Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 14:42:06  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, Sono nuovo dell' ambiente.
Volevo gentilmente alcuni consigli dove e come elettrificare la mia handbike.
Io ho una ruote con battuta 135 e pacco pignoni 9 velocita sram e freno a disco da 160 mm.
Mi servirebbe un kit con potenza non troppo elevata, circa 300w.
Non volevo spendere quasi 2000 euro per un bionix che è limitato a 25 km, ci sono delle alternative + economiche?
Sono della provincia di Ferrara.
Grazie in anticipo

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 14:44:39  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il kit che vuoi tu non può girare per la pubblica via...
Dove lo usi ?
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 14:48:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ronco, di handbike ne abbiamo elettrificate diverse, quasi tutte per il gruppo sportivo PERISCOPIO di Pergine (TN)
se vuoi qualche referenza, puoi contattarli.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:21:00  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si lo so. io lo userei solo ed esclusivamente in fuoristrada perchè ho 2 handbike e una l'ho fatta off-road. solo che in fuoristrada non ce la faccio a fare le salite.

joffa ha scritto:

Il kit che vuoi tu non può girare per la pubblica via...
Dove lo usi ?
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:26:47  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si i ragazzi di periscopio li conosco.
Il mio dubbio è quello di poter montare una cassetta da 9 velocità per non dover cambiare il cambio e i grip shift....
Sembfra che non siano ancora disponkibili oltre al bionix tali mozzi, o almeno non ancora.
Eppoi volevo informarmi bene perche ne ho visti di tanti tipi e sono un po in confusione.

alcedoitalia ha scritto:

ciao ronco, di handbike ne abbiamo elettrificate diverse, quasi tutte per il gruppo sportivo PERISCOPIO di Pergine (TN)
se vuoi qualche referenza, puoi contattarli.

Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:52:07  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la tua bici è predisposta per il cambio a 9 velocita' puoi montare anche il nine continent, io ho preso il pacco pignoni 9 velocita' da Alcedo e sono riuscito a farci stare tutto senza problemi, ci sono tre cose che pero' devi fare e sono:
1-Spessorare la battuta dell'asse di 3,5mm altrimenti come avviti il dado della ruota vai a picchiare dentro la nona velocita'.
2- probabilmente ci sara' da spessorare il disco di 1 mm con uno spessore o delle rondelline altrimenti magari la pinza ti tocca dentro con il carter del motore.
3-le battute del disco e del pacco pignoni sono verniciate, devi raschiare via la vernice e assottigliare un po' il diametro della battuta pacco pignoni del carter motore, altrimenti quando avviti la ruota libera ti accorgerai che stringendola fara' corpo unico con la vernice e un mm di alluminio, basta lavorare di lima e risolverai tutto.
Per lo spessore del mozzo puoi usare un dado da 14 MA(filetto) e tagliarlo nella misura che ti serve.
Chiaro che ci devi mettere un po'di manodopera in tutto questo lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 16:20:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma un bpm con l'attacco a cassetta ?

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 16:43:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nessun problema per il 9 velocità, lo montiamo molto frequentemente nei kit, gli 8 e i 9 rapporti hanno lo stesso ingombro, e sono le due misure che vanno per la maggiore. abbiamo creato degli spessori molto precisi, che fanno sì che si possa montare con discreta facilità, con i suoi spessori originali, c'è da tribolare un pochino in più....

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 17:32:50  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi risulta che non sia ancora disponibile. o no?

AlexSv ha scritto:

Ma un bpm con l'attacco a cassetta ?
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 17:37:37  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie 1000. si non ci sarebbero problemi per le lavorazioni, ho tornio, fresa e altro in officina. Ma questo nine continent non ha battuta 135? esiste uno schizzo con le quote del mozzo? poi dovrò fare la ruota perchè uso un cerchio da 24" diam 507.


Dani85rr ha scritto:

Se la tua bici è predisposta per il cambio a 9 velocita' puoi montare anche il nine continent, io ho preso il pacco pignoni 9 velocita' da Alcedo e sono riuscito a farci stare tutto senza problemi, ci sono tre cose che pero' devi fare e sono:
1-Spessorare la battuta dell'asse di 3,5mm altrimenti come avviti il dado della ruota vai a picchiare dentro la nona velocita'.
2- probabilmente ci sara' da spessorare il disco di 1 mm con uno spessore o delle rondelline altrimenti magari la pinza ti tocca dentro con il carter del motore.
3-le battute del disco e del pacco pignoni sono verniciate, devi raschiare via la vernice e assottigliare un po' il diametro della battuta pacco pignoni del carter motore, altrimenti quando avviti la ruota libera ti accorgerai che stringendola fara' corpo unico con la vernice e un mm di alluminio, basta lavorare di lima e risolverai tutto.
Per lo spessore del mozzo puoi usare un dado da 14 MA(filetto) e tagliarlo nella misura che ti serve.
Chiaro che ci devi mettere un po'di manodopera in tutto questo lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 18:35:30  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, la battuta è di 135 mm.
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 01:50:55  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi se la battuta del mozzo è 135 non capisco dove devo mettere sti 3,5 mm di spessore? se lo metto dalla parte dei pignoni poi mi viene largo 138,5mm e devo allargare il telaio.... cosa per me impossibile... Sono io che sono troppo tonto?


