Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Corrente di carica Lion
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 10:00:31  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un pacco di Lion 48V 12AH, le carico a 3A (0,25C), vi sembra troppo? Vorrei un caricatore a corrente e tensione regolabile, ne esistono? non una roba complicatissima chiedo solo corrente e tensione regolabile, chiedo troppo?
Cmq. ho notato che i cellulari, che hanno tutti batterie lion, vengono caricati a poco meno di 1C...

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 10:12:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come alimentatore a tensione e corrente regolabili ti consiglio questi, sono roba cinese ma sono piuttosto affidabili:
http://www.shophitech.it/prodotto-142923/ALIMENTATORE-DA-BANCO-DUALE-VARIABILE-0-60V-0-5A.aspx
Per la corrente di carica delle tue liion dovresti trovare i dati del produttore e regolarti di conseguenza.
I miei ultimi 2 cellulari avevano comunque batterie lipo.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 10:45:13  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le specifiche danno 1C max di carica, ma credo che con corrente inferiore sia comunque meglio dato che ho a disposizione tutta la notte.
Bello l'alimentatore, ma dovrei monitorare la tensione per farlo staccare a carica avvenuta, giusto? Non mi sembra molto pratico...
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 11:27:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli alimentatori CC-CV come quello che ti ho indicato, se regoli la tensione a dovere, non è necessario staccarli in quanto a fine carica mandano una corrente irrisoria che favorisce la continuazione del bilanciamento da parte del bms. Lo uso infatti soprattutto quando le batterie hanno difficoltà a bilanciarsi lasciandolo connesso per le ore necessarie.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 11:34:56  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Gli alimentatori CC-CV come quello che ti ho indicato, se regoli la tensione a dovere, non è necessario staccarli in quanto a fine carica mandano una corrente irrisoria che favorisce la continuazione del bilanciamento da parte del bms. Lo uso infatti soprattutto quando le batterie hanno difficoltà a bilanciarsi lasciandolo connesso per le ore necessarie.


Interessante!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 16:48:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Generalmente i caricatori che vengono forniti insieme alle batterie Li-Ion caricano a 0,1C proprio per prolungare la vita delle celle.
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 16:53:56  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti ne cercavo uno da 54,6V (s13) 1A ma non è così facile...
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 19:36:14  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
smaz7 ha scritto:

Infatti ne cercavo uno da 54,6V (s13) 1A ma non è così facile...


Il mio, acquistato da BMSBattery, è a V58,4 e 2Ah; puoi tranquillamente aprirlo e regolare, attraverso i 2 trimmer interni, sia la tensione che la corrente.

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 23:29:28  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Titto: bello questo è quello che ci vuole per i miei asperimenti. Ne prendo uno

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 09:08:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@GABYZIO:
ricordati solo di non fare esperimenti alimentando centraline con la regen...io ne ho fatto fuori uno

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 11:23:05  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bija ha scritto:

smaz7 ha scritto:

Infatti ne cercavo uno da 54,6V (s13) 1A ma non è così facile...


Il mio, acquistato da BMSBattery, è a V58,4 e 2Ah; puoi tranquillamente aprirlo e regolare, attraverso i 2 trimmer interni, sia la tensione che la corrente.



Anch'io ho quel modello, se è possibile regolare la corrente così facilmente è una buona notizia...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.