Autore |
Discussione  |
|
Bobzilla
Utente Master
    
 Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 07:37:05
|
delle volte mi succede di dover caricare prima che la tensione scenda a livelli prefissati.
Diciamo una mezza carica per poter avere la bici pronta il giorno dopo
Come dovrei considerare questa operazione??
una carica a tutti gli effetti? oppure 10 di queste ne fanno 5 complete?
Chiedo questo ai fini del calcolo delle cariche totali per tener sotto controllo "il capolinea" del pacco li-po  
|
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 07:49:04
|
buongiorno ik, cornetto semplice o con crema??  |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 07:51:15
|
Ciao Bob, per grosse linee dovrebbe essere così: ogni ciclo di ricarica viene misurato sugli Ah che immetti nel pacco, quindi se metti la metà hai ottenuto 1/2 ciclo di ricarica. Se il tuo pacco li-po comincia a degradarsi dopo 200 cicli ad esempio, con 400 1/2 ricariche comincia questo calo d'efficienza.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 08:24:47
|
Inizio a vederci chiaro, ma quel "dovrebbe" presumo che non si una certezza. Ad ogni modo mi dovrei segnare le cariche intere e le mezze cariche,per poter poi fare un calcolo finale
Sempre più intenzionato ad immigrare verso le A123:non ne posso più  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 08:54:39
|
Quoto Ik, i rabbocchi di corrente non sono cicli: Se hai una batteria da 15Ah e fai 3 rabbocchi da 5Ah in vari giorni, la batteria ha compiuto un ciclo completo.  |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 12:33:36
|
Il condizionale era riferito al calcolo che diventa difficile, sia per le 1/2 ricariche sia alla capacità effettiva delle lipo, difatto non sono mai quelle dichiarate dal costruttore. Io mi baso sulla somma del Ca. che mi dice quanti Ah ho scaricato effettivamente dalla mia batteria. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 17:32:47
|
ok ik,allora mi devo basare sull'analyst per vedere gli Ah ho scaricato,
niente appunti su carta...quando il C.A. funziona(nel mio caso )è uno strumentino niente male.
All'inizio volevo un sostituto del turnigy...basta che sopportasse + di 60V,ma con l'uso ho visto e capito parecchie funzioni utili  |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 18:37:41
|
Quindi non è preferibile fare piccole ricariche a ricariche complete, mi pare di capire che per la vita della batteria è uguale |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 18:48:59
|
faccio ricariche incomplete quando sono costretto....
preferisco cariche complete a bassissima corrente :1 1,5A |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2011 : 19:02:31
|
Si in teoria i sistemi sono uguali, perche non e il ciclo intero che consuma la batteria, ma e propio il processo di carica che le deteriora. E come se passasi con una lima su una piccola superfice. Se la corsa e poca il numero di passaggi sara elevato,per avere i stesso consumo di materiale. Se la corsa e ampia il numero di passagi sara minore, ma il materiale consumato e sempre lo stesso. |
RH 205 HT |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 07:12:28
|
hai reso bene l'idea |
 |
|
|
Discussione  |
|