Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 classifica Lifepo4 & li-ion più longeva!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 12:51:15  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri ragionavo sul fatto che le lifepo4 di molti ancora non sono arrivate a fine vita.Da qui è partita l'idea di fare una sorta di classifica della vita media delle batterie che utilizziamo sulle nostre bipe magari indicandone anche il tipo di utilizzo fatto:clima, cicli parziali o totali,rotture ecc...
Parte la sfida chi ha la batteria più longeva???

Io parto con la mia
48v 20Ah che ha appena 7 mesi di vita con 54 cicli di carica quasi tutti non parziali con temperature miti ed estive.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 14:57:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto assemblare a Dennj una batteria da 48V 10Ah per un amico con celle Li-ion Toshiba nel febbraio 2009, e questa bici è stata usata quasi giornalmente per fare un percorso di 25Km più qualche extra, per un totale di oltre 15000Km e circa 300 ricariche complete. Per il momento non ha subito cali di capacità percepibili ad occhio, vedremo con i primi freddi.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 15:16:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io e' il secondo anno che vago con le 38120 comprate usate da alex-audi, di mio ho fatto un centinaio di scariche senza nessuna variazione di rendimento

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 15:19:02  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Litio dennj "Toshiba" assemblate non so quando per Hombre, pre-2009 cmq , io ci ho fatto 13000 km , lui non so quanti ma tanti, ancora va benissimo, tranne il maledetto BMS , ma anche senza bilanciamento le celle paiono non sbilanciarsi

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 16:07:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tienile sotto occhio Jumper, che qui a Mantova ad uno gli ha preso fuoco il garage perchè cariava senza BMS "tanto pareva non si sbilanciassero".
Basta una volta sola...

Batteria Ping 48V30Ah comperata ad aprile 2010. Ad oggi nessun difetto e nessun calo di prestazione. Ad oggi 6000km fatti.

Il BMS bilancia bene gli elementi, che tendono a sbilanciarsi se il pacco giace per lungo tempo inutilizzato, ma che invece diventano perfettamente allineati dopo qualche ciclo continuo. Questa estate, che facevo 2 cicli al giorno, avevo le celle che si erano allineate a tale punto che avrei potuto fare a meno di portarli dietro il BMS.
Poi tornato da Roma la bici è stata ferma un mesetto per modifiche ed è servita una mezza oretta al BMS per bilanciare le celle. Probabilmente se avessi staccato il BMS non avrei avuto lo sbilanciamento.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 18:37:54  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piu di un anno che utilizzo le 38120s all'inizio problemi con il bms con il suo alimentatore eliminato il bms ora carico con Graupner duo plus 45 oltre 120 ricariche prestazioni perfette migliori della panasonic che in due anni a perso non mi da piu di 7,5 Ah
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 19:40:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Batteria tantrum del 2010, 36V 10.5Ah di joffa, usata per un anno con il suo bms poi con caricatore modellismo, cicli 70 capacità attuale 10.45Ah

38120 di luglio 2010, montate a dicembre 2010, cicli 50, capacità invariata (9.5Ah), usate con solo caricatore modellismo.

Problemi zero se non sbilanciamento per autoscarica diversa in entrambe i casi.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 22:24:51  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io la mia Ping l'ho comprata nel marzo del 2007 quando ancora non facevo sto mestiere ed è lì che sembra nuova...
Usata tutti i giorni per portarci mia figlia a scuola, ora meno...perchè da qui alla nuova scuola manca la ciclabile e poi lei è cresciuta e si vergogna a stare al posto dei pupetti...
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 12:14:21  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo di avere una delle prime generazioni di Ping qui da noi(Feb 2008). Ha totalizzato 16500km, facendo una ricarica media del 35% al giorno. La sua capacita' reale e' scesa a circa la meta' e con intensita' di utilizzo da regolare con una certa attenzione nella scarica (< 1,5C) per evitare l'LVC. Da circa quattro mesi la percorrenza giornaliera e' 40 km, suddivisa in due ricariche.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 23:04:04  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è una esperienza "nostrana" del forum, ma è un articolo interessante rispetto alla vita attesa delle nostre batterie. Non male vero..

http://www.lifepo4-info.com/smith-ev-finds-after-10-years-3000-cycles-lifepo4-batteries-retain-80-percent-capacity/

P.S.: Per quello che puo' servire, vista l'ancora basso utilizzo, le mie Thundersky 40AH performano esattamente come prima dopo 5 mesi e 3.500 Km. Il mio utilizzo è 50% di consumo (20AH) e scarica max a 2.3C (accelerazione), mentre a velocità max siamo intorno ad 1C.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 15:33:00  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le mie celle toshiba by dennj sono anni (4 anni tranne il primo con BMS) che vanno senza BMS e discostano di massimo 0,1-0,2V tra di loro..

