Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bici con motore elettrico 24V
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 21:37:03  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,vorrei ricevere delle informazioni, sono grato a chi risponderà ;D
Allora vi spiego, io ho una bici da passeggio alla quale vorrei aggiungere:(consigliatemi e correggetemi se sbaglio qualcosa-non sono molto esperto)
-motore elettrico = 24V 250W per minimoto e monopattino usato ma funzionante :)(potrebbe andare bene?)allego la foto del motore.

Immagine:

36,62 KB

oppure un motore 500W,CARATTERISTICHE TECNICHE:
• Tensione di funzionamento: 24V
• Potenza: 500 Watt
• Corrente a breve termine 22 A, 12 A carico continuo
• lunghezza dell'albero 23 millimetri
• con pignone
• Lunghezza del corpo 93 millimetri
• Diametro della cassa: 68mm
• 3 fori di fissaggio M4 bullone 40 millimetri cerchio
• cavo di collegamento 40cm e plug 6,3 millimetri

Immagine:

9,96 KB

consigliatemi il migliore e quanta è la differenza "di velocità"che troverei,io ci andrò in un parco o in zone private,quindi non devo rispettare il limite di velocità di 25km/h io volevo arrivare a circa 35km/h senza pedalare,penso che sia fattibile nò ?

-2 Batterie ricaricabili ai polimeri di litio 12v capacità 2800mA, il corpo batteria presente due terminali uno da collegare all'utilizzatore e l'altro con jack per poterla collegare al caricabatterie che viene fornito nel kit. Tale batteria può essere utilizzata nel campo dell'illuminazione a led, modellismo, videosorveglianza e in tutte quelle applicazioni in cui si richiede un'alimentazione a 12v e non si dispone della rete elettrica.

Immagine:

147,5 KB

OPPURE

-2 batterie marca WINNER al piombo 12V - 18 Ah (però le dimensioni scoraggiano un pò:
Peso: 6 kg
Altezza max (T): 167±2 mm
Altezza (h): 167±2 mm
Lunghezza (L): 181±2 mm
Profondità (P): 76±1,5 mm

Immagine:

9,37 KB

-2 batterie: DA EBAY NUOVE
HQ
Usata per=Vari
Sistema Piombo / Acido
Forma Orizzontale
Voltaggio=12 V(DC)
Capacità=12 Ah
Lunghezza=151 mm
Larghezza=98 mm
Altezza 95 mm
Colore Nero

http://www.ebay.it/itm/Batteria-Al-Piombo-12V-12-Ah-ricaricabile-NUOVA-/270752631687?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item3f0a1d4b87#ht_1301wt_754

-carica batterie ( a seconda delle batterie -.-")
-per il regolatore di velocità non so proprio quale prendere :S consigliatemi :)

GRAZIE A CHI MI RISPONDERà e AIUTERà.

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 22:12:00  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi spiace dirTi che stai partendo col piede sbagliato.
Quel motore va demoltiplicato e ha un passo differende da quello della catena della bicicletta.
In effetti quel motore può essere utilizzato per l'elettrificazione ma Ti mancano molti componenti; eccoti un esempio:



Per quel che riguarda la batteria 2800mA sono troppo pochi e le batterie al piombo devono essere per trazione leggera/cicliche e comunque pesano troppo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 22:16:23  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie del cosniglio :) sapevo che sicuramente stavo sbagliando qualcosa, allora ma la batteria che dati minimi dovrebbe avere (è uguale se ne prendo una da 24V o 2 da 12V vero ?)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 23:03:09  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io utilizzo tutte motorizzazioni a 24V perché è il voltaggio standard dei motori centrali; se guardi nella mia firma vedi le caratteristiche delle batterie utilizzate da me che considero il "minimo sindacale".
A questo devo aggiungere che le batterie al piombo (che devono essere per trazione leggera) costano poco, durano poco e pesano tanto; le LiPo sono troppo pericolose per chi non le sa maneggiare correttamente.
Il motore che vorresti utilizzare non ha i vantaggi di un motore centrale ed è a spazzole. Ti conviene acquistare un kit con ruota motorizzata che trovi su Ebay o su www.bmsbattery.com se vuoi spendere poco, oppure, se vuoi assistenza e garanzia spendendo un po'di più, da un rivenditore italiano.

