Autore |
Discussione  |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 11:38:55
|
Sono due motori indicati (credo) per prima ebike, se si accettano basse potenze e prestazioni oneste. Stesso prezzo, stesso produttore, stesse destinazioni di uso, potenze e prestazioni... uno geared, l'altro no. Ho trovato un po di info in ordine sparso ma ritengo utile anche ad altri un riassunto.
RH100 pro: - soli 3 kg di peso - spunto da fermo - Efficienza elettrica superiore per la superiore velocità di rotazione del motore - resistenza quasi nulla al pedale oltre i 25km/h e a motore disattivato. contro: - Un po di "strappo" nelle partenza da fermo - Un generale ritardo di risposta ai comandi "apri e chiudi" - maggiore rumorosità - mancanza di e-brake nelle discese (freno elettrico)
RS205HT pro: - Erogazione molto fluida - Efficienza meccanica superiore per l'assenza di ingranaggi - Probabile vita media più lunga (ma è tutto da dimostrare) - Silenziosità - e-brake (regolabile da centralina) contro: - 6kg di peso
Caratteristiche da considerare di pari livello. - Volocità massima - Capacità di arrampicarsi sulle salite - Assorbimenti in continua e di picco e quindi stress per le batterie
Sono kit molto simili anche se costruttivamente molto diversi e non riesco a capire cosa dovrebbe far propendere per l'uno o per l'altro. L'unica cosa che mi viene da pensare è che con RH100 si possono montare 3kg di batteria in più e, a parità di peso, avere prestazioni superiori. Per l'efficienza totale del sistema... non saprei chi la spunta, probabilmente si equivalgono. Inoltre chissà se a livelli di tensioni superiori uno dei due prevarrebbe...
|
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 11:51:00
|
bhè la differenza è semplice, l rh100 è pensato x potenze a norma per cui 350 watt continui, mentre il 205 è un bestione che tiene tranquillamente 800 watt continui (ed anche di piu) Per cui se pensi ad una bici legale scegli rh100 mentre se vuoi divertirti un 205ht |
S |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 12:22:41
|
| alezazza ha scritto:
bhè la differenza è semplice, l rh100 è pensato x potenze a norma per cui 350 watt continui, mentre il 205 è un bestione che tiene tranquillamente 800 watt continui (ed anche di piu) Per cui se pensi ad una bici legale scegli rh100 mentre se vuoi divertirti un 205ht
|
... è esatto. Come dire l' RH100 è come una Panda che fà il suo lavoro con grande onore; ma non può fare molto di più. L' RH205 è come una BMW autolimitata a 130 km/h; però togliendo la limitazione ... sopporta maggiori correnti e tensioni di alimentazione poichè gli avvolgimenti del motore sono più grossi (6 kg) di quelli dell'Rh100 (3kg). |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 12:23:40
|
Il paragone era tra kit di medesima potenza quindi il 205HT a cui mi riferivo è il "Kit Rear Nine Continent RH205S High Torque 36/48V 250/350W 17A" Con potenze diverse il confronto non avrebbe senso |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 12:28:06
|
makk il discorso fila per le stesse potenze,per capirci meglio è come montare un motore 1000 di cilindrata su una panda 4x4 oppure su un SUV da due tonnellate,la panda rende il SUV si muove ma è un cacatore |
www.enerlab.it |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 12:41:18
|
Secondo questo modo di vedere l'RH100 da 17A dovrebbe spuntarla in prestazioni sul R205S HT da 17A. Anch' io pensavo che il 205 avesse senso solo con potenze più elevate... ma ho chiesto lumi ad un noto venditore di nine continent e le prestazioni dei due modelli sono praticamente identiche sia come velocità che come tiro in salita. Quindi non direi che uno vada meno dell'altro. Da qui i miei dubbi...
