Autore |
Discussione  |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 22:02:24
|
Chiedo un conforto a tutti voi.Sono 24 ore che il mio Tunirgy è morto in seguito ad una delicata operzione per portare la resistenza di shunt vicino al pacco batteria ma dopo aver seghettato la scheda e saldato i collegami tra shunt e il resto della scheda mi ha lasciato poichè una volta testato sullo schermo venivano visualizzati solamente una serie di rettangoli neri senza alcun carattere. Sono disperato visto che ho potuto utilizzarlo solamente 2 volte.Posto le foto della modifica non andata a buon fine e se qualche anima pia puo' darmi ancora un barlume di speranza ne sarei grato. :( In ogni caso ne vorrei ordinare subito un altro anche se non vorrei incorrere nello stesso problema.Sapreste consigliarmi un wattmetro dove la resistenza di shunt sia già a priori scollegata dal resto del wattmetro in modo da cablare fino al manubrio solo dei cavi sottili per il segnale e l'alimentazione del wattmetro invece di portare i fili di potenza??grazie!
ps: il cycle analist non vorrei prenderlo in considerazione per il momento
Immagine:
 47,87 KB
Immagine:
 48,31 KB
Immagine:
 45,47 KB
Immagine:
 44,46 KB
|
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 22:28:20
|
ehm...se fai qualche foto a fuoco magari vediamo qualcosa! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 23:09:00
|
In effetti non hai tutti i torti! sorry ma le ho fatte la volo con il cell e non ho notato sul display del cell che fossero così sfocate.Ecco quelle fatte con la digitale con tanto di macro...
Immagine:
 54,15 KB
Immagine:
 60,12 KB
Immagine:
 77,59 KB |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 23:11:58
|
Da specificare che al cavo verde è saldato con un ulteriore spezzone di cavo verde (semplicemnte per renderlo più lungo e raggiungere più facilmente la parte superiore della scheda) il quale è saldato a sua volta sulla scheda in alto a destra. |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 23:12:24
|
Sei sicuro di non aver tagliato qualche pista? ...l'apparecchio pare fatto meglio del Watt's up. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 23:39:33
|
Ho tagliato solamente le piste che andavano allo shunt niente di più .ho fatto attenzione a nn tagliare le altre piste che non si diregessero allo shunt... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 14:54:49
|
ciao, ho visto il post, non mi tornano i collegamenti che hai fatto. dunque: http://www.jobike.it/Public/data/alezazza/20101210145019_collega.jpg il filo rosso (del cavo) va su R5 ed è l alimentazione, r5 è la resistenza di caduta. il filo bianco è il segnale che arriva dallo shunt, va connesso sul micro puntino la cui pista passa poi sotto al condensatore. il filo rosso che fa ponte va tra il primo foro in altro a destra (come hai fatto tu) ed la terza resistenza che mi sembra r9. verifica bene questi collegamenti e poi mi dici  |
S |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 15:50:54
|
Grazie mille! verificherò le connessioni appena sarò a casa.Unico dubbio...I 2 micropuntini devono essere cortocircuitati tra loro, i quali sono collegati al filo bianco (i 2 puntini corrispondenti alle piste tagliate tra scheda e shunt)?
Sulla resistenza di shunt il filo bianco va sul cavo nero dello shunt mentre il rosso sul cavo rosso dello shunt ?
ovviamente mi sono riferito ai tuoi collegamenti e i colori dei tuoi fili... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 16:33:24
|
si i 2 puntini possono essere messei insieme che tanto l altro puntino finisce su una pista morta
si esattamente, attenzione solo a collegare il filo bianco sul lato giusto dello shunt, l altro lato va a massa |
S |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 14:48:17
|
Dunque ho provato a connettere il tutto pari pari come da te descritto e illustrato in foto (anche se la foto è un tantino sfocata).Il cavetto che fa da ponte è stato collegato tra l'estremo destro come ho fatto in precedenza e la resistenza r11 e non r9.Questo l'ho dedotto guardando la tua foto postata.Penso che tu ti riferissi alla 3^ resistenza da sinistra facente parete dal secondo gruppetto di resistenze...Confermi? Poichè la r9 è proprio la terza in assoluto partendo da sinistra ma che non sembra coincidere con l'immagine da te postata.
Inoltre temo che si sia bruciato l'lcd poichè quando accendo il dispositivo sento un sibilo proveniente dall'lcd che puntualmente mi visualizza rettangoli neri sulla prima riga senza alcun significato, quindi penso sia andato.
In ultimo toccando il chip più piccolo sulla sinistra, della scheda principale sento che scalda molto...dopo circa 30 secondi quasi ti bruci il dito... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 14:52:41
|
il sibilo è l'inverter della retroilluminazione.. se la retro va, non si è rotto  |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 14:59:51
|
dimenticavo...ho provato anche ad alimentare il dispositivo con una batteria esterna,risultato: Lo schermo continua a visualizzare i soliti rettangoli neri però il chip di sx non scalda affatto e nemmeno quello più grande più a destra ma il sibilo nello schermo rimane...