Ecco qualche link a venditori di kit in Italia, alcuni sono anche utenti del forum:
www.wheelkits.it
www.alcedoitalia.it
www.geobike.it
www.ecopolis-italia.com
www.greenmoving.it

P.S. Benvenuto Andrea11

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Lombasso
Utente Normale



Lombardia


93 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 23:11:56  Mostra Profilo Invia a Lombasso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao andrea con lo stesso motore ed altri pezzi di uno scoterino cinese (penso uguali a quelli del monopattino ) ho realizato una bici elettrica ,guarda questo e se hai bisogno scrivimi pure e se posso ti aiuto.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10532
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 23:18:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo Lombasso!
Volevo proprio linkare la Tua elettrificazione.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 23:34:10  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Dasti, sottolineando (sono molto meno diplomatico di lui) come visto che dal tuo post si nota la tua non familiarita' con il mondo delle BIPA e dell'elettromeccanica in generale (magari mi sbaglio), forse non e' il caso di cimentarsi con un progetto cosi' ardito come primo approccio a questo fantastico mondo

buone pedalate comunque deciderai

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 08:39:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Dasti e Jumper, aggiungendo che le batterie al litio in fotografia non sono assolutamente da trazione elettrica, sono per illuminazione e servizi e non sono in grado di fornire la corrente necessaria per una bici elettrica.
Anche per quelle al piombo, non essendo specificato l'impiego, ho forti dubbi che siano da allarme o da UPS...
E veniamo all'elettrificazione: Se monti tutto come ha fatto il bravo Lombasso non avrai nessun problema, ma rinuncerai di fatto alla caratteristica più apprezzata in un motore centrale, cioè la possibilità di cambiare marcia in modo da adattare il rapporto al tipo di percorso, come si fa con la moto o l'auto. Per ottenere questo devi seguire il consiglio di Dasti, altrimenti se ti basta muoverti in qualche modo faticando meno, va bene la soluzione di Lombasso.

PS) Naturalmente con la batteria giusta, quindi piombo da trazione (sconsigliata) oppure Litio costosa e leggera da bici.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 11:16:58  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea11, se vuoi utilizare il cambio per la marcia a motore devi montare un motore centrale come il Cyclone (un pò più difficile e costoso rispetto ai motori hub).
http://www.cyclone-tw.com/

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 17:50:36  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, scusate se rispondo solo ora però sono stato impegnato,innanzitutto ringrazio tutti per le risposte!
Ho guardato il link di Lombasso (mi è piaciuto) e io vorrei riuscire magari anche a fare una cosa simile, mi puoi dire a quanti km di autonomia arriva ?
Ma i pezzi presi faceva parte tutti del monopattino elettrico ?
quanto costa un kit per monopattino elettrico :)rispondetemi ;)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 21:14:23  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andrea11 dai un'occhiata qui:
http://www.ebay.it/itm/KIT-E-BIKE-VAE-DC-MOTOR-7-Pcs-DC-24V-250W-QUAD-CAR-/190559247058?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2c5e375ad2
http://www.ebay.it/itm/24V-350W-ELECTRIC-MOTORIZED-E-BIKE-CONVERSION-KIT-/200622852583?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2eb60dc9e7
www.tncscooter.com
http://www.electricscooterparts.com/index.html

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 23:06:02  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Dasti,grazie di averti postato queste pagine :)
Allora guarda io escluderei il kit da 24V e 250W (perchè penso che sia poco potente,ovvero che non mi porti un po di brivido,come avevo già detto in qualche risposta precedente io non voglio farci un uso stradale, ma ci vorrei girare per zone private o parchi con piste ciclabili ;D ).
Mente quello da 24V e 350W sicuramente è più potente ma di quanto, mi sapresti fare una piccola scheda tecnica, cioè mi interesserebbe sapere la velocità - l'autonomia (i dati non pretendo che siano precisissimi , mi accontenterei anche di cose un po vaghe :D )
-ma è normale dei prezzi così bassi per tutto il kit, ma se compro un "pacchetto" di questi poi il resto sarebbe solo montarlo sulla bici

