Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 googlando... faro 12-80V 3W
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 30/09/2011 : 21:19:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.ebay.co.uk/itm/12-80V-3W-High-Power-LED-Spot-Light-Motor-E-Bike-/320737534902?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item4aad7263b6



Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 30/09/2011 : 22:03:59  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
peccato che non spedisce in Italia
Postage to: Worldwide

Excludes: Fiji, Papua New Guinea, Guadeloupe, Marshall Islands, Wallis and Futuna, Gambia, Malaysia, Mayotte, Taiwan, Poland, Suriname, Oman, Kenya, United Arab Emirates, Argentina, Middle East, Guinea-Bissau, Togo, Senegal, Armenia, Bhutan, Uzbekistan, Ireland, Qatar, Falkland Islands (Islas Malvinas), Burundi, Slovakia, Iraq, Equatorial Guinea, Slovenia, Thailand, Aruba, American Samoa, Sweden, Iceland, Macedonia, Liechtenstein, Israel, Kuwait, Algeria, Benin, Russian Federation, Antigua and Barbuda, Italy, Swaziland, Pakistan, Tanzania, Ukraine, Singapore, Burkina Faso, Panama, Jersey, Kyrgyzstan, Reunion, Djibouti, Chile, Puerto Rico, China, Mali, Croatia, Republic of, Botswana, Cambodia, Indonesia, Malta, Tajikistan, Vietnam, Paraguay, Cayman Islands, Saint Helena, Cyprus, Rwanda, Seychelles, Bangladesh, Austria, Sri Lanka, Zimbabwe, Gabon Republic, Bulgaria, Czech Republic, Cote d Ivoire (Ivory Coast), Kiribati, Turkmenistan, Greece, Grenada, Haiti, Greenland, Yemen, Afghanistan, Montenegro, Africa, Mongolia, Nepal, Bahrain, Bahamas, Asia, Svalbard and Jan Mayen, Dominica, Hungary, Bosnia and Herzegovina, Angola, South America, Southeast Asia, Western Samoa, Mozambique, Namibia, Peru, Central America and Caribbean, Guatemala, Vatican City State, Solomon Islands, Sierra Leone, Nauru, French Guiana, Anguilla, El Salvador, Guam, Micronesia, Dominican Republic, Cameroon, Guyana, Azerbaijan Republic, Macau, Georgia, Tonga, New Caledonia, San Marino, Eritrea, Morocco, Saint Kitts-Nevis, Saint Vincent and the Grenadines, Belarus, Mauritania, Belize, Philippines, Uruguay, Congo, Democratic Republic of the, Western Sahara, Congo, Republic of the, French Polynesia, Cook Islands, Colombia, Comoros, Estonia, Bermuda, Montserrat, Korea, South, Zambia, Somalia, Vanuatu, Ecuador, Albania, Monaco, Guernsey, Ethiopia, Laos, Niger, Venezuela, Ghana, Cape Verde Islands, Moldova, Martinique, Saint Pierre and Miquelon, Madagascar, Lebanon, Liberia, Bolivia, Maldives, Gibraltar, Libya, Central African Republic, Lesotho, Nigeria, Saint Lucia, Mauritius, Guinea, Jordan, Canada, British Virgin Islands, Turks and Caicos Islands, Chad, Andorra, Romania, Costa Rica, India, Mexico, Serbia, Kazakhstan, Saudi Arabia, Netherlands Antilles, Japan, Lithuania, Trinidad and Tobago, Palau, Malawi, Nicaragua, Tunisia, Luxembourg, Uganda, Brazil, Turkey, Barbados, Tuvalu, Jamaica, Latvia, Egypt, Niue, Brunei Darussalam, Honduras, South Africa, Virgin Islands (U.S.)

