Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bilanciamento celle
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 11:29:10  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei fugare un dubbio che mi è venuto: per caso è possibile bilanciare un pacco batterie (nel mio caso 48V10ah -16x38120S-) scaricando con un utilizzatore a basso consumo anche se si impiega molto tempo???? Bisogna per forza farlo cella per cella??? .... o è possibile bilanciare solamente caricando il pacco con il BMS?!?!?!
Insomma la mia bici potrebbe stare ferma anche per qualche giorno, causa lavoro, e so che il BMS fa fatica a bilanciare (in caso di celle parecchio sbilanciate) e vorrei trovare una soluzione economica e pratica senza acquistare caracabatterie a singola cella o congegni poco pratici da usare. saluti.

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 11:39:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il BMS funziona correttamente, teoricamente basta tenere la batteria in carica.

Non so quale BMS monti, ma se conosci la corrente di bilanciamento, puoi usare un charger a corrente costante impostato ad una corrente inferiore o uguale a quella di bilanciamento per forzare il BMS a lavorare nel modo migliore.

Oltre all'uso di un caricatore singolo o di un charger da modellismo, non vedo altra soluzione al di fuori di quella sopra citata.

Il meccanismo di bilanciamento forzando la corrente "subshuntiana", elimina sul nascere possibili overvoltaggi, che comunque non dovrebbero esserci se il BMS è a posto.

Se le tue celle sono molto sbilanciate, basterà attendere.

Un charger a corrente subshuntiana, lo puoi ottenere semplicemente modificando la corrente di carica del charger o facendo come ha fatto elettrificatore o usando un alimentatore da banco come uso solitamente io durante i test dei BMS.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 13:54:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oltre ai sistemi suggeriti da Daniele posso dirti che esistono i bilanciatori passivi: Prima carichi completamente la batteria e poi ci colleghi il bilanciatore, che naturalmente scarica le celle più alte di tensione fino ad ottenere il bilanciamento. Naturalmente più le celle sono sbilanciate più la batteria dovrà scaricarsi per arrivare a livellare tutti gli elementi.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 16:57:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bija, montato il tutto ?

Alcuni caricatori potrebbero avere una regolazione di minima corrente impostabile sufficientemente bassa da diventare più bassa di quella di shunt, in questo caso si sarebbe a cavallo...non avendo a disposizione nessun caricatore del genere non posso testare questa cosa anche se mi sembra difficile che possano scendere così in basso.

Ci si potrebbe connettere in serie al negativo del BMS con una resistenza adeguata che non faccia superare la corrente di shunt...magari si spreca qualche W ma dovrebbe funzionare....

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 08:33:20  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Ciao Bija, montato il tutto ?

Alcuni caricatori potrebbero avere una regolazione di minima corrente impostabile sufficientemente bassa da diventare più bassa di quella di shunt, in questo caso si sarebbe a cavallo...non avendo a disposizione nessun caricatore del genere non posso testare questa cosa anche se mi sembra difficile che possano scendere così in basso.

Ci si potrebbe connettere in serie al negativo del BMS con una resistenza adeguata che non faccia superare la corrente di shunt...magari si spreca qualche W ma dovrebbe funzionare....


Ciao Titto, ancora grazie per la tua disponibilità.
Ho montato tutto, tranne la batteria perchè ho appena ricevuto le borse Harley e debbo adattarle alla bici.
La batteria è pronta, l'ho caricata ed il charger ha stoppato a V58,15; il BMS era molto caldo dalla parte delle resistenze, ma freddo dove c'è il dissipatore -credo sia normale-; non ho idea però se le celle siano ben bilanciate e se il BMS faccia bene il suo lavoro; Dopo 2gg ho misurato le celle e sono tutte a 3,3v.
saluti

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 09:52:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, è normale che scaldi la parte che hai detto durante la carica e il resto rimanga freddo.
Da quanto mi dici deduco che il tuo BMS non ha i led per cui se vuoi sapere se le celle sono bilanciate dovresti misurarle una ad una nel momento in cui sei alla fine della carica.
Il fatto che la tensione sia uguale per tutte le celle a riposo non corrisponde al fatto che siano bilanciate effettivamente.

Poi dove hai collegato il negativo del caricatore ? Ricordo che quel BMS non aveva una specifica piazzola dedicata al caricatore...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 10:35:08  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Si, è normale che scaldi la parte che hai detto durante la carica e il resto rimanga freddo.
Da quanto mi dici deduco che il tuo BMS non ha i led per cui se vuoi sapere se le celle sono bilanciate dovresti misurarle una ad una nel momento in cui sei alla fine della carica. NON HO I LED INFATTI
Il fatto che la tensione sia uguale per tutte le celle a riposo non corrisponde al fatto che siano bilanciate effettivamente.

Poi dove hai collegato il negativo del caricatore ? Ricordo che quel BMS non aveva una specifica piazzola dedicata al caricatore... P- del CARICATORE AL P- del BMS(DOVE VA ANCHE IL P- CONTROLLER e IL P-BATTERIA)/ B- del BMS AL -BATTERIA





Allora per controllare se il pacco è ben bilanciato debbo misurare la tensione di ogni singola cella con il carger attaccato a fine carica; ho capito bene????

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 25/06/2011 : 11:58:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si esatto, solo in quel momento vedi se sono effettivamente bilanciate e devono stare tutte sui 3,6 - 3,65 volt.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 10:07:38  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

si esatto, solo in quel momento vedi se sono effettivamente bilanciate e devono stare tutte sui 3,6 - 3,65 volt.


ma per misurarle singolarmente mentre sono in carica posso staccare i 2 spinotti con i 16+ che portano al BMS (altrimenti dovrei lasciare il pacco con i poli scoperti e mi piace poco)???
saluti

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 15:48:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, se stacchi gli spinotti multipolari il bms non funziona, o riesci a misurare sugli spinotti o devi misurare sulle celle.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 22:05:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi tranquillamente misurare la tensione delle singole celle direttamente sulle resistenze del BMS senza scollegare niente.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 23:25:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Barba, so che è come hai detto nel tuo intervento, ma conoscendo il bms che ha bija dove le resistenze sono inaccessibili al tester poichè montate all'interno di 2 piastre sovrapposte, ho preferito omettere il suggerimento per non fargli causare corti.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 27/06/2011 : 08:30:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, non sapevo dell'inaccessibilità dei piedini delle resistenze...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.