Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuove leggi x bici elettriche
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 22:20:36  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
br1 ha scritto:

ma poi chiediamo di essere annessi alla germania?


L'UNICA, VERA, SOLUZIONE


-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 22:40:28  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me la legge italiana che che le sport-pedelec le parifica ad un ciclomotore non piace. Preferisco quello che viene previsto in Germania, Svizzera e Francia dove si prende atto che esiste un veicolo che pur non avendo le caratteristiche di pedelec non è paragonabile ad un ciclomotore e ne rende legale l'utilizzo. Da noi si fa finta che neanche esistono certi veicoli fino a che uno si alza e pensa di iniziare a fare multe da mille euro.
Ecco a cosa si va incontro:
(dalla sezione e-ciclopedia del forum)http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2499

Se si viene fermati, per sospetto di non conformità, il mezzo viene sottoposto a “fermo amministrativo” e consegnato ad una delle concessionarie della Motorizzazione Civile per le verifiche

Se, a questo punto, il mezzo risulta “non conforme” viene contestata la “circolazione con ciclomotore” (o “motociclo” se la potenza del motore supera i 4 kW) e
Il conducente può incorrere in una o più se non in tutte le seguenti infrazioni al Codice della Strada:

- sequestro amministrativo ai fini della confisca del veicolo per mancanza di certificato di circolazione (art. 97 commi 7 e 14 CDS, sanzione pecuniaria euro 131,00);

- sequestro amministrativo ai fini della confisca del veicolo per mancanza di copertura assicurativa (art 193 commi 1 e 2 CDS, sanzione pecuniaria euro 716,00);

- fermo amministrativo del veicolo per giorni 30 per mancanza della targa (art. 97 commi 8 e 14 CDS, sanzione pecuniaria euro 65);

- sequestro amministrativo ai fini della confisca del veicolo se il conducente senza casco (art. 171 commi 1; 2; 3 CDS, sanzione pecuniaria euro 68,00;

- fermo amministrativo del veicolo per giorni 60 se il conducente è minorenne senza patentino. Dal 1° ottobre 2005 anche se conducente maggiorenne senza patentino non possessore di patente di guida (art. 116 comma 13 bis CDS, sanzione pecuniaria euro 516,00)


E ci sentiamo più liberi con una legislazione del genere?

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 23:39:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto
Torna all'inizio della Pagina

br1
Utente Medio



Piemonte


167 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 09:00:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di br1 Invia a br1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti è per quello che una regolamentazione ci vuole. non sono ciclomotori, sono giustamente una nuova categoria. e non si tratta di castrarla con lacci e lacciuoli ma renderla fruibile in sicurezza.
penso ad esempio alla regola che una bici sparata alla massima velocità debba frenare comunque in certi spazi.
non è detto che il limite debba essere la velocità massima, può essere anche lo spazio di frenata.

Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 09:01:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ben venga una categoria apposita...ma se deve essere solo una scusa per gabbarci bollo, assicurazione, tasse di immatricolazione e ammazzare sul nascere il mercato elettrico che fa paura ai costruttori di ciclomotori....evviva l'illegalità ! e poi siamo realistici: i ciclomotori "non spiombati" sono più rari dei Koala
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 09:39:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quotone !!!
sono cose che ho piu volte ribadito ma tanto non mi ascoltano
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 10:05:49  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come no, ti quoto anche.
TERRORISTI !

E poi...volete togliere il pane di bocca a tutti quei poveri petrolieri...
VERGOGNA !

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 10:11:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Baz: Purtroppo i ciclomotori ancora "piombati" dalla casa non sono rari, si sono estinti da tempo, anche se la stampa non ne ha parlato per non allarmare l'opinione pubblica!!!
L'ultimo esemplare è stato cremato in tutta fretta e le sue ceneri sono state sparse tra le pagine del Codice della Strada...
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 10:18:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad ogni modo una bella batteria nello zaino puo' togliere qualsiasi ansia: non c'e' verso di farla andare senza una bipa

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 10:22:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devo dire che dopo un momento buio,
questo topic si sta riprendendo,
incominciano a girare gli ingranaggi....