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 10:58:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si me ne sono accorto dopo, bisogna provare a chiedere se con spedizone più affidabili e costose spedisce, a volte lo fanno


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 10:26:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho scritto al tipo cinese...
sembra che sono riuscito a convincerlo a spedire, credo fuori ebay, interessa a qualcuno oppure le spese delle seconda spedizione penalizzano troppo?
io sono su Roma
l'unico dubbio tecnico è che temo che abbia il negatico sulla carcassa.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 12:39:06  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ha tolto Italia dai paresi in cui non spedisce quindi si può ordinare tranquillamente via e-bay



Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 13:18:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo meglio così Più semplice

Excludes: Guatemala, Guadeloupe, Sierra Leone, French Guiana, Anguilla, Gambia, El Salvador, Dominican Republic, Mayotte, Cameroon, Guyana, Azerbaijan Republic, Macau, Suriname, Oman, Georgia, Kenya, United Arab Emirates, Argentina, Guinea-Bissau, Senegal, Eritrea, Togo, Armenia, Bhutan, Uzbekistan, Saint Kitts-Nevis, Morocco, Falkland Islands (Islas Malvinas), Saint Vincent and the Grenadines, Burundi, Slovakia, Iraq, Equatorial Guinea, Slovenia, Mauritania, Belize, Aruba, Uruguay, Congo, Democratic Republic of the, Western Sahara, Congo, Republic of the, Colombia, Comoros, Kuwait, Benin, Algeria, Montserrat, Zambia, Russian Federation, Somalia, Antigua and Barbuda, Swaziland, Ecuador, Albania, Ethiopia, Laos, Niger, Tanzania, Ukraine, Panama, Burkina Faso, Kyrgyzstan, Venezuela, Ghana, Reunion, Djibouti, Chile, Cape Verde Islands, Martinique, Mali, Botswana, Madagascar, Cambodia, Tajikistan, Paraguay, Cayman Islands, Lebanon, Saint Helena, Rwanda, Liberia, Seychelles, Bolivia, Bangladesh, Libya, Nigeria, Lesotho, Central African Republic, Gabon Republic, Zimbabwe, Saint Lucia, Mauritius, Guinea, Jordan, Cote d Ivoire (Ivory Coast), British Virgin Islands, Turks and Caicos Islands, Chad, Turkmenistan, Grenada, Costa Rica, Haiti, Mexico, Greenland, Yemen, Afghanistan, Africa, Kazakhstan, Netherlands Antilles, Bahrain, Bahamas, Trinidad and Tobago, Dominica, Malawi, Nicaragua, Angola, South America, Tunisia, Uganda, Brazil, Turkey, Barbados, Jamaica, Egypt, Mozambique, Namibia, Peru, Honduras, Virgin Islands (U.S.), South Africa


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Clausarts
Utente Medio



Campania


391 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 15:04:02  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensate che faccia una bella luce questo faretto ragazzi?
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 15:12:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A naso direi di si, 3 watt non sono poche per dei led, considera che i faretti che sostituiscono le alogene da 50w sono 4-5Watt, inoltre ha il grande vantaggio di non dover ffare i salti moratali per adattare il voltaggio...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 18:40:21  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo non abbiamo le specifiche tecniche !!! per quello che costa ne ho ordinato uno vi farò sapere ....

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 18:50:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo che bastino 5 W per sostituire un'alogena da 50W.
Infatti se non erro dovrebbero volerci circa 15W a led, certo comunque un ottimo risparmio.
Io sulla bici ho 23W a led: un faretto da 3W che va già bene per velocità legali più due fari di profondità da 10W l'uno che illuminano fino a 50 metri a giorno la strada. ...il tutto mi è costato dei gran soldi, ma spero di aver risolto del tutto il problema dell'illuminazione durante le forti nebbie ed i giorni piovosi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 18:53:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PS: ho in casa una lampadda del genere, non credo sia adatta per uso esterno in quanto non è sigillata.
Ad ogni modo si trova in negozi di illuminotecnica funzionante a 220. Si può rimuovere il circuito convertitore interno ed alimentare il faretto con un normale convertitore CC-CC limitado la corrente con il convertitore stesso o una resistenza.
Se non ricordo male i tre led sono da 1W in serie.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 19:30:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non credo che serva farsela spedire, perchè proprio a Roma c'è una ricca comunità cinese che ha i suoi punti vendita. Ho comprato un pò di lampade led dai questi per sperimentarne l'uso subacqueo ed ho imparato un pò di cose. Vendono delle torce di alluminio marcate Police che dichiarano una potenza di 10W. A Porta Portese si acquistano per 5 euro. Nella zona di Piazza Vittorio vendono delle lampade simili con l'attacco manubrio anche queste costano pochi euro e ne ho acquistate 2 per mio figlio (con 3 ministilo) ed un suo amico che vanno spesso in bici di sera. Si sono dichiarati soddisfatti.
Unico limite di queste torcie è il raggio stretto, forse andrebbe meglio un raggio più ampio. Vi dò un'indicazione generale per valutare la potenza dei led cinesi senza fidarvi di quello che c'è scritto sulla scatola. Guardate i volts dell'alimentazione: 3 ministilo= 3-5w ; 4 ministilo 5-10W; due Li da 3,5 10W e più.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 19:40:25  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@daniele puoi darci delle informazioni in più sul tuo impianto di illuminazione ???
@gizzo ho acquistato anche io delle torcette (in plastica con attacco a manubrio con 4 ministilo (secondo me siamo lontani dai 5W) e le modificate con un ubec da modellismo 6v 3a ma hanno un fascio di luce molto stretto e poco stradale ... allora ho modificato un classico faro a 6v (dinamo) con un led da 3W (questi credo veri) montando anche all'inteno di questo un ubec e due resistenze per far cadere la tensione ma anche questo non va bene ha un fascio troppo aperto ...

