su quel tipo di telaio.
Ho pensato parecchio alla cosa e mi sono autoconvinto del contrario solo che non trovavo da nessuna parte un regisella con quel tipo di brevetto che ha la Kefren; ho scritto alla Kefren per sapere come mai non avessero un cannotto misura 33,9 per la Dahon, mi hanno risposto che sebbene avessero ricevuto un sacco di richieste ancora non avevavo trovato il modo di ingegnierizzare la cosa..bè la cosa l'ho fatta nel mio cantinato con un remo di un canotto in disuso, 2 perni ed un semplice riduttore sottosella, in più ho pensato anche di prolungare quel tanto che basta il reggisella stesso in modo da farlo poggiare a terra a mò di sostegno quando chiudo la bici!!

Comunque la Kefren è la sella più eccezionale che ho provato, l'ho già sulla ciaccarella e dopo 10.000 km percorsi posso dire con convizione assoluta che questa sella è l'ideale per chi deve usare la bici come mezzo di locomozione tutti i giorni, proprio come faccio io!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.