ci ho pensato anche io alla batteria zaino he he
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 13:08:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che vedendo evolvere il mondo delle bici elettriche e l'incremento dell'uso da parte di molti utenti in sostituzione di mezzi a benzina lo stato stia solo studiando un modo per non perdere introiti ed incassi. Quindi c'è da aspettarsi sicuramente qualche evoluzione "tassativa" nel prossimo futuro. Mi spiacerebbe molto però non poter più eventualmente usare mezzi autocostruiti e mi sta benissimo anche il limite dei 25kmh/250w per poter continuare a usarla.
Ho girato 10 anni con un cinquantino che passava abbondantemente la velocità codice ma i tempi sono cambiati, anche io sono cambiato. Allora era una sfida spensierata a cui magari avrebbe rimediato papà...ora sono io il papà !!

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 14:30:43  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i "favorevoli" :

nessuno qui avrebbe da ridire a una nuova categoria di bici "super" che nulla tolga all' attuale situazione, e che imponga una qualche limitazione (accettabile ad esempio il divieto di ciclabile, molto meno o per nulla l'obbligo del ridicolo caschetto o peggio bolli e assicurazioni)

La vera differenza e' nella fiducia che si nutre verso la classe politico/burocratica in toto, che nel mio caso e' ZERO.

E' innegabile infatti che ci sono delle associazioni immediate che hanno pieno valore se si esamina la storia di questo cavolo di paese.

- targa= multe
- assicurazione= salasso selveggio in regime di CARTELLO
- immatricolazione = fine del fai da te (come e' per le auto, dove neanche si potrebbe fare manutenzione ordinaria da se per la legge)

ecc ecc

Lo dice la STORIA, non io.
E credo che sia poco furbo (anche se rispetto e un po' invidio la sua speranza) chi spera che stavolta non sara'come e' sempre stato. In un momento storico poi in cui la politica e' AL PEGGIO, e in parlamento ci sono mafiosi, papponi, cortigiani/e e compagnia andante.

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 14:34:24  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
commovente titto ma il fatto che sei cambiato te non significa che è cambiato il mondo e che tutti devono fare i 25...
Altrimenti tu avresti ascoltato tuo papa quando eri piccolo.... questa mi sembra piu che altro una storia personale....
Una cosa è sicura se partiamo dal presupposto che non ci lasciano nulla è ovvio che ci accontentiamo dei 25
E' come una contrattazione se invece spari 50 magari ti lasciano 30... quindi ribadisco che chi è veramente
appassionato di questo veicolo a parer mio deve combattere se no quelli ci mangiano.... perchè loro sono capaci di
difendere i loro interessi noi a quanto pare no....
Siamo alle porte della crisi energetica mondiale significa che non ci
sarà presto più ricchezza per mantenere il nostro attuale stile di vita ricordatevi che tutti tireranno fuori le unghie per non perdere
il loro benessere quindi se non siete disposti a combattere mi sa che siete nati nel periodo sbagliato..... è tutto collegato mi ripeto ma non ci sarà nessun futuro se non ci facciamo sentire... i furbi si accaparrano sempre tutto.

ovviamente quotone per jumper che ha dimostrato per l'ennesima volta
che a loro interessa far girare l'economia e non la nostra sicurezza.
i politici tirano fuori le unghie perchè rappresntano i ricchi che non
vogliono perdere soldi in una fase in cui i soldi complessivi del sistema stanno calando.... chi vuole capire capisca
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 16:52:59  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una soluzione potrebbe essere la realizzazione di veicoli +performanti ma a basso costo e poco visibili (non la nait_baic )tali che il basso rischio che si corre ad essere individuati e fermati sia compensato dagli innumerevoli vantaggi di circolare per molto tempo liberamente con spese vicino a zero. la te5ta_baic è un grande esempio di questa modalità.

