Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Spacchettare una LiPo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 10:37:16  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In previsione di sostituire la batteria è da un pò che sto "giocando" con delle lipo. Non pericolosamente naturalmente sto solo cercando la conformazione più adatta alle mie esigenze personali.
Data questa premessa vorrei un aiuto dagli esperti del forum:
vorrei trasformare i fili di bilanciamento di una zippy 4S 5A in fili di potenza cioè sostituirli con fili più grossi in modo da avere 4 prese 3,7 volt.
prima di provarci da solo, visto che è anche pericoloso trafficare con una lipo, se qualcuno per qualsiasi motivo ha aperto un pacco, vorrei sapere come sono attaccati questi fili, se sono saldati a stagno si potrebbe fare.
Naturalmente se qulcuno ha un idea migliore per spacchettarla...
a parte quella di comprarle...ma allora che gusto c'è

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 11:09:57  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ricordo male " ik" ne ha aperta una!!

Ricordo bene...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9830

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 11:37:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Normalmente hanno una piastra di circuito stampato in testa a cui sono collegate le celle, ti puoi attaccare lì. E' comunque una operazione delicata che richiede molta attenzione perchè i collegamenti sono molto vicini fra loro e se ti va giù un po troppo stagno o ti scivola la punta del saldatore fra 2 contatti si fanno danni.
A che scopo avere tutti cavi di potenza ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 12:07:10  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mineblu
azzeccata al primo colpo!
Dopo un incendio del pacco lipo a un utente del forum se ne era parlato molto ma questo, dove dalle foto si vede benissimo come sono attaccati i fili, mi era sfuggito.
Vedo che non c'è bisogno di aprire tutto il pacco basta toglire la parte superiore per avere tutte le saldature a portata di mano.
Io ci provo! con le dovute precauzioni, tuttalpiù la cosa si confonderà con i fuochi d'artificio di ferragosto!
Può essere anche un modo di isolare una cella guasta.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 13:24:26  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@titto scusa non avevo letto il tuo post (firefox con questo sito ogni tanto fa crash, job ne sai niente?)
E si, almeno da cosa si pùò vedere dalle foto di IK hanno una basetta in testa, non dovrei avere difficoltà nelle saldature, ho buona attrezzatura e eperienza ormai "anta" nella saldatura a stagno.(anche per mestiere)
Come ho postato prima sto facendo "esperimenti" con le lipo cercando il miglior compromesso durata-prestazioni, e sto provando diverse combinazioni di voltaggio, ma avendo solo pacchi da 4-5S volevo avere a disposizione delle celle singole per poterle combinare.


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 14:10:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@GGABYZIO:
anche tu modellismo dinamico ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 23:48:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi approfitto, ma dove si trovano connettori jst complementari a quelli dei pacchi baterie lipo?
me ne servono 4 da mettere accoppaiti 2 a 2 e poi collegare il tutto su un connettore a vaschetta da 15 pin tipo joystick, tipo bentax contenitore, poi mi procuro un cavo maschio femina di prolunga e poi volevo riconvertire in connettore jst da collegare all'IMAX
(diversamente avre bisogno di una prolunga da circa 1 metro JST e due coppie di Y per accoppiare in parallelo 2 batterie.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 12:37:06  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@titto no,non ho mai fatto modellismo, ma per mestiere sono più di trent'anni che traffico con schede di antifurti, cancelli, gruppi elettrogeni, condizionamento, forni ecc. e un po di pratica dissaldando e risaldando me la son fatta.
Di batterie, seguendo i vostri post, ho capito di non saperne nulla ed è per questo che prima di fare danno o di farmi male ho chiesto il vostro aiuto. ( ho visto il tuo sito, molto interessante complimenti).
Approffittando della tua disponibilità vorrei farti una domanda:
che tensine deve avere un CB a vuoto, per caricare una zippy 6S?


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 16:48:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gabyzio: Per le batterie LiPo devi considerare 4,2V a piena carica per ogni cella, perciò per sapere che tensione deve avere il charger basta moltiplicare questa tensione per il numero delle celle in serie.
Nel tuo caso occorrono quindi 25,2V...
Vorrei ricordarti che non puoi caricare quelle batterie senza un bilanciatore (BMS) oppure un caricatore da modellismo, sono assai pericolose durante la ricarica se non controllate da un'elettronica valida.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 23:02:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gianni Turbo:
Li trovi quì:
https://www.distrelec.com/ishopWebFront/search/luceneSearch.do;jsessionid=063CDBB806AC314BC2159D818258E39E.chdist140?dispatch=find&catalog=01&keywordPhrase=jst-xh

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 16:56:53  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba per caricare ho un iMax6 ma avendo solo pacchi da 4-5S e volendo fare un pacco da 6S non ho i connettori da 6 così volevo provare con un alimentatore di computer che ho aperto (le batterie non c'erano ma cercando in rete dovrebbero essere state al litio) che nella targhetta dà output 25V 6A ma misurando dov'erano attaccate le batterie la tensione è 32V ecco il perchè della domanda e cioè secondo voi è possibile caricare con questo CB o rischio di fare danni?
naturalmente monitorandola in continuazione durante la carica.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 17:34:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il CB che possiedi eroga 32V perchè l'elettronica di controllo è situata nel pacco batterie come per i cellulari.
Personalmente ti sconsiglio di effettuare la ricarica con queste condizioni, ma se hai la pazienza di monitorare costantemente la tensione cella per cella fino ad avvenuta ricarica puoi tentare.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 23:19:29  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba cioè tu dici che attaccandoci 32V anche se la batteria alla massima carica è 25,2 la batteria non ne soffrirebbe?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 09:14:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria porta la tensione al suo livello di carica, certo la corrente sarà alta ma essendo celle LiPo non accadrà niente salvo il fatto che il caricatore scalderà molto.
Quando non possedevo ancora il caricatore da 1-4 celle che uso sdesso per bilanciare eventuali celle basse, usavo un caricatore da telefoni cellulari (7V) per caricare le celle Li-Ion fino a 4,2V, stando ben attento alla tensione, naturalmente.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 11:47:37  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Barba per la tua disponibilità a seguirmi(guidarmi) nei miei esperimenti.
Voglio provare ad alimentare l'enjoy con 6 celle 22,2V nominali, per vedere se le prestazioni rimagono decenti, così da sfruttare il cut-off della centralina per non portarmi dietro il BMS.
( ho provato a 36V senza centralina con solo un teleruttore, una bomba! in una salita di 22% è volato via il deragliatore! )
Ho visto, forse qui nel forum, ma non sono riuscito a trovarlo, che uno aveva ricellato con 3 zippy da 6S 5A 25C e parlava di prestazioni superiori,forse per via della grande scarica delle lipo, sia in salita che in durata alle batterie originali, possibile secondo te?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 15:20:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che le LiPo non hanno niente a vedere con le batterie al Piombo, anche se teoricamente parti con una batteria dalla tensione più bassa (25,2V a piena carica contro 29V) la caduta di tensione delle batterie originali è tale da farti percepire un forte miglioramento con le LiPo.
Specialmente con un motore assetato di corrente come il tuo la differenza è veramente notevole.
Posso solo immaginare le prestazioni a 36V senza elettronica di controllo!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.