Insomma non ho ancora trovato una soluzione e le giornate si stanno accorciando ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 19:50:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le torce di cui parlo hanno un unico led, anche la tua di plastica è così o è quella con tanti piccoli led? Io ho trasformato un pò di torce sub in torce led. E' molto importante poter modificare in avanti ed indietro la posizione del led per trovare il miglior fuoco ed il raggio con la giusta apertura. La soluzione di mettere un led di potenza dentro un faro tradizionale è fattibile e conveniente, se vai in un buon negozio di elettronica trovi anche led da 10 watt reali.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:08:56  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@gizzo: prova a collegarci un amperometro, e vedi quanti Watt reali assorbono... scommetto che rimarrai deluso.

Una ministilo normalmente ha una capacita' di 700mAh, in 4 raggiungono un voltaggio di 4.8V (o 6V se alcaline) , se i led assorbissero davvero 10W, la corrente sarebbe nell' ordine dei 2A, durerebbero pochi minuti.

p.s.: credo di avere la torcetta da 3 ministilo; dai cinesi di Roma, non ho trovato mai niente che montasse LED di marca invece che knockoff cinesi. Ma se hai un indirizzo di un cinese che vende roba decente (al livello dei noti siti) , mi interessa!

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36482 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:11:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Gizzo, l'importante è trovare la giusta focale per avere il raggio della larghezza e profondità desiderata, qundi l'hai trovata sperimentalmente puoi fissare il led in posizione definitiva.
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:27:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Jumper
Se voglio vedere le novità dei cinesi l'ideale è andare la domenica a Porta Portese. Ma forse anche meglio è incominciare da Tullielettronica sulla Casilina e poi tornare un pò indietro lungo i binari del tram dove c'è un mucchio di negozi di cinesi.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:40:20  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la torcetta e' questa, alimentata da 3 ministilo in un portabateria, avevo un attimo di tempo e ho fatto le misurazioni ...

Immagine:

65,33 KB

L'assorbimento a 4.5V (alcaline)e' di 230-240 mA, cioe' 1.08 W
mentre a 3.6V (ni-cd o litio) assorbe solo 50mA =180mW

Non ho fatto le prove a 6V per non rischiare di bruciarla

test eseguiti con un alimentatore stabilizzato, e un tester altrettanto cinese marca FUKE (quello con la L sta a casa)

Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:44:58  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che l'unità di misura che usate è scorretta, cioè i Watt...
L'unità di misura corretta è il Lumen.
Per aiutarvi potete cercare in Wiki...

Poi riguardo alle pile, le ministilo della Sanyo(Eneloop) arrivano a 1000mAh reali però costano di più, un'altra cosa molto importante è il voltaggio reale, le ricaricabili indicano il valore 1,2v riferito al carico di picco medio-alto mentre le classiche non ricaricabili indicano il valore 1,5v riferito al voltaggio di picco, vuol dire che entrambe le chimiche messe sotto lo stesso carico il voltaggio reale diventa molto simile...
Se volete provare...

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 16/10/2011 : 20:46:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo! Questa è quella che ho comprato a mio figlio. Quindi arriva appena ad 1 watt. Prossime prove andrebbero fatte con un Luxometro. Io ne ho uno, appena posso metto su un sistema sperimentale.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 13:42:21  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gizzo, sai qual'è la differenza trà un Lumen e un Lux?

