Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto acquisto e mont BPM500W
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 14:51:39  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Mi chiamo paolo e anche se vi seguo con grande interesse e passione da tempo, è la prima volta che scrivo.
Innanzi tutto volevo farvi i complimenti per la passione e la cultura che avete in questo campo e a tal proposito volevo esporvi il mio problema.

Ho acquistato un bpm 500w 36v da montare su una mtb con ruote 28", sfruttando una batteria al litio, gia in mio posseso, che leggendo sui forum viene spesso denominata frog abbastanza piccola e si attacca sul cannotto della sella, con potenza 36v 10ha.
Per l'utilizzo che ne devo fare (dato che in pianura e in discesa pedalo solo io)mi basta una autonomia di circa 15/20 km da fare tutti in salita ho pensato che questo kit con la mia batteria erano perfetti.
E qui mi sbagliavo.Montato il kit lo provo senza salire sulla bici ed è tutto ok. Vado a fare un giro e mi accorgo che appena accellero un pò troppo il motore si stacca e per ripartire devo spegnere e riaccendere l'impianto. Credo che il problema si trovi nel bms della batteria.
Arrivo alle domande:
- posso risolvere il problema cambiando il bms della batteria?
- posso mettere una centralina un pò meno prestante? (l'attuale
eroga 12 mosfets)
Vorrei evitare di spendere grandi somme di denaro che in questo momento non ho e cercavo una soluzione anche temporanea per arrivare fino a settembre e poi magari comprare i componenti più costosi.

Ho scoperto grazie a voi il negozio "ALCEDO" e visitandolo ho visto un interrutore che può gestire tre potenze 30% 60% 100% avevo anche pensato di acquistare questo selettore ed impostarlo sulla seconda potenza ma non sò se occorrono delle centraline particolari o se si può montare anche sulla mia e comunque non ho idea di dove collegare i fili ( sull'accelleratore o sul pas o su alimentazione e limitatore boooooo )

Spero in un vostro aiuto.
attendo con ansia.
grazie

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 15:34:54  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono meno esperto di te perché ancora non ho il kit... Il problema da te segnalato non so da cosa sia causato, l'ipotesi batteria è plausibile...
Cmq. 12 mosfet non è una misura di potenza, sono i componenti di potenza che fanno fluire la corrente. Dovresti vedere la corrente massima che può essere erogata (Amper) per capire la potenza di picco che probabilmente è maggiore ai 500W nominali...
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 16:09:50  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS della batteria solitamente è tarato per proteggere le celle all'interno da correnti che potrebbero rovinarle, quindi a meno che tu non sappia la corrente che richiede la centralina e se le tue celle la possono supportare direi di lasciare il BMS attuale.
Solitamente le Li-ion tengono fino a 2C di corrente [espressa in Ampere] (dove C è il valore di Ah della batteria) nel tuo caso 20A.
Ma potrebbe anche essere impostata a meno.
Penso che se il problema stia nell'eccessiva corrente richiesta dalla centralina potresti risolvere cambiandola, oppure modificare quella esistente in modo da limitargli gli Ampere, dai un'occhiata qui, basta un cacciavite e una limetta:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9080

Che centralina è a proposito? Per usare l'interruttore che limiti la potenza deve avere l'apposito cavo che esce da essa.
Potresti anche limitare il valore della tensione del cavo dell'acceleratore.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10447

Il BMS cmq può fermare l'erogazione di corrente o perché gliene chiedi troppa o perché dentro una delle celle va in undervoltage ovvero è eccessivamente sbilanciata rispetto alle altre.
La batteria è in buono stato e caricata correttamente?

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 20:41:11  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che hai raggione la batteria dovrebbe tenere 15/20A e ho notatoche sulla centralina c' è scritto 30A
In tutti i casi la batteria è ancora in ottime condizioni, devo provare a vedere se riesco a limitare la centralina come dici tu
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 22:45:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che bella la twizy!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 23:28:47  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono fatto prestare una centralina 350w 36v non ho più il problema che la batteria andava in blocco ma ho notato che ha ugualmente dei vuoti di potenza ma ora per riprendere spinta devo decellerare e poi accellerare quindi risolto un problema, ma ne è comparso uno simile anche se prima non potevo dare neanche metà accelleratore ora tranne i momenti in cui sembra mancare la corrente riesco a dare tutto il gas (ma sò che non stò sfruttando tutta la potenza di questo motore).
Secondo voi questi buchi che a volte si verificano in accellerazione con questa centralina più piccola da cosa dipendono?
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 10:32:41  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pinkopla ha scritto:

Mi sono fatto prestare una centralina 350w 36v non ho più il problema che la batteria andava in blocco ma ho notato che ha ugualmente dei vuoti di potenza ma ora per riprendere spinta devo decellerare e poi accellerare quindi risolto un problema, ma ne è comparso uno simile anche se prima non potevo dare neanche metà accelleratore ora tranne i momenti in cui sembra mancare la corrente riesco a dare tutto il gas (ma sò che non stò sfruttando tutta la potenza di questo motore).
Secondo voi questi buchi che a volte si verificano in accellerazione con questa centralina più piccola da cosa dipendono?


Penso che i buchi di cui parli non siano veri buchi, ma la centralina che ha comodamente memorizzato la velocità di crociera; allora con un colpetto di gas la smemorizzi (o colpetto di freni) e poi ridai la velocità che vuoi tu.
Secondo me è molto comoda questa funzione, ma dipende dai punti di vista.
saluti.

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 21:14:27  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no non sembra una memorizzazione di velocità ma proprio un buco perche quando si verifica il motore non spinge più
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 10/07/2011 : 14:08:09  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pincopla se accade con l'acceleratore tutto aperto vuol dire che non è perfettamente compatibile con la centralina che ti sei fatto prestare.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 10/07/2011 : 14:44:31  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accade anche ad inizio accelerazione.
cosa potrei fare per risolvere il problema?
Torna all'inizio della Pagina

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 10/07/2011 : 22:24:35  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho trovato delle batterie al piombo da 6v 4,5Ah se ne metto in serie 6 dovrei avere 36v ma non sò se anche gli Ampere si moltiplicano, inoltre secondo voi funziona con la centralina 12mosfets 500w?
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 09:01:05  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, pessima idea.
Innanzi tutto la capacità non si somma se le colleghi in serie quindi avresti una 36V4,5Ah poi le piombo perdono gran parte della loro capacità se scaricate sopra ad 1C (dove C è la capacità in Ah della tua batteria, nel tuo caso 4,5Ah) e in ogni caso mai superare i 3C.
La centralina 500W sui 36V può assorbire 14A e probabilmente anche di più, quindi dovresti avere un sistema piombo di almeno almeno 12Ah.

Per i buchi di potenza della centralina
Succedono anche a ruota alzata?
Se no, misura la tensione della batteria sotto sforzo e controlla se il buco di potenza avviene su un elevata riduzione della tensione di batteria, che potrebbe far intervenire il cut-off della centralina questa volta.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 11:03:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto SuperZ sul'inutilità delle piombo,credo che il tuo problema sia la batteria poco prestante,bmsbattery dà la frog come la tua per 20A temporanei e 10A continui,quindi anche con la centralina piccola chiedi troppo alla batteria,io ho un 250w e chiede 15Ah fino al raggiungimento della velocità massima,taglierebbe anche a me!

puoi provare ad aprire la batteria e prelevare la corrente prima del bms per capire se è lui il problema(mai aperto)hai comunque una batteria piccola per il bpm

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 11/07/2011 : 18:08:29  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma le batterie al piombo devono essere obbligatoriamente messe dritte o posso essere coricate o ribaltare (per trovare la migliore collocazione sulla bici), inoltre ho trovato in un negozio delle 12v 9Ah a 16,00euro credete possano andare bene per me (aspiro ad una autonomia di 15/20 Km ma tutti in salita
Torna all'inizio della Pagina

pinkopla
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 12/07/2011 : 18:44:12  Mostra Profilo Invia a pinkopla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e comunque ho fatto la prova ed a ruota alzata il problema non lo dà neanche con la centralina 12 mosfets
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.