PS: grazie ragazzi siete tutti molto gentili e disponibili :)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 00:01:02  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nei kit mancano le batterie che sono la componente più onerosa; considera anche che potresti dover pagare la dogana equivalente a poco più del 21% del prezzo kit+spedizione.
Se cerchi "po' di brivido" non vanno bene quei motori nè da 250W nè da 350W; diciamo che potresti averlo con una MTB in fuoristrada con un motore centrale (quindi non del tipo di cui abbiamo discusso fino adesso) di almeno 500W di potenza, ma i costi aumentano.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 11:22:44  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io può darsi che riesco a rimediare una mtb da donna/uomo (con le marce.
Guarda se vorrei fare le cose fatte alle grande prenderei un kit da 48V e 750W (Max.Speed>55Km/h)
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200653249950&ssPageName=STRK:MESELX:IT#ht_10700wt_1217
anche se mi costerebbe con il pagamento escluso un pò più del mio budget (senza batterie :S)

Per quello che posso fare allora http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200622852583&ssPageName=STRK:MESELX:IT#ht_7447wt_987
in questo link vedrai un motore 24V 350W applicabile da quel che ho capito su bici con le marce (premetto che se lo monto su una "mtb" cioè è una bici con le marce e anche il portapacchi)
Comunque da quel che ho capito è fornito di tutto (tranne appunto le batterie, ma hanno già un caricabatterie penso universale 24V 12Ah.
Comunque leggendo ho trovato che dice Max.Speed=35-40Km/h e con kit da 250W dice =25-30Km/h
Se la monto appunto su una bici con le marce la velocità aumenterebbe o no ?
Per me se la bici 350W tocca i 30Km/h in max.10secondi(senza pedalare) mi farà sentire realizzato :D
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 11:57:09  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lombasso ha scritto:

ciao andrea con lo stesso motore ed altri pezzi di uno scoterino cinese (penso uguali a quelli del monopattino ) ho realizato una bici elettrica ,guarda questo e se hai bisogno scrivimi pure e se posso ti aiuto.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10532


Ciao Lombasso,

scusa,
non potresti spiegare come hai fatto a farci stare due ruote libere sul mozzo dietro?

Cosa hai dovuto costruire e modificare?

Io è un po' che mi arrovello sulla "convivenza" di due ruote libere dietro, ma non ci sono ancora arrivato.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 12:01:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori dei due Link sono già muniti di riduttore di giri, il primo monta un epicicloidale mentre il secondo è a cascata di ingranaggi, quindi sono adatti a pilotare direttamente la catena della bicicletta tramite l'apposito pignone. Viene anche fornita la ruota libera che consente ai pedali di restare fermi quando il motore è in funzione.
Il Primo kit (a parte la potenza) sembra migliore in generale e in effetti con quella potenza arrivi al ribaltamento in salita...
Torna all'inizio della Pagina

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 13:14:30  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi stavo guardando dei video su youtube e ho visto il video di uno con un "Bob" attaccato dietro alla bici con una specie di mini carrello (con una ruota e li sopra il motore attaccato *_* aspettate ve la linko perchè sicuramente li immagini dicono di più di 1000 parole (cit. un vecchio detto) http://www.youtube.com/watch?v=IYaEZkAO0LU è possibile realizzarlo e mi rallenterebbe una cosa del genere (attaccando questo motore http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200622852583&ssPageName=STRK:MESELX:IT#ht_7447wt_987

e 2 batterie al piombo da 12V e 12Ah(lo so che sono molto pesanti ma ho un budget di 200 euro circa)su una bici semi-mtb con marce che velocità raggiungerei ?
le batterie al piombo ho visto che Lombasso le ha messe sulla sua Atala e comuqnue i 32-3km/h li raggiungeva :) una bici con le marce va più veloce che una bici senza marce (con uguale motore ? )
Torna all'inizio della Pagina

Lombasso
Utente Normale



Lombardia


93 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 23:33:20  Mostra Profilo Invia a Lombasso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Lombasso,

scusa,
non potresti spiegare come hai fatto a farci stare due ruote libere sul mozzo dietro?