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 14:06:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
F.B.I. ha scritto:

Gizzo, sai qual'è la differenza trà un Lumen e un Lux?

Assolutamente si e si può accertare l'efficacia di una torcia solo facendo due misure con un luxmetro: al centro ed a 50 cm dal centro.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 17:56:48  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scommetiamo che la piletta di tuo figlio produce 80/100 lumen?

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 17:59:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro F.B.I. non capisco il senso dei tuoi interventi. Stiamo in gara per qualcosa? C'è forse una medaglia d'oro in palio?

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 19:35:36  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi dico le prove che faccio io quando acquisto una nuova torcia

Quando verifico la luce che emette, non misuro i lumen perchè non ho un apparecchio adeguato; e poi non sarebbe una indicazione esaustiva

Di solito misuro l'illuminamento (i lux) a 1 metro e poi cerco la distanza a cui ho 10 lux di illuminamento: per la mia esperienza 10 lux è il valore minimo per vedere le cose che si illuminano

Poi controllo la larghezza del fascio che dovrebbe essere almeno 1 metro a 10 metri di distanza

Per l'uso sulle bici, è necessario avere 40 lux a 10 metri (sempre con un fascio di 1 metro di larghezza)

Ho anch'io una torcetta simile a quella di Jumper
A 1 metro dà 800 lux e scende a 10 lux a 9 metri di distanza: è una utile torcia per girare al buio; non è sufficiente per essere usata sulla bici


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:04:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I faretti di potenza sono 2 cree da 10W con lente in fusione di plexyglass, cioè non è una parabola normale, ma una lente vera e propria. Il fascio luminoso ha un angolo di dispersione abbastanza stretto, ma con due faretti si illumina molto bene tutta la strada per circa 50 metri. Il fascio è di forma conica di conseguenza molta luce si disperde illuminando alberi e case. Per ovviare al problema ho provveduto a raffazzonare due "cappelli" tipo quelli messi ai semafori in alluminio adesivo che limitano la dispersione buttando la luce per terra prima dell'inizio del cono di luce naturale.
Il risultato è che i fanali danno meno fastidio per chi viene dalla carreggiata opposta e la strada è più omogeneamente illuminata.

Qui i faretti:

http://www.ecopolis-italia.com/

Sono in basso nella pagina, quelli da 10W. Ho provato anche i 15W, ma ho avuto problemi e non illuminano a causa delle batterie scarse fornite in dotazione.

Non ho misurato l'effettiva potenza scaricata sul led, ma prima o poi lo farò.
Il faretto ha due livelli di luminosità regolabili tramite la pressione di un tasto posteriore al faretto.
La costruzione dello stesso è impeccabile e totalmente impermeabile. Un vetro protegge la lente plastica.
Si scalda tanto se la bici è ferma, ma diventa appena tiepido con bici in movimento.
La batteria dura circa un'ora e mezza ed è dotata di un indicatore di stato a 4 led.
Il charger assomiglia a quello di un cellulare, solo che è grosso almeno il doppio ed è da 8.4V 2A.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 01:03:26  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto Gizzo.

devo notare inoltre come ultimamente il numero di interventi catalogabili come "spam" (per carita' valutazione personale) o comunque come divagazioni totalmente inutili (anche sotto il profilo comico) si sia moltiplicato, in gran parte sempre con le stesse firme.

Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 18:49:13  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jumper, purtroppo l'aspetto tecnico mica lo conoscono tutti...
Poi mi spiace per Gizzo ma Rossi fà proprio cakà...

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 18:58:00  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tornando al faretto,qualcuno lo ha ordinato? come va?

S
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 20:30:57  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ale, và ad elettricità

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 10:59:11  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi dico cosa penso io, dalla foto sembra che monti dei cree xre, che a 350ma danno sui 90 lumen, le lenti sembrano della carclo da 15 o 20 gradi.
Dalle specifiche monta un regolatore step-up non isolato, regolato sui 350ma.
La carcassa è isolata ma non è di sicuro stagna.
credo sui 6000° kelvin come luce, già abbastanza piatta come curva cromatica anche se non il massimo (CRI 75).
Facendo gli opportuni conti siamo sui 4watt di consumo e la luce sarà sui 200 lumen totali.
Se è cosi è un affare.
Tutto questo l ho dedotto dalla foto e dalla mia esperienza, per cui sicuramente avrò sbagliato