E aggiungo: Non dimentichiamo che quando abbiamo a che fare con potenze basse diventa tutt'altro che trascurabile il rendimento della macchina inteso come rendimento elettrico del motore e meccanico della trasmissione. Potrebbe essere che il 205 compensi ciò che perde in peso con rendimenti + alti |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 12:49:02
|
| Makk ha scritto:
Il paragone era tra kit di medesima potenza quindi il 205HT a cui mi riferivo è il "Kit Rear Nine Continent RH205S High Torque 36/48V 250/350W 17A" Con potenze diverse il confronto non avrebbe senso
|
Si. Infatti a parità di potenza (17A), e con la certezza che questa sia la configurazione finale, conviene, come dice giustamente aleazza, usare l'RH100 per motivi di peso, pedalabilità ecc. Il fatto che l'RH205 sia un "autolimitato" a 17 A ha, d'altra parte, il vantaggio di "spazio" per futuri incrementi di prestazioni che l'RH100 non ha: anche questo è un parametro da considerare. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 13:56:12
|
Un piccolo step però potrebbe farlo anche l rh100, cioè passare da 36 a 48V. Per fare step superiori anche col 205 si dovrebbe rivedere la centralina, sostituire i pacchi batterie con altri mooolto + costosi, sarebbero step che stravolgerebbero la configurazione iniziale. |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 14:46:46
|
Makk ciao e bentrovato. Vorrei darti un piccolo contributo per la tua disamina, considera sempre oltre che le potenze e le dimensioni di quanto vuoi comprare, anche per cosa ti serve. Se per esempio l'uso che ne vuoi fare e stradale giornaliero per percorrenze minime (10/20 km giorno) puio prendere ciò che vuoi se la strada non è in verticale, ma se l'uso che ne fai è imporetante allora è meglio rivolgersi a qualcosa di più dimensionato che ti assicura il giusto rapporto peso potenza ma che va a discarico della sua dimensione, ovviamente.
Io uso per esempio un 800W che sistematicamente assorbe i suoi 600/1000wh e che ogni giorno si sobbarca (te lo scrivo in giri di ruota che rende meglio) 25/28.000 giri di ruota! Il poverello deve necessariamente essere "grosso" e robusto, diversamente potrei rimanere a piedi.
Concludo dicendoti che in questi primi 18 mesi di utilizzo la ruota ha già girato più di 4.000.000 di volte!
Ciao. |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 15:12:23
|
Effettivamente è un aspetto che avevo sottovalutato. Credo di rientrare nei 10/20km giorno con solo qualche strappo da 10-15% quindi con ogni probabilità prima che mi abbandoni l'avrò già sostituito con un altro :))) In ogni caso immagino che al termine della sua vita utile qualunque kit si sarà ampiamente ripagato  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 16:15:21
|
25 pieni d benza ...al motorino... |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 19:03:34
|
Domandina rapida... stavo cercando le batterie e mi sono imbattuto in bmsbattery: ma i bafang di cui sento parlar bene, come li vedete in raffronto ai motori nine di cui sopra? No, perchè.... viene automatico pensare "perchè non ordinare tutto dallo stesso fornitore"? inoltre i bafang costano anche un sacco meno! |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 19:14:22
|
| Makk ha scritto:
Domandina rapida... stavo cercando le batterie e mi sono imbattuto in bmsbattery: ma i bafang di cui sento parlar bene, come li vedete in raffronto ai motori nine di cui sopra? No, perchè.... viene automatico pensare "perchè non ordinare tutto dallo stesso fornitore"? inoltre i bafang costano anche un sacco meno!
|
Semplicemente perchè arriva direttamente dalla cina (come tutto del resto) per cui devi aggiungere il trasporto la dogana ed il tempo che ci mette ad arrivare, poi in caso di problemi i tempi x la garanzia si fanno lunghi, valuta tu  |
S |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 20:06:26
|
La roba che trovi in Italia, prendila in Italia, altrimenti parti dall'idea che se ci sono problemi, sei fregato. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 20:55:51
|
| Daniele Consolini ha scritto:
La roba che trovi in Italia, prendila in Italia, altrimenti parti dall'idea che se ci sono problemi, sei fregato.
|
Si questo è mediamente vero e fate bene a mettere in guardia... ma negli ultimi dieci anni ho acquistato centinaia di apparati elettronici da ogni angolo del mondo, ed in buona parte dalla cina. Ben conosco i problemi. Quello che a me interessa è la comparazione tecnico/qualitativa del prodotto reperibile in italia (nine RH100 o R205S) con un befang. Poi effettuerò la valutazione dei vantaggi e rischi di un acquisto di questo tipo. |
 |
|
|
Discussione  |
|