Autore |
Discussione  |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 21:11:38
|
Ciao,
Visto questa bella batteria da 36v 12 Ah pensavo: Perchè non utilizzarla anche per il notebook ?
Vorrei comprare un convertitore DC-DC da 36v a 12v ...
tipo questo: http://cgi.ebay.it/DC-DC-Converter-48V-36V-step-down-to-12V-10A-120W-/250830213607?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a66a551e7
e collegarlo ad una batteria svuotata dalle celle originali, da usare solo come attacco al notebook.
Il lavoro di assemblaggio finale lo farei fare a qualche professionista.
Ma vi chiedo:
Il computer che adesso ha una batteria 11.1v 4800 mah ne risentirebbe ?
Ovviamente non mi interesserebbe usare il pc con l'alimentatore, quindi non sarebbe sotto carica.
Ci sono altri problemi che non ho considerato?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 22:26:55
|
In realtà il pacco batterie originale è da 11,1V nominali, ma raggiunge i 12,6V a batteria completamente carica!  Puoi quindi alimentare il tuo notebook a 12V senza problemi.  |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 22:53:12
|
della vecchia batteria potresti usare solo il cavo di attacco al computer, lo colleghi all'uscita 12V del convertitore e la cosa è fatta! lo puoi fare da solo devi collegare solo due fili. per la potenza 120W credo che basti. |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 23:09:01
|
| GABYZIO ha scritto:
della vecchia batteria potresti usare solo il cavo di attacco al computer, lo colleghi all'uscita 12V del convertitore e la cosa è fatta! lo puoi fare da solo devi collegare solo due fili. per la potenza 120W credo che basti.
|
Uh ragazzi, qui la cosa è troppo semplice per essere vera!!
Potenziali problemi? Controindicazioni?
Secondo voi quanto mi dura una carica usando il portatile per un normale lavoro di ufficio ? |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 02:02:34
|
se barba dice che non ci sono problemi...fidati la tua batteria, 36V nominali, (piombo,nikel,litio) a piena carica avrà più o meno 41-43V, bisogna vedere se il convertitore con questa tensione in entrata da sempre 12-13V in uscita, se così fosse problemi non c'è ne dovrebbero essere. Per la durata ti faccio quattro calcoli teorici (molto teorici)  la batteria originale era 11,1V e 4,8A cioè 53VAh o Wh ammettendo un consumo nominale di 65Wh non ci facevi nemmeno un ora. La batteria 36V e 12Ah cioè 432Wh che a 12 volt (il convertitore ha una resa del 90%) fanno 388,8wh quindi avresti una durata di circa 6 ore. Comunque ti devi basare su una durata 6 volte tanto dell'originale.  |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 08:06:21
|
Quoto Gabyzio, anche per il calcolo spannometrico! Un unico avvertimento: Se la tua batteria non avesse per caso il BMS collegato in scarica potresti portare la batteria ad una tensione troppo bassa, venendo a mancare anche il controllo LVC della centralina della bici! |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 11:11:05
|
| Barba 49 ha scritto:
Quoto Gabyzio, anche per il calcolo spannometrico! Un unico avvertimento: Se la tua batteria non avesse per caso il BMS collegato in scarica potresti portare la batteria ad una tensione troppo bassa, venendo a mancare anche il controllo LVC della centralina della bici!
|
Grazie ad entrambi per le indicazioni precisissime :D
Per il BMS credo non ci siano problemi, è una batteria di Alcedo Lion
Unico dubbio è come reagirà L'ACPI del computer... quello che da anche le info sulla batteria.
Si insamerà o non me la farà proprio usare ?
Provo lo stesso tanto mal che vada me lo tengo per le luci della bici :D |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 13:51:27
|
Purtroppo alcuni notebook non accettano nemmeno il recelling della batteria e continuano a dire che è fuori uso! Speriamo che il tuo non sia così bastardo... Al limite cerca di misurare che tensione fornisce l'alimentatore e acquista un convertitore con la stessa tensione, collegandolo poi all'ingresso previsto per l'alimentatore: In questo modo dovresti fregare la logica. |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 15:10:26
|
Barba Si, meglio provare, casomai troveremo di sicuro un modo di farlo andare
solo una curiosità: ma in ufficio non c'è corrente? Tagli Tremonti? |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2011 : 00:03:30
|
| GABYZIO ha scritto:
Barba Si, meglio provare, casomai troveremo di sicuro un modo di farlo andare
solo una curiosità: ma in ufficio non c'è corrente? Tagli Tremonti?
|
| GABYZIO ha scritto:
Barba Si, meglio provare, casomai troveremo di sicuro un modo di farlo andare
solo una curiosità: ma in ufficio non c'è corrente? Tagli Tremonti?
|
Bene, proverò!
