Autore |
Discussione  |
|
gennysdiv
Nuovo Utente
 Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 16:39:05
|
Ciao a tutti, in casa ho un caricabatteria solare composto da un piccolo pannellino solare che va a caricare una lipo posta all'interno. Mi si è accesa la lampadina in testa e pensavo... ma secondo voi potrebbe aiutare un pochino la mia lifepo... Non caricherà molto, però magari mettendone più di 1... Grazie
Allegato: 2011614163135_SOLAR POWER 3000.pdf
Allegato: SOLAR POWER 3000.pdf 93,5 KB
|
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 19:59:14
|
No, non ti aiuta assolutamente. Il pannello è troppo sottodimensionato. Sorry! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 04:12:46
|
peccato....
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:18:33
|
probabilmente un pannello del genere potrebbe essere utile per caricare la batteria di faretto a LED un po' più potente. la batteria è 3000Ah (non ho capito la tensione 5.4V o 9.4V) solo che un magic shine come il mio credo abbia una batteria LiFePO4 da 3-4 celle ed è già da 5000 mAh.. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:41:05
|
lascia strare.... |
 |
|
gennysdiv
Nuovo Utente

Campania
31 Messaggi |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:37:08
|
@gennysdiv: se vuoi usare l'energia solare, puoi fare, attravesro opportuno materiale, un po' di conti per dimensionare l'impianto solare adatto a caricare una batteria decente da bici elettrica. 200-300 Wh minimo. vedrai che le dimensioni necessarie sono molto maggiori di quel pannellino. tempo fa ho fatto questi calcoli se ti interessa te li posso anche riassumere. si basano essenzialmente sull'irradiazione media giornaliera del luogo e sul rendimento del pannello. ti viene fuori quale supericie è necesaria per accumulare in un giorno tot wattora. e si parla sempre di un pannello ben orientato verso il sole (se poi non c'è il sole niente carica, ovvio). un pannello montato sulla bici perde molta efficienza perchè non è sempre (anzi qualsi mai) orientato bene verso il sole. qualcuno del forum è riuscito a fare qualcosa montando una sorta di tetto elettrico sulla bici. il solare va meglio per un impianto fisso. lì può rendere anche bene.
un esperimento che farei volentieri (se lo spaziotempo-energia me lo permette ) sarebbe alimentare iCharger (12V) con una batteria al Pb caricata con un pannello. ma siccome l'eperimentino è anche costoso e non ho una posizione proprio idonea per piazzare il pannello a casa, per ora niente. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
|
Discussione  |
|