Se mi dai conferma dei collegamenti esatti potrei tentare di andare dal mio negozio di elettronica di fiducia a farmi da un'lcd poichè conosco un pochino questi ultimi e utilizzano quasi tutti un protoccolo di trasmissione dati all'lcd molto comune se non sbaglio toshiba. |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 15:04:38
|
la retroilluminazione funge...appena provato... Il sibilo prima non lo notavo forse non era proprio presente...sono molto confuso...e un pochino sconfortato poichè per poter mettere il watt meter ho prolungato i cavi di potenza fino al manubrio, ma cavi non adatti ossia di 1,5mm^2 che provocano una caduta di tensione di 1,2V circa solamente sul cavo!! Risultato la batt risulta prima scarica e la centralina stacca prima del dovuto!Oltre alla dissipazione di circa 32W in calore lungo i 3 metri di cavo!!
Percio' tengo molto a risolvere questo problema del watt meter con shunt vicino alla centralina .Ne vanno le prestazioni della mi bike! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 15:13:54
|
Accipicchia! Ma quanta corrente fai passare in quello shunt?! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 15:43:34
|
Ho misurato picchi di 31A anche se penso che possa assorbire ancora di più!quindi V= R*I ossia V= 0.036 * 31 = 1.116V considerando rame di ottima qualità (che non penso sia) con resistività di 1.68 * 10^(-8) Ohm*m!! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 15:57:50
|
dovrei smontare il mio per guardare esattamente le connessioni, confermo che la piedinatura dei lcd è standard, il giro si trovano programmi x provarli direttamente con la parallela del pc (tanto tempo fa ci giocavo cosi) comunque verifica tutte le tensioni, tra l altro mi sembra che tutta l elettronica funzioni a 3.3 volt, se scalda il micro non è un buon segno  |
S |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 16:00:19
|
ps. la retroilluminazione è a led, non esiste al suo interno nessun inverter |
S |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 16:39:21
|
mi sa che forse è proprio il caso di non perderci più tanto tempo dietro e conviene che compro un'altro lcd glielo monto e se va così tanto di guadagnato altrimenti ordino un nuovo watt meter e su questo spero di riuscire nel mio intento di spostare vicino al pacco batteria lo shunt...
@aleazza: dalla foto da te postata e confrontandola con quelle più nitide postate da me puoi confermarmi che il ponte va in r11? almeno non sto più a sbattere la testa per questo dispositivo che penso ormai defunto.. |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 18:10:47
|
domani mattina lo smonto e guardo  |
S |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 18:23:51
|
Grazie mille! te ne sono grato!! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 19:12:07
|
ps anche perchè sul nuovo ho ancora intenzione di fare questa modifica...a mio parere quasi vitale!!! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 19:38:32
|
Dissalda solo lo shunt, fai molto prima ed è un metodo più sicuro. La parte resistiva dello shunt è quella centrale ed è brasata alle alette di rame saldate sulla scheda. Se dissaldi lo shunt quindi non vari il suo valore. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 20:39:54
|
Se lcd fa i quadrati neri, vuol dire che funziona ma non ha segnali in ingresso! |
RH 205 HT |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 15:27:42
|
Ho sbagliato a dirti del ponte rosso!!! non va sulla resistenza r11 ma sul puntino al di sotto di essa, come si vede da sotto:
Immagine:
 183,81 KB
Inoltre ho aggiunto un ponte di stagno tra i 2 condensatori
Immagine:
 151,77 KB
(l altra freccia indica il puntino famoso) tutto il resto è esattamente come ho detto l altro giorno  |
S |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 22:55:26
|
Mitico! ora provo subito...poi ti faccio sapere...anche se penso che ormai con tutti questi errori sia KO !intanto ne ho ordinati altri due da HK uno da utilizzare in fase di carica ed un'altro fisso sulla bike.Thanks a lot! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 23:42:58
|
NADA! il chip scalda ancora maledettamente...Quindi è andato definitivamente...anche se ora i collegamenti sono giusti non funzia lo stesso...ho seguito le tue istruzioni e ti ringrazio.Ti consiglio magari cogliendo la palla al balzo un brevissimo post come tutoria per altri utenti che ne abbiano bisogno.Poi ho visto che il cavo della massa l'hai saldato con un'altro puntino ma al di sotto della scheda e non si capisce bene causa foto sfocate dove va a finire su lato shunt...In ogni caso con i nuovi in arrivo non voglio rischiare di fare ancora questo casotto ma opterei più per dissaldare la R di shunt e portarla al pacco batteria e ritare il tutto con i trimmer... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 09:34:19
|
umh, la massa cioè la calza metallica è stata saldata direttamente alla massa globale, ho grattato via la vernice, mentre dal lato shunt e saldata ad un lato dello shunt mentre dall altro c'è il filo bianco. Un tutorial? Mi sento già in colpa x il tuo turnigy morto, non voglio avere altri cadaveri sulla coscienza  |
S |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 12:09:48
|
@Aleazza : vabbè accetto anche rimborsi tramite ricarica postepay se vuoi!ahuahhuahua scherzo ovviamente.Grazie lo stesso dell'aiuto... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 12:59:35
|
se fai le saldature come si deve, i trimmer non dovrai tararli! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 17:13:21
|
Ma anche se dovessi ritarare non sarebbe un grosso problema.Magari cheiderei all'università la disponibilità del laboratorio dove hanno strumenti molto precisi per effettuare quest'operazione... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
|
Discussione  |
|