S
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 18:17:25  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ne ho ordinato 1 aspetto di averlo in mano, le foto non sempre sono veritiere, e poi vediamo ... una domanda da profano esiste un modo empirico di misurare l'illuminamento senza luxmetro ??? che so con una fotocamera o telecamera ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 09:25:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolofrancescorossi ha scritto:

Io ne ho ordinato 1 aspetto di averlo in mano, le foto non sempre sono veritiere, e poi vediamo ... una domanda da profano esiste un modo empirico di misurare l'illuminamento senza luxmetro ??? che so con una fotocamera o telecamera ???


Bella domanda. Hai comunque bisogno di un sensore. Forse te la puoi cavare con un vecchio esposimetro fotografico. Magari hai qualche amico appassionato che lo possiede. Potresti provare una taratura empirica su una lampadina di cui conosci i lumen.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 12:07:20  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto delle apps per android, questa sera rubo il telefono al figlio e provo !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 12:56:35  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


che so con una fotocamera o telecamera ???



Certo e' anche facile.
monti un tripode con la macchina fotografica, in un posto in cui hai molto da illuminare, in un altro punto fisso monti la luce in modo che illumini il paesaggio (davanti alla camera, e' meglio in modo che non entri luce diretta) e fai una foto di ogni "BEAMSHOOT" , poi compari le varie luci tra di loro.

Non e' una misura, non ti da un numero, ma ti da una buona idea delle prestazioni della luce nel mondo reale (e nel tuo habitat per giunta), che forse e' anche piu' utile del numerino secco

Lo fanno tutti, peraltro sui fora specifici. googla BEAMSHOOT

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 19:16:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo a quanto detto da Jumper che bisogna avere una fotocamera con il modo di funzionamento "manuale" e bloccare diaframma, tempo e Iso, in modo da avere valori davvero paragonabili (in Automatico le fotocamere cercano di schiarire se c'è poca luce e scurire se ce n'è tanta e si ottengono tutte foto ugualmente luminose)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 20:19:44  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ESatto Pix.

Ma anche senza tutto quello, se si osserva semplicemente QUALI oggetti (a quale distanza) sono illuminati e quali no, senza fidarsi della intensita' apparente, si riesce ad avere una buona stima della capacita' di una luce anche facendo la foto , non dico con una macchinetta semplice, ma addirittura col telefonino.

In questo tipo di cose, il meglio e' nemico acerrimo del buono!

Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 21:22:16  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Arrivato oggi !!!

Plus
Buona luminosità anzi ottima appena riesco posto beamshot !!!
Cavo abbastanza lungo
dimensioni ridotte
Consumo 90/100 ma (stanamente constantanti al variare della tensione di ingresso
Carrozeria isolata da massa

Minus
Estetica perlomeno discutibile
Non sigillato (rimediabile)
Sistema di agganci ridicolo !!!
Scalda un pò

Insomma la prima impressione per quanto riguarda il value for money non è male anzi !!! con un pò di silicone per isolare al meglio i collegamenti interni senza chiudere le fessure di aereazione e qualche pensata per migliorare il sisteme di aggancio pensa possa essere un ottima soluzione.

per questo prezzo non ho visto in giro nulla di comparabile.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 00:13:43  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, lo confesso, nonostante abbia diversi faretti molto potenti autocostruiti e non (che puntualmente stanno smontati o spenti in strada) l'ho ordinato subito anche io , e dovrebbe arrivare a giorni.

grazie a Gianniturbo per avercelo indicato!

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 13:50:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo, mi ero raffreddato, e non l'avevo più presa, nonostante mi piacesse molto perchè era già fatta, con tanto di staffettina, ma se mi dite che tutto sommato funziona e per quella cifra fa abbastanza luce, mi sa che me la compro.
il fatto che il consumo di mAh si acostante fa pensare ad un regolatore /limitatore di corrente (Ampere) e che quindi salendo in tensione, scalda di più perchè l'eccedenza di voltaggio la butta in calore...

ma se la carrozzeria è isolata dalla massa, il negativo dove è? sembrava che il filo usciva fosse un monopolare, mi sbaglio?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 14:48:19  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potrebbe anche avere un regolatore flyback, per cui i led hanno un alimentazione isolata rispetto l ingresso.
@ paolofrancescorossi:
Già che lo smonti per siliconarlo potresti postare qualche foto di cosa c'è dentro?