una precisazione: settimana scorsa ho sentito di un'altro che si è ritrovato il garage a fuoco con pompieri e polizia per casa tutta la notte, non conosco bene i dettagli perchè me lo ha riferito un amico che sfottendomi parlava e straparlava di bici elettriche ma anche questa volta pare che il problema sia stato il charger e NON la batteria stessa

mi sono un pò convinto che siano i caricatori in ABS a prendere fuoco e non la batt, infatti sono i charger che scaldano di brutto mentre la batt diventa appena tiepida
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 16:21:01  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il vero bms non dovrebbe prendere fuoco, e a dire la verità, spesso gli impianti elettrici sono ben lontani dal essere a norma... uno switching quando va in corto fa scattare salvavita e mt
Torna all'inizio della Pagina

exa76
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 00:10:17  Mostra Profilo Invia a exa76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo che i caricabatterie in ABS si possono sciogliere...l'inverno scorso mi è capitato con charger 5A 48V, complice la morte della ventola di raffreddamento.
Per fortuna l'ho lasciato nel portapacchi della bici e non ha fatto danni, a parte un bel pò di puzza. Comunque da quando ho le Lifepo4 Headway mi preoccupo poco delle "fiammate"!
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 01:59:28  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo scrivere sopra "il vero ABS" ... ma a volte son scollegato

vabbè.. aggiungo il mio reportino sulla piccola 3Ah A123 .. le celle di cammy si comportano bene ma sono solo a un centinaio abbondante di ricariche e solo un anno di vita.. speriamo bene
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 00:02:06  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
batteria ping 10amp/h 36 volt 15/03/2011 ricaricata almeno 100 volte finora tutto bene.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 10:29:57  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramente la batteria più longeva che ho mai provato è quella di progetto zev 12s lifepo4 9amp che solo dopo 100 scariche ho perso il 40%di autonomia e dopo 300 scariche totali in 2anni e mezzo è morta e lui mi aveva garantito minimo ma minimo 1000 scariche grazie roberto di progetto zev
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 14:16:54  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora chissà le altre che hai provato, se quella è stata la più longeva...ti saranno durate una settimana...ahahaha

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 11:01:46  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no!diciamo che ne ho provate di peggio tipo le fiaam al piombo solo dopo 100 scariche morte,adesso uso le lipo e dopo 300 scariche nessun segno di cedimento speriamo bene
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 13:57:39  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma come le usi le batterie, scusa, mi sa che le spremi come un limone ogni volta. Io con le Fiamm, neppure cicliche, prese usate da Fabianix che qualche giro l'aveva già fatto, ci sto girando da 3 anni e ho fatto almeno 4500Km. E adesso girando con un filo di gas riesco ancora ad andare un qualcosina in attesa di risolvere il come cambiarle.
Al punto che sarei fortemente tentato di ricomprarne altre tali e quali. Altri 70-80€ e per 3 anni non ci penso più. Invece di spenderne 250-300 e non essere nemmeno sicuro che mi durino almeno il doppio.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 15:53:19  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non hai tutti i torty, casty ()..anch'io ho iniziato a tribolare e spendere soldi una volta passato al litio...se non erano le celle era il bms, se non era il bms erano le saldature, se non erano le saldature era il caricatore, se non era il caricatore erano i cablaggi...se non erano i cablaggi era il fusibile...eccheppalle.....
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 16:03:20  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti uno degli enormi vantaggi del piombo è proprio che puoi anche dimenticartelo attaccato in ricarica per 2 giorni e non succede niente. Io il fusibile nemmeno ce l'ho. E se passo al litio il bms non lo metto. Charger B8 e stop.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 22:30:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia batteria più vecchia è l'originale panasonic 26V 8Ah della flyer T4 che è stata costruita nel 2006.
E' in grado di erogare ancora tra i 125-145 Ah, tengo documentazione della sua vita in questo topic http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3453

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 22:43:27  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io le batterie le tengo sempre al fresco e in un luogo asciutto,poi le scarico sempre a metà della loro capacità e non supero mai i c di scarica e quando le tengo in storage le tengo a metà della loro capacità le uso sempre con bms e le carico sempre a meno di mezzo c,cosa volete che vi dico?sarò sfigato meglio di cosi non so come tenerle ste batterie,cqm ho anche scritto che le lipo che sto usando vanno benissimo dopo oltre 300 scariche quindi?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.