un altra soluzione è aumentare notevolmente il numero dei ciclisti elettrici in particolare kittari. questo succede solo se il mezzo elettrico leggero diventa più usato del suo attuale concorrente cittadino: lo scooter. una delle cose che può far scivolare in questa direzione è l'aumento del prezzo della benzina. perchè la gente è un po' addormentata, ma in genere i conti li sa fare. e un domani se al mese spnedevo 200 euro e posso spendere zero vado verso lo zero. ovvio. quindi se c'è un'azione palese da parte dei governanti degli stati a danno della collettività, dato che gli stati siamo noi, non loro, scatta l'azione di protesta e anche la disobbedienza civile. per ora non è il caso, non abbiamo neanche i numeri per farlo. purtroppo la maggioranza non conosce le potenzialità delle bici elettriche non limitate. è una battaglia culturale e di informazione. e per ora vincono alla grande le auto-moto-scooter. anche perchè le case produtrici fanno girare una quantità di pubblicità spaventosa: in ogni intervallo pubblicitario ci sono almeno 3-4 spot di auto. che poi cercano pure di far passare per ecologiche. ma vi immaginate se invece fossero spot di bicilette elettriche? in tutte le salse, compresa la spiegazione che praticamente quasi tutti i posti di lavoro sarebbero raggiungibili facilmente dalle bipe, che la pioggia e il freddo poi non sono sta cosa tremenda, e che ci guadagnerebbero tutti perchè staremmo più in salute, spenderemmo meno e respireremmo aria più pulita. e poi vuoi mettere quanti pericoli in meno senza traffico ? ci sarebbero anche meno morti. perchè le automobili sia ben chiaro, che sono utili per carità, ma non le paghiamo solo in denaro ma anche pesantemente in termini di vite umane (incidenti) e malattie (inquinamento).



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 18:03:04  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma le loro pedelec saranno in regola?

http://ansa.it/web/notizie/photostory/curiosita/2011/06/10/visualizza_new.html_838653606.html
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 18:12:43  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mbè non vorrai mica barattare la salute con una macchina fiammante. Vuoi mettere sgasare e fare i burnout che figata?
E poi suvvia non sarai mica uno di quei ciarlatani che crede che il cancro sia una malattia da inquinamento.. le macchine non
fanno male... suvvia hai mai visto uno entrare in macchina fare un viaggio e scendere col cancro? ma dai siamo realistici...
Il cancro è una punizione mandata da dio... .. si è lui è lui sai non è che possiamo essergli tutti simpatici lui si mette li
e sceglie .... ma non è che si informa o cerca di consocerli ... lui li guarda in faccia e quelli che a pelle gli stanno
sui maroni glielo manda.... Ma io ho trovato la soluzione anche a questo.....
Tutto sta nel tenerselo buono ... vai a messa la domenica, dici le tue tre preghierine al giorno.
e poi è fatta .... tre preghierine messa alla domenica e poi via in giro a sfrecciare col mio suv
e poi diciamoci la verità il mio suv va così forte che io.... il cancro ..... lo semino !!!
e se per caso mi raggiunge il mio suv è talmente grande che il cancro si spaventa !!!
va be si è fatto tardi vado a casa ad accendere il mio reattore nucleare.... si io ho un reattorino nel bagno lo accendo per scaldare
l'acqua dentro la vasca... alla faccia di chi dice che il nucleare
fa male.... un sera mia moglie mi fa: ma caro hai sei dita in un piede.... io l ho guardata con sospetto e le ho detto:

INVIDIOSA !!!!

Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 18:42:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Per i "favorevoli" :

nessuno qui avrebbe da ridire a una nuova categoria di bici "super" che nulla tolga all' attuale situazione, e che imponga una qualche limitazione (accettabile ad esempio il divieto di ciclabile, molto meno o per nulla l'obbligo del ridicolo caschetto o peggio bolli e assicurazioni)

La vera differenza e' nella fiducia che si nutre verso la classe politico/burocratica in toto, che nel mio caso e' ZERO.

E' innegabile infatti che ci sono delle associazioni immediate che hanno pieno valore se si esamina la storia di questo cavolo di paese.

- targa= multe
- assicurazione= salasso selveggio in regime di CARTELLO
- immatricolazione = fine del fai da te (come e' per le auto, dove neanche si potrebbe fare manutenzione ordinaria da se per la legge)

ecc ecc

Lo dice la STORIA, non io.
E credo che sia poco furbo (anche se rispetto e un po' invidio la sua speranza) chi spera che stavolta non sara'come e' sempre stato. In un momento storico poi in cui la politica e' AL PEGGIO, e in parlamento ci sono mafiosi, papponi, cortigiani/e e compagnia andante.



concordo pienamente, aggiungo che se qui buffoni non recepiscono la normativa europea, gli italiani farebbero bene a recepirla autonomamente.....tutto ovviamente con estrema civiltà
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.