Cosa hai dovuto costruire e modificare?

Io è un po' che mi arrovello sulla "convivenza" di due ruote libere dietro, ma non ci sono ancora arrivato


ciao Andrea ,togliendo il il pacco pignoni ho montato una ruota libera normale e mi sono accorto che la stessa ruota libera aveva ancora quasi mezzo filetto libero,allora ho cercato una bussola che potesse prolungare il filetto del mozzo,e che c..o quando ho trovato una bussola in acciaio di un movimento centrale che aveva lo stesso passo,montandolo mi son trovato con lo spazzio giusto per montare un'altra ruota libera ottenendo lo stesso ingombro del pacco a 5 pignoni.una modifica in verità l'ho dovuta fare ovvero la bussola del movimento l'ho dovuta far tornire all'interno per poter fare alloggiare meglio il registro del perno ruota ,per ora ho percorso 350 km e tutto funziona bene,le bussole dei movimenti centrali ci sono in alluminio ma anche in acciaio ti consiglio l'acciaio.buona ricerca
Torna all'inizio della Pagina

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 11:02:10  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lombasso, scusa ma per me che non sono esperto in questo campo non sarebbe più facile montare il motore alla ruota :S (dove sta la catena) però penso che in questo modo non posso più pedalare è così ? oppure mi conviene montare un mini bob (una ruota con motore e ne carrello metterei le batterie ;) consigliatemi.
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 22:49:03  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lombasso ha scritto:

Ciao Lombasso,

scusa,
non potresti spiegare come hai fatto a farci stare due ruote libere sul mozzo dietro?

Cosa hai dovuto costruire e modificare?

Io è un po' che mi arrovello sulla "convivenza" di due ruote libere dietro, ma non ci sono ancora arrivato


ciao Andrea ,togliendo il il pacco pignoni ho montato una ruota libera normale e mi sono accorto che la stessa ruota libera aveva ancora quasi mezzo filetto libero,allora ho cercato una bussola che potesse prolungare il filetto del mozzo,e che c..o quando ho trovato una bussola in acciaio di un movimento centrale che aveva lo stesso passo,montandolo mi son trovato con lo spazzio giusto per montare un'altra ruota libera ottenendo lo stesso ingombro del pacco a 5 pignoni.una modifica in verità l'ho dovuta fare ovvero la bussola del movimento l'ho dovuta far tornire all'interno per poter fare alloggiare meglio il registro del perno ruota ,per ora ho percorso 350 km e tutto funziona bene,le bussole dei movimenti centrali ci sono in alluminio ma anche in acciaio ti consiglio l'acciaio.buona ricerca


Scusa , non potresti per favore fare magari uno schizzo, non ho capito bene la funzionne della bussola.

Cioè, hai semplicemente avvitato due ruote libere con un ingramnaggio, una dietro l'altra?
Torna all'inizio della Pagina

Lombasso
Utente Normale



Lombardia


93 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 23:40:21  Mostra Profilo Invia a Lombasso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non saprei cosa consigliarti xche solo tu sai che utilizzo ne farai di questa bici,certo che se non puoi pedalare quando le batterie sono scariche ......
se ci metti un carrello ,quando vai in giro devi stare molto attento a come ti muovi .
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 23:48:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Andrea11: Perchè vuoi complicarti la vita con un carrello motorizzato che spinge la bici? Tanto la motorizzazione sarà ancora da 250W, e con il peso e la ruota in più sai che prestazioni...
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 00:17:55  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

andrea11
Nuovo Utente




8 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 09:25:43  Mostra Profilo Invia a andrea11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi mi conviene montare il motore da 24V e 350W sulla "ruota"-ma raggiungerò veramente le prestazioni indicate (cioè 35-40 km/h) oppure con quelle cifre si intende senza peso di una persona e la ruota non appoggiata per terra (quindi senza fare attrito) ?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.