Dani85rr ha scritto:


1-Spessorare la battuta dell'asse di 3,5mm altrimenti come avviti il dado della ruota vai a picchiare dentro la nona velocita'.
2- probabilmente ci sara' da spessorare il disco di 1 mm con uno spessore o delle rondelline altrimenti magari la pinza ti tocca dentro con il carter del motore.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 08:33:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sei affatto tonto, in effetti per montare dei pacchi pignone da 9 rapporti di solito occorre aggiungere uno spessore sull'asse del motore lato trasmissione, altrimenti la catena interferisce con il telaio, e in questo caso occorre poi forzare leggermente il telaio du 2-3mm per far entrare il motore. Può sembrare una cosa rischiosa, ma di fatto per pochi millimetri non accade niente...
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 15:02:12  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo nel mio caso specifico ho il telaio che sorregge anche le pedane che sono in un pezzo unico con il telaio anteriore e non è in nessun modo possibile allargare mnemmeno di 1 mm la larghezza del telaio.... Devo abbandonare questa opzione e axpettro che esca il mozzo con la cassetta da 9 velocita con battuta 135....

Barba 49 ha scritto:

Non sei affatto tonto, in effetti per montare dei pacchi pignone da 9 rapporti di solito occorre aggiungere uno spessore sull'asse del motore lato trasmissione, altrimenti la catena interferisce con il telaio, e in questo caso occorre poi forzare leggermente il telaio du 2-3mm per far entrare il motore. Può sembrare una cosa rischiosa, ma di fatto per pochi millimetri non accade niente...
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 16:58:18  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ronco, fidati, fai prima a limitare la corsa del cambio a 7 marce e montare il pignone fornito col kit, tanto 9 marce col motore non le usi...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 19:17:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Joffa: Il problema è che il comando del cambio posteriore del 9 marce non ha lo stesso passo di quello del 7 marce, ci sono problemi a fare la messa a punto, e anche la catena del 9 marce è più sottile dell'altra e può incepparsi sui pignoni del 7 marce (più spessi).
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 25/12/2011 : 11:19:30  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bRAVISSIMO. mi hai preceduto. eppoi io ho uno sram come cambio e il rapporto di leva è diverso degli shimano e comandi a 7 lo sram non lo fa....


Barba 49 ha scritto:

@Joffa: Il problema è che il comando del cambio posteriore del 9 marce non ha lo stesso passo di quello del 7 marce, ci sono problemi a fare la messa a punto, e anche la catena del 9 marce è più sottile dell'altra e può incepparsi sui pignoni del 7 marce (più spessi).
Torna all'inizio della Pagina

ewheelit
Nuovo Utente



2 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 20:03:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ewheelit Invia a ewheelit un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
Mi inserisco nella discussione sui KIT ELETTRICI perchè vorrei pubblicare sul sito ***.**.** un articolo sulla trasformazione di una bici normale a bici elettrica.

(facciamo "evangelizzazione" sulla mobilità sostenibile)

Qualcuno di voi può aiutarmi? magari mandandomi un'esperienza diretta documentata di FOTO etc?

GRAZIE in anticipo!


*** Intervento in moderazione. Si prega di leggere con attenzione il regolamento del forum: su jobike lo spam non è permesso. Gli account che rimandano al sito commerciale il cui indirizzo è ora oscurato sono bloccati. Per richiedere lo sblocco rivolgersi a postmaster@jobike.it ***
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 12:54:50  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ewheelit ha scritto:


Qualcuno di voi può aiutarmi? magari mandandomi un'esperienza diretta documentata di FOTO etc?

GRAZIE in anticipo!


Benvenuto,

basta che leggi un po' in questa sezione "Kit e fai da te" e trovi un sacco di esperienze, complete di foto, relative a trasformazione di normali biciclette in elettriche.

Ciò che si trova qui sul forum è di pubblico dominio (anche se a volte tendiamo a dimenticarcene) e credo che, previa richiesta agli amministratori (Pixbuster, Job, Elle), tu possa inserire o linkare materiale qui presente.

P.s. ho dato un'occhiata al vs. sito, che mi pare ben fatto, ma una cosa mi ha incuriosito...
nella sezione "guida all'acquisto" o "mappe", quando si seleziona la cartina per vedere i negozi che vendono mezzi elettrici, appaiono solo: IPER, E.LECLERC (Conad) e AUCHAN... sponsor?



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.