S
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 15:13:54  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cavo che esce è un doppino sottile inguainato, quando lo smonto, tra qualche giorno, faccio qualche foto.
La staffetina è proprio l'anello debole del faretto sto rimuginando la modifica.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 01/12/2011 : 20:48:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x la cronaca esiste anche un altra verdione con differente staffa
http://www.ebay.it/itm/12-80V-3W-High-Power-LED-Spot-Light-for-Motor-E-Bike-/220898676415?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item336e964ebf


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 10:58:48  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho risolto il problema alla radice!!!
Luce LS 750 ion, della Trelook. Marca tedesca, prezzo altino, ma di luce ne fà fin troppa!!!!
Siamo quasi a livelli di una vettura con un solo faro. Vedo benissimo fino a 30 metri e mi vedono da 1 km!!!
Se poi prendete la 950 ion, allora avete il top!!!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 11:56:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nula vieta di mettere un faro allo xeon con 35w di assorbimento hai 3300 lumen... okkio che ci vuone un faro poliellisodale ( con la lente davanti, anzichè parabola)


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 12:21:31  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho fatto nulla di tutto questo, semplicemente xkè NON SERVE.
Datti un'occhiata al video, e capirai di che parlo!!!
Il faro mi è costato 72 € spedito dalla Germania a casa mia, ma guarda il risultato!!!
E a manetta dura 10 Ore. A meta (ke metà luce non è ) 20 ore.

http://www.trelock.de/web/de/produkte/fahrrad-beleuchtung/batterie-frontscheinwerfer/8002095_LS_950_ION.php

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 13:09:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
senza aprire una discussione infinita, (se ne è già parlato) io ragiono in lumen
http://fabrizio.zellini.org/candele-lumen-lux-watt-ed-efficienza
considera che un auto con alogene sta intorno ai 1000 lumen, una con lo xenon 3000,
dubito fortemente che faccia più luce di una smart. probabilmente come tutti i led è luce più concentrata, quindi un valore lux maggiore,
inoltre dentro ci saranno un paio di 18650 magari in parallelo, diciamo 4Ah a 3,7V sono circa 15Wh facendo un ragionamento a spanne, inoltre da una usb del pc non tiri fuori più di 5V x 500mAh = 2,5W quindi presumendo che si ricaricherà in 8 ore direi circa 10Wh senza conatre gli spechi.
Per carità se ti ci trovi bene e fa luce e sei soddisfatto, va benissimo.
a me piace di più una soluzione cablata e fissa collegata con l'impianto delle batterie.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 14:44:10  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hahahha è nata la sfida sulla luce, oramai noi kittari stiamo spaziando un po ovunque.

Cmq la ricarica del 950 ioni avviene in circa 6/7 ore a batteria scarica, è l'efficienza intesa come capacità visiva con faro acceso sui 15/20 metri è più che buona.

Due 950 portano l'illuminazione stradale sempre sulla distanza dei 15/20 metri ad una soluzione di sicurezza, potendo vedere anche se sull'asfalto vi sono oggetti contundenti.

Ovviamente tanto di capppello a chi ricerca soluzioni integrate alla batteria, io non posso per due motivi, il primo perchè "ciuccio" quasi tutta la batteria per il giro giornaliero, il secondo perchè anche di giorno tengo acceso la lampadina e vi assicuro che le auto che si immettono da destra, aspettano!!!!

ciao a tutti.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 15:11:31  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gianniturbo, ammiro il vostro lavoro, e non cerco sicuro polemiche, il mio era solo un consiglio.
ma per lo meno vai a vedere il video e dimmi che ne pensi! E cmq non sono pienamente d'accordo, xkè ci sono led e led, e pure la parabola ha la sua importanza.
A livello di illuminazione stradale.
Cmq come dice SergioF, tutto è relativo. Io l'altra sera con la nebbia, ci vedevo benissimo, e poi io diciamo che la luce la userò al max x mezz'ora al giorno, forse 1 nei fine settimana. diciamo che anche se mi durasse 7 giorni, sarebbe un'ottimo risultato, considerando che lunedi mattina al lavoro la rimetto in carica e sono a posto x un'altra settimana!!!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.