In ufficio la corrente c'è, ma la figata sarebbe andare al bosco di capodimonte e farlo diventare il mio ufficio :D |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2011 : 23:11:39
|
Perdona la domanda, ma non sarebbe comunque più semplice trovare un adattatore da 36 a 18 V (o comunque la tensione dell'alimentatore del PC) e togliere del tutto la batteria (lasciando attaccato il notebook alla presa corrente ricarica)?
O sono così difficili da trovare gli step-down a quella tensione?
Se il tuo PC funziona anche senza la batteria allora il gioco è fatto (ACPI non rompe) |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 02:22:19
|
Voglio aggiungere un esperienza fatta poco fa. Mia figlia ha "dismesso" un portatile ( tedesco-giapponese di "marca" pagato fior di quattrini )perchè non si trovano i drives per windows 7 della scheda video e, visto che nel sito ufficiale della casa costruttice dice che è incompatibile con seven, quindi è molto probabile che non lo usi più, e allora perchè non provare a farlo andare con una lipo? il carica batterie è 20V, con un cavo ex carica batterie universale ho attaccato(incoscentemente ) una lipo 5 celle 5A 25C carica a 20,2 volt al computer che era acceso staccato dalla corrente e l' ACPI segna "batteria in ricarica" dopo una decina di minuti segnava batteria carica, allora ho tolto la batteria del computer che bolliva  (non sono riuscito a capire la chimica, domani la apro, ma certamente non è fatta per ricariche rapide! e, col senno di poi, meno male che non è esplosa ) ma il computer ha continuato a funzionare perfettamente come se fosse attaccato alla corrente, infatti non intervengono le limitazioni sull'illuminazione dello schermo per il risparmio energia.  
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 08:40:15
|
@Gabyzio: I portatili hanno batterie Li-Ion che non si prestano assolutamente a ricariche rapide e che oltretutto con il calore si danneggiano velocemente. Ti è andata bene che non abbiano "sbuffato" l'elettrolita. |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 09:26:43
|
GABYZIO non so aggiungere niente alla tua esperienza, ma per il portatile prova a cercare i driver direttamente sulla marca del chip video se presente. Altrimenti scompatta quelli per XP e indica al pc quella cartella quando vai su aggiorna driver. Quasi sicuramente li digerirà. |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 03:17:32
|
Barba la batteria del portatile è una li.ion da 4,4A 11,1V ma l' alimentatore è 20V 6A quindi in teoria non avrebbe dovuto subire danni, ma sicuramente la batteria è gia "cotta" credo non abbia BMS (non l'ho aperta perchè non avevo guanti) e la carica-scarica è controllata dal ACPI e mia figlia l' attaccava a un DVD portatile che probabilmente la scaricava a zero e si sarà guastata, difatti non dura più di un quarto d'ora. Evidentemente la scarica della lipo 25C l'avrà fatta "bollire"! stamattina aveva un odore come di acido ma l'ACPI la dava "carica". Io, comunque, per paura della lipo,(in questo forum c'è un aria di terrore vs le lipo ) avevo messo il tutto nel barbecue! invece la lipo è rimasta fredda e per un paio d'ore che è stata attaccata al computer adesso la tensione è di 19,1V quindi non credo che abbia scaricato molto.
alex certamente i computer non sono tutti uguali ma quasi tutti l'Acpi hanno dei "compotamenti" standar quindi io penso presto trasferirai il tuo ufficia a capodimonte. La scheda video è ATI radeon xpress series 200M e, da quello che ho capito io, l'ATI è passata a AMD (quella dei microprocessori) e tutta la produzione ATI precedente e stata abbandonata. Adesso sta funzionando con i drives di vista (che poi sono quelli di XP perche per questa scheda non ci sono manco quelli di vista) ma se attacchi un film in alta risoluzione lo schermo ogni tanto si oscura per un secondo e esce un avviso "la scheda video e stata momentaneamente disconnessa" con un Bluray o anche scaricando filmati a 20mega (all'università) lo fa in continuazione. Detto tra noi credo che il mal funzionamento del notebook sia causato da un i-pad...
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
